Beslan: la partita dei parlamentari
Cari bambini e cari genitori di Beslan,
forse non sapete che i vostri parlamentari sono venuti a fare una partita di pallone con i nostri parlamentari, qui in Italia. Le finalità sono solidaristiche e caritatevoli. Hanno detto. Intendono cioè ricordare il massacro subito dalla vostra comunità e mettere a vostra disposizione un po’ di soldi. Tolte le spese di trasferta, tolte le spese di pubblicità, tolte le spese di magliette, scarpe e quant’altro, vi giungerà l’eco di questa colletta. Quando invece una modesta percentuale delle loro profumatissime competenze basterebbe a risolvere alcuni vostri concreti problemi. Poi c’è da dire che hanno sbagliato città per la beneficenza. Taranto è una città in ginocchio, dal punto di vista economico ed occupazionale. Quello che conta, tuttavia, è il pensiero.
E’ bello sapere che i nostri e i vostri parlamentari vi pensano. Tante altre tragedie, troppe tragedie, non hanno meritato neanche una partita di calcio di solidarietà. Il loro “impegno” è di buon auspicio. Forse presto capiranno che, per evitare tali tragedie, l’unica via da percorrere è quella della pacificazione tra i popoli. Capiranno forse che non si possono invadere stati e territori che hanno una propria cultura e una propria identità, con il banale pretesto di esportare la democrazia e la civiltà. Purtroppo qui a Taranto noi siamo ancora al centro di una logica secondo cui cannoniere e sommergibili costituiscono un ottimo argomento di pacificazione tra le genti. E per essere certi di imporre la pacificazione stiamo pensando di realizzare una nuova base militare logistica direttamente sotto il controllo del Pentagono.
Come Putin cerca di convincere i Ceceni della bontà della democrazia russa, Bush cerca di convincere gli iracheni che la democrazia americana è la migliore possibile. Noi, come sapete, siamo fidati alleati di Bush e ci fa piacere che Putin stia avvicinandosi all’indirizzo, di recente intrapreso dalla cultura occidentale di restringere molto l’agibilità e lo spazio democratico dei popoli. Come sapete molte persone che pensano e decidono possono costituire un problema. Meglio se a decidere è uno solo. Anche l’Italia sta attrezzandosi in questo senso. Stiamo ritoccando la Costituzione per dare maggiori poteri al Primo Ministro.
E i parlamentari? Ci sono ancora tante partite di solidarietà da giocare.
I vostri fraterni amici
Taranto Sociale
http://www.tarantosociale.org
Articoli correlati
- "Denaro più utile a tutela ambiente"
Comitato pace, no a nuovo quartier generale NATO a Taranto
"I 18,1 milioni di euro destinati a questo nuovo quartier generale della Nato avrebbero potuto sostenere progetti per migliorare la qualità della vita dei cittadini, investendo in infrastrutture civili, progetti di tutela ambientale e opportunità di lavoro".10 novembre 2024 - Adnkronos - “Dove mai andiamo? Sempre a casa”
IT.A.CÀ e il turismo responsabile arrivano a Taranto e nella Terra delle Gravine
IT.A.CÀ è il primo e unico festival in Italia sul turismo responsabile ed è arrivato alla XVI^ edizione; invita ogni anno a scoprire luoghi e culture in maniera responsabile e inclusiva ed a riflettere, per lanciare un’idea di turismo più etico e rispettoso dell’ambiente e di chi ci vive.28 ottobre 2024 - L'inquinamento dell'ILVA va oltre il cambiamento climatico
Un futuro da costruire insieme a Taranto, la riconversione
Al termine del corteo dei Friday For Future di Taranto, Roberto ha letto questo testo che esprime le sue preoccupazioni e le sue speranze e che si conclude così: "Uniti possiamo far sentire la nostra voce e costruire un futuro migliore per noi e per le generazioni a venire."11 ottobre 2024 - Taranto approva una mozione contro gli euromissili
No agli euromissili, la Puglia segua l'esempio di Taranto
Taranto non può rimanere sola in questa iniziativa. La mozione approvata dal Consiglio comunale è un esempio che può e deve essere seguito da altre città della Puglia. È necessario che ogni comune della nostra regione prenda posizione.Alessandro Marescotti
Sociale.network
Ieri a #Cisternino (Brindisi) si è svolta questa iniziativa per #Gaza
#nogenocidio #Cisterninonogenocidio
Ieri a #Cisternino (Brindisi) si è svolta questa iniziativa per #Gaza
#nogenocidio #Cisterninonogenocidio
Ieri a #Cisternino (Brindisi) si è svolta questa iniziativa per #Gaza
#nogenocidio #Cisterninonogenocidio
Con mons. Giovanni Ricchiuti, vescovo e presidente di Pax Christi
Ieri a #Cisternino (Brindisi) si è svolta questa iniziativa per #Gaza
#nogenocidio #Cisterninonogenocidio
Ieri a #Cisternino si è svolta questa iniziativa per #Gaza
#nogenocidio #Cisterninonogenocidio
#Ucraina #armi
https://pasqualepugliese.wordpress.com/2025/08/19/finche-ce-guerra-ce-speranza-leuropa-tra-il-nemico-assoluto-e-i-porcospini-di-schopenhauer/
#Ucraina
“Negoziare la fine della #guerra il prima possibile”: 69%.
Gli ucraini che vogliono combattere fino alla #vittoria sono diventati una minoranza: 24%.
#Ucraina
Gli ucraini che vogliono combattere fino alla #vittoria sono una minoranza
https://news.gallup.com/poll/693203/ukrainian-support-war-effort-collapses.aspx
#Ucraina #JeffreySachs
#geopolitica
https://www.youtube.com/watch?v=hX6yVFoCPjY
#Memoria #Storia
È morto Salvo Vitale, fondatore di Radio Aut con Peppino Impastato: "Facevano arrabbiare i mafiosi" https://share.google/x96FKtylL5242v6eD
Fumata nera per il destino dell'#Ilva di #Taranto
https://www.mentinfuga.com/fumata-nera-per-il-destino-dellilva-di-taranto/
#Ucraina
#Macron, ha sottolineato stasera che "la #guerra è tornata in #Europa" ed ha lanciato un appello a guardare "in faccia il nostro destino".
Macron ha detto: "Oggi noi dobbiamo guardare in faccia il nostro destino e quelli che pensano che sia lontanissimo e che non ci riguardi, sono gli stessi sonnambuli del passato".
Rainews
#Ucraina
#Macron dopo riunione Volenterosi: inaccettabili alcune richieste di #Putin, vuole capitolazione Kiev
https://www.rainews.it/maratona/2025/08/zelensky-trump-washington-dopo-vertice-alaska-con-putin-si-lavora-a-un-trilaterale-2476adfa-b4d8-41d8-9452-e91f289ee19f.html
Galimberti parla di #Russia che bombarda la Libia. Parole in libertà.
https://www.youtube.com/shorts/RLsXdxp5HHA