Pace

Lista Pace

Archivio pubblico

Dal sito

  • Alex Zanotelli
    Un forte discorso per la pace

    Alex Zanotelli sul palco a Roma

    Nel suo intervento ha denunciato con forza la strage dei bambini palestinesi e ha invocato sanzioni. E ha invitato a scendere in strada contro il progetto europeo di aumento delle spese militari, che vedrebbe l’Italia raddoppiare il proprio bilancio militare da 32 a 64 miliardi di euro all’anno.
    5 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Pace
    Un intervento pubblico

    L'arcivescovo: "Gaza è diventata un campo di sterminio"

    L'arcivescovo di Manfredonia - Vieste - San Giovanni Rotondo mons. Franco Moscone denuncia il riarmo
    4 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Editoriale
    La matrice stragista e i depistaggi

    Strage fascista di Brescia: sentenza dopo 51 anni conferma le complicità istituzionali e atlantiche

    La definizione ormai abusata di “servizi segreti deviati” non regge più alla luce di questa sentenza. I depistaggi furono un’azione consapevole, deliberata, volta a mantenere l’Italia all’interno dell’orbita atlantica e a garantire l’“ordine”, anche a costo di sacrificare vite innocenti.
    4 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Sociale
    Ritratti di streghe africane

    L'anima in uno sguardo

    "Stregoneria: ogni anno nel mondo, ancora ai nostri giorni, vengono catturate, punite e anche uccise moltissime persone, soprattutto donne. Il libro è la storia di un "viaggio" in questi temi: raccoglie scritti e fotografie, ritratti di donne accusate di essere streghe in Burkina Faso e Ghana."
    2 aprile 2025 - Roberto Del Bianco
  • CyberCultura
    Piccola inchiesta sulle piattaforme di Intelligenza Artificiale

    "PeaceLink è una fonte filorussa?"

    Dalle risposte emerge che tutti i modelli consultati (Grok, ChatGPT, Claude, Perplexity, Gemini, Le Chat, DeepSeek e Copilot) concordano sostanzialmente che PeaceLink non è una fonte filorussa, ma piuttosto un'organizzazione pacifista indipendente.
    2 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
Le inondazioni che hanno ucciso circa 600 persone e coprono più di 1/3 del paese

Acqua alta in Bangladesh

Nuova iniziativa di Roba dell'Altro Mondo, in collaborazione con Mani Tese, in sostegno alle popolazioni colpite dall'alluvione.
18 settembre 2004

Roba dell'Altro Mondo, centrale italiana del commercio equo e solidale, ha recentemente lanciato una nuova campagna di solidarietà per le popolazioni del Bangladesh. Come già abbiamo riportato precedentemente il Bangladesh è stato colpito recentemente da una devastante alluvione. Come confermano le Nazioni Unite e le Organizzazioni Non Governative la situazione può peggiorare. La stagione monsonica è alle porte ed il rischio di nuove ancor più devastanti pioggie è concreto.
Le inondazioni che hanno ucciso circa 600 persone, coprono oramai più di 1/3 del paese: secondo le stime governative, circa 30 milioni di persone necessiteranno di cibo e di aiuti per i prossimi 5 mesi, fino al nuovo raccolto di riso. Molte delle coltivazioni sono state distrutte dall’alluvione e questa previsione rischia di dimostrarsi oltremodo ottimistica.
Per questo Roba dell'Altro Mondo, sempre in collaborazione con Mani Tese, che da anni lavora in Bangladesh, ha lanciato una nuova campagna solidale. ACQUA ALTA IN BANGLADESH, questo il nome dell'iniziativa, è nata con l'obiettivo di raccogliere almeno 5000 euro entro il 31 ottobre. Per sostenere la campagna è disponibile vario materiale informativo. Sono disponibili locandine, volantini e i bollettini postali prestampati (<http://mondo.roba.coop/AcquaAlta01.htm>) che possono essere richiesti allo 0185 54830 oppure scrivendo a info@roba.coop indicando come oggetto "materiali campagna Bangladesh".
I fondi raccolti saranno destinati da Mani Tese a progetti nel Paese asiatico, che verrano sviluppati in collaborazione con le Ong bengalesi MCIWO (Mother and Child Integral Welfare Organisation) di Dhaka e SSCS (Surjo Sheka Community Service) a Barisal e Gournadi, nella parte meridionale del Paese.
Le donazioni vanno versate sul conto corrente postale
45354461 - abi 07601 - cab 03200
intestato a ROBA DELL’ALTRO MONDO
causale: “Sostegno Campagna Acqua Alta in Bangladesh”

Articoli correlati

Sociale.network

loading...

Dal sito

  • Alex Zanotelli
    Un forte discorso per la pace

    Alex Zanotelli sul palco a Roma

    Nel suo intervento ha denunciato con forza la strage dei bambini palestinesi e ha invocato sanzioni. E ha invitato a scendere in strada contro il progetto europeo di aumento delle spese militari, che vedrebbe l’Italia raddoppiare il proprio bilancio militare da 32 a 64 miliardi di euro all’anno.
    5 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Pace
    Un intervento pubblico

    L'arcivescovo: "Gaza è diventata un campo di sterminio"

    L'arcivescovo di Manfredonia - Vieste - San Giovanni Rotondo mons. Franco Moscone denuncia il riarmo
    4 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Editoriale
    La matrice stragista e i depistaggi

    Strage fascista di Brescia: sentenza dopo 51 anni conferma le complicità istituzionali e atlantiche

    La definizione ormai abusata di “servizi segreti deviati” non regge più alla luce di questa sentenza. I depistaggi furono un’azione consapevole, deliberata, volta a mantenere l’Italia all’interno dell’orbita atlantica e a garantire l’“ordine”, anche a costo di sacrificare vite innocenti.
    4 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Sociale
    Ritratti di streghe africane

    L'anima in uno sguardo

    "Stregoneria: ogni anno nel mondo, ancora ai nostri giorni, vengono catturate, punite e anche uccise moltissime persone, soprattutto donne. Il libro è la storia di un "viaggio" in questi temi: raccoglie scritti e fotografie, ritratti di donne accusate di essere streghe in Burkina Faso e Ghana."
    2 aprile 2025 - Roberto Del Bianco
  • CyberCultura
    Piccola inchiesta sulle piattaforme di Intelligenza Artificiale

    "PeaceLink è una fonte filorussa?"

    Dalle risposte emerge che tutti i modelli consultati (Grok, ChatGPT, Claude, Perplexity, Gemini, Le Chat, DeepSeek e Copilot) concordano sostanzialmente che PeaceLink non è una fonte filorussa, ma piuttosto un'organizzazione pacifista indipendente.
    2 aprile 2025 - Redazione PeaceLink

Cade l'antica promessa dell'habeas corpus, l'impegno sovrano a "non mettere la mano" su un corpo che oggi non possiamo intendere solo nella sua fisicità, ma nell'intera dimensione costruita dall'accumulo di tecnologie che lo segmentano, lo riducono al segno d'un polpastrello, alla scansione dell'iride, alla traccia del Dna

Stefano Rodotà

PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.31 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)
Caricamento...