Appello di Pace dai rappresentanti di tutte le Religioni del mondo
Uomini e donne di religione diversa, da sessanta paesi del mondo, riuniti a Milano per invocare il grande dono della pace, siamo scesi nel profondo delle nostre tradizioni religiose, abbiamo guardato con compassione alle ferite del mondo in cui viviamo, dei popoli e dei piccoli. Abbiamo ascoltato la preghiera di tanti che chiedono di globalizzare la solidarietà, di lavorare per un futuro vivibile specialmente per i bambini e per gli anziani, per l'Europa, l'Africa, il Medio Oriente, le Americhe, l'Asia, tutti i continenti. Abbiamo sentito le preghiere di chi chiede di non morire di AIDS, di fame, di sete, di guerra, per il terrorismo. Abbiamo pregato e scoperto ancora una volta la forza insostituibile della preghiera.
Il nostro mondo sembra avere dimenticato che la vita umana è sacra. Ma Dio è accanto a ogni vittima della violenza e desidera la scomparsa della violenza che possiede cuori e azioni. Dio ha compassione di chi subisce la guerra, di chi è nella disperazione. Dio stesso oggi indica una nuova strada da percorrere con coraggio.
Il nome di Dio è pace. E chi usa il nome santo di Dio per benedire la guerra e il terrorismo maledice anche la causa per cui combatte e si allontana da Dio.
La preghiera, l'ascolto, il dialogo, anche in questi giorni di dolore per il mondo, ci hanno insegnato a vedere più lontano della rassegnazione e della paura che attraversano oggi il cuore di tanti.
Dal profondo delle nostre tradizioni religiose abbiamo compreso, ancora più profondamente, come nella paura, nel terrorismo e nella guerra il genere umano rischia l'autodistruzione. Così ogni essere umano si consegna a quel male che vorrebbe combattere.
Chi usa la violenza scredita la propria causa. Chi crede che solo una violenza più grande è la risposta al torto subito non vede le montagne di odio che contribuisce a creare e che pesano anche sulle generazioni dei figli. Un mondo senza guerra e senza terrore è possibile.
Oggi è il tempo del coraggio di un nuovo umanesimo, che aiuta a dominare la paura e che permette di costruire già adesso il mondo di cui abbiamo bisogno. Tale coraggio è nutrito dalla fede, la fede fonda in maniera sacra il valore della persona umana e la lega a un mondo dove esistono gli altri. Per questo crediamo nella necessità di continuare il dialogo. Il dialogo è la strada che dà un futuro al mondo perché rende possibile vivere assieme. Il dialogo non lascia indifesi: protegge. Spinge tutti a vedere il meglio dell'altro e a radicarsi nel meglio di sé. Il dialogo trasforma l'estraneo in amico e libera dal demone della violenza. Il dialogo è l'arte dei coraggiosi che cura le ferite della divisione e rigenera nel profondo la nostra vita.
La violenza è una sconfitta per tutti. L'arte del dialogo svuota, nel tempo, anche le ragioni del terrore e toglie terreno all'ingiustizia che crea risentimento e violenza.
Da Milano chiediamo innanzitutto a noi stessi e a tutti gli uomini e le donne di buona volontà di vivere il coraggio per un nuovo umanesimo, fondato sulle rispettive fedi religiose. E' la sola via che vediamo per costruire un mondo di pace.
Conceda finalmente Dio al nostro tempo il dono meraviglioso della pace.
Milano, 7 settembre 2004
Articoli correlati
- Quattro peacemaker, israeliani e palestinesi, portano in Italia un messaggio di pace
Dal pacifismo israelo-palestinese un’emozionante iniezione di speranza
Si chiamano Sofia Orr e Daniel Mizrahi, obiettori di coscienza israeliani della rete di sostegno Mesarvot e, affiliata alla stessa rete, c’è anche la palestinese Aisha Omar, mentre Tarteel Al-Junaidi fa parte di Community Peacemaker Teams.17 ottobre 2024 - Daniela Bezzi - Manifestazione di protesta con Stella Assange il 16/6 ore 14.30 in Piazza Castello
Milano ha vietato di nuovo l’opera d’arte per Julian Assange
Il Comune di Milano, dopo aver già negato la cittadinanza onoraria al pluripremiato giornalista incarcerato Julian Assange, ha vietato per la seconda volta l'installazione del gruppo statuario "Anything to Say?" dello scultore Davide Dormino.14 giugno 2024 - Patrick Boylan - Carrefour sta regalando pacchi alimentari, non agli affamati di Gaza, bensì ai militari dell'IDF
Seconda giornata di presidi per boicottare Carrefour e l’economia israeliana
Si è svolta sabato scorso (16/12/20223) a Roma -- e in alcune altre città della penisola -- la seconda giornata di mobilitazione nazionale di boicottaggio contro la catena di supermercati Carrefour e lo Stato d’Israele, promossa dal Comitato Angelo Baracca.19 dicembre 2023 - Redazione Contropiano - Convegno di ItalyChurchToo.
