Pace

Dal sito

  • Ecologia
    Procedura AIA (autorizzazione integrata ambientale) per lo stabilimento ILVA di Taranto

    Il Parere Sanitario del Sindaco di Taranto

    E’ stato reso pubblico dal Ministero dell’Ambiente il parere con cui il Sindaco di Taranto ha espresso dissenso motivato nei confronti delle prescrizioni dell’AIA contenute nel PIC (parere istruttorio conclusivo) per lo stabilimento siderurgico. Si possono qui leggere le ragioni sanitarie.
    1 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Economia
    Acciaierie d'Italia, accertato stato passivo per un valore di 5,4 miliardi euro

    I debiti di chi gestisce lo stabilimento ILVA al 2025 ammontano a 5,4 miliardi di euro

    Presso il Tribunale di Milano è stata tracciata la mappa dei creditori del Gruppo Acciaierie d’Italia in Amministrazione Straordinaria. E' il quadro complessivo dell’indebitamento fino a ora accertato.
  • Taranto Sociale
    Una traccia di lavoro da precisare e arricchire

    Richieste al Sindaco di Taranto in materia di salute pubblica e impatti ambientali

    Le richieste avanzate non hanno solo un valore conoscitivo ma anche un forte impatto politico e giuridico. Il Sindaco, quale autorità sanitaria locale, ha poteri in materia di tutela della salute. Ad esempio sarebbe importante che acquisisse i dati del Registro degli esposti a sostanze cancerogene.
    25 agosto 2025 - Alessandro Marescotti
  • Disarmo
    Il trattato fissa un tetto di 1.550 testate nucleari strategiche

    Il prossimo anno scade il New START sulle armi nucleari a lunga gittata

    Il 2026 può diventare l’anno nero del riarmo nucleare. Occorre come pacifisti promuovere la mobilitazione perché il 2026 diventi invece l'anno della ripresa del dialogo per formare la nuova corsa agli armamenti nucleari, sia quelli a medio raggio (INF) sia quelli a lungo raggio (New START).
    25 agosto 2025 - Alessandro Marescotti
  • CyberCultura
    Meta Leaks: un informatico militante nello stile di Julian Assange ci offre rivelazioni scottanti.

    La massiccia campagna israeliana per censurare i post pro Palestina su Facebook/Instagram: le prove

    Svelato uno dei trucchi che usa Israele per soffocare il grido disperato dei palestinesi e i nostri commenti al riguardo -- ovvero, la manipolazione dell'Intelligenza Artificiale. Di riflesso, l'articolo ci mette in guardia contro un nostro uso acritico di IA nella vita quotidiana.
    22 agosto 2025 - Patrick Boylan
Vita piena per tutti: adesso non domani. Cammini di liberazione per la Chiesa e la società civile

Documento Finale della Carovana della Pace 2004

Carovana, Chiesa Attiva e Comunic-azione di strada. Questo testo è stato elaborato con il metodo della scrittura collettiva utilizzato da don Lorenzo Milani ed i suoi ragazzi nella scuola di Barbiana attorno a tre parole chiave scelte dai carovanieri come sintesi del loro cammino
8 ottobre 2004
Carovana delle Pace 2004

CAROVANA

La Carovana è l'antica forma del pellegrinaggio

L’antica forma del pellegrinaggio è oggi la carovana, una piccola comunità itinerante alla ricerca di una vita piena per tutti, alimentata da una spiritualità incarnata. E’ una comunità pellegrina e itinerante che incontra le persone, uscendo dai propri luoghi con sguardo da pellegrini, e come tali vivendo sulle strade del mondo, dove si impara a vivere camminando con i poveri. Insieme a loro si diventa popolo che si abbandona con verità all’avventura della vita, grazie all’abbandono delle proprie certezze in Dio. E' quindi il percorso di una vita donata. Perciò essere in carovana è una condizione interiore dell’animo, non un semplice spostamento geografico.

La Carovana è comunità

Questo è il cammino che incontra l'altro: un incontro con la gente in movimento, stando sulla strada, perché c’è il desiderio di incontrare e lasciarsi incontrare. E' fare strada insieme per recuperare l’incontro e lasciarsi trasformare da questo.La carovana è comunità che camminando insieme cerca di incontrare le persone e concretizzare nuovi stili di vita, attraverso il calore dei compagni di strada e la meraviglia dell’imprevisto.

