Pace

Dal sito

  • Economia
    Acciaierie d'Italia, accertato stato passivo per un valore di 5,4 miliardi euro

    I debiti di chi gestisce lo stabilimento ILVA al 2025 ammontano a 5,4 miliardi di euro

    Presso il Tribunale di Milano è stata tracciata la mappa dei creditori del Gruppo Acciaierie d’Italia in Amministrazione Straordinaria. E' il quadro complessivo dell’indebitamento fino a ora accertato.
  • Taranto Sociale
    Una traccia di lavoro da precisare e arricchire

    Richieste al Sindaco di Taranto in materia di salute pubblica e impatti ambientali

    Le richieste avanzate non hanno solo un valore conoscitivo ma anche un forte impatto politico e giuridico. Il Sindaco, quale autorità sanitaria locale, ha poteri in materia di tutela della salute. Ad esempio sarebbe importante che acquisisse i dati del Registro degli esposti a sostanze cancerogene.
    25 agosto 2025 - Alessandro Marescotti
  • Disarmo
    Il trattato fissa un tetto di 1.550 testate nucleari strategiche

    Il prossimo anno scade il New START sulle armi nucleari a lunga gittata

    Il 2026 può diventare l’anno nero del riarmo nucleare. Occorre come pacifisti promuovere la mobilitazione perché il 2026 diventi invece l'anno della ripresa del dialogo per formare la nuova corsa agli armamenti nucleari, sia quelli a medio raggio (INF) sia quelli a lungo raggio (New START).
    25 agosto 2025 - Alessandro Marescotti
  • CyberCultura
    Meta Leaks: un informatico militante nello stile di Julian Assange ci offre rivelazioni scottanti.

    La massiccia campagna israeliana per censurare i post pro Palestina su Facebook/Instagram: le prove

    Svelato uno dei trucchi che usa Israele per soffocare il grido disperato dei palestinesi e i nostri commenti al riguardo -- ovvero, la manipolazione dell'Intelligenza Artificiale. Di riflesso, l'articolo ci mette in guardia contro un nostro uso acritico di IA nella vita quotidiana.
    22 agosto 2025 - Patrick Boylan
  • PeaceLink
    Cittadinanza attiva significa diventare noi stessi motore del cambiamento

    Le onde di Taranto: la rivoluzione silenziosa di PeaceLink

    Il vento di Peacelink è nato nel 1991 da un gruppo di visionari con l’idea che la conoscenza dovesse essere libera e che l’informazione potesse diventare arma di riscatto. Erano anni difficili: pochi mezzi, qualche computer, e tanta ostinazione.
    21 agosto 2025 - Giovanni Pugliese
A Roma partecipa la cantautrice Agnese Ginocchio

30 giugno a Roma, Trieste, Bologna, Francoforte: artisti contro la guerra

Il 30 giugno è la data dagli Usa fissata per il passaggio del comando in Irak nelle mani di un governo iracheno, e il ritorno nel paese delle Nazioni Unite, da cui Usa e Gran Bretagna aspettano una nuova risoluzione che induca altri paesi a mandare truppe e a partecipare alla ricostruzione.
Crediamo sia molto importante che artiste e artisti rispondano mobilitandosi localmente, proponendo autonomamente iniziativa artistica e culturale o interagendo con quei momenti vivi che nel nostro paese da tempo e incessantemente manifestano un’opposizione netta al conflitto e all’occupazione dell’Irak e alla partecipazione dei nostri soldati al fianco dell’amministrazione USA.
29 giugno 2004
Redazione

La manifestazione "ARTISTI CONTRO LA GUERRA" si terrà il 30 Giugno a Roma, Trieste, Bologna e Francoforte.
Agnese Ginocchio, cantautrice per la pace


Peacelink aderisce alla manifestazione "Giornata degli artisti contro la guerra" tramite Agnese Ginocchio, che parteciperà a Roma in veste di cantante.
La manifestazione a Roma è organizzata da BLOGGERS PER LA PACE ed è curata dalla prof.ssa Loredana Morandi, giurista democratica e membro del Comitato Roma Città aperta alla pace.

Agnese ginocchio canterà la canzone che ha appena scritto e che è dedicata alla memoria di Tom Benetollo, presidente dell'Arci e leader del movimento pacifista recentemente scomparso.

Già il 4 giugno scorso Agnese ha cantato sul palco a Porta S.Paolo alla manifestazione nazionale pacifista organizzata dal "COMITATO NAZIONALE FERMIAMO LA GUERRA", contro l'arrivo di Bush.

