Viaggio nell'inferno del penitenziario di Nassiriya: gli italiani sapevano
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Esteri/2004/05_Maggio/13/nicastro.shtml
NASSIRIYA - Le gabbie sono le stesse che, molto probabilmente, disgustarono il maresciallo Massimiliano Bruno. Quattro metri per cinque, le sbarre fitte fitte che vanno dal soffitto al pavimento di cemento. Detenuti seduti per terra, senza letti, senza gabinetti. Il carabiniere avrebbe avuto ragione a descrivere queste celle come un posto per scarafaggi, non per uomini. E’ difficile immaginare come questi prigionieri possano dormire, calcolando a occhio che qualcuno non ha neppure lo spazio per allungare le gambe. Oltretutto, l’estate di Nassiriya è già cominciata. Il termometro arriva a 55 gradi e lì dentro, fra le sbarre, si boccheggia. Tre ventilatori appesi non bastano a far circolare l’aria pesante di un’umanità sudata e sporca.
Ci sono all’incirca 70 uomini in un unico stanzone e altri 20 nella «cella vip», privilegiata perché ha un buco nel pavimento che fa da gabinetto. In omaggio al pudore due muretti impediscono la vista sui lati, ma davanti solo un cieco non vedrebbe. Un vecchio si spinge tra i compagni aggrappati alle sbarre e per farsi notare allunga una mano. Sul palmo mostra un occhio di vetro. Il suo. Sulla gamba una vecchia cicatrice gli ha rubato mezza coscia. A gesti cerca di spiegare. Fa capire che lui non dovrebbe stare in prigione, che è malato. Un altro riesce, di nascosto dai secondini, a dire a un interprete che è dentro da 7 mesi e che non ha mai visto un avvocato. Forse mentono, probabilmente la loro è una versione di comodo uguale a quella che si sente in tutte le carceri del mondo, ma non è possibile verificarlo: i secondini spingono via i giornalisti.
Sono poliziotti iracheni. E le celle sono quelle della Stazione di polizia di Nassiriya. Polizia irachena, ma, fino al 30 giugno, con la supervisione italiana.
Per mostrarle pochi minuti alla stampa c’è voluto l’intervento del comandante dei carabinieri Luciano Zubani e della governatrice civile Barbara Contini. Ieri, nella visita velocissima e concessa con molte ore di ritardo, le gabbie si presentavano nella loro forma migliore. I pavimenti delle zone comuni erano stati appena lavati, le pale ai soffitti giravano oscillanti. Dato lo stato pietoso della prigione, i poliziotti iracheni potevano fare poco altro per dare ai reporter un’impressione positiva. Le strutture sono quello che sono. Orribili. L’affollamento eccessivo. Appena scorti gli stranieri, i prigionieri si sono affannati a scrivere e poi a far scivolare al di là delle sbarre decine di bigliettini. Richieste di aiuto, proclami di innocenza. Molti avevano semplicemente sete e con le mani hanno fatto il gesto di versare acqua in un immaginario bicchiere.
Quando il maresciallo Bruno lavorava a Nassiriya era anche peggio. Allora il comandante dei carabinieri Georg Di Pauli non concesse la visita all’inviato del Corriere , ma un militare volle ugualmente mostrare per pochi istanti quel girone d’inferno. Corridoi pieni di sporcizia, prigionieri piagati. Erano almeno il doppio di quanto non siano oggi.
I militari italiani, secondo il mandato ricevuto dal Parlamento, devono creare un ambiente di sicurezza per l’afflusso degli aiuti umanitari, assistere e addestrare la polizia irachena al rispetto della legge locale e dei diritti umani. In questa cornice ampia c’è spazio per l’interpretazione dei militari. Interpretazione ampia, di maggior intervento a inizio missione, interpretazione al risparmio adesso che le pattuglie sono prese di mira da lanciarazzi a ritmo quotidiano e che il passaggio dei poteri del 30 giugno si avvicina.
Queste celle sono tremende - è il ragionamento di militari e carabinieri - ma qui la miseria è ovunque e per qualcuno avere da mangiare è già un passo avanti rispetto a come vive a casa. Non si può cambiare tutto con la bacchetta magica.
