Pace

Lista Pace

Archivio pubblico

19 settembre 2004

A Bologna Phpeace Day, per imparare a usare il software di PeaceLink

Un incontro per dimostrare l'uso di PhPeace, discuterne le funzionalita' e le potenziali applicazioni.
Daniele Marescotti17 settembre 2004

Alle ore 15.30 a Bologna vi sarà un incontro con Francesco Iannuzzelli per conoscere PhPeace, discuterne le funzionalita' e le potenziali applicazioni.

L'incontro è aperto a tutti, sia utenti avanzati che principianti, o anche solo interessati a capire di che cosa si tratta.

Il luogo dell'incontro e' il Centro Poggeschi, in via Guerrazzi 14

Se non sapete come arrivarci o avete bisogno di maggiori informazioni, contattate Francesco Iannuzzelli
tel.: +39 348 3006094
email: francesco@peacelink.org

Per informazioni più approfondite ed estese su PhPeace
http://www.phpeace.org
dove trovate anche il manuale d'uso.

Articoli correlati

  • "PeaceLink è una fonte filorussa?"
    CyberCultura
    Piccola inchiesta sulle piattaforme di Intelligenza Artificiale

    "PeaceLink è una fonte filorussa?"

    Dalle risposte emerge che tutti i modelli consultati (Grok, ChatGPT, Claude, Perplexity, Gemini, Le Chat, DeepSeek e Copilot) concordano sostanzialmente che PeaceLink non è una fonte filorussa, ma piuttosto un'organizzazione pacifista indipendente.
    2 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Peace Cloud: un'alternativa digitale per la pace
    PeaceLink
    Una scelta etica implementata sul server di PeaceLink

    Peace Cloud: un'alternativa digitale per la pace

    Peace Cloud è un'infrastruttura digitale sicura progettata per garantire la privacy e il controllo dei propri dati. Gli utenti di PeaceLink possono archiviare e condividere documenti senza il rischio di accessi indesiderati da parte di enti governativi o aziende private.
    1 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • FAQ su PeaceLink
    PeaceLink
    Dieci domande e dieci risposte

    FAQ su PeaceLink

    PeaceLink nasce per opporsi all’ingiustizia e trasformare la denuncia in azione concreta. L'obiettivo è sensibilizzare l'opinione pubblica e creare connessioni tra persone e movimenti impegnati nel cambiamento. Come partecipare alle attività di mediattivismo per la pace, l'ambiente e la solidarietà.
    17 febbraio 2025 - Redazione PeaceLink
  • PeaceLink - Statistiche di accesso al sito 2024
    PeaceLink

    PeaceLink - Statistiche di accesso al sito 2024

    Breve panoramica sull'uso del sito di PeaceLink nel 2024
    18 gennaio 2025 - Francesco Iannuzzelli

Sociale.network

loading...

La conoscenza di una lingua diversa è il primo passo verso l'integrazione

E.H. Mor Rokhy

PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.31 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)
Caricamento...