Pace

Dal sito

  • Ecologia
    Resoconto della conferenza stampa del 21 agosto 2025

    Tutti i dubbi sulla "decarbonizzazione" dell'ILVA

    Incontro a Taranto presso il Convento San Pasquale. Qui vengono condivisi i materiali di informazione per i giornalisti.
    21 agosto 2025 - Redazione PeaceLink
  • Ecologia
    Le parole sbagliate del ministro delle imprese Adolfo Urso

    Dal "forno a freddo" alla "piena decarbonizzazione" dell'ILVA

    Il ministro Urso, dopo aver parlato del "forno a freddo" per l'ILVA, ha poi annunciato erroneamente la "piena decarbonizzazione": gas al posto del carbone. Però per la scienza la "decarbonizzazione" non è l'eliminazione del "carbone" ma del "carbonio", elemento presente anche nel metano.
    21 agosto 2025 - Redazione PeaceLink
  • Editoriale
    I numeri lanciati a casaccio sono indice di una trattativa fumosa

    I lavoratori dell'ILVA di Taranto sono ottomila e non diciottomila

    Si è parlato di 18 mila lavoratori, un numero inventato che stride con le fonti ufficiali. I dati veri sono ben diversi. Acciaierie d’Italia gestisce lo stabilimento e ha dichiarato 8.178 occupati a Taranto nel 2022. Ma se non si conoscono gli occupati come si possono stimare gli esuberi?
    19 agosto 2025 - Alessandro Marescotti
  • Latina
    Sarà ballottaggio a destra, il prossimo 19 ottobre, tra il sorprendente Rodrigo Paz e Jorge Quiroga

    Bolivia: il disastro

    Nel primo turno del 17 agosto scorso, i due candidati di sinistra raccolgono briciole a causa di un vero e proprio suicidio politico del Mas, frammentato a causa di una sempre più inspiegabile guerra senza quartiere tra evismo e arcismo
    19 agosto 2025 - David Lifodi
  • Pace

    Incontro Trump-Putin, commenti di persone comuni a Kiev

    Con l’incontro tra Trump e Putin in Alaska si delinea una nuova Pace Imperiale.
    18 agosto 2025 - Mauro Carlo Zanella

Vanunu eletto rettore dell’antica Univeristà di Glasgow

Gli studenti di una delle antiche Università della Scozia hanno scelto Mordecai Vanunu quale loro rappresentante. Il tecnico israeliano ha dichiarato che spera un giorno di poter essere libero di lasciare Israele e lavorare attivamente per gli studenti che lo hanno eletto.
17 dicembre 2004

Nei giorni scorsi gli studenti dell’Università di Glasgow hanno eletto Mordecai Vanunu, la 50enne spia più famosa del mondo, quale 119° rettore. Vanunu succede all’attore e commediografo Greg Hemphill.

Il rettore viene eletto da tutti gli studenti immatricolati e rimane in carica per tre anni ed una carica presente in solo quattro “antiche” università scozzesi. Il ruolo del rettore è quello di rappresentare gli studenti quale portavoce delle loro istanze. La sua partecipazione agli eventi è totalmente volontaria e dipende dalla disponibilità di ogni singola persona.
Mordechai Vanunu
Vanunu, quando era stato informato della candidatura, ha dichiarato che la sua situazione attuale non gli permetterà di fare del suo meglio come rappresentante degli studenti, ma anche che “un giorno potrei essere lasciato libero di lasciare Israele e potrei venire in Scozia per lavorare molto più attivamente per gli studenti che potrebbero eleggermi.”

Il principale dell’università, Sir Muir Russel, ha dichiarato: “L’elezione di Vanunu dimostra la l’interesse internazionale degli studenti di Glasgow. É nostra pseranza che riesca a supportare gli studenti nel modo in cui loro desiderano.”

Mordecai Vanunu era stato proposto dal Scottish Palestine Solidarity Campaign quale rettore degli Studenti dell’Università di Glasgow. Il portavoce della campagna Michael Napier, dopo aver raccolto centinaia di firme a supporto della candidatura, aveva dichiarato che l’eventuale elezione di Vanunu sarebbe stato un atto contro le armi di distruzione di massa in Medio Oriente e che questa scelta avrebbe fatto pressione sul Governo israeliano per un suo rilascio e sul Governo Britannico per la concessione di asilo politico.

Dopo l’elezione, avvenuta con 1033 voti a favore, rispetto ai 793 voti di John Beattie, ex British Lion e giocatore di rugby, che si era laureato all’Univesità di Glasgow, la Scottish Palestine Solidarity Campaign, che ha raggruppato vari gruppi studenteschi per formare la coalizione Vanunu4rector, si è dichiarata molto soddisfatta dell’elezione.In un comunicato la campagna riferisce: “Gli studenti dell’Università di Glasgow hanno usato il loro diritto democratico di votare per eleggere Mordecai Vanunu quale loro rettore. Hanno creato un vuoto nella cospirazione per mantenere Vanunu in uno stato di semi prigionia e nella copertura della produzione di armi di distruzione di massa. Il 119° rettore dei 17.000 studenti dell’università di Glasgow deve essere rilasciato dal governo di Israele.”