La Carovana è stile di vita

La Carovana è una spiritualità uno stile di vita, grazie all’essenzialità del viaggio. E' essere i primi a mettersi in viaggio, in cammino, tra le gente, nella vita, sulla strada. Perciò prima di partire e mettersi in cammino è importante imparare a conoscersi. Solo così si può ascoltare e dialogare anche con la base, ci si può mettere in ascolto e al loro servizio, interagendo dal basso ed entrando in dialogo con la realtà.La Carovana è camminare insieme
La Carovana è camminare insieme. Siamo persone che, anche con idee diverse, percorrono un cammino comune, mettendosi insieme per unire la vita, ricevendo gli uni dagli altri la forza per non tacere. Siamo piccole comunità che si mettono in cammino andando incontro alle realtà locali, da loro lasciandosi accogliere a tavola per mangiare assieme. Insomma, vivendo e testimoniando lo spirito comunitario, assieme camminiamo, in movimento verso gli altri per incontrarli e ascoltarli. Senza risparmiare le energie e rispettando noi stessi e i nostri tempi, percorriamo le strade dei Sud per creare ponti, fare unione di impegni e per essere comunità di condivisione e costruzione.

CHIESA ATTIVA

Basta con le parole!

Crediamo e vogliamo essere chiesa in azione e farci interlocutori consapevoli della chiesa istituzionale, risvegliare le coscienze ed essere chiesa scomoda. Vogliamo essere chiesa incarnata, audace, radicale e rivoluzionaria, aperta al mondo, attenta all’uomo e alla nostra storia. Vogliamo ripartire dal Vangelo con l’impegno ad essere definitivamente dalla parte del Vangelo con radicalità, “senza se e senza ma”, senza formalismi e strategico controllo dei popoli.Vogliamo essere Chiesa capace di occuparci della politica, dell’economia e della finanza, lavorando per la giustizia e il bene comune. Vogliamo essere Chiesa impegnata nell’ascolto della realtà locale, aperta all’annuncio e alla denuncia, punto fermo per tutti; che lavora, collabora e dialoga con tutti, capace di riconoscere i doni di tutti creando corresponsabilità, dando testimonianza ed essendo luce di guida per migliorare e rafforzare la speranza di vita.

Non suonare le campane, suonare i campanelli!

Il Vangelo è fonte di vita solo se è ascoltato e vissuto in una comunità vibrante di vita, viva, che, infiammata, accende gli altri in un incontro di speranza.
Desideriamo essere una chiesa che accoglie e si sporca le mani in mezzo ai poveri. “Va’ vendi tutto quello che hai e dallo ai poveri, e poi seguimi”. Vogliamo che sia preso alla lettera dalla Chiesa; una chiesa capace di denunciare e sporcarsi le mani con i poveri, di dare loro ascolto, abitando le situazioni di marginalità; una chiesa povera fondata sulla gratuità e la provvidenza; una chiesa amante di Gesù, che non si limiti alle quattro mura ma esca per strada per incontrare ed amare, coinvolta nella vita del popolo. Siamo popolo di Dio che vuole ritornare a suonare i campanelli, piuttosto che le campane.

Dolcemente accompagnati dall’amore del Padre

Volgiamo essere chiesa che favorisca la centralità dell’individuo attraverso la ministerialità del laicato, promuovendo e operando una valorizzazione piena dei laici, formandoli e responsabilizzandoli nella diversità dei carismi con una loro rinnovata importanza.Piazze, strade, osterie: vogliamo che l’uomo ritorni al centro del pensiero della chiesa, come creatura amata, voluta e dolcemente accompagnata dall’amore del Padre.

Vogliamo essere chiesa presente per realizzare il sogno di Dio, chiesa più vicina alla gente che con lei cammina operando tramite la spinta dal basso, capace di leggere i segni dei tempi e di dare cuore alla profezia come avvocata dell'umanità.

COMUNIC-AZIONE DI STRADA

Camminare nelle scarpe dell'altro

Vogliamo vivere dal basso la scelta degli ultimi, scendendo in piazza al “piano terra”. Ci sentiamo in continua ricerca di noi stessi e degli altri, "giocando" in strada, riscoprendoci piccoli, come i poveri, e imparando da loro il perdono. Nell'unione degli impegni dei singoli, camminiamo, osserviamo, creiamo relazione, ci avviciniamo ai poveri e percorriamo la strada di un'azione vera per accogliere e lasciarsi accogliere. Urge trovare un linguaggio comune per condividere con i poveri, un agire unico, nato dall'unione delle vite di tutti, per parlare una lingua nuova, la lingua dell'amore verso i fratelli più piccoli e gli ultimi. Anche un passante merita attenzione, solo così si può andare verso l'altro nel luogo in cui vive, camminare nelle sue scarpe e comunicare tutto il nostro essere. Siamo certi che ci faranno male i piedi in questa azione di condivisione continua.