Abusi del clero su minori, donne e persone in condizione di vulnerabilità
Appuntamento il 3 novembre a Milano.29 ottobre 2022 - Alessio Di Florio
Sociale.network
L’#Europa ha “un piano piuttosto preciso” per l’invio di truppe in #Ucraina. Lo ha dichiarato la presidente della Commissione europea Ursula von der #Leyen nel corso di una intervista al Financial Times.
Il Fatto Quotidiano
#ILVA #benzene #tumori
#Ucraina #analisimilitare
https://youtu.be/0RghmgxNRfM
#Gaza #nogenocidio
In 40 mila sfilano a #Genova per la partenza della Global Flottilla
https://youtube.com/watch?v=kHFSBqj3Xmw
#Ucraina
Anne #Applebaum: «Gli ucraini sono incredibili. Sono il nostro esercito migliore, i soldati più innovativi al mondo. La loro capacità di resistenza, l’utilizzo avveniristico dei droni, le loro vittorie sul Mar Nero, adesso gli attacchi sulle raffinerie russe: sono episodi bellici da studiare nelle accademie. Le industrie militari ucraine sono all’avanguardia, hanno imprenditori, ingegneri, tecnici-soldati eccezionali».
https://www.corriere.it/esteri/25_agosto_31/anne-applebaum-intervista-ac6a1c70-2000-4444-b0c0-a5f66557fxlk.shtml
#Ucraina
Anne #Applebaum: "I russi devono capire che non possono vincere la #guerra. Purtroppo ad ora #Trump fa credere a #Putin di avere il coltello per il manico".
https://www.corriere.it/esteri/25_agosto_31/anne-applebaum-intervista-ac6a1c70-2000-4444-b0c0-a5f66557fxlk.shtml
#Ucraina #Russia #Usa #vittoria
Anne #Applebaum: «#Trump ha convinto #Putin che può vincere sul campo. Ora l'Europa è sola» | Corriere.it
«Trump aveva steso il tappeto rosso per Putin il 15 agosto in Alaska. Gli aveva prospettato trattati economici bilaterali molto convenienti. Ma in verità è stato un completo disastro: ha convinto Putin che gli conviene continuare la sua offensiva militare e ha rafforzato la sua certezza che può vincere sul campo».
https://www.corriere.it/esteri/25_agosto_31/anne-applebaum-intervista-ac6a1c70-2000-4444-b0c0-a5f66557fxlk.shtml
#Putin accusa l'#Occidente di ignorare la #storia e promuovere la #militarizzazione | laRegione.ch
"Vediamo - ha detto Putin - che in alcuni Stati occidentali i risultati della Seconda Guerra Mondiale vengono di fatto rivisti e le sentenze dei tribunali di #Norimberga e Tokyo vengono apertamente ignorate".
https://www.laregione.ch/estero/estero/1864034/putin-storia-cina-europa-presidente
#Russia #India
#Putin e i tappeti rossi, vertice in #Cina con #Xi e #Modi
https://www.agi.it/estero/news/2025-08-31/cina-vertice-putin-xi-modi-32944832/
#Israele #Gaza
L'esercito israeliano vuole completare l'occupazione entro l'inizio del Capodanno ebraico, il 22 settembre. Sul fronte diplomatico fa discutere la decisione degli #Usa di revocare i visti ad alcuni diplomatici #palestinesi.
Guerra Israele, la situazione a Gaza di oggi 31 agosto. DIRETTA | Sky TG24
https://tg24.sky.it/mondo/2025/08/31/guerra-israele-palestina-gaza-31-agosto-diretta
#Putin da #Xi Jinping per il vertice Sco: «Relazioni #Russia-#Cina mai così forti». Gli #USA finiti nel dimenticatoio: il leader russo non li cita mai - Open
https://www.open.online/2025/08/31/putin-xi-jinping-vertice-sco-relazioni-russia-cina-forti/
#Ucraina
La #Russia ha mostrato una linea dura verso ogni intervento militare occidentale vicino ai suoi confini e all'interno del contesto del conflitto ucraino.
#Ucraina
Donald #Trump si è dichiarato disponibile a fornire "supporto aereo" americano per le garanzie di sicurezza all'Ucraina, ma ha escluso l'invio di truppe americane sul campo. Questo supporto aereo potrebbe includere il possibile impiego di caccia Usa per difendere #Kiev dopo un accordo di #pace, mentre la presenza militare sul terreno verrebbe lasciata agli europei. La sua portavoce ha definito il supporto aereo un'opzione al momento.
Corriere della sera
#ILVA #teatro #calendario #Bologna