Dal seminario sulla riforma delle NU, inaspettata una proposta per le città di pace.
(intervista di Lara Alpi a Susanna Agostini, Consigliere del Comune di Firenze)
"Abbiamo accolto con piacere la proposta del sindaco di Lugo di Romagna di
promuovere una rete di comuni per la pace. Oggi pomeriggio la presenteremo al sindaco di Firenze Leonardo Domenici durante la seduta pomeridiana del convegno organizzato da Ipb-Italia nella sala dei Duecento di Palazzo vecchio".
Susanna Agostini consigliere comunale di Firenze e membro della Commissione per la pace e politiche sociali, ha raccolto il testimone lanciato dal sindaco di Lugo, Raffaele Cortesi.
Cosa significa per la città di Firenze, per l´Amministrazione comunale e per i cittadini, l´organizzazione di un convegno internazionale sulla riforma dell´Onu in un´ottica di pace e sicurezza dei popoli? Non c´è il rischio che rimanga troppo astratto?
"La città di Firenze è stata da sempre sensibile alla pace e la sensibilità della cittadinanza negli ultimi tempi è persino aumentata. Il rischio è quello di vedere la pace come un tema lontano dalle scelte concrete di ogni giorno. Un modo per evitarlo è quello di far sì che le istituzioni leghino le risoluzioni sulla pace ad un nuovo ordinamento mondiale. La riforma dell'Onu ad esempio è un punto di partenza affinchè tutti gli stati abbiano diritto di parola in tal senso. E non è un elemento di poco conto se consideri che alcuni partecipanti al convegno di oggi non sono potuti entrare in Italia a causa della legge Bossi-Fini: non hanno ottenuto il visto persone invitate, persone che vivono in Paesi idove vi sono conflitti, e che venivano a raccontare, a parlare di come risolvere i conflitti senza violenza. Un paradosso".
Qual è il ruolo che possono giocare i singoli cittadini in questo percorso?
"Cora Weiss, presidente dell'Ipb offre un esempio storico di come la politica possa essere trattata al femminile, ad esempio, tema della pace compreso, anche i politici uomini potranno capire molte cose attraverso le azioni positive delle donne elette".
E la proposta inaspettata del sindaco di Lugo di una rete delle città per la pace?
"Da Lugo è giunta oggi la proposta che tra le città d'Italia e del mondo si
costituisca una rete dei comuni per la pace che oltrepassi le barriere degli Stati.
Non possiamo che prenderne atto con piacere e presentarla alle 16.30 al sindaco di Firenze Domenici, presidente dell'Anci, l'associazione dei comuni italiani, quando interverrà al dibattito pomeridiano".
Lara Alpi
Articoli correlati
- Intervento di Alessandro Marescotti, presidente di PeaceLink
Educare al pensiero critico per educare alla pace
Incontro di informazione, riflessione e dibattito, 13 aprile 2025, via di Caciolle 7, Firenze organizzato dall'Osservatorio contro la militarizzazione delle scuole e delle Università.13 aprile 2025 - Redazione PeaceLink - “Fermiamo la corsa agli armamenti, costruiamo la pace”
Firenze contro il riarmo
Si è costituito ufficialmente il Coordinamento Fiorentino contro il Riarmo, un'alleanza di cittadine e cittadini, gruppi e realtà pacifiste, nata in risposta alla crescente militarizzazione dell'Unione Europea e alle scelte belliciste che stanno segnando l’attuale politica internazionale.12 aprile 2025 - Redazione PeaceLink - 21 e 22 ottobre: arriva anche a Firenze il tour
A Firenze gli obiettori alla guerra israeliani e palestinesi
Inserito nella campagna di obiezione alla guerra, il tour - promosso dal Movimento Nonviolento, Mesarvot e Community Peacemaker Teams - si pone due obiettivi specifici: riconoscere status di rifugiati politici e reperire fondi per finanziare le organizzazioni che promuovono l’obiezione nonviolenta.25 ottobre 2024 - Emanuela Bavazzano - Quattro peacemaker, israeliani e palestinesi, portano in Italia un messaggio di pace
Dal pacifismo israelo-palestinese un’emozionante iniezione di speranza
Si chiamano Sofia Orr e Daniel Mizrahi, obiettori di coscienza israeliani della rete di sostegno Mesarvot e, affiliata alla stessa rete, c’è anche la palestinese Aisha Omar, mentre Tarteel Al-Junaidi fa parte di Community Peacemaker Teams.17 ottobre 2024 - Daniela Bezzi
Sociale.network
#ILVA #benzene #tumori
#Ucraina #analisimilitare
https://youtu.be/0RghmgxNRfM
#Gaza #nogenocidio
In 40 mila sfilano a #Genova per la partenza della Global Flottilla
https://youtube.com/watch?v=kHFSBqj3Xmw
#Ucraina
Anne #Applebaum: «Gli ucraini sono incredibili. Sono il nostro esercito migliore, i soldati più innovativi al mondo. La loro capacità di resistenza, l’utilizzo avveniristico dei droni, le loro vittorie sul Mar Nero, adesso gli attacchi sulle raffinerie russe: sono episodi bellici da studiare nelle accademie. Le industrie militari ucraine sono all’avanguardia, hanno imprenditori, ingegneri, tecnici-soldati eccezionali».
