Pace

Dal sito

  • CyberCultura
    Meta Leaks: un informatico militante nello stile di Julian Assange ci offre rivelazioni scottanti.

    La massiccia campagna israeliana per censurare i post pro Palestina su Facebook/Instagram: le prove

    Svelato uno dei trucchi che usa Israele per soffocare il grido disperato dei palestinesi e i nostri commenti al riguardo -- ovvero, la manipolazione dell'Intelligenza Artificiale. Di riflesso, l'articolo ci mette in guardia contro un nostro uso acritico di IA nella vita quotidiana.
    22 agosto 2025 - Patrick Boylan
  • PeaceLink
    Cittadinanza attiva significa diventare noi stessi motore del cambiamento

    Le onde di Taranto: la rivoluzione silenziosa di PeaceLink

    Il vento di Peacelink è nato nel 1991 da un gruppo di visionari con l’idea che la conoscenza dovesse essere libera e che l’informazione potesse diventare arma di riscatto. Erano anni difficili: pochi mezzi, qualche computer, e tanta ostinazione.
    21 agosto 2025 - Giovanni Pugliese
  • Ecologia
    Resoconto della conferenza stampa del 21 agosto 2025

    Tutti i dubbi sulla "decarbonizzazione" dell'ILVA

    Incontro a Taranto presso il Convento San Pasquale. Qui vengono condivisi i materiali di informazione per i giornalisti.
    21 agosto 2025 - Redazione PeaceLink
  • Ecologia
    Le parole sbagliate del ministro delle imprese Adolfo Urso

    Dal "forno a freddo" alla "piena decarbonizzazione" dell'ILVA

    Il ministro Urso, dopo aver parlato del "forno a freddo" per l'ILVA, ha poi annunciato erroneamente la "piena decarbonizzazione": gas al posto del carbone. Però per la scienza la "decarbonizzazione" non è l'eliminazione del "carbone" ma del "carbonio", elemento presente anche nel metano.
    21 agosto 2025 - Redazione PeaceLink
  • Editoriale
    I numeri lanciati a casaccio sono indice di una trattativa fumosa

    I lavoratori dell'ILVA di Taranto sono ottomila e non diciottomila

    Si è parlato di 18 mila lavoratori, un numero inventato che stride con le fonti ufficiali. I dati veri sono ben diversi. Acciaierie d’Italia gestisce lo stabilimento e ha dichiarato 8.178 occupati a Taranto nel 2022. Ma se non si conoscono gli occupati come si possono stimare gli esuberi?
    19 agosto 2025 - Alessandro Marescotti

Con la voce e la chitarra canto l'amore per la vita

Intervista ad AGNESE Ginocchio - cantautrice per la Pace,da parte di PAOLO PREDIERI responsabile e curatore della pagina dedicata alla MUSICA ,pubblicata sulla rivista mensile nazionale italiana :AZIONE NONVIOLENTA, fondata dal 1964 dal Maestro di Pace e Nonviolenza: "ALDO CAPITINI"(numero di dicembre 2004).
27 gennaio 2005
Paolo Predieri (musica@nonviolenti.org)

- Ormai da tempo si moltiplicano le tue presenze in manifestazioni e iniziative per la pace. C’è chi ti definisce la Joan Baez italiana. Come è nato questo tuo impegno per la pace ?

-E’ una cosa innanzitutto che ho portato e sentito da sempre dentro di me. Nasce da un’esigenza interiore,quella cioè di andare alla ricerca della Verità , del significato delle cose , della Vita ,degli avvenimenti e della Storia che mi circonda. In un mondo che cambia,travolto sempre più dal vortice del sistema che giustifica la guerra e l’uso delle armi come unica risoluzione alla pace(che invece è una terribile corsa verso l’eccidio più violento che sia mai accaduto al mondo), diventa più urgente alzare forte la voce ,uscire fuori dalle nostre case , dare uno scossone e risvegliare la coscienza dell’uomo. Discorsi, convegni …a volte anche le troppe parole stancano…si disperdono nel vuoto se non sono accompagnate dall’azioni e dall’esempio in prima persona. Il cambiamento dipende soprattutto da noi,a partire dal di dentro,dalla società civile che acquista capacità di creare rete e comunione d’intenti . Personalmente , cerco di esprimerlo poi attraverso i versi e le musiche che nascono ogni qualvolta compongo una canzone. ..

-Cos’è per te la nonviolenza?