Davanti alla governatrice Contini il responsabile iracheno della prigione, capitano Malik, racconta diligente di come le cose siano migliorate con gli «amici italiani». «L’anno scorso siamo arrivati ad avere anche 300 detenuti, ma non avevamo dottore, né gas per cucinare, né acqua a sufficienza». Oggi il governo provvisorio paga tre pasti al giorno per i detenuti, medici e avvocati. C’è dell’altro. Il capo di Stato maggiore dei carabinieri, Giorgio Giaimo, spiega che il controllo italiano può solo cercare di spingere la polizia al rispetto delle loro stesse procedure. «Verifichiamo che gli arrestati siano stati sentiti da un giudice, siano stati interrogati in presenza di un avvocato e, ovviamente, non siano stati percossi. Dai controlli a campione fatti sono fiducioso che queste regole siano sempre più rispettate».
Nel recente passato non è stato così. Il 7 febbraio due detenuti vennero uccisi dai secondini. Probabilmente una vendetta tra militanti di partiti diversi. L’unico a pagare fino ad oggi è stato il capo della polizia, il colonnello Hasan, che ha perso il posto. Gli assassini sono probabilmente ancora in servizio. Forse proprio qui, con le chiavi in mano.
In questi mesi le segnalazioni fatte dai militari dell’Arma degli abusi compiuti dalle guardie sono state continue e numerose, ma il nostro comando non ha il potere di rimuovere il personale iracheno denunciato. «Stiamo per espellere una quarantina di agenti che i carabinieri hanno scoperto essere corrotti e violenti» spiega la governatrice italiana Contini. L’ok però deve venire da Bagdad, dal governo del proconsole Usa Paul Bremer, ma si fa aspettare da mesi.
Gli italiani in sostanza hanno la responsabilità, ma non l’autorità e tutto, in ultima analisi, dipende dagli americani.
«Le cose per i detenuti miglioreranno con l’apertura della nuova prigione» insiste la Contini. Il nuovo penitenziario per 200 detenuti è stato ricavato da un’ex caserma di Saddam. Il capo delle guardie non è uno splendido biglietto da visita. Mohamed Feisal ha il grado di capitano e la faccia tosta di ammettere che «quando c’era ancora Saddam ho torturato anch’io dei prigionieri». La ristrutturazione è costata al governo Bremer la bellezza di 400 mila dollari. Difficile capire dove siano finiti. Ci sono un generatore di corrente, i serbatoi dell’acqua e un campo di calcio. Ma non solo i mobili devono ancora arrivare. I pavimenti sono in cemento, impossibili da pulire. I lavandini sono due per cento persone, i gabinetti sei e già maleodoranti. Anche qui ce n’è abbastanza per scandalizzarsi e chiamare casa raccontando le brutture dell’Iraq.
Articoli correlati
- Si è arenato di nuovo il processo contro l’ex capo di stato di stato maggiore dell’esercito
Guatemala: l’impunità senza fine di Benedicto Lucas García
E' accusato di genocidio contro gli indigeni maya nel periodo 1978-19822 settembre 2025 - David Lifodi - La denuncia, presentata in sede Onu, arriva dal Frayba
Chiapas: torture e detenzioni illegali contro gli indigeni
Il Centro de Derechos Humanos Fray Bartolomé de las Casas di San Cristóbal de las Casas che accusa il governo del Chiapas di torturare, fabbricare prove false e incarcerare illegalmente i lottatori sociali indigeni, in particolar modo quelli zapatisti.28 novembre 2023 - David Lifodi - Il 26 maggio 2004 il New York Times riconobbe i propri errori pubblicando un articolo
Le presunte armi di distruzione di massa di Saddam in Iraq
Giornali come il New York Times, fino al 2003 ostili alla guerra, finirono per accettare come veritiere le affermazioni di Powell e per considerare ineluttabile l'intervento armato. A guerra terminata non fu trovata alcuna traccia di quelle fantomatiche armi.16 novembre 2023 - "Breaking News", una volta tanto in positivo
Il Regno Unito riconosce i crimini dell'ISIS contro gli Yazidi
Cercare giustizia è necessario per coloro che hanno perso la vita e per le vittime sopravvissute. E la storia merita di essere riconosciuta.2 agosto 2023 - Gulala Salih
Sociale.network
#Gaza
L'#Ue: "Non incoraggiamo le flottiglie, possono far peggiorare la situazione"
#Israele
"La presidenza palestinese dell'Anp ha ribadito la sua ferma posizione nel respingere e condannare qualsiasi attacco contro civili palestinesi e israeliani".