Abbracciare l'altro

La vera comunicazione è reciprocità, cambiamento interiore, generazione creativa. E' relazione empatica di creatività per tutti, ma soprattutto per gli emarginati e per quelli che "non ci piacciono". E' camminare sapendosi fermare anche a centro strada per nostro fratello. Dobbiamo ritornare ad abbracciare l'altro, senza pregiudizi e guardandolo negli occhi per costruire l'incontro.

Dialogare come comunità missionaria

La comunic-azione di strada e' un dialogare mettendoci in azione di strada come comunità missionaria, abbandonando le certezze precostituite delle nostre comunità per scendere dentro la storia in ascolto delle voci e contemplando i volti tra il rumore e il caos. Vogliamo camminare insieme ascoltandoci, entrando in sintonia, con la volontà di andare verso l'altro e aprirsi al dialogo sincero. Comunichiamo solo ciò che noi stessi siamo, ascoltiamo e incontriamo con la gente, a partire dallo straniero e dal povero.

Informazione Alternativa

La comunic-azione di strada e' informazione alternativa che pone l'accento sulla strada, che cambia la vita in strada, raggiungendo tutti. Vogliamo conoscere le realtà della strada incontrando le persone nei loro ambienti quotidiani di vita. E' denuncia delle strutture di oppressione, dello strazio di tutte le guerre, della vergogna dei Centri di Permanenza Temporanea, della militarizzazione e dello scempio dell’ambiente (discariche, inceneritori, termovalorizzatori). Così facendo la comunicazione potrà incidere in maniera determinante anche sulla ignoranza delle istituzioni. Inoltre può rimettere in discussione un sistema informativo che “ci fa ballare tutti come topolini”.E' necessario, perciò, “essere presenti” per esprimere il proprio pensiero, per agire insieme anche a chi e' lontano e far conoscere i bisogni più forti. E' un cammino che coinvolge i più poveri. La comunic-azione di strada coinvolge la gente lungo le sue stesse strade e la incoraggia stimolandola all'azione. Riteniamo necessario interferire con i mass-media e trasformarci in soggetti di contro-informazione "porta a porta"..

Note: per approfondimenti e contatti, visita il sito www.giovaniemissione.it

Articoli correlati

Sociale.network

@peacelink - 31/8/2025 10:07


In 40 mila sfilano a per la partenza della Global Flottilla
youtube.com/watch?v=kHFSBqj3Xm

@peacelink - 31/8/2025 8:06


Anne : «Gli ucraini sono incredibili. Sono il nostro esercito migliore, i soldati più innovativi al mondo. La loro capacità di resistenza, l’utilizzo avveniristico dei droni, le loro vittorie sul Mar Nero, adesso gli attacchi sulle raffinerie russe: sono episodi bellici da studiare nelle accademie. Le industrie militari ucraine sono all’avanguardia, hanno imprenditori, ingegneri, tecnici-soldati eccezionali».

corriere.it/esteri/25_agosto_3

@peacelink - 31/8/2025 8:04


Anne : "I russi devono capire che non possono vincere la . Purtroppo ad ora fa credere a di avere il coltello per il manico".
corriere.it/esteri/25_agosto_3

@peacelink - 31/8/2025 8:02


Anne : « ha convinto che può vincere sul campo. Ora l'Europa è sola» | Corriere.it

«Trump aveva steso il tappeto rosso per Putin il 15 agosto in Alaska. Gli aveva prospettato trattati economici bilaterali molto convenienti. Ma in verità è stato un completo disastro: ha convinto Putin che gli conviene continuare la sua offensiva militare e ha rafforzato la sua certezza che può vincere sul campo».

corriere.it/esteri/25_agosto_3

@peacelink - 31/8/2025 7:59

accusa l' di ignorare la e promuovere la | laRegione.ch

"Vediamo - ha detto Putin - che in alcuni Stati occidentali i risultati della Seconda Guerra Mondiale vengono di fatto rivisti e le sentenze dei tribunali di e Tokyo vengono apertamente ignorate".

laregione.ch/estero/estero/186

@peacelink - 31/8/2025 7:53

L'esercito israeliano vuole completare l'occupazione entro l'inizio del Capodanno ebraico, il 22 settembre. Sul fronte diplomatico fa discutere la decisione degli di revocare i visti ad alcuni diplomatici .

