Forum del Movimento Contro la Guerra
Forum del Movimento Contro la Guerra
Firenze 25/26/27 Febbraio
Facoltà di Architettura
P.za Ghiberti 27
Presentazione:

Il Forum del Movimento contro la guerra si pone la finalità di rafforzare il movimento per la pace, contro gli assetti di potere e le politiche economiche che sostengono la guerra, facilitando il passaggio a una fase nuova di campagne locali e nazionali, di costruzione di reti, di coordinamento di lotte reali e vertenze. I lavori del Forum vogliono coinvolgere le realtà diffuse, le esperienze di base locali e le realtà nazionali, singole e singoli, interessate/i all’approfondimento e alla partecipazione.
I presupposti di ricerca di unità da valorizzare nello svolgimento del Forum sono inseparabili da quelli di radicalità.
Il Forum del Movimento contro la guerra si pone anche l’obiettivo di esprimersi con una posizione di estrema chiarezza sulla guerra preventiva e permanente, sul ritiro di tutte le forze di occupazione dall’Iraq e dalla Palestina, sulla ricerca e attuazione di processi di pace nelle aree di conflitto dell’Africa, dell’America Latina, dell’Asia, del Caucaso…, sulle violazioni e sulle minacce di aggressione che incombono su tante aree e tanti popoli, sui diritti delle minoranze oppresse.
Una strategia di pace che sia un’uscita risolutiva dal sistema di guerra e da ogni forma di militarizzazione del territorio e delle relazioni internazionali, che costruisca un’alternativa concreta, basata sulla diplomazia dal basso, sull’interposizione non violenta, sulla cooperazione e convivenza tra i popoli.
Il Forum del Movimento contro la guerra
promosso dal
COMITATO FIORENTINO FERMIAMO LA GUERRA
e dal
TAVOLO BASTAGUERRA NAZIONALE DEL FORUM SOCIALE EUROPEO
in collaborazione con
esperti, espressioni pacifiste ed antimilitariste, giornalisti, giuristi, economisti,
docenti, parlamentari e rappresentanti di istituzioni che si siano dichiarati
incondizionatamente contro la guerra ed impegnati in tal senso.
Programma:
VENERDI’ 25 FEBBRAIO
ore 15
- Registrazioni presenze
- Informazioni logistiche, di accoglienza e per gli alloggi
ore 16/16,30
- Presentazione del Forum del Movimento contro la guerra
- Organizzazione dei lavori (plenarie, sessioni tematiche, attività collaterali di coinvolgimento)
- Programma
- Obiettivi
- Prime proposte per percorsi successivi agli esiti del Forum
ore 16,30
Interventi in plenaria di:
- Esperienze dirette nelle aree di conflitto, dove sono in atto aggressioni militari, repressioni, violazioni del diritto internazionale
- Espressioni della resistenza popolare e delle lotte di liberazione; movimenti del pacifismo internazionale
Interverranno:
- LAMA AA ALSHARIF
Palestinian Working Women Society Development (PWWSD) - MARIAM RAWI
Associazione Rivoluzionaria Donne dell’Afghanistan (RAWA) - JOSEPH MUMBERE
Prete Comboniano Congolese - MARIO MARTINEZ
Associazione Colombiana Campesina Valle del Rio Cimitarra - Delegazione di TRE SINDACI del KURDISTAN Turco
- SLAVICA STJANOVIC (Donne in nero - Belgrado, Serbia)
JADRANKA MILICEVIC (Donne in nero - Sarajevo, Bosnia)
Organizzazione Zene Zenama
Saluto di:
- NGAWANG SANGDROL
monaca tibetana - MARIO LUZI
Senatore a vita
ore 21
- Incontri specifici per le singole aree di conflitto.
SABATO 26 FEBBRAIO
ore 9,30
- Plenaria per la Formazione dei gruppi delle Sessioni Tematiche
ore 10,30/13,30 - 15/17
- SESSIONI TEMATICHE
svolgimento del lavoro nelle due mezze giornate del sabato con produzione finale di testi/resoconti che contengano risposte ed impegni di iniziativa politica sugli argomenti sviluppati, quali esiti del confronto e delle elaborazione complessive di ogni gruppo, da rappresentare, insieme a proposte di campagne, di apertura di vertenze nei territori, di costruzione di reti, ecc. nell’assemblea plenaria della domenica mattina. Ogni gruppo si assegna uno o due coordinatori, per consentire un efficace uso della partecipazione.
ore 17
- Assemblea plenaria sulla guerra in Iraq
Introduce: Fabio Alberti (Presidente di "Un ponte per...")
ore 21
- Riunione Coordinamento Rete VIALEBASI (presso la sede dell'Associazione Aurora, Via de Macci 11)
ore 22
- iniziative di incontro / festa ….