Agnese è una cantautrice casertana impegnata da tempo nel movimento pacifista.

Per informazioni sull'iniziativa romana: http://www.bloggersperlapace.org
Info:Bloggersperlapace - 348/7490558
Con l'adesione di tutte le associazioni che fanno parte del "COMITATO ROMA CITTA' APERTA ALLA PACE"

*** PROGRAMMA GENERALE ***

Roma Trieste Bologna Francoforte
30 giugno 2004

Artisti a Roma:
Agnese Ginocchio - cantautrice e attivista per la pace, Mohammad Salman cantautore palestinese e il gruppo dei Salam, Associazione Circolo Attori di Salvatore Gioncardi e Carla Guidi, Tamburi a Sonagli di Umberto Papadia, Tor Sapienza in arte di Carlo Gori, Anacargo Teatro di evasione, Duo Cafè (latinoamerica), Pino De Lucia, Scuola Timba di Giancarlo Tofanelli e Valerio Rossoni Laboratorio di percussioni africane condotto dal maestro Badara Badù N'diaye (20 elementi), e molti altri...
Prime adesioni (non completo): Fed. Roma e Lazio Verdi; Aiasp; Rete Rees botteghe del commercio equo e solidale: Pachamama; La Tenda dei Popoli; Equamente; Libera contro le mafie (Roma e Caserta); Mezzaluna Rossa Palestinese delegato per l'Italia Dott. Yousef Salman; Presidente Franco Ottaviano per la Casa delle Culture.Fulvio Grimaldi, giornalista e scrittore; Michele Capuano per il Comitato di Solidarietà con Cuba "Fabio Di Celmo"; la Casa della Cultura, Pax Christi(Roma e Caserta), rullo di tamburi,Comitato Caserta Città di Pace, Peacelink, Lilliput-nodo di Napoli,etc...

Nel corso della manifestazione sarà esposta la mostra fotografica "Palestina tra ieri e oggi" a cura degli Amici della Mezza Luna Rossa Palestinese.
Alla manifestazione degli artisti per la pace ha aderito in modo informale la comunità dei Padri Cistercensi di Santa Croce in Gerusalemme nella persona del Priore.

Roma - Piazza Santa Croce in Gerusalemme ore 18:00

Con la speciale adesione della manifestazione di:

La prima è quella del Dott. Yousef Salman, delegato per la Mezzaluna Rossa Palestinese in Italia. Il Dottor Salman esporrà come contributo alla manifestazione degli artisti i pannelli della mostra fotografica "Palestina tra ieri e oggi", già esposta in precedenza a Palazzo Marini, sede della Provincia di Roma. In occasione della mostra si tennero alcune interessanti conferenze in collaborazione con l'associazione Giuristi Democratici, per le quali svolsi ruolo di portavoce ufficio stampa. Il dott. Salman ha assicurato la sua presenza alla manifestazione nonostante i molteplici impegni, cosa di cui sono davvero lieta!

La seconda adesione è altrettanto importante! Abbiamo avuto infatti l'adesione informale della Comunità Cistercense, che ha cura della antica basilica monumentale di Santa Croce in Gerusalemme. Il Padre Priore, Don Simone, che spero sinceramente vorrà farci visita allo spettacolo, mi ha assicurata che divulgherà la notizia della manifestazione ai giovani e alla gente del quartiere di San Giovanni . La basilica di Santa Croce,ove si conservano le sante Reliquie della Croce è uno dei luoghi di culto più importanti della cristianità.
Questa è la piazza romana dove si esibiranno gli Artisti per la Pace contro la Guerra!

Programma che si svolge nelle altre città

***

Trieste: Associazione Vortici
Edvino Ugolini edvinoug@tin.it
Artisti a Trieste:
Gino D'Eliso, Mario Fragiacomo, I Krmenka Improve, Gli X-Five, Gli allievi del Centro d'Arte Musicale, Banda Berimbau, The Songsters, I Ginepro, Teatro EDO, Ferdinando Pugliatti in arte Mago Ciao Ciao con Piero Purini, Vortici Teatrali coordinati da Beppe De Francesco, I poeti dell'Associazione Ammutinati, I poeti del Club Zyp, Generazioni in cammino (Bruno Almini, Fulvio Radivo, Maria Cucci) e altri...
Prime adesioni: Centro d'Arte Musicale, Emergency, Centro delle Culture, Tavola della Pace, Associazione Addiwan, Banca del Tempo, Banca Etica, Arciragazzi, Arcobaleno, Pag, Lovit, Partito Umanista, Zeleni Center. Sip Associazione Vortici, Verdi del Friuli Venezia Giulia
Trieste in Piazza Hortis ore 18

