La nonviolenza degli italiani: il 18% boicotta prodotti non etici, il 30% acquista equo e solidale
"L'Italia si scopre altruista". E' questo il dossier pubblicato oggi da Repubblica (28/5/2004). I dati sono sorprendenti. Il 18% degli italiani boicotta prodotti non etici, il 30% acquista dal commercio equo e solidale, il 30% compera prodotti che abbiano caratteristiche etiche e di valore ecologico. E' un primo nucleo, non sarà un comportamento reiterato e sistematico. Ma è il segnale di una pressi sociale che cambia e che fa politica in modi che i partiti fino a non molto tempo fa non avevano considerato.
Luigi Ceccarini di Repubblica conclude così il dossier: "Tra i cittadini 'altruisti' (62%) possiamo identificare una componente più ridotta (...): sono gli 'altruisti equo-solidali' (18% degli italiani). Questi cittadini che praticano forme di generosità e consumano in modo responsabile, mostrano un profilo piuttosto netto. Prevale la presenza femminile e giovane. Appartengono alle classi sociali medio-alte e vivono nelle zone del Centro-Nord. Politicamente si definiscono di sinistra o di centrosinistra, e si orientano verso i partiti dell'Ulivo e ancor più verso Rifondazione Comunista. Si distinguono per essere ben integrati nelle reti di relazione sociale. Sono meno diffidenti nei confronti degli 'altri'. Hanno un senso civico più forte. Partecipano ad attività associative ma anche a manifestazioni di protesta politica".
Articoli correlati
Lista aggiornata prodotti israeliani da boicottare
Guida al boicottaggio di aziende e prodotti5 luglio 2025- Non solo boicottare, ma disinvestire dalle aziende israeliane,
USA, il disinvestimento per i diritti dei palestinesi sta guadagnando terreno
Dai campus universitari ai municipi, gli attivisti stanno ottenendo successi senza precedenti nel convincere le istituzioni a disinvestire dalle aziende complici del genocidio di Gaza.12 novembre 2024 - Redazione Italia Pressenza - Carrefour sta regalando pacchi alimentari, non agli affamati di Gaza, bensì ai militari dell'IDF
Seconda giornata di presidi per boicottare Carrefour e l’economia israeliana
Si è svolta sabato scorso (16/12/20223) a Roma -- e in alcune altre città della penisola -- la seconda giornata di mobilitazione nazionale di boicottaggio contro la catena di supermercati Carrefour e lo Stato d’Israele, promossa dal Comitato Angelo Baracca.19 dicembre 2023 - Redazione Contropiano
Sociale.network
#Ucraina #Trump #Zelensky https://www.ansa.it/sito/notizie/mondo/2025/08/25/berlino-putin-non-si-illuda-lucraina-puo-contare-su-di-noi_97f026f5-1423-4018-8659-b16857f3ee5b.html
Ieri a #Taranto protesta nel quartiere Tamburi
#inquinamento
https://youtu.be/2H_1ltjXzMU
#Ucraina
La “#pace giusta” è la ricetta per il disastro | Gianandrea Gaiani
https://youtube.com/watch?v=sEmpro_mjaU
La posizione del #PD sul futuro dell’#ILVA
https://www.youtube.com/watch?v=USoLJ6vjcFk&t=107s
#ILVA #Genova
https://www.genovatoday.it/economia/legambiente-acciaio-attacco-governo.html
#Legambiente #Liguria accusa il governo: "Annunci confusi e senza basi”.
--
Legambiente: senza piano nazionale sull’acciaio il futuro dell’ex Ilva resta incerto
https://www.genovatoday.it/economia/legambiente-acciaio-attacco-governo.html
© GenovaToday
#ILVA #PeaceLink chiede accesso agli atti
https://norbaonline.it/2025/08/25/ex-ilva-conto-alla-rovescia-verso-il-15-settembre-tra-scontri-e-accuse/
#ILVA #Genova #Legambiente
https://www.primocanale.it/attualit%C3%A0/57697-ex-ilva-genova-legambiente-governo.html
#ILVA #inquinamento #salute https://www.peacelink.it/tarantosociale/a/50886.html
#noriarmo
https://youtu.be/TFHKBSPs7gs #Ucraina analisi delle perdite
https://youtu.be/kVyN2ERJ3qk #Ucraina #analisimilitare
https://youtu.be/a7z_Y2GcmEc
#Ucraina #analisimilitare
https://www.youtube.com/watch?v=QtjHB6T8sFw
#Ucraina #analisimilitare
#Ucraina #Zelensky
https://youtu.be/0UpXYeCVjZ8
#Ucraina #geopolitica
https://www.youtube.com/watch?v=5M797tX3Xyc
#Ucraina
Luca Cecca è il nono italiano morto nella guerra in Ucraina, dopo Thomas D'Alba, Antonio Omar Dridi, Manuel Mameli, Angelo Costanza, Massimiliano Galletti, Elia Putzolu (che si era schierato con i filorussi), Benjamin Giorgio Galli e Edy Ongaro.
https://www.ansa.it/sito/notizie/mondo/europa/2025/08/24/morto-il-volontario-italiano-luca-cecca-era-disperso-in-ucraina_77178ec7-2c64-4d92-b208-40cb300337b3.html