Pace

Dal sito

  • Ecologia
    Procedura AIA (autorizzazione integrata ambientale) per lo stabilimento ILVA di Taranto

    Il Parere Sanitario del Sindaco di Taranto

    E’ stato reso pubblico dal Ministero dell’Ambiente il parere con cui il Sindaco di Taranto ha espresso dissenso motivato nei confronti delle prescrizioni dell’AIA contenute nel PIC (parere istruttorio conclusivo) per lo stabilimento siderurgico. Si possono qui leggere le ragioni sanitarie.
    1 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Economia
    Acciaierie d'Italia, accertato stato passivo per un valore di 5,4 miliardi euro

    I debiti di chi gestisce lo stabilimento ILVA al 2025 ammontano a 5,4 miliardi di euro

    Presso il Tribunale di Milano è stata tracciata la mappa dei creditori del Gruppo Acciaierie d’Italia in Amministrazione Straordinaria. E' il quadro complessivo dell’indebitamento fino a ora accertato.
  • Taranto Sociale
    Una traccia di lavoro da precisare e arricchire

    Richieste al Sindaco di Taranto in materia di salute pubblica e impatti ambientali

    Le richieste avanzate non hanno solo un valore conoscitivo ma anche un forte impatto politico e giuridico. Il Sindaco, quale autorità sanitaria locale, ha poteri in materia di tutela della salute. Ad esempio sarebbe importante che acquisisse i dati del Registro degli esposti a sostanze cancerogene.
    25 agosto 2025 - Alessandro Marescotti
  • Disarmo
    Il trattato fissa un tetto di 1.550 testate nucleari strategiche

    Il prossimo anno scade il New START sulle armi nucleari a lunga gittata

    Il 2026 può diventare l’anno nero del riarmo nucleare. Occorre come pacifisti promuovere la mobilitazione perché il 2026 diventi invece l'anno della ripresa del dialogo per formare la nuova corsa agli armamenti nucleari, sia quelli a medio raggio (INF) sia quelli a lungo raggio (New START).
    25 agosto 2025 - Alessandro Marescotti
  • CyberCultura
    Meta Leaks: un informatico militante nello stile di Julian Assange ci offre rivelazioni scottanti.

    La massiccia campagna israeliana per censurare i post pro Palestina su Facebook/Instagram: le prove

    Svelato uno dei trucchi che usa Israele per soffocare il grido disperato dei palestinesi e i nostri commenti al riguardo -- ovvero, la manipolazione dell'Intelligenza Artificiale. Di riflesso, l'articolo ci mette in guardia contro un nostro uso acritico di IA nella vita quotidiana.
    22 agosto 2025 - Patrick Boylan

Tsunami: l'aiuto dai bambini poveri del mondo

Anche i ragazzi del Don Bosco di Lahore in Pakistan e di Addis Abbeba in Etiopia inviano il loro aiuto ai bambini vittime dello tsunami.
11 gennaio 2005
Volontari Italiani per lo Sviluppo

In Pakistan e in Etiopia i ragazzi delle scuole del Don Bosco hanno messo da parte i loro problemi per pensare ai bambini vittime dello tsunami: sono state organizzate delle piccole lotterie per raccogliere dei fondi da inviare nelle zone colpite.
“Al di là del valore oggettivo raccolto da questi straordinari ragazzi è il valore del gesto che ci colpisce, in una società come la nostra dove solo sull’onda emotiva ci si mobilita, gente che quotidianamente ha enormi difficoltà di sopravvivenza ci insegna il senso profondo della solidarietà.” Ha dichiarato Antonio Raimondi, presidente del VIS.
Il VIS, che sta raccogliendo a nome dei salesiani di Don Bosco, ha già inviato 737.000,00 Euro che sono stati immediatamente mandati alle diverse comunità salesiane presenti in tutta l’area colpita dal maremoto del 26 dicembre.

Oggi i 600 salesiani delle 93 case salesiane presenti in Sri Lanka, in India - a Madras, a Tirichy e Tamil Nadu – in Indonesia ed in Tailandia stanno soccorrendo, accogliendo e sostenendo le persone risparmiate dalla tragedia.

