Pace

Lista Pace

Archivio pubblico

Dal sito

  • Alex Zanotelli
    Un forte discorso per la pace

    Alex Zanotelli sul palco a Roma

    Nel suo intervento ha denunciato con forza la strage dei bambini palestinesi e ha invocato sanzioni. E ha invitato a scendere in strada contro il progetto europeo di aumento delle spese militari, che vedrebbe l’Italia raddoppiare il proprio bilancio militare da 32 a 64 miliardi di euro all’anno.
    5 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Pace
    Un intervento pubblico

    L'arcivescovo: "Gaza è diventata un campo di sterminio"

    L'arcivescovo di Manfredonia - Vieste - San Giovanni Rotondo mons. Franco Moscone denuncia il riarmo
    4 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Editoriale
    La matrice stragista e i depistaggi

    Strage fascista di Brescia: sentenza dopo 51 anni conferma le complicità istituzionali e atlantiche

    La definizione ormai abusata di “servizi segreti deviati” non regge più alla luce di questa sentenza. I depistaggi furono un’azione consapevole, deliberata, volta a mantenere l’Italia all’interno dell’orbita atlantica e a garantire l’“ordine”, anche a costo di sacrificare vite innocenti.
    4 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Sociale
    Ritratti di streghe africane

    L'anima in uno sguardo

    "Stregoneria: ogni anno nel mondo, ancora ai nostri giorni, vengono catturate, punite e anche uccise moltissime persone, soprattutto donne. Il libro è la storia di un "viaggio" in questi temi: raccoglie scritti e fotografie, ritratti di donne accusate di essere streghe in Burkina Faso e Ghana."
    2 aprile 2025 - Roberto Del Bianco
  • CyberCultura
    Piccola inchiesta sulle piattaforme di Intelligenza Artificiale

    "PeaceLink è una fonte filorussa?"

    Dalle risposte emerge che tutti i modelli consultati (Grok, ChatGPT, Claude, Perplexity, Gemini, Le Chat, DeepSeek e Copilot) concordano sostanzialmente che PeaceLink non è una fonte filorussa, ma piuttosto un'organizzazione pacifista indipendente.
    2 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
Le Religioni insieme per la Pace

Appello di Pace dai rappresentanti di tutte le Religioni del mondo

Da Milano, a conclusione del Meeting interreligioso organizzato dalla Comunità di Sant'Egidio, i rappresentanti di tutte le Religioni del mondo hanno sottoscritto questo appello.
9 settembre 2004
Fonte: Comunità di Sant'Egidio - http://www.santegidio.org - 07 maggio 2004

Uomini e donne di religione diversa, da sessanta paesi del mondo, riuniti a Milano per invocare il grande dono della pace, siamo scesi nel profondo delle nostre tradizioni religiose, abbiamo guardato con compassione alle ferite del mondo in cui viviamo, dei popoli e dei piccoli. Abbiamo ascoltato la preghiera di tanti che chiedono di globalizzare la solidarietà, di lavorare per un futuro vivibile specialmente per i bambini e per gli anziani, per l'Europa, l'Africa, il Medio Oriente, le Americhe, l'Asia, tutti i continenti. Abbiamo sentito le preghiere di chi chiede di non morire di AIDS, di fame, di sete, di guerra, per il terrorismo. Abbiamo pregato e scoperto ancora una volta la forza insostituibile della preghiera.
Il nostro mondo sembra avere dimenticato che la vita umana è sacra. Ma Dio è accanto a ogni vittima della violenza e desidera la scomparsa della violenza che possiede cuori e azioni. Dio ha compassione di chi subisce la guerra, di chi è nella disperazione. Dio stesso oggi indica una nuova strada da percorrere con coraggio.

Il nome di Dio è pace. E chi usa il nome santo di Dio per benedire la guerra e il terrorismo maledice anche la causa per cui combatte e si allontana da Dio.

La preghiera, l'ascolto, il dialogo, anche in questi giorni di dolore per il mondo, ci hanno insegnato a vedere più lontano della rassegnazione e della paura che attraversano oggi il cuore di tanti.

Dal profondo delle nostre tradizioni religiose abbiamo compreso, ancora più profondamente, come nella paura, nel terrorismo e nella guerra il genere umano rischia l'autodistruzione. Così ogni essere umano si consegna a quel male che vorrebbe combattere.

