Un aiuto vero
Noi, rappresentanti di associazioni, organizzazioni non governative, di retisociali, del commercio equo, della finanza etica, organizzazioni dei lavoratori, persone impegnate nel rispetto dei diritti umani, della pace e della solidarietà internazionale e nei movimenti. Chiediamo a tutta la società civile, organizzata e non, di impegnarsi in un unico grande sforzo perché questa tragedia non lasci il mondo come prima, perché i riflettori non si spengano con l'ultimo rimpatrio, ma si impari anche dalla tragedia che nessun muro reale o simbolico può separare i destini dei privilegiati da quelli dei dannati della terra in un mondo globalizzato. Certi che un reale supporto non può essere dettato da interessi politici né spinto da ragioni di una solidarietà sottomessa a diktat governativi, e convinti che gli aiuti non possano esservi unicamente nella pur drammatica emergenza ma che sia necessario un piano di lungo respiro, proponiamo:
1) che gli aiuti economici siano organizzati fuori dalle logiche delle«grandi coalizioni» governative secondo l'attuale disegno degli Stati uniti: vi è la necessità di ridare ruolo alle Nazioni unite, che senza questo compito fondamentale risulterebbero ulteriormente indebolite;
2) una campagna internazionale dell'intero movimento altermondialista per la cancellazione immediata del debito dei paesi colpiti;
3) che si conduca una analisi dei danni ambientali immediati e futuri prodotti dal maremoto e si avvii la ricostruzione attraverso il sostegno alla società civile locale, alle associazioni di cittadini, lavoratori e contadini che già si stanno organizzando per il loro stesso futuro;
4) un aiuto immediato alle centinaia di migliaia di bambini per i quali si prospetta una catastrofe generazionale senza precedenti;
5) un adeguato supporto sanitario, per fare fronte alla fase di emergenza epidemiologica che si sta aprendo;
6) un monitoraggio, in accordo con le organizzazioni indipendenti locali, sulla distribuzione degli aiuti, perché nessuna comunità ne rimanga esclusa;
7) il lancio di una campagna di sottoscrizione indipendente a sostegno delle organizzazioni impegnate in favore delle vittime, fuori dalla logica delle «collette di stato», che camuffano gli indecorosi tagli alle attività di cooperazione internazionale;
8) il diritto alla libera circolazione per i migranti, con l'applicazione immediata dell'articolo 20 della Bossi-Fini, ossia la «protezione temporanea» per chi proviene da zone di conflitto o di calamità naturali.
Raffaele K. Salinari (Terre des hommes), Luigi Ciotti (Gruppo Abele e Libera), Paolo Cacciari (assessore ambiente e pace, Venezia), Riccardo Petrella (Università del bene comune), Paolo Beni (presidente Arci), Tonio Dell'Olio (Pax Christi), Alessia Montuori (Senza confine), Fabio Salviato (presidente Banca etica), Caterina Imbastari (Terranuova), Lia Bandera (Cric), Chiara Guerzoni (Azione aiuto), Gianfranco Bettin (prosindaco Venezia Mestre), Alberto Magnaghi (presidente Rete Nuovo Municipio), Alessandra Mecozzi (Ufficio internazionale Fiom), Mani Tese, Titti Di Salvo (Ufficio internazionale Cgil), Paolo Nerozzi (segretario confederale Cgil), Lisa Clark (Beati i costruttori di pace), Ctm altromercato, Grazia Naletto (Lunaria), Fabio Alberti (presidente Un ponte per), Giulio Marcon (Sbilanciamoci), Ersilia Romano (Save the children), Gaetano Benedetto (Wwf Italia), Antonio Tricarico (Campagna riforma Banca mondiale)
***Per aderire: carta@carta.org
Articoli correlati
- Lettera aperta alle persone, associazioni e movimenti costruttori di pace
In piazza per un’Europa libera, unita, solidale e di pace
Questa nostra lettera è rivolta a tutto il movimento per la pace che – dopo l’appello lanciato da Michele Serra a scendere in piazza per l’Europa – si sta giustamente chiedendo di “quale Europa” stiamo parlando.9 marzo 2025 - Nicola Vallinoto In piazza per un'Europa libera e unita
La risposta all'appello di Michele Serra per una piazza per l'Europa.2 marzo 2025 - Nicola Vallinoto- Educazione civica europea
Prefazione - L'ABC dell'Europa di Ventotene
La prefazione di Antonio Padoa-Schioppa alla seconda edizione dell'abbecedario "L'ABC dell'Europa di Ventotene" (Ultima spiaggia, Genova 2022) a cura di Nicola Vallinoto e illustrazioni di Giulia Del Vecchio.26 aprile 2022 - Piccolo dizionario illustrato sull'Europa
Pace - L'ABC dell'Europa di Ventotene
La voce P del dizionario illustrato "L'ABC dell'Europa di Ventotene" (Ultima Spiaggia, Genova 2022, seconda edizione). Quest’opera è stata rilasciata con la Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale.3 marzo 2022
Sociale.network
L’#Europa ha “un piano piuttosto preciso” per l’invio di truppe in #Ucraina. Lo ha dichiarato la presidente della Commissione europea Ursula von der #Leyen nel corso di una intervista al Financial Times.