Guerra Israele, la situazione a Gaza di oggi 31 agosto. DIRETTA | Sky TG24
tg24.sky.it/mondo/2025/08/31/g

@peacelink - 31/8/2025 7:42

da Jinping per il vertice Sco: «Relazioni - mai così forti». Gli finiti nel dimenticatoio: il leader russo non li cita mai - Open
open.online/2025/08/31/putin-x

@peacelink - 31/8/2025 7:41


La ha mostrato una linea dura verso ogni intervento militare occidentale vicino ai suoi confini e all'interno del contesto del conflitto ucraino.

@peacelink - 31/8/2025 7:39

Donald si è dichiarato disponibile a fornire "supporto aereo" americano per le garanzie di sicurezza all'Ucraina, ma ha escluso l'invio di truppe americane sul campo. Questo supporto aereo potrebbe includere il possibile impiego di caccia Usa per difendere dopo un accordo di , mentre la presenza militare sul terreno verrebbe lasciata agli europei. La sua portavoce ha definito il supporto aereo un'opzione al momento.
Corriere della sera

Dal sito

  • Ecologia
    Procedura AIA (autorizzazione integrata ambientale) per lo stabilimento ILVA di Taranto

    Il Parere Sanitario del Sindaco di Taranto

    E’ stato reso pubblico dal Ministero dell’Ambiente il parere con cui il Sindaco di Taranto ha espresso dissenso motivato nei confronti delle prescrizioni dell’AIA contenute nel PIC (parere istruttorio conclusivo) per lo stabilimento siderurgico. Si possono qui leggere le ragioni sanitarie.
    1 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Economia
    Acciaierie d'Italia, accertato stato passivo per un valore di 5,4 miliardi euro

    I debiti di chi gestisce lo stabilimento ILVA al 2025 ammontano a 5,4 miliardi di euro

    Presso il Tribunale di Milano è stata tracciata la mappa dei creditori del Gruppo Acciaierie d’Italia in Amministrazione Straordinaria. E' il quadro complessivo dell’indebitamento fino a ora accertato.
  • Taranto Sociale
    Una traccia di lavoro da precisare e arricchire

    Richieste al Sindaco di Taranto in materia di salute pubblica e impatti ambientali

    Le richieste avanzate non hanno solo un valore conoscitivo ma anche un forte impatto politico e giuridico. Il Sindaco, quale autorità sanitaria locale, ha poteri in materia di tutela della salute. Ad esempio sarebbe importante che acquisisse i dati del Registro degli esposti a sostanze cancerogene.
    25 agosto 2025 - Alessandro Marescotti
  • Disarmo
    Il trattato fissa un tetto di 1.550 testate nucleari strategiche

    Il prossimo anno scade il New START sulle armi nucleari a lunga gittata

    Il 2026 può diventare l’anno nero del riarmo nucleare. Occorre come pacifisti promuovere la mobilitazione perché il 2026 diventi invece l'anno della ripresa del dialogo per formare la nuova corsa agli armamenti nucleari, sia quelli a medio raggio (INF) sia quelli a lungo raggio (New START).
    25 agosto 2025 - Alessandro Marescotti
  • CyberCultura
    Meta Leaks: un informatico militante nello stile di Julian Assange ci offre rivelazioni scottanti.

    La massiccia campagna israeliana per censurare i post pro Palestina su Facebook/Instagram: le prove

    Svelato uno dei trucchi che usa Israele per soffocare il grido disperato dei palestinesi e i nostri commenti al riguardo -- ovvero, la manipolazione dell'Intelligenza Artificiale. Di riflesso, l'articolo ci mette in guardia contro un nostro uso acritico di IA nella vita quotidiana.
    22 agosto 2025 - Patrick Boylan

La libertà senza civiltà, la libertà senza la possibilità di vivere in pace non era vera libertà

Nelson Mandela - oppositore dell'apartheid e poi presidente del Sudafrica

PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.18 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)
Caricamento...