Tsumani, gli aiuti costano un 20esimo della guerra in Iraq
Per aiutare le vittime degli tsunami nel sud-est asiatico, il Pentagono spende meno di un ventesimo di quello che sta investendo in Iraq.
Lo ha implicitamente ammesso uno dei portavoce del Pentagono, il colonnello dell'esercito Gary Keck, spiegando che i costi delle operazioni per gli tsunami - movimenti di navi, aerei, elicotteri - vengono stimati in circa 6 milioni di dollari al giorno, in media 180 milioni al mese. I costi delle operazioni in Iraq vengono stimati invece in circa 4 miliardi di dollari al mese, oltre 130 milioni al giorno. Nei 6 milioni quotidiani spesi per gli aiuti, rientrano anche gli stipendi dei 13mila militari presenti nell'area a bordo delle 17 navi che stanno operando nell'area.
La comunità internazionale, tra governi e privati, ha promesso 4,8 miliardi di dollari. 473 milioni provengono dall'Ue. E il commissario europeo per gli aiuti umanitari, Louis Michel, ha riproposto che i Paesi ricchi riservino lo 0, 7% del proprio Pil ai Paesi poveri. A New York per la conferenza dell'Onu sul "rapporto del millennio", Michel ha anche sottolineato che l'Ue dovrebbe fare di piu' per la cooperazione allo sviluppo, anche alla luce delle devastazioni provocate dallo tsunami in Asia e soprattutto della situazione in cui si trovano molti paesi africani. A questo riguardo, il commissario Ue ha ricordato sia la "Tobin tax" - la tassa sulla transazioni valutarie, i cui proventi dovrebbero andare ai paesi in sviluppo - sia altre idee e progetti illustrate di recente dal presidente francese Jacques Chirac e dal ministro dell'economia e delle finanze britannico, Gordon Brown. Sul problema del debito estero di alcuni dei paesi più poveri del mondo, Michel ha sottolineato che «la cancellazione del debito dovrebbe avvenire caso per caso, altrimenti si potrebbero creare delle ingiustizie». Il commissario europeo ha infine ricordato la «disastrosa» situazione in cui si trovano molti paesi dell'Africa, «il continente dimenticato» del mondo, che dovrebbe essere al centro della cooperazione allo sviluppo.
Articoli correlati
- Nell’ambito di un evento collaterale all’80esima Assemblea Generale dell’ONU
Presentata a New York la “Dichiarazione dei giovani per la Pace nel Mediterraneo”
Quest'articolo nasce da una conversazione con Giovanna Gagliardi, attivista/militante di “Un ponte per… “, Ong nata durante la prima guerra in Iraq per dare solidarietà umana e materiale alla martoriata popolazione civile, vittima dei bombardamenti su Baghdad degli USA e dei suoi Stati vassalli.14 agosto 2025 - Mauro Carlo Zanella A Kiev un crimine di guerra
Oggi è il 6 agosto. Esattamente ottant’anni fa, nel 1945, gli Stati Uniti d’America sganciarono la bomba atomica che ridusse in macerie la città giapponese di Hiroshima e in polvere gran parte dei suoi abitanti.6 agosto 2025 - Mauro Carlo ZanellaYurii Sheliazenko: “Bene le proteste, ma tra gli ucraini c’è ancora chi crede nella guerra”
A Kiev ho incontrato Yurii Sheliazenko, obiettore di coscienza quacchero e dirigente del Movimento Pacifista Ucraino, che avevo conosciuto e intervistato durante il mio viaggio in Ucraina nell’agosto dell’anno scorso e il suo amico Artem Denysov, anch’egli quacchero.4 agosto 2025 - Mauro Carlo Zanella- Terza puntata dall'Odessa del fotoreporter Mauro Carlo Zanella
Ucraina, una guerra che l’Unione Europea poteva evitare, ma ha alimentato
La guerra in Ucraina ci porta indietro di oltre cent’anni, alla Prima Guerra Mondiale: le città sostanzialmente al sicuro, dove si prova a continuare a vivere una vita normale e i ragazzi in trincea a morire per conquistare o difendere la striscia di terra contesa.29 dicembre 2024 - Mauro Carlo Zanella
Sociale.network
Serata per #Gaza a Martina Franca in provincia di #Taranto
#nogenocidio
#nogenocido
Serata per #Gaza a Martina Franca in provincia di #Taranto
#nogenocidio #MartinaFranca
[#Pace] "Per la #Palestina con le corde della nostra chitarra", iniziativa oggi in provincia di #Taranto - pace@peacelink.it https://share.google/dWUXr1kVBHSulx1Y7
#noriarmo
https://acrobat.adobe.com/id/urn:aaid:sc:EU:1d2ca39e-2fc7-49eb-953d-513371ed46e5
Ex #Ilva, “#Decarbonizzazione usata come slogan, senza dati e senza trasparenza” - Buonasera 24
https://buonasera24.it/news/cronaca/900195/ex-ilva-decarbonizzazione-usata-come-slogan-senza-dati-e-senza-trasparenza.html
Ieri a #Cisternino (Brindisi) si è svolta questa iniziativa per #Gaza
#nogenocidio #Cisterninonogenocidio
Ieri a #Cisternino (Brindisi) si è svolta questa iniziativa per #Gaza
#nogenocidio #Cisterninonogenocidio
Ieri a #Cisternino (Brindisi) si è svolta questa iniziativa per #Gaza
#nogenocidio #Cisterninonogenocidio
Con mons. Giovanni Ricchiuti, vescovo e presidente di Pax Christi
Ieri a #Cisternino (Brindisi) si è svolta questa iniziativa per #Gaza
#nogenocidio #Cisterninonogenocidio
Ieri a #Cisternino si è svolta questa iniziativa per #Gaza
#nogenocidio #Cisterninonogenocidio
#Ucraina #armi
https://pasqualepugliese.wordpress.com/2025/08/19/finche-ce-guerra-ce-speranza-leuropa-tra-il-nemico-assoluto-e-i-porcospini-di-schopenhauer/
#Ucraina
“Negoziare la fine della #guerra il prima possibile”: 69%.
Gli ucraini che vogliono combattere fino alla #vittoria sono diventati una minoranza: 24%.
#Ucraina
Gli ucraini che vogliono combattere fino alla #vittoria sono una minoranza
https://news.gallup.com/poll/693203/ukrainian-support-war-effort-collapses.aspx
#Ucraina #JeffreySachs
#geopolitica
https://www.youtube.com/watch?v=hX6yVFoCPjY