DOMENICA 27 FEBBRAIO
ore 10
- Resoconti dei gruppi di lavoro nelle Sessioni Tematiche
- Interventi (tra gli altri: EFIA NWANGAZA - United for peace and justice; NOT IN OUR NAME (U.S.A.))
- Proposta di risoluzione finale di sintesi che fissi obiettivi, priorità, scadenze per determinare incidenza e ampiezza di coinvolgimento dell’azione del Movimento contro la Guerra, attraverso un lavoro coordinato delle associazioni, delle reti e delle realtà di base, per iniziative e attività volte alla costruzione di politiche di pace.
I documenti conclusivi del Forum saranno diffusi nel movimento ed utilizzati in scuole, sedi istituzionali, ecc...
Sessioni tematiche:
1) LA GUERRA NELL’ECONOMIA NEOLIBERISTA E LE POLITICHE DI PACE
- la funzione economica della guerra;
- produzioni/ profitti di guerra; costi umani, sociali, culturali; devastazioni ambientali;
- attacco alla democrazia e ai diritti; esaltazione dei comportamenti razzisti.
- il ruolo degli organismi internazionali (WTO, FMI, Banca Mondiale, ONU, ecc.);
- una politica di pace per una diversa distribuzione delle risorse e un nuovo ordine internazionale antiliberista;
2) LE AREE DI CONFLITTO
- scenari (uranio, tortura, deportazioni…..) e cultura di guerra; repressione;
- azioni terroristiche;
- iniziative di sostegno alla resistenza popolare;
- processi di pace, attività umanitarie, cultura della convivenza;
3) DAL SISTEMA DI GUERRA ALLE POLITICHE DI DISARMO
- la nuova NATO, i nuovi modelli di difesa e l’esercito europeo;
- i nuovi sistemi d’arma, questione nucleare e scudo spaziale;
- la privatizzazione della guerra ed eserciti privati;
- ritiro di ogni presenza militare di occupazione;
- disarmo, riconversione dell’industria bellica, controllo del commercio delle armi;
- riconversione a uso civile delle basi e di ogni territorio militarizzato;
- iniziative del movimento: campagne, pratiche di lotta, vertenze nei territori;
4) DONNE, UOMINI, BAMBINE/I IN FUGA DALLE GUERRE
- profughi di guerra, diritto d’asilo, abolizione dei CPT;
- ruolo delle organizzazioni umanitarie nelle zone di guerra;
- legislazione e diritti di cittadinanza per migranti e profughi;
- alternative di accoglienza e politiche di meticciato sociale e culturale.
5) INFORMAZIONE DI GUERRA, MASSMEDIA E ORGANIZZAZIONE DEL CONSENSO
- giornalisti al seguito delle "missioni militari";
- uso dei mass media per creare consenso e paura;
- ruolo delle Corti di giustizia sui crimini di guerra;
- ruolo della stampa democratica;
- attività di diffusione della stampa di pace.
www.forumdelmovimentocontrolaguerra.net
per informazioni:
info@forumdelmovimentocontrolaguerra.net
per iscrizioni, adesioni e ospitalità:
iscrizioni@forumdelmovimentocontrolaguerra.net
per invio materiali di documentazione:
Allegati
Adesioni Organizzazioni
2 Kb - Formato pdfAdesioni Personali
4 Kb - Formato pdfProgramma
20 Kb - Formato pdf
Articoli correlati
Incontro Trump-Putin, commenti di persone comuni a Kiev
Con l’incontro tra Trump e Putin in Alaska si delinea una nuova Pace Imperiale.18 agosto 2025 - Mauro Carlo Zanella- Nell’ambito di un evento collaterale all’80esima Assemblea Generale dell’ONU
Presentata a New York la “Dichiarazione dei giovani per la Pace nel Mediterraneo”
Quest'articolo nasce da una conversazione con Giovanna Gagliardi, attivista/militante di “Un ponte per… “, Ong nata durante la prima guerra in Iraq per dare solidarietà umana e materiale alla martoriata popolazione civile, vittima dei bombardamenti su Baghdad degli USA e dei suoi Stati vassalli.14 agosto 2025 - Mauro Carlo Zanella A Kiev un crimine di guerra
Oggi è il 6 agosto. Esattamente ottant’anni fa, nel 1945, gli Stati Uniti d’America sganciarono la bomba atomica che ridusse in macerie la città giapponese di Hiroshima e in polvere gran parte dei suoi abitanti.6 agosto 2025 - Mauro Carlo ZanellaYurii Sheliazenko: “Bene le proteste, ma tra gli ucraini c’è ancora chi crede nella guerra”
A Kiev ho incontrato Yurii Sheliazenko, obiettore di coscienza quacchero e dirigente del Movimento Pacifista Ucraino, che avevo conosciuto e intervistato durante il mio viaggio in Ucraina nell’agosto dell’anno scorso e il suo amico Artem Denysov, anch’egli quacchero.4 agosto 2025 - Mauro Carlo Zanella
Sociale.network
#ILVA #benzene #tumori
#Ucraina #analisimilitare
https://youtu.be/0RghmgxNRfM
#Gaza #nogenocidio
In 40 mila sfilano a #Genova per la partenza della Global Flottilla
https://youtube.com/watch?v=kHFSBqj3Xmw
#Ucraina
Anne #Applebaum: «Gli ucraini sono incredibili. Sono il nostro esercito migliore, i soldati più innovativi al mondo. La loro capacità di resistenza, l’utilizzo avveniristico dei droni, le loro vittorie sul Mar Nero, adesso gli attacchi sulle raffinerie russe: sono episodi bellici da studiare nelle accademie. Le industrie militari ucraine sono all’avanguardia, hanno imprenditori, ingegneri, tecnici-soldati eccezionali».