Il Fatto Quotidiano
#ILVA #benzene #tumori
#Ucraina #analisimilitare
https://youtu.be/0RghmgxNRfM
#Gaza #nogenocidio
In 40 mila sfilano a #Genova per la partenza della Global Flottilla
https://youtube.com/watch?v=kHFSBqj3Xmw
#Ucraina
Anne #Applebaum: «Gli ucraini sono incredibili. Sono il nostro esercito migliore, i soldati più innovativi al mondo. La loro capacità di resistenza, l’utilizzo avveniristico dei droni, le loro vittorie sul Mar Nero, adesso gli attacchi sulle raffinerie russe: sono episodi bellici da studiare nelle accademie. Le industrie militari ucraine sono all’avanguardia, hanno imprenditori, ingegneri, tecnici-soldati eccezionali».
https://www.corriere.it/esteri/25_agosto_31/anne-applebaum-intervista-ac6a1c70-2000-4444-b0c0-a5f66557fxlk.shtml
#Ucraina
Anne #Applebaum: "I russi devono capire che non possono vincere la #guerra. Purtroppo ad ora #Trump fa credere a #Putin di avere il coltello per il manico".
https://www.corriere.it/esteri/25_agosto_31/anne-applebaum-intervista-ac6a1c70-2000-4444-b0c0-a5f66557fxlk.shtml
#Ucraina #Russia #Usa #vittoria
Anne #Applebaum: «#Trump ha convinto #Putin che può vincere sul campo. Ora l'Europa è sola» | Corriere.it
«Trump aveva steso il tappeto rosso per Putin il 15 agosto in Alaska. Gli aveva prospettato trattati economici bilaterali molto convenienti. Ma in verità è stato un completo disastro: ha convinto Putin che gli conviene continuare la sua offensiva militare e ha rafforzato la sua certezza che può vincere sul campo».
https://www.corriere.it/esteri/25_agosto_31/anne-applebaum-intervista-ac6a1c70-2000-4444-b0c0-a5f66557fxlk.shtml
#Putin accusa l'#Occidente di ignorare la #storia e promuovere la #militarizzazione | laRegione.ch
"Vediamo - ha detto Putin - che in alcuni Stati occidentali i risultati della Seconda Guerra Mondiale vengono di fatto rivisti e le sentenze dei tribunali di #Norimberga e Tokyo vengono apertamente ignorate".
https://www.laregione.ch/estero/estero/1864034/putin-storia-cina-europa-presidente
#Russia #India
#Putin e i tappeti rossi, vertice in #Cina con #Xi e #Modi
https://www.agi.it/estero/news/2025-08-31/cina-vertice-putin-xi-modi-32944832/
#Israele #Gaza
L'esercito israeliano vuole completare l'occupazione entro l'inizio del Capodanno ebraico, il 22 settembre. Sul fronte diplomatico fa discutere la decisione degli #Usa di revocare i visti ad alcuni diplomatici #palestinesi.
Guerra Israele, la situazione a Gaza di oggi 31 agosto. DIRETTA | Sky TG24
https://tg24.sky.it/mondo/2025/08/31/guerra-israele-palestina-gaza-31-agosto-diretta
#Putin da #Xi Jinping per il vertice Sco: «Relazioni #Russia-#Cina mai così forti». Gli #USA finiti nel dimenticatoio: il leader russo non li cita mai - Open
https://www.open.online/2025/08/31/putin-xi-jinping-vertice-sco-relazioni-russia-cina-forti/
#Ucraina
La #Russia ha mostrato una linea dura verso ogni intervento militare occidentale vicino ai suoi confini e all'interno del contesto del conflitto ucraino.
#Ucraina
Donald #Trump si è dichiarato disponibile a fornire "supporto aereo" americano per le garanzie di sicurezza all'Ucraina, ma ha escluso l'invio di truppe americane sul campo. Questo supporto aereo potrebbe includere il possibile impiego di caccia Usa per difendere #Kiev dopo un accordo di #pace, mentre la presenza militare sul terreno verrebbe lasciata agli europei. La sua portavoce ha definito il supporto aereo un'opzione al momento.
Corriere della sera
#ILVA #teatro #calendario #Bologna