Il 16 maggio 2003 PeaceLink aveva diffuso in anteprima le notizia delle torture Usa-Gb in Irak
Ma già il 22 aprile 2003 riferiva di una manifestazione a Bagdad contro la carcerazione d’Al Fartuzi.
Scriveva Rosarita Catani:
"A seguito della manifestazione lo sceicco sciita è stato liberato oggi. Al Fartuzi ha dichiarato che durante la carcerazione è stato sottoposto a torture da parte degli americani.
Gli americani, inoltre, tengono in detenzione esponenti politici, esponenti
religiosi e scienziati.
I dimostranti hanno annunciato che se i soldati americani non rilasciano
immediatamente le persone detenute illegalmente avrebbero compiuto delle
azioni che le forze di coalizione neanche possono immaginare".
Si può leggere tutto ciò su http://lists.peacelink.it/news/msg05086.html
Per l'altro articolo del 16 maggio 2003 cliccare qui sotto.
Articoli correlati
- Piccola inchiesta sulle piattaforme di Intelligenza Artificiale
"PeaceLink è una fonte filorussa?"
Dalle risposte emerge che tutti i modelli consultati (Grok, ChatGPT, Claude, Perplexity, Gemini, Le Chat, DeepSeek e Copilot) concordano sostanzialmente che PeaceLink non è una fonte filorussa, ma piuttosto un'organizzazione pacifista indipendente.2 aprile 2025 - Redazione PeaceLink - Una scelta etica implementata sul server di PeaceLink
Peace Cloud: un'alternativa digitale per la pace
Peace Cloud è un'infrastruttura digitale sicura progettata per garantire la privacy e il controllo dei propri dati. Gli utenti di PeaceLink possono archiviare e condividere documenti senza il rischio di accessi indesiderati da parte di enti governativi o aziende private.1 aprile 2025 - Alessandro Marescotti - Dieci domande e dieci risposte
FAQ su PeaceLink
PeaceLink nasce per opporsi all’ingiustizia e trasformare la denuncia in azione concreta. L'obiettivo è sensibilizzare l'opinione pubblica e creare connessioni tra persone e movimenti impegnati nel cambiamento. Come partecipare alle attività di mediattivismo per la pace, l'ambiente e la solidarietà.17 febbraio 2025 - Redazione PeaceLink PeaceLink - Statistiche di accesso al sito 2024
Breve panoramica sull'uso del sito di PeaceLink nel 202418 gennaio 2025 - Francesco Iannuzzelli
Sociale.network