27 gennaio : bisogna sempre mantenere viva la memoria sul passato
L'apertura dei cancelli di Auschwitz rivelò definitivamente al mondo
l'orrore di un progetto folle, premeditato e pianificato che non deve essere
dimenticato perché sia a tutti di monito. Questo il senso più profondo della
Giornata della Memoria, importante per ricordare sia l'olocausto di milioni
di ebrei, sia l'eliminazione di tutto ciò che veniva considerato "diverso",
omosessuali, Testimoni di Geova, portatori di handicap, discriminazioni alle
quali purtroppo ancor oggi capita di assistere.
Le vittime dell'Olocausto, credo, non chiedano pietà; credo che, invece,
chiedano l'allontanamento di quell'indifferenza che, purtroppo, permette a
troppi giovani, ma non solo, di guardare a quelle orribili vicende con
pericoloso distacco.
Per scongiurare il rischio che il sacrificio di tanti innocenti cada nell'
indifferenza e nella dimenticanza, bisogna fare in modo che non si parli e
si ricordi quelle terribili atrocità, soltanto il 27 gennaio. Occorre tener
quelle vicende ben ferme e salde nelle menti e nei cuori di ognuno,con
iniziative concrete di informazione nelle scuole, nelle associazioni, con
tutti i mezzi di informazione, perché "il valore della memoria" rimane un
"elemento cruciale" per la "formazione delle nuove generazioni".
La "strategia della memoria" è impegno rivolto al presente e al futuro per
far in modo che le giovani generazioni odierne conoscano e ricordino per poi
tramandare, domani, la memoria ai loro figli e nipoti. Poiché senza memoria
non c'è futuro, il nostro impegno a mantenere viva la memoria rappresenta il
miglior antidoto contro il rischio che si ripetano quelle tragedie. che
hanno segnato la storia dell'Europa.
Facciamo tutti veramente qualcosa in più, per costruire una società
migliore, di giustizia sociale , di libertà, in cui ci sia la pace per tutti
i cittadini del mondo.
Articoli correlati
- su A - RIVISTA ANARCHICA n. 422 Febbraio 2018
Vaticano, Olocausto e fascismi
Libro a cura di Daniele Barbieri e Peter Gorenflos. Massari Editore. Recensione di Laura Tussi27 gennaio 2018 - Laura Tussi
Sociale.network
#Unifil #Israele #Libano
https://www.ansa.it/sito/notizie/mondo/mediooriente/2025/09/03/unifil-attacco-israeliano-in-libano-contro-i-caschi-blu_8e11444f-072f-424b-871a-94ae12437a5f.html
#USA #Cina #Russia #Trump
https://www.ansa.it/sito/notizie/mondo/europa/2025/09/03/cremlino-a-trump-nessuna-cospirazione_cc7e25dc-5a83-4607-9b9f-4affc2aa9748.html
#Cina #Russia #Ucraina https://www.ansa.it/sito/notizie/mondo/2025/09/02/putin-la-russia-non-intende-attaccare-leuropa-ucraina-nellue-mai-stati_8b5b27a3-2c90-4202-aaa1-7a397a39f7b6.html
L’#Europa ha “un piano piuttosto preciso” per l’invio di truppe in #Ucraina. Lo ha dichiarato la presidente della Commissione europea Ursula von der #Leyen nel corso di una intervista al Financial Times.
Il Fatto Quotidiano
#ILVA #benzene #tumori
#Ucraina #analisimilitare
https://youtu.be/0RghmgxNRfM
#Gaza #nogenocidio
In 40 mila sfilano a #Genova per la partenza della Global Flottilla
https://youtube.com/watch?v=kHFSBqj3Xmw
#Ucraina
Anne #Applebaum: «Gli ucraini sono incredibili. Sono il nostro esercito migliore, i soldati più innovativi al mondo. La loro capacità di resistenza, l’utilizzo avveniristico dei droni, le loro vittorie sul Mar Nero, adesso gli attacchi sulle raffinerie russe: sono episodi bellici da studiare nelle accademie. Le industrie militari ucraine sono all’avanguardia, hanno imprenditori, ingegneri, tecnici-soldati eccezionali».
https://www.corriere.it/esteri/25_agosto_31/anne-applebaum-intervista-ac6a1c70-2000-4444-b0c0-a5f66557fxlk.shtml
#Ucraina
Anne #Applebaum: "I russi devono capire che non possono vincere la #guerra. Purtroppo ad ora #Trump fa credere a #Putin di avere il coltello per il manico".
https://www.corriere.it/esteri/25_agosto_31/anne-applebaum-intervista-ac6a1c70-2000-4444-b0c0-a5f66557fxlk.shtml
#Ucraina #Russia #Usa #vittoria
Anne #Applebaum: «#Trump ha convinto #Putin che può vincere sul campo. Ora l'Europa è sola» | Corriere.it
«Trump aveva steso il tappeto rosso per Putin il 15 agosto in Alaska. Gli aveva prospettato trattati economici bilaterali molto convenienti. Ma in verità è stato un completo disastro: ha convinto Putin che gli conviene continuare la sua offensiva militare e ha rafforzato la sua certezza che può vincere sul campo».
https://www.corriere.it/esteri/25_agosto_31/anne-applebaum-intervista-ac6a1c70-2000-4444-b0c0-a5f66557fxlk.shtml
#Putin accusa l'#Occidente di ignorare la #storia e promuovere la #militarizzazione | laRegione.ch
"Vediamo - ha detto Putin - che in alcuni Stati occidentali i risultati della Seconda Guerra Mondiale vengono di fatto rivisti e le sentenze dei tribunali di #Norimberga e Tokyo vengono apertamente ignorate".
https://www.laregione.ch/estero/estero/1864034/putin-storia-cina-europa-presidente
#Russia #India
#Putin e i tappeti rossi, vertice in #Cina con #Xi e #Modi
https://www.agi.it/estero/news/2025-08-31/cina-vertice-putin-xi-modi-32944832/
#Israele #Gaza
L'esercito israeliano vuole completare l'occupazione entro l'inizio del Capodanno ebraico, il 22 settembre. Sul fronte diplomatico fa discutere la decisione degli #Usa di revocare i visti ad alcuni diplomatici #palestinesi.
Guerra Israele, la situazione a Gaza di oggi 31 agosto. DIRETTA | Sky TG24
https://tg24.sky.it/mondo/2025/08/31/guerra-israele-palestina-gaza-31-agosto-diretta
#Putin da #Xi Jinping per il vertice Sco: «Relazioni #Russia-#Cina mai così forti». Gli #USA finiti nel dimenticatoio: il leader russo non li cita mai - Open
https://www.open.online/2025/08/31/putin-xi-jinping-vertice-sco-relazioni-russia-cina-forti/
#Ucraina
La #Russia ha mostrato una linea dura verso ogni intervento militare occidentale vicino ai suoi confini e all'interno del contesto del conflitto ucraino.