Chi usa la violenza scredita la propria causa. Chi crede che solo una violenza più grande è la risposta al torto subito non vede le montagne di odio che contribuisce a creare e che pesano anche sulle generazioni dei figli. Un mondo senza guerra e senza terrore è possibile.

Oggi è il tempo del coraggio di un nuovo umanesimo, che aiuta a dominare la paura e che permette di costruire già adesso il mondo di cui abbiamo bisogno. Tale coraggio è nutrito dalla fede, la fede fonda in maniera sacra il valore della persona umana e la lega a un mondo dove esistono gli altri. Per questo crediamo nella necessità di continuare il dialogo. Il dialogo è la strada che dà un futuro al mondo perché rende possibile vivere assieme. Il dialogo non lascia indifesi: protegge. Spinge tutti a vedere il meglio dell'altro e a radicarsi nel meglio di sé. Il dialogo trasforma l'estraneo in amico e libera dal demone della violenza. Il dialogo è l'arte dei coraggiosi che cura le ferite della divisione e rigenera nel profondo la nostra vita.

La violenza è una sconfitta per tutti. L'arte del dialogo svuota, nel tempo, anche le ragioni del terrore e toglie terreno all'ingiustizia che crea risentimento e violenza.

Da Milano chiediamo innanzitutto a noi stessi e a tutti gli uomini e le donne di buona volontà di vivere il coraggio per un nuovo umanesimo, fondato sulle rispettive fedi religiose. E' la sola via che vediamo per costruire un mondo di pace.

Conceda finalmente Dio al nostro tempo il dono meraviglioso della pace.

Milano, 7 settembre 2004



Note: E' possibile firmare l'appello sul sito web della Comunità di Sant'Egidio http://www.santegidio.org

Articoli correlati

Sociale.network

loading...

Dal sito

  • Alex Zanotelli
    Un forte discorso per la pace

    Alex Zanotelli sul palco a Roma

    Nel suo intervento ha denunciato con forza la strage dei bambini palestinesi e ha invocato sanzioni. E ha invitato a scendere in strada contro il progetto europeo di aumento delle spese militari, che vedrebbe l’Italia raddoppiare il proprio bilancio militare da 32 a 64 miliardi di euro all’anno.
    5 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Pace
    Un intervento pubblico

    L'arcivescovo: "Gaza è diventata un campo di sterminio"

    L'arcivescovo di Manfredonia - Vieste - San Giovanni Rotondo mons. Franco Moscone denuncia il riarmo
    4 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Editoriale
    La matrice stragista e i depistaggi

    Strage fascista di Brescia: sentenza dopo 51 anni conferma le complicità istituzionali e atlantiche

    La definizione ormai abusata di “servizi segreti deviati” non regge più alla luce di questa sentenza. I depistaggi furono un’azione consapevole, deliberata, volta a mantenere l’Italia all’interno dell’orbita atlantica e a garantire l’“ordine”, anche a costo di sacrificare vite innocenti.
    4 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Sociale
    Ritratti di streghe africane

    L'anima in uno sguardo

    "Stregoneria: ogni anno nel mondo, ancora ai nostri giorni, vengono catturate, punite e anche uccise moltissime persone, soprattutto donne. Il libro è la storia di un "viaggio" in questi temi: raccoglie scritti e fotografie, ritratti di donne accusate di essere streghe in Burkina Faso e Ghana."
    2 aprile 2025 - Roberto Del Bianco
  • CyberCultura
    Piccola inchiesta sulle piattaforme di Intelligenza Artificiale

    "PeaceLink è una fonte filorussa?"

    Dalle risposte emerge che tutti i modelli consultati (Grok, ChatGPT, Claude, Perplexity, Gemini, Le Chat, DeepSeek e Copilot) concordano sostanzialmente che PeaceLink non è una fonte filorussa, ma piuttosto un'organizzazione pacifista indipendente.
    2 aprile 2025 - Redazione PeaceLink

Questa è la pace con dignità. Questa è la pace con impegno. Questo è il nostro dono ai nostri popoli e alle generazioni future… Sarà realizzato se apriamo le nostre menti e i nostri cuori gli uni agli altri

B. T. Hussein (1994) - re di Giordania

PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.31 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)
Caricamento...