In Sri Lanka nelle 10 comunità sono presenti oltre 9.000 sfollati “ Abbiamo un sogno tornare alla normalità” ha confessato Don Anthony Pinto Humer superiore salesiano“ bisogna costruire case, aver cura degli orfani. L'Autorità Nazionale di Protezione del bambino ci ha chiesto prenderci cura di questi bambini, ne stiamo già accogliendo circa un migliaio provenienti da diverse zone. Stiamo lavorando anche alla costruzione di 350 case per i senzatetto per riportarli presto ad una vita normale.“

“È incoraggiante vedere quante persone dai diversi angoli del mondo hanno fatto pervenire il loro aiuto volontario in questo tragico momento.” Ha sottolineato Don James Theophilus Ispettore Salesiano di India-Thiruchy nello Stato del Tamil Nadu dove 12 comunità delle 23 presenti danno ospitalità a 10.000 scampati Bisogna avviare un lavoro di recupero economico e sociale per dare un senso al futuro di questa gente e, quindi, bisogna studiare un processo di riabilitazione alla vita quotidiana.”

“La riapertura delle scuole è stata un modo per tornare alla normalità, molti studenti hanno comunque bisogno di essere sostenuti psicologicamente per affrontare la nuova realtà del Paese e familiare.” Ha fatto emergere Don John Lissandrin Segretario Ispettoriale della Thailandia. Nella Diocesi di Surathani, a sud del Paese, i salesiani si stanno adoperando per soccorrere la popolazione, fornendo i soccorsi ai sopravvissuti in diversi centri allestiti dal Governo.

Diversa la situazione in Indonesia: qui il Governo impedisce di raggiungere le zone colpite, l’unica presenza extra-governativa è quella della Diocesi e del suo Vescovo. Singolare la condizione del Myamar, dove non si hanno segnalazioni di perdite dai 50 salesiani presenti con 7 case in questo Paese e dove, comunque, è difficile avere notizie a causa del “silenzio” deciso dal Governo.

Tutta la popolazione del Sud-Est asiatico colpita da questa immane sciagura ha bisogno di ricostruire, di ricrearsi certezze, ma, non solo, bisogna preparare le condizioni affinché tutti i bambini orfani possano avere un futuro certo in questi Paesi.
Questo è possibile grazie anche al sostegno a distanza, un modo efficace che permette di sostenere la crescita di alcuni ragazzi bisognosi, all’interno della realizzazione di progetti e programmi più ampi, senza allontanarli dalla propria terra.
È l’onda positiva del nam-ciai, in thailandese, il sentimento di bontà e solidarietà che nasce spontaneo dal cuore e che sta unendo il mondo ricco e povero rendendolo più solidale.

Per informazioni - www.volint.it o il numero verde 800 123456 vi aggiorneremo sulla raccolta e la destinazione dei fondi.

Coordinate Bancarie
VIS
- Volontariato Internazionale per lo Sviluppo c/c 000000 520000
Banca Popolare Etica ABI: 05018 CAB: 03200 CIN: F

VIS - Volontariato Internazionale per lo Sviluppo c/c 100000 512230
San Paolo ABI: 01025 CAB: 03201 CIN: H

Coordinate Postali
VIS - Volontariato Internazionale per lo Sviluppo ccp 88182001

causale: Emergenza Maremoto

Ufficio Stampa VIS - Volontariato Internazionale per lo Sviluppo
Giulia Pigliucci, Eleonora Grassi - Associazione di 'Dee
Tel. 06 70 30 94 98 Cell. 335.6157253 Fax 06 70 30 94 97 comunicazione.add@libero.it

Singolare la condizione del Myamar, dove non si hanno segnalazioni di perdite dai 50 salesiani presenti con 7 case in questo Paese e dove, comunque, è difficile avere notizie a causa del “silenzio” deciso dal Governo.

Articoli correlati

Sociale.network

@peacelink - 31/8/2025 10:07


In 40 mila sfilano a per la partenza della Global Flottilla
youtube.com/watch?v=kHFSBqj3Xm

@peacelink - 31/8/2025 8:06


Anne : «Gli ucraini sono incredibili. Sono il nostro esercito migliore, i soldati più innovativi al mondo. La loro capacità di resistenza, l’utilizzo avveniristico dei droni, le loro vittorie sul Mar Nero, adesso gli attacchi sulle raffinerie russe: sono episodi bellici da studiare nelle accademie. Le industrie militari ucraine sono all’avanguardia, hanno imprenditori, ingegneri, tecnici-soldati eccezionali».

corriere.it/esteri/25_agosto_3

@peacelink - 31/8/2025 8:04


Anne : "I russi devono capire che non possono vincere la . Purtroppo ad ora fa credere a di avere il coltello per il manico".
corriere.it/esteri/25_agosto_3

@peacelink - 31/8/2025 8:02


Anne : « ha convinto che può vincere sul campo. Ora l'Europa è sola» | Corriere.it

«Trump aveva steso il tappeto rosso per Putin il 15 agosto in Alaska. Gli aveva prospettato trattati economici bilaterali molto convenienti. Ma in verità è stato un completo disastro: ha convinto Putin che gli conviene continuare la sua offensiva militare e ha rafforzato la sua certezza che può vincere sul campo».