Bill Seirs, segretario generale della TUC scozzese ha detto: “Sono contento che a Mordecai Vanunu, uno degli eroi del ventesimo e del ventunesimo secolo, sia stato dato un riconoscimento simile. Gli studenti dell’Università di Glasgow posso essere fieri del contributo che hanno dato alla tradizione internazionalista scozzese e aver mandato un messaggio contro l’oppressione, contro la proliferazione nucleare e per la pace e la giustizia in Medio Oriente.

A sostegno della candidatura di Vanunu si erano espressi molto scrittori scozzesi, tra i quali Alasdair Gray, James Kelman e Tom Leonard. Tra i concorrenti di Vanunu troviamo Annas Alamudi, attivista pacifista indonesiana, e Jenny Keenan Green, attrice inglese di soap opera.

Note: Note: maggiori informazioni riguardo la vicenda di Vanunu si possono trovare su http://www.vanunu.freeserve.co.uk/, sito in lingua inglese dedicato alla vicenda di Vanunu, e su http://italy.peacelink.org/pace/indices/index_1225.html

Articoli correlati

Prossimi appuntamenti

Sociale.network

@peacelink - 21/8/2025 5:51

Ieri a (Brindisi) si è svolta questa iniziativa per

@peacelink - 21/8/2025 5:50

Ieri a (Brindisi) si è svolta questa iniziativa per

@peacelink - 21/8/2025 5:49

Ieri a (Brindisi) si è svolta questa iniziativa per

Con mons. Giovanni Ricchiuti, vescovo e presidente di Pax Christi

@peacelink - 21/8/2025 5:46

Ieri a (Brindisi) si è svolta questa iniziativa per

@peacelink - 20/8/2025 13:08


“Negoziare la fine della il prima possibile”: 69%.
Gli ucraini che vogliono combattere fino alla sono diventati una minoranza: 24%.

@peacelink - 19/8/2025 21:59


È morto Salvo Vitale, fondatore di Radio Aut con Peppino Impastato: "Facevano arrabbiare i mafiosi" share.google/x96FKtylL5242v6eD

@peacelink - 17/8/2025 21:58


, ha sottolineato stasera che "la è tornata in " ed ha lanciato un appello a guardare "in faccia il nostro destino".
Macron ha detto: "Oggi noi dobbiamo guardare in faccia il nostro destino e quelli che pensano che sia lontanissimo e che non ci riguardi, sono gli stessi sonnambuli del passato".
Rainews

@peacelink - 17/8/2025 21:19

Galimberti parla di che bombarda la Libia. Parole in libertà.
youtube.com/shorts/RLsXdxp5HHA

Dal sito

  • Ecologia
    Resoconto della conferenza stampa del 21 agosto 2025

    Tutti i dubbi sulla "decarbonizzazione" dell'ILVA

    Incontro a Taranto presso il Convento San Pasquale. Qui vengono condivisi i materiali di informazione per i giornalisti.
    21 agosto 2025 - Redazione PeaceLink
  • Ecologia
    Le parole sbagliate del ministro delle imprese Adolfo Urso

    Dal "forno a freddo" alla "piena decarbonizzazione" dell'ILVA

    Il ministro Urso, dopo aver parlato del "forno a freddo" per l'ILVA, ha poi annunciato erroneamente la "piena decarbonizzazione": gas al posto del carbone. Però per la scienza la "decarbonizzazione" non è l'eliminazione del "carbone" ma del "carbonio", elemento presente anche nel metano.
    21 agosto 2025 - Redazione PeaceLink
  • Editoriale
    I numeri lanciati a casaccio sono indice di una trattativa fumosa

    I lavoratori dell'ILVA di Taranto sono ottomila e non diciottomila

    Si è parlato di 18 mila lavoratori, un numero inventato che stride con le fonti ufficiali. I dati veri sono ben diversi. Acciaierie d’Italia gestisce lo stabilimento e ha dichiarato 8.178 occupati a Taranto nel 2022. Ma se non si conoscono gli occupati come si possono stimare gli esuberi?
    19 agosto 2025 - Alessandro Marescotti
  • Latina
    Sarà ballottaggio a destra, il prossimo 19 ottobre, tra il sorprendente Rodrigo Paz e Jorge Quiroga

    Bolivia: il disastro

    Nel primo turno del 17 agosto scorso, i due candidati di sinistra raccolgono briciole a causa di un vero e proprio suicidio politico del Mas, frammentato a causa di una sempre più inspiegabile guerra senza quartiere tra evismo e arcismo
    19 agosto 2025 - David Lifodi
  • Pace

    Incontro Trump-Putin, commenti di persone comuni a Kiev

    Con l’incontro tra Trump e Putin in Alaska si delinea una nuova Pace Imperiale.
    18 agosto 2025 - Mauro Carlo Zanella

L'ordinanza sui lavavetri aumenta l'insicurezza

don Alessandro Santoro

PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.17 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)
Caricamento...