***

Bologna: InQuieteTempestePoetiche
Stella Cappellini venuslion@libero.it
Artisti a Bologna:
Band'Armanda, Stefano Tassinari - scrittore, Pulsimer in viaggi incogniti, Musica e rivoluzione, i poeti di InquieteTempestePoetiche e molti altri ancora...
Prime adesioni (non completo): Circolo PRC Che Guevara, Victor Hara, Bologna Social Forum, Navile Social Forum, Banco Equo e Solidale...
Bologna - villa Angeletti, via Carracci

***

Francoforte: Versitudine
Pino De March
Artisti e associazioni:
Centro sociale Exzess, Associazione Donne e Poesia "Isabella Morra", Clic donne 2000 testata, Italiane in Germania, Continenza Marcella poetessa e scrittrice, BUNDESDEUTSCHPFANDFINDER, Fermiamo le guerre

***

http://www.forumdelteatro.org
Maurizio Biosa info@forumdelteatro.org
Promuove l'intera manifestazione:
Federazione Nazionale Verdi

***

Il 30 giugno è la data dagli Usa fissata per il passaggio del comando in Irak nelle mani di un governo iracheno, e il ritorno nel paese delle Nazioni Unite, da cui Usa e Gran Bretagna aspettano una nuova risoluzione che induca altri paesi a mandare truppe e a partecipare alla ricostruzione.
Crediamo sia molto importante che artiste e artisti rispondano mobilitandosi localmente, proponendo autonomamente iniziativa artistica e culturale o interagendo con quei momenti vivi che nel nostro paese da tempo e incessantemente manifestano un’opposizione netta al conflitto e all’occupazione dell’Irak e alla partecipazione dei nostri soldati al fianco dell’amministrazione USA.

http://www.forumdelteatro.org rende disponibile un forum nel quale è possibile discutere sulle idee, presentare le iniziative che ogni singolo/a e situazione andrà a realizzare sul suo territorio o ancora per segnalare quelle di cui si viene a conoscenza. E’ facile da usare, basta cliccare su "Rispondi a questo articolo" e trovate questa porta aperta alla fine dell’invito che segue. Ricordiamo a tutti quanto sia importante che questo invito raggiunga il maggior numero di persone e reti possibili. Il futuro si costruisce liberando idee e facendole correre!
Il popolo della pace ha bisogno anche del nostro contributo reale. Il 30 di giugno diamogli una forma concreta.
Per la pace in Irak e la fine di tutti i conflitti

30 giugno 2004
Gli artisti non sono in guerra!
Gli artisti e le artiste e le loro espressioni, i corpi e le azioni, la fantasia e la creatività sono linguaggi che costruiscono relazioni, confronti, ponti non meno reali perché non fatti di ferro e cemento.
Oggi l’impero del mercato globale grida parole di guerra in luogo di possibili relazioni tra gli uomini e le donne del pianeta e lancia azioni armate preventive che negano soluzioni pacifiche e promuovono la religione della morte, della distruzione, dell’annullamento, del silenzio.
Le artiste, gli artisti e le loro arti hanno paura del silenzio e per questo prendono voce per dire che le armi interrompono quelle relazioni che proprio loro si preoccupano di intrecciare: la guerra è negazione di quei corpi che sono origine di ogni ipotesi di confronto che preveda la vita.
SI INVITANO TUTTE LE ARTISTE E GLI ARTISTI AD ATTIVARSI CONTRO LA GUERRA IN IRAQ E CONTRO OGNI CONFLITTO.

Articoli correlati

Sociale.network

@peacelink - 29/8/2025 19:15

youtube.com/watch?v=KL7yJ3R9Yw

Questo dibattito è stato generato con l’intelligenza artificiale.

@peacelink - 29/8/2025 10:27

Oggi 29 agosto è la giornata internazionale contro i test nucleari: una ricorrenza che richiama la necessità di puntare ad uno stop definitivo all'arma atomica.

Qui di seguito il link ad un post sul fattoquotidiano ilfattoquotidiano.it/2025/08/2 e in allegato il file per una lettura diretta.