corriere.it/esteri/25_agosto_3

@peacelink - 31/8/2025 7:59

accusa l' di ignorare la e promuovere la | laRegione.ch

"Vediamo - ha detto Putin - che in alcuni Stati occidentali i risultati della Seconda Guerra Mondiale vengono di fatto rivisti e le sentenze dei tribunali di e Tokyo vengono apertamente ignorate".

laregione.ch/estero/estero/186

@peacelink - 31/8/2025 7:53

L'esercito israeliano vuole completare l'occupazione entro l'inizio del Capodanno ebraico, il 22 settembre. Sul fronte diplomatico fa discutere la decisione degli di revocare i visti ad alcuni diplomatici .

Guerra Israele, la situazione a Gaza di oggi 31 agosto. DIRETTA | Sky TG24
tg24.sky.it/mondo/2025/08/31/g

@peacelink - 31/8/2025 7:42

da Jinping per il vertice Sco: «Relazioni - mai così forti». Gli finiti nel dimenticatoio: il leader russo non li cita mai - Open
open.online/2025/08/31/putin-x

@peacelink - 31/8/2025 7:41


La ha mostrato una linea dura verso ogni intervento militare occidentale vicino ai suoi confini e all'interno del contesto del conflitto ucraino.

@peacelink - 31/8/2025 7:39

Donald si è dichiarato disponibile a fornire "supporto aereo" americano per le garanzie di sicurezza all'Ucraina, ma ha escluso l'invio di truppe americane sul campo. Questo supporto aereo potrebbe includere il possibile impiego di caccia Usa per difendere dopo un accordo di , mentre la presenza militare sul terreno verrebbe lasciata agli europei. La sua portavoce ha definito il supporto aereo un'opzione al momento.
Corriere della sera

Dal sito

  • Ecologia
    Procedura AIA (autorizzazione integrata ambientale) per lo stabilimento ILVA di Taranto

    Il Parere Sanitario del Sindaco di Taranto

    E’ stato reso pubblico dal Ministero dell’Ambiente il parere con cui il Sindaco di Taranto ha espresso dissenso motivato nei confronti delle prescrizioni dell’AIA contenute nel PIC (parere istruttorio conclusivo) per lo stabilimento siderurgico. Si possono qui leggere le ragioni sanitarie.
    1 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Economia
    Acciaierie d'Italia, accertato stato passivo per un valore di 5,4 miliardi euro

    I debiti di chi gestisce lo stabilimento ILVA al 2025 ammontano a 5,4 miliardi di euro

    Presso il Tribunale di Milano è stata tracciata la mappa dei creditori del Gruppo Acciaierie d’Italia in Amministrazione Straordinaria. E' il quadro complessivo dell’indebitamento fino a ora accertato.
  • Taranto Sociale
    Una traccia di lavoro da precisare e arricchire

    Richieste al Sindaco di Taranto in materia di salute pubblica e impatti ambientali

    Le richieste avanzate non hanno solo un valore conoscitivo ma anche un forte impatto politico e giuridico. Il Sindaco, quale autorità sanitaria locale, ha poteri in materia di tutela della salute. Ad esempio sarebbe importante che acquisisse i dati del Registro degli esposti a sostanze cancerogene.
    25 agosto 2025 - Alessandro Marescotti
  • Disarmo
    Il trattato fissa un tetto di 1.550 testate nucleari strategiche

    Il prossimo anno scade il New START sulle armi nucleari a lunga gittata

    Il 2026 può diventare l’anno nero del riarmo nucleare. Occorre come pacifisti promuovere la mobilitazione perché il 2026 diventi invece l'anno della ripresa del dialogo per formare la nuova corsa agli armamenti nucleari, sia quelli a medio raggio (INF) sia quelli a lungo raggio (New START).
    25 agosto 2025 - Alessandro Marescotti
  • CyberCultura
    Meta Leaks: un informatico militante nello stile di Julian Assange ci offre rivelazioni scottanti.

    La massiccia campagna israeliana per censurare i post pro Palestina su Facebook/Instagram: le prove

    Svelato uno dei trucchi che usa Israele per soffocare il grido disperato dei palestinesi e i nostri commenti al riguardo -- ovvero, la manipolazione dell'Intelligenza Artificiale. Di riflesso, l'articolo ci mette in guardia contro un nostro uso acritico di IA nella vita quotidiana.
    22 agosto 2025 - Patrick Boylan

...la pace ottenuta con l'oppressione non è nè naturale nè desiderabile

A. J. Cooper (A voice from the south 1892) - femminista

PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.18 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)
Caricamento...