Consiste anche nel mettere in pratica il comandamento dell’Amore che ci ha lasciato lo stesso Gesù-profeta e Uomo di Pace ,come i suoi seguaci (Gandhi,Francesco D’Assisi,d.Tonino Bello,d.Primo Mazzolari,d.Lorenzo Milani,Martin L.King,Aldo Capitini,d.Giuseppe Diana..)”Ama il prossimo tuo come te stesso..!” Le guerre,l’indifferenza nel sociale, che genera divisioni ,odi e lotte fratricide…che rovinano l’equilibrio del Cosmo umano e planetario,sono la conseguenza di una grave mancanza e ferita mortale all’Amore. Quando due persone si amano,l’uno desidera il bene dell’altro…il contrario se si odiano..
Nel mettere in pratica questo Valore, tutto si rinnova e si rigenera a nuova vita. La nonviolenza è innanzitutto Amore!

- Fra le tue canzoni quali scegli in particolare per esprimere e sostenere la nonviolenza ?

Me ne vengono in mente di diverse,perché ognuna racchiude in se un messaggio e una frase venuta fuori proprio in momenti e circostanze diverse,ma che fanno pensare alla prospettiva finale di Pace e Nonviolenza:”C’è un bisogno di cambiare”(l’attentato dell’11settembre);”No nel nome Pace”(dedicata a Rachel Corrie);”Liberate la Pace”(dedicata alle Simone di Un ponte per e agli ostaggi...le stragi e la morte di Enzo Baldoni…);”Pappagalli verdi”(alias le mine antiuomo-*dedicata ad Emergency*)

-Ci sono canzoni non tue che, in questa prospettiva, ritieni molto significative e,magari, riproponi tu stessa nei concerti dal vivo ?

Qualche volta, raramente,perché canto sempre le mie.
Alcune però significative per me sono :Lucio Battisti (“Il mio canto libero”), John Lennon (“Immagine”), Bob Dylan (“Blowin in the wind”…”Knocking on the heaven’s door”), Guccini(“Auschwitz”);De Andrè;Gaber…

-Un messaggio o un augurio ai lettori per il 2005…

Per questo Natale e l’anno nuovo che verrà alcuni versi di :
“Pace si…mai più guerra…mai più male sulla terra…”
Illumina la mente dei Grandi… degli Uomini ...
E fà che si incontrino nell’unico linguaggio del Cuore..!”

L’Arte e la Musica messa a servizio del bene comune sono fra i mezzi che salveranno il mondo dall’autodistruzione…perché inducono alla sensibilità dell’animo,risorsa unica che ci rende esseri umani liberi e veri ,senza pregiudizi nel vero senso della parola. Questi mezzi (chitarra,voce,canzoni),che io chiamo la mia arma nonviolenta contro tutte le guerre…. ci danno forza di reagire e di vincere il male col bene…di abbattere l’odio con l’Amore, di cambiare il dolore in danza,la tristezza in gioia. Non dimentichiamo cosa facevano per sopravvivere gli schiavi negri specie quando venivano maltrattati dai bianchi padroni :inventarono il canto, la musica, per reagire al dolore. Questo elemento fu per loro come una liberazione e veramente riuscirono in questa lotta nonviolenta a lottare per la Libertà. L’augurio per il 2005 che rivolgo a tutti gli amici della pace e della nonviolenza è quello di essere sempre e ovunque costruttori e strumenti di sorella Pace.

Shalom...Aleka…Salaam...Friede…Mir…Paz...Peac...Pau…Peace…Pace!!!

Note: Per info: www.nonviolenti.org

AGNESE Ginocchio,cantautrice pop-rock melodica con influssi blues,soul e funky,è ormai molto conosciuta dal movimento per la Pace:le sue canzoni sono spesso la colonna sonora di manifestazioni e iniziative,soprattutto nel centro-sud.Ha iniziato giovanissima partecipando a concorsi musicali,mossa dall'emozione liberamente ricevuta nel vedere un ragazzo con la chitarra di mattina in una chiesa e dall'esempio di impegno femminile per la Pace di Joan Baez.La sua esperienza musicale è ampia,dal pianobar alla canzone religiosa,a manifestazioni importanti come il Festival di Napoli,il Girofestival. Nei numerosi concorsi cui ha partecipato ha ottenuto riconoscimenti importanti,come la Vittoria nella sezione Cantautori al " Gran Premio della Canzone Italiana-Roma"( 2000) .Collabora attivamente con numerose associazioni impegnate per la Pace e nel sociale,fra cui Rete Lilliput, Pax Christi, Emergency,Peacelink,Libera contro le mafie... coi missionari comboniani di Castelvolturno(Ce) e di Casavatore(Na).Il suo sito è: www.agneseginocchio.it ; www.agnesemusica.splinder.com;***