https://www.corriere.it/esteri/25_agosto_31/anne-applebaum-intervista-ac6a1c70-2000-4444-b0c0-a5f66557fxlk.shtml
#Ucraina
Anne #Applebaum: "I russi devono capire che non possono vincere la #guerra. Purtroppo ad ora #Trump fa credere a #Putin di avere il coltello per il manico".
https://www.corriere.it/esteri/25_agosto_31/anne-applebaum-intervista-ac6a1c70-2000-4444-b0c0-a5f66557fxlk.shtml
#Ucraina #Russia #Usa #vittoria
Anne #Applebaum: «#Trump ha convinto #Putin che può vincere sul campo. Ora l'Europa è sola» | Corriere.it
«Trump aveva steso il tappeto rosso per Putin il 15 agosto in Alaska. Gli aveva prospettato trattati economici bilaterali molto convenienti. Ma in verità è stato un completo disastro: ha convinto Putin che gli conviene continuare la sua offensiva militare e ha rafforzato la sua certezza che può vincere sul campo».
https://www.corriere.it/esteri/25_agosto_31/anne-applebaum-intervista-ac6a1c70-2000-4444-b0c0-a5f66557fxlk.shtml
#Putin accusa l'#Occidente di ignorare la #storia e promuovere la #militarizzazione | laRegione.ch
"Vediamo - ha detto Putin - che in alcuni Stati occidentali i risultati della Seconda Guerra Mondiale vengono di fatto rivisti e le sentenze dei tribunali di #Norimberga e Tokyo vengono apertamente ignorate".
https://www.laregione.ch/estero/estero/1864034/putin-storia-cina-europa-presidente
#Russia #India
#Putin e i tappeti rossi, vertice in #Cina con #Xi e #Modi
https://www.agi.it/estero/news/2025-08-31/cina-vertice-putin-xi-modi-32944832/
#Israele #Gaza
L'esercito israeliano vuole completare l'occupazione entro l'inizio del Capodanno ebraico, il 22 settembre. Sul fronte diplomatico fa discutere la decisione degli #Usa di revocare i visti ad alcuni diplomatici #palestinesi.
Guerra Israele, la situazione a Gaza di oggi 31 agosto. DIRETTA | Sky TG24
https://tg24.sky.it/mondo/2025/08/31/guerra-israele-palestina-gaza-31-agosto-diretta
#Putin da #Xi Jinping per il vertice Sco: «Relazioni #Russia-#Cina mai così forti». Gli #USA finiti nel dimenticatoio: il leader russo non li cita mai - Open
https://www.open.online/2025/08/31/putin-xi-jinping-vertice-sco-relazioni-russia-cina-forti/
#Ucraina
La #Russia ha mostrato una linea dura verso ogni intervento militare occidentale vicino ai suoi confini e all'interno del contesto del conflitto ucraino.
#Ucraina
Donald #Trump si è dichiarato disponibile a fornire "supporto aereo" americano per le garanzie di sicurezza all'Ucraina, ma ha escluso l'invio di truppe americane sul campo. Questo supporto aereo potrebbe includere il possibile impiego di caccia Usa per difendere #Kiev dopo un accordo di #pace, mentre la presenza militare sul terreno verrebbe lasciata agli europei. La sua portavoce ha definito il supporto aereo un'opzione al momento.
Corriere della sera
#ILVA #teatro #calendario #Bologna