https://www.corriere.it/esteri/25_agosto_31/anne-applebaum-intervista-ac6a1c70-2000-4444-b0c0-a5f66557fxlk.shtml
#Ucraina
Anne #Applebaum: "I russi devono capire che non possono vincere la #guerra. Purtroppo ad ora #Trump fa credere a #Putin di avere il coltello per il manico".
https://www.corriere.it/esteri/25_agosto_31/anne-applebaum-intervista-ac6a1c70-2000-4444-b0c0-a5f66557fxlk.shtml
#Ucraina #Russia #Usa #vittoria
Anne #Applebaum: «#Trump ha convinto #Putin che può vincere sul campo. Ora l'Europa è sola» | Corriere.it
«Trump aveva steso il tappeto rosso per Putin il 15 agosto in Alaska. Gli aveva prospettato trattati economici bilaterali molto convenienti. Ma in verità è stato un completo disastro: ha convinto Putin che gli conviene continuare la sua offensiva militare e ha rafforzato la sua certezza che può vincere sul campo».
https://www.corriere.it/esteri/25_agosto_31/anne-applebaum-intervista-ac6a1c70-2000-4444-b0c0-a5f66557fxlk.shtml
#Putin accusa l'#Occidente di ignorare la #storia e promuovere la #militarizzazione | laRegione.ch
"Vediamo - ha detto Putin - che in alcuni Stati occidentali i risultati della Seconda Guerra Mondiale vengono di fatto rivisti e le sentenze dei tribunali di #Norimberga e Tokyo vengono apertamente ignorate".
https://www.laregione.ch/estero/estero/1864034/putin-storia-cina-europa-presidente
#Russia #India
#Putin e i tappeti rossi, vertice in #Cina con #Xi e #Modi
https://www.agi.it/estero/news/2025-08-31/cina-vertice-putin-xi-modi-32944832/
#Israele #Gaza
L'esercito israeliano vuole completare l'occupazione entro l'inizio del Capodanno ebraico, il 22 settembre. Sul fronte diplomatico fa discutere la decisione degli #Usa di revocare i visti ad alcuni diplomatici #palestinesi.
Guerra Israele, la situazione a Gaza di oggi 31 agosto. DIRETTA | Sky TG24
https://tg24.sky.it/mondo/2025/08/31/guerra-israele-palestina-gaza-31-agosto-diretta
#Putin da #Xi Jinping per il vertice Sco: «Relazioni #Russia-#Cina mai così forti». Gli #USA finiti nel dimenticatoio: il leader russo non li cita mai - Open
https://www.open.online/2025/08/31/putin-xi-jinping-vertice-sco-relazioni-russia-cina-forti/
#Ucraina
La #Russia ha mostrato una linea dura verso ogni intervento militare occidentale vicino ai suoi confini e all'interno del contesto del conflitto ucraino.
#Ucraina
Donald #Trump si è dichiarato disponibile a fornire "supporto aereo" americano per le garanzie di sicurezza all'Ucraina, ma ha escluso l'invio di truppe americane sul campo. Questo supporto aereo potrebbe includere il possibile impiego di caccia Usa per difendere #Kiev dopo un accordo di #pace, mentre la presenza militare sul terreno verrebbe lasciata agli europei. La sua portavoce ha definito il supporto aereo un'opzione al momento.
Corriere della sera
#ILVA #teatro #calendario #Bologna