@peacelink - 28/8/2025 19:00

Lettura dei bambini uccisi a

Manifestazione 28 agosto 2025 alle ore 19 corteo da Piazza della Repubblica a Piazza Sant’Antonio, in occasione della presenza a Ceglie Messapica () dei ministri Tajani e Salvini.

@peacelink - 28/8/2025 18:59

Manifestazione 28 agosto 2025 alle ore 19 corteo da Piazza della Repubblica a Piazza Sant’Antonio, in occasione della presenza a Ceglie Messapica () dei ministri Tajani e Salvini.

@peacelink - 28/8/2025 18:59

Manifestazione 28 agosto 2025 alle ore 19 corteo da Piazza della Repubblica a Piazza Sant’Antonio, in occasione della presenza a Ceglie Messapica () dei ministri Tajani e Salvini.

@peacelink - 27/8/2025 21:40

Cintura di sicurezza in , Washington non spenderà un dollaro: vuole che paghi l’ share.google/06C2gC3ep61KaxXAC

@peacelink - 27/8/2025 13:48


, Guardia Costiera sequestra 680 kg di mitili illegali

Considerato che la zona è sottoposta a restrizioni per la presenza accertata di e , i sono stati immediatamente distrutti per evitare rischi alla pubblica.

antennasud.com/taranto-guardia

@peacelink - 26/8/2025 18:36


La “ giusta” è la ricetta per il disastro | Gianandrea Gaiani
youtube.com/watch?v=sEmpro_mja

@peacelink - 26/8/2025 15:10


genovatoday.it/economia/legamb
accusa il governo: "Annunci confusi e senza basi”.

--
Legambiente: senza piano nazionale sull’acciaio il futuro dell’ex Ilva resta incerto
genovatoday.it/economia/legamb
© GenovaToday

Dal sito

  • Economia
    Acciaierie d'Italia, accertato stato passivo per un valore di 5,4 miliardi euro

    I debiti di chi gestisce lo stabilimento ILVA al 2025 ammontano a 5,4 miliardi di euro

    Presso il Tribunale di Milano è stata tracciata la mappa dei creditori del Gruppo Acciaierie d’Italia in Amministrazione Straordinaria. E' il quadro complessivo dell’indebitamento fino a ora accertato.
  • Taranto Sociale
    Una traccia di lavoro da precisare e arricchire

    Richieste al Sindaco di Taranto in materia di salute pubblica e impatti ambientali

    Le richieste avanzate non hanno solo un valore conoscitivo ma anche un forte impatto politico e giuridico. Il Sindaco, quale autorità sanitaria locale, ha poteri in materia di tutela della salute. Ad esempio sarebbe importante che acquisisse i dati del Registro degli esposti a sostanze cancerogene.
    25 agosto 2025 - Alessandro Marescotti
  • Disarmo
    Il trattato fissa un tetto di 1.550 testate nucleari strategiche

    Il prossimo anno scade il New START sulle armi nucleari a lunga gittata

    Il 2026 può diventare l’anno nero del riarmo nucleare. Occorre come pacifisti promuovere la mobilitazione perché il 2026 diventi invece l'anno della ripresa del dialogo per formare la nuova corsa agli armamenti nucleari, sia quelli a medio raggio (INF) sia quelli a lungo raggio (New START).
    25 agosto 2025 - Alessandro Marescotti
  • CyberCultura
    Meta Leaks: un informatico militante nello stile di Julian Assange ci offre rivelazioni scottanti.

    La massiccia campagna israeliana per censurare i post pro Palestina su Facebook/Instagram: le prove

    Svelato uno dei trucchi che usa Israele per soffocare il grido disperato dei palestinesi e i nostri commenti al riguardo -- ovvero, la manipolazione dell'Intelligenza Artificiale. Di riflesso, l'articolo ci mette in guardia contro un nostro uso acritico di IA nella vita quotidiana.
    22 agosto 2025 - Patrick Boylan
  • PeaceLink
    Cittadinanza attiva significa diventare noi stessi motore del cambiamento

    Le onde di Taranto: la rivoluzione silenziosa di PeaceLink

    Il vento di Peacelink è nato nel 1991 da un gruppo di visionari con l’idea che la conoscenza dovesse essere libera e che l’informazione potesse diventare arma di riscatto. Erano anni difficili: pochi mezzi, qualche computer, e tanta ostinazione.
    21 agosto 2025 - Giovanni Pugliese
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.17 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)
Caricamento...