“Può essere il programma e la tensione di persone isolate, e può diventare il metodo di lotta di grandi moltitudini", scrisse il fondatore del Movimento Nonviolento. Poteva sembrare un sogno utopico quello di Capitini, e molti ne erano convinti, attratti da altre proposte politiche. Ma il tempo e i fatti hanno dato ragione a Capitini. "Il metodo nonviolento è destinato a rinnovare profondamente la società umana e questa volta veramente in modo universale, perchè il problema è comune a tutti". E ancor oggi i grandi movimenti che pensano che un altro mondo migliore sia possibile, e le singole coscienze che vogliono convertirsi, devono fare i conti con le sfide che la nonviolenza pone.Ricordiamo che ALDO CAPITINI è stato l'ideatore della prima MARCIA nazionale per la PACE :PERUGIA-ASSISI e l'inventore della prima BANDIERA ARCOBALENO,simbolo della pace adottata da tutto il movimento per la pace internazionale.

Prossimi appuntamenti

Sociale.network

@peacelink - 23/8/2025 19:45

Serata per a Martina Franca in provincia di

@peacelink - 23/8/2025 19:43


Serata per a Martina Franca in provincia di

@peacelink - 23/8/2025 14:30


[] "Per la con le corde della nostra chitarra", iniziativa oggi in provincia di - pace@peacelink.it share.google/dWUXr1kVBHSulx1Y7

@peacelink - 21/8/2025 5:51

Ieri a (Brindisi) si è svolta questa iniziativa per

@peacelink - 21/8/2025 5:50

Ieri a (Brindisi) si è svolta questa iniziativa per

@peacelink - 21/8/2025 5:49

Ieri a (Brindisi) si è svolta questa iniziativa per

Con mons. Giovanni Ricchiuti, vescovo e presidente di Pax Christi

@peacelink - 21/8/2025 5:46

Ieri a (Brindisi) si è svolta questa iniziativa per

@peacelink - 20/8/2025 13:08


“Negoziare la fine della il prima possibile”: 69%.
Gli ucraini che vogliono combattere fino alla sono diventati una minoranza: 24%.

Dal sito

  • CyberCultura
    Meta Leaks: un informatico militante nello stile di Julian Assange ci offre rivelazioni scottanti.

    La massiccia campagna israeliana per censurare i post pro Palestina su Facebook/Instagram: le prove

    Svelato uno dei trucchi che usa Israele per soffocare il grido disperato dei palestinesi e i nostri commenti al riguardo -- ovvero, la manipolazione dell'Intelligenza Artificiale. Di riflesso, l'articolo ci mette in guardia contro un nostro uso acritico di IA nella vita quotidiana.
    22 agosto 2025 - Patrick Boylan
  • PeaceLink
    Cittadinanza attiva significa diventare noi stessi motore del cambiamento

    Le onde di Taranto: la rivoluzione silenziosa di PeaceLink

    Il vento di Peacelink è nato nel 1991 da un gruppo di visionari con l’idea che la conoscenza dovesse essere libera e che l’informazione potesse diventare arma di riscatto. Erano anni difficili: pochi mezzi, qualche computer, e tanta ostinazione.
    21 agosto 2025 - Giovanni Pugliese
  • Ecologia
    Resoconto della conferenza stampa del 21 agosto 2025

    Tutti i dubbi sulla "decarbonizzazione" dell'ILVA

    Incontro a Taranto presso il Convento San Pasquale. Qui vengono condivisi i materiali di informazione per i giornalisti.
    21 agosto 2025 - Redazione PeaceLink
  • Ecologia
    Le parole sbagliate del ministro delle imprese Adolfo Urso

    Dal "forno a freddo" alla "piena decarbonizzazione" dell'ILVA

    Il ministro Urso, dopo aver parlato del "forno a freddo" per l'ILVA, ha poi annunciato erroneamente la "piena decarbonizzazione": gas al posto del carbone. Però per la scienza la "decarbonizzazione" non è l'eliminazione del "carbone" ma del "carbonio", elemento presente anche nel metano.
    21 agosto 2025 - Redazione PeaceLink
  • Editoriale
    I numeri lanciati a casaccio sono indice di una trattativa fumosa

    I lavoratori dell'ILVA di Taranto sono ottomila e non diciottomila

    Si è parlato di 18 mila lavoratori, un numero inventato che stride con le fonti ufficiali. I dati veri sono ben diversi. Acciaierie d’Italia gestisce lo stabilimento e ha dichiarato 8.178 occupati a Taranto nel 2022. Ma se non si conoscono gli occupati come si possono stimare gli esuberi?
    19 agosto 2025 - Alessandro Marescotti

Sono le cose semplici che mozzano il fiato.

M. K. Gandhi

PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.17 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)
Caricamento...