Pace

Dal sito

Le Donne in Nero di Roma sulle italiane rapite

8 settembre 2004
Donne in nero Roma
Simona Pari è una nostra amica, ci siamo incontrate con lei nel maggio scorso a Roma, nella Casa internazionale delle Donne, era rientrata in Italia per motivi di sicurezza ed in attesa di poter tornare a Bagdad per riprendere il suo lavoro nelle scuole irachene.
Abbiamo parlato a lungo, tempestandola di domande cui ha risposto con pazienza e intelligenza, perché Simona è intelligente, simpatica, bella e ha uno sguardo aperto, diretto e profondo, e ci ha descritto accuratamente la società irachena prima dei bombardamenti e i rischi di quella pseudo - dopoguerra che stava frantumando, disgregando, le poche risorse della società civile.
Era impaziente di tornare a lavorare, di riprendere le relazioni forzatamente interrotte. L'abbiamo interrogata sul suo lavoro e sulla situazione delle donne, e lei ci ha descritto soprattutto le difficoltà delle bambine, i nuovi impedimenti nel proseguire i loro percorsi di istruzione, dovute alla totale insicurezza ( continuo rischio di rapimenti) e all'islamizzazione di una società laica. Le abbiamo chiesto di aiutarci a prendere contatti con gruppi di donne irachene con cui vogliamo " intrecciare fili " e " costruire ponti " .

- Non hai paura, non è pericoloso per voi restare a Bagdad con le forze armate italiane che aiutano gli statunitensi a " esportare la democrazia " ? Non siete visti come invasori, come forza d'occupazione? -

Le abbiamo chiesto anche questo e lei ha risposto che non aveva paura perché anche se era sicuramente rischioso viaggiare in territorio iracheno, e loro limitavano al massimo gli spostamenti, la loro casa a Bagdad, era tranquilla e sicura, "un Ponte per" ha una rete di legami con la società civile forte e consolidata da anni di ottimo lavoro. Il rischio di essere confusi con gli invasori non lo correvano affatto. La loro sicurezza era nel lavoro fatto e in quello in corso, nei loro contatti quotidiani.

Non sappiamo chi ha rapito Simona Pari Simona Torretta Raad Alì Abdul-Aziz e Mahnaz Bassam.

Proprio le parole scambiate con Simona ci lasciano sconcertate, la società civile di cui lei parlava, da cui si sentiva circondata e protetta, è colpita al cuore tutti i giorni, e i colpi arrivano da tutte le direzioni. Chi le ha rapite, rapiti, è andato proprio a cercare loro. Questa tattica, cioè quella di spezzare i legami che ancora tengono in piedi qualche esile speranza di ricostruire un percorso di pace l'abbiamo già vista in molti luoghi di conflitto, sappiamo che può servire a numerosi tipi di strategie, difficile capire chi dove come e quando e cosa succede.
Pensavamo di andare in Iraq appena possibile, si pensava ottobre, chissà adesso se ci riusciremo, se avessimo una forza che non abbiamo dovremmo andare in Iraq, ora, tutte e ancora di più, a migliaia. Chi vuole la pace in mano porta doni, non armi, e in bocca ha il sorriso, come quello bellissimo di Simona, e quello di Baldoni, dovremmo partire tutti

Il nostro Governo ci dice che l'Italia è in missione umanitaria, ma ha la mano armata. Chiediamo al Governo italiano di far rientrare le forze armate, ora, subito.

Aspettiamo Simona per riprendere insieme a lei i nostri contatti di pace con le donne di una nazione con cui non vogliamo essere in guerra.

Articoli correlati

Sociale.network

@peacelink - 2/9/2025 7:24

L’ ha “un piano piuttosto preciso” per l’invio di truppe in . Lo ha dichiarato la presidente della Commissione europea Ursula von der nel corso di una intervista al Financial Times.

Il Fatto Quotidiano

@peacelink - 31/8/2025 10:07


In 40 mila sfilano a per la partenza della Global Flottilla
youtube.com/watch?v=kHFSBqj3Xm

@peacelink - 31/8/2025 8:06


Anne : «Gli ucraini sono incredibili. Sono il nostro esercito migliore, i soldati più innovativi al mondo. La loro capacità di resistenza, l’utilizzo avveniristico dei droni, le loro vittorie sul Mar Nero, adesso gli attacchi sulle raffinerie russe: sono episodi bellici da studiare nelle accademie. Le industrie militari ucraine sono all’avanguardia, hanno imprenditori, ingegneri, tecnici-soldati eccezionali».

corriere.it/esteri/25_agosto_3

@peacelink - 31/8/2025 8:04


Anne : "I russi devono capire che non possono vincere la . Purtroppo ad ora fa credere a di avere il coltello per il manico".
corriere.it/esteri/25_agosto_3

@peacelink - 31/8/2025 8:02


Anne : « ha convinto che può vincere sul campo. Ora l'Europa è sola» | Corriere.it

«Trump aveva steso il tappeto rosso per Putin il 15 agosto in Alaska. Gli aveva prospettato trattati economici bilaterali molto convenienti. Ma in verità è stato un completo disastro: ha convinto Putin che gli conviene continuare la sua offensiva militare e ha rafforzato la sua certezza che può vincere sul campo».

corriere.it/esteri/25_agosto_3

@peacelink - 31/8/2025 7:59

accusa l' di ignorare la e promuovere la | laRegione.ch

"Vediamo - ha detto Putin - che in alcuni Stati occidentali i risultati della Seconda Guerra Mondiale vengono di fatto rivisti e le sentenze dei tribunali di e Tokyo vengono apertamente ignorate".

laregione.ch/estero/estero/186

@peacelink - 31/8/2025 7:53

L'esercito israeliano vuole completare l'occupazione entro l'inizio del Capodanno ebraico, il 22 settembre. Sul fronte diplomatico fa discutere la decisione degli di revocare i visti ad alcuni diplomatici .

Guerra Israele, la situazione a Gaza di oggi 31 agosto. DIRETTA | Sky TG24
tg24.sky.it/mondo/2025/08/31/g

@peacelink - 31/8/2025 7:42

da Jinping per il vertice Sco: «Relazioni - mai così forti». Gli finiti nel dimenticatoio: il leader russo non li cita mai - Open
open.online/2025/08/31/putin-x

@peacelink - 31/8/2025 7:41


La ha mostrato una linea dura verso ogni intervento militare occidentale vicino ai suoi confini e all'interno del contesto del conflitto ucraino.

@peacelink - 31/8/2025 7:39

Donald si è dichiarato disponibile a fornire "supporto aereo" americano per le garanzie di sicurezza all'Ucraina, ma ha escluso l'invio di truppe americane sul campo. Questo supporto aereo potrebbe includere il possibile impiego di caccia Usa per difendere dopo un accordo di , mentre la presenza militare sul terreno verrebbe lasciata agli europei. La sua portavoce ha definito il supporto aereo un'opzione al momento.
Corriere della sera

Dal sito

Il razzismo è solo una forma di dominio che garantisce il mantenimento del potere economico culturale politico e religioso, niente più

Gigi Ontanetti - Movimento nonviolento

PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.18 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)
Caricamento...