L'India non ha davvero bisogno di aiuti?
Milano, 6 gennaio 2005
Le notizie che ci giungono dall’India sono richieste di aiuto e di sostegno. I nostri partner, ong, associazioni e diocesi, presenti in Tamil Nadu e in Andhra Pradesh si stanno adoperando per portare i primi soccorsi presso le popolazioni costiere. Materiali vengono scaricati dai camion giornalmente. Sono stati organizzati campi profughi nell’interno. La popolazione, terrorizzata non vuole ritornare sulla costa.
Per far fronte a questo drammatico momento, i responsabili delle associazioni indiane ritengono sia fondamentale tornare al più presto alla normalità. Ricostruire i villaggi, dare supporto psicologico alle comunità, ed evitare un pericolosissimo esodo di disperati verso le città dell’interno.
Per realizzare tutto questo ci voglio fondi e la società civile indiana ne è perfettamente consapevole. Le richieste di finanziamento per l’emergenza e per la ricostruzione continuano giornalmente ad arrivare a Mani Tese.
Perché il Governo indiano sostiene di non aver bisogno di aiuti internazionali? Le risposte si posso intuire facilmente, ma la popolazione ne paga le conseguenze.
Alla luce dei primi stanziamenti effettuati dal Ministero Affari Esteri italiano, l’India non risulta ancora tra i Paesi beneficiari. Mani Tese chiede che venga ascoltato l’appello della società civile indiana e che vengano aperti canali di finanziamento attraverso le ONG che operano da anni nelle zone colpite del sud del Paese.
Per sostenere, con Mani Tese, i progetti dei parnter indiani:
C.C.P. 291278, intestato a Mani Tese, P.le Gambara 7/9, 20146 Milano.
Conto Corrente Bancario n° 40, Banca Popolare Etica, CAB 12100, ABI 05018, CIN X.
Per versamenti con carta di credito, telefonare al numero verde 800-552456.
Indicare nella causale: Emergenza Maremoto India, progetto n° 2060.
Per ulteriori informazioni: Erica Pedone – Ufficio Stampa Mani Tese – P.le Gambara 7/9 – 20146 – Milano. Tel. 02/4075165 – fax 02/4046890 – 338/9960030.
Articoli correlati
La narrazione tossica dei governi Meloni e Morawiecki
Sulla conferenza stampa italo polacca a Varsavia del 20 febbraio 202321 febbraio 2023 - Nicola VallinotoL'Europa federale è la soluzione
Risposta all'intervento di Giorgia Meloni durante la conferenza stampa di fine anno30 dicembre 2022 - Nicola Vallinoto- I contadini indiani non accettano alcun tipo di compromesso né proposta di indennizzo
La formica contro l’elefante
Una comunità rurale della costa indiana difende la propria foresta da un gigante dell’acciaio. La stampa locale prova a richiamare l’attenzione della comunità internazionale e noi di PeaceLink accogliamo volentieri la richiesta, supportando questa collettività di attivisti, pescatori e agricoltori.29 novembre 2021 - Cinzia Marzo - E' stesso sito in cui POSCO non riuscì a creare un'acciaieria per l'opposizione della popolazione
India: via libera a nuova acciaieria di JSW Steel
L’impianto, da 13,2 milioni di tonnellate all’anno, sorgerà in Odisha: «Pronti a qualsiasi stanziamento»Marco Torricelli
Sociale.network
#ILVA #benzene #tumori
#Ucraina #analisimilitare
https://youtu.be/0RghmgxNRfM
#Gaza #nogenocidio
In 40 mila sfilano a #Genova per la partenza della Global Flottilla
https://youtube.com/watch?v=kHFSBqj3Xmw
#Ucraina
Anne #Applebaum: «Gli ucraini sono incredibili. Sono il nostro esercito migliore, i soldati più innovativi al mondo. La loro capacità di resistenza, l’utilizzo avveniristico dei droni, le loro vittorie sul Mar Nero, adesso gli attacchi sulle raffinerie russe: sono episodi bellici da studiare nelle accademie. Le industrie militari ucraine sono all’avanguardia, hanno imprenditori, ingegneri, tecnici-soldati eccezionali».
https://www.corriere.it/esteri/25_agosto_31/anne-applebaum-intervista-ac6a1c70-2000-4444-b0c0-a5f66557fxlk.shtml
#Ucraina
Anne #Applebaum: "I russi devono capire che non possono vincere la #guerra. Purtroppo ad ora #Trump fa credere a #Putin di avere il coltello per il manico".
https://www.corriere.it/esteri/25_agosto_31/anne-applebaum-intervista-ac6a1c70-2000-4444-b0c0-a5f66557fxlk.shtml
#Ucraina #Russia #Usa #vittoria
Anne #Applebaum: «#Trump ha convinto #Putin che può vincere sul campo. Ora l'Europa è sola» | Corriere.it
«Trump aveva steso il tappeto rosso per Putin il 15 agosto in Alaska. Gli aveva prospettato trattati economici bilaterali molto convenienti. Ma in verità è stato un completo disastro: ha convinto Putin che gli conviene continuare la sua offensiva militare e ha rafforzato la sua certezza che può vincere sul campo».
https://www.corriere.it/esteri/25_agosto_31/anne-applebaum-intervista-ac6a1c70-2000-4444-b0c0-a5f66557fxlk.shtml
#Putin accusa l'#Occidente di ignorare la #storia e promuovere la #militarizzazione | laRegione.ch
"Vediamo - ha detto Putin - che in alcuni Stati occidentali i risultati della Seconda Guerra Mondiale vengono di fatto rivisti e le sentenze dei tribunali di #Norimberga e Tokyo vengono apertamente ignorate".
https://www.laregione.ch/estero/estero/1864034/putin-storia-cina-europa-presidente
#Russia #India
#Putin e i tappeti rossi, vertice in #Cina con #Xi e #Modi
https://www.agi.it/estero/news/2025-08-31/cina-vertice-putin-xi-modi-32944832/
#Israele #Gaza
L'esercito israeliano vuole completare l'occupazione entro l'inizio del Capodanno ebraico, il 22 settembre. Sul fronte diplomatico fa discutere la decisione degli #Usa di revocare i visti ad alcuni diplomatici #palestinesi.
Guerra Israele, la situazione a Gaza di oggi 31 agosto. DIRETTA | Sky TG24
https://tg24.sky.it/mondo/2025/08/31/guerra-israele-palestina-gaza-31-agosto-diretta
#Putin da #Xi Jinping per il vertice Sco: «Relazioni #Russia-#Cina mai così forti». Gli #USA finiti nel dimenticatoio: il leader russo non li cita mai - Open
https://www.open.online/2025/08/31/putin-xi-jinping-vertice-sco-relazioni-russia-cina-forti/
#Ucraina
La #Russia ha mostrato una linea dura verso ogni intervento militare occidentale vicino ai suoi confini e all'interno del contesto del conflitto ucraino.
#Ucraina
Donald #Trump si è dichiarato disponibile a fornire "supporto aereo" americano per le garanzie di sicurezza all'Ucraina, ma ha escluso l'invio di truppe americane sul campo. Questo supporto aereo potrebbe includere il possibile impiego di caccia Usa per difendere #Kiev dopo un accordo di #pace, mentre la presenza militare sul terreno verrebbe lasciata agli europei. La sua portavoce ha definito il supporto aereo un'opzione al momento.
Corriere della sera
#ILVA #teatro #calendario #Bologna