Pace

Lista Pace

Archivio pubblico

Dal sito

  • Alex Zanotelli
    Un forte discorso per la pace

    Alex Zanotelli sul palco a Roma

    Nel suo intervento ha denunciato con forza la strage dei bambini palestinesi e ha invocato sanzioni. E ha invitato a scendere in strada contro il progetto europeo di aumento delle spese militari, che vedrebbe l’Italia raddoppiare il proprio bilancio militare da 32 a 64 miliardi di euro all’anno.
    5 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Pace
    Un intervento pubblico

    L'arcivescovo: "Gaza è diventata un campo di sterminio"

    L'arcivescovo di Manfredonia - Vieste - San Giovanni Rotondo mons. Franco Moscone denuncia il riarmo
    4 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Editoriale
    La matrice stragista e i depistaggi

    Strage fascista di Brescia: sentenza dopo 51 anni conferma le complicità istituzionali e atlantiche

    La definizione ormai abusata di “servizi segreti deviati” non regge più alla luce di questa sentenza. I depistaggi furono un’azione consapevole, deliberata, volta a mantenere l’Italia all’interno dell’orbita atlantica e a garantire l’“ordine”, anche a costo di sacrificare vite innocenti.
    4 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Sociale
    Ritratti di streghe africane

    L'anima in uno sguardo

    "Stregoneria: ogni anno nel mondo, ancora ai nostri giorni, vengono catturate, punite e anche uccise moltissime persone, soprattutto donne. Il libro è la storia di un "viaggio" in questi temi: raccoglie scritti e fotografie, ritratti di donne accusate di essere streghe in Burkina Faso e Ghana."
    2 aprile 2025 - Roberto Del Bianco
  • CyberCultura
    Piccola inchiesta sulle piattaforme di Intelligenza Artificiale

    "PeaceLink è una fonte filorussa?"

    Dalle risposte emerge che tutti i modelli consultati (Grok, ChatGPT, Claude, Perplexity, Gemini, Le Chat, DeepSeek e Copilot) concordano sostanzialmente che PeaceLink non è una fonte filorussa, ma piuttosto un'organizzazione pacifista indipendente.
    2 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
Carovana della Pace 2004

Modena, Cesena e Locri: nuove tappe per la Carovana della Pace

Immigrazione, carcere e criminalità le sfide incontrate dai carovanieri, circondati come sempre da tanta gente che ha partecipato alle tappe.
15 settembre 2004
Fonte: Carovana della Pace 2004

Le Carovane della Pace 2004 continuano a camminare sulle strade d'Italia
incontrando persone, volti, storie.

A Cesena il 13 settembre la Carovana del Nord Est si è dedicata all'ascolto di una realtà locale poco appariscente quale quella degli immigrati. Giunti in Italia spinti dal miraggio di una vita migliore, si sono scontrati con l'impossibilità di
trovare un lavoro, una casa decente, il calore di una comunità accogliente. I Carovanieri si sono fatti portavoce del disagio di fronte al Vicesindaco di Cesena, che si è impegnato ad affrontare il problema quanto prima.

“Troppo spesso non ci accorgiamo di quanto ci siano vicine le realtà di emarginazione che riteniamo esclusiva delle grandi metropoli” dice Silvia.

A Modena, il 12 e 13 settembre scorso, i Carovanieri del Nord Ovest sono stati ospiti della parrocchia “Beata Vergine Addolorata” che ha spalancato le proprie porte per celebrare “Vita piena per tutti: Adesso non Domani”.

Anche per i detenuti. Infatti nel pomeriggio di lunedì 13 settembre si è celebrato un incontro alla casa circondariale S. Anna di Modena. Una trentina di detenuti e alcuni carovanieri hanno ascoltato insieme le parole di speranza di Moni Ovadia e Valdecì (presidente dell'APAC, organizzazione che in Brasile assiste i detenuti)

“A volte penso che sono più “libero” io da detenuto di molte persone che vivono “fuori”, ma più prigionieri di me all'interno dei loro pensieri, vizi, desideri e
compulsioni”, dirà alla fine Maurizio.

La Carovana del Sud, accolta calorosamente a Locri, ha visitato le diverse realtà locali impegnate in prima linea con i diversamente abili e con gli ex-tossicodipendenti. Significativo anche l'incontro con il Vescovo Mons.
Bregantini e le Istituzioni a palazzo Nieddu.

Le Carovane saranno il 16 e 17 settembre a Teramo/Pescara, Palermo e Roma.

Articoli correlati

Sociale.network

loading...

Dal sito

  • Alex Zanotelli
    Un forte discorso per la pace

    Alex Zanotelli sul palco a Roma

    Nel suo intervento ha denunciato con forza la strage dei bambini palestinesi e ha invocato sanzioni. E ha invitato a scendere in strada contro il progetto europeo di aumento delle spese militari, che vedrebbe l’Italia raddoppiare il proprio bilancio militare da 32 a 64 miliardi di euro all’anno.
    5 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Pace
    Un intervento pubblico

    L'arcivescovo: "Gaza è diventata un campo di sterminio"

    L'arcivescovo di Manfredonia - Vieste - San Giovanni Rotondo mons. Franco Moscone denuncia il riarmo
    4 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Editoriale
    La matrice stragista e i depistaggi

    Strage fascista di Brescia: sentenza dopo 51 anni conferma le complicità istituzionali e atlantiche

    La definizione ormai abusata di “servizi segreti deviati” non regge più alla luce di questa sentenza. I depistaggi furono un’azione consapevole, deliberata, volta a mantenere l’Italia all’interno dell’orbita atlantica e a garantire l’“ordine”, anche a costo di sacrificare vite innocenti.
    4 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Sociale
    Ritratti di streghe africane

    L'anima in uno sguardo

    "Stregoneria: ogni anno nel mondo, ancora ai nostri giorni, vengono catturate, punite e anche uccise moltissime persone, soprattutto donne. Il libro è la storia di un "viaggio" in questi temi: raccoglie scritti e fotografie, ritratti di donne accusate di essere streghe in Burkina Faso e Ghana."
    2 aprile 2025 - Roberto Del Bianco
  • CyberCultura
    Piccola inchiesta sulle piattaforme di Intelligenza Artificiale

    "PeaceLink è una fonte filorussa?"

    Dalle risposte emerge che tutti i modelli consultati (Grok, ChatGPT, Claude, Perplexity, Gemini, Le Chat, DeepSeek e Copilot) concordano sostanzialmente che PeaceLink non è una fonte filorussa, ma piuttosto un'organizzazione pacifista indipendente.
    2 aprile 2025 - Redazione PeaceLink

I nemici non sono quelli che ci odiano, ma quelli che noi odiamo.

Dagobert Runes

PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.31 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)
Caricamento...