https://www.rainews.it/maratona/2025/09/media-netanyahu-pronto-a-sospendere-offensiva-a-gaza-city-in-favore-di-un-vero-accordo-31fb4fc7-6a67-4630-afc3-72eafec5fdd2.html
Almeno 40 civili palestinesi sono stati uccisi negli attacchi israeliani che hanno preso di mira diverse aree della Striscia di #Gaza fin dalle prime ore del mattino. Lo scrive l'agenzia palestinese Wafa che cita fonti mediche.
#ILVA
Lo stato di insolvenza del gestore
https://www.perplexity.ai/search/sta-proseguendo-presso-il-trib-y78phO6HR8WEUTQ4yZxdcw?0=r
#ILVA
La #Finlandia rimuove la (imbarazzante) #svastica dai simboli dell’Aeronautica – Analisi Difesa
Articolo completo su https://www.analisidifesa.it/2025/09/la-finlandia-rimuove-la-imbarazzante-svastica-dai-simboli-dellaeronautica/
Forum Cernobbio, #Urso: #Ilva, impossibile #nazionalizzazione, società pubblica può rilevarla a condizioni di mercato - AGEEI
https://ageei.eu/forum-cernobbio-urso-ilva-impossibile-nazionalizzazione-societa-pubblica-puo-rilevarla-a-condizioni-di-mercato/
Attacchi su #Ucraina, per la prima volta colpita sede del Governo - Ultima ora - Ansa.it
https://www.ansa.it/sito/notizie/topnews/2025/09/07/attacchi-su-ucraina-per-la-prima-volta-colpita-sede-del-governo_6ff5b3d7-79b1-40db-b488-53ba546cd3dc.html
#Ucraina, attacco russo senza precedenti: 800 droni, colpito palazzo del governo a #Kiev. Due vittime - Il Sole 24 ORE
https://www.ilsole24ore.com/art/ucraina-attacco-russo-senza-precedenti-800-droni-colpito-palazzo-governo-kiev-due-vittime-AHAZq6UC
Attacco record di Mosca: "Lanciati 823 tra #missili e #droni contro l'#Ucraina". Colpito per la prima volta il palazzo del governo - il Giornale
https://www.ilgiornale.it/news/guerra/russia-lancia-mille-droni-contro-lucraina-colpito-volta-2532332.html
#nogenocidio #Spagna
#Gaza, Commissione #Ue contro #Ribera sul #genocidio: "Non è la nostra posizione" | Il Fatto Quotidiano
Durante l'inaugurazione dell'anno Scuola di affari internazionali Science Po a Parigi, la politica spagnola aveva detto: "Il genocidio a Gaza mette in luce il fallimento dell’Europa"
https://www.ilfattoquotidiano.it/2025/09/05/commissione-ue-ribera-genocidio-gaza-notizie/8116760/#amp_tf=Da%20%251%24s
#Russia #sanzioni
#Ucraina, scontro in #Ue sul #petrolio russo. #Costa: "L'#Ungheria smetta di comprarlo". Budapest: "Noi lo facciamo allo scoperto. Altri in segreto" - Il Fatto Quotidiano
https://www.ilfattoquotidiano.it/live-post/2025/09/05/putin-truppe-nato-ucraina-obiettivo-legittimo-cremlino-diretta-news/8116333/
Per l’ex #Ilva gara al ribasso con Jindal
Al momento, secondo quanto ricostruito da Moneta, il cavaliere bianco che si sarebbe fatto avanti per l’intero complesso siderurgico (#Taranto+#Genova) sarebbe solo #Jindal che si presenterebbe alla corte del ministro Adolfo #Urso pure “senza cavallo”.
Una beffa, prevedibile, alla luce del mutato contesto produttivo degli ultimi mesi dopo l’incidente all’#Altoforno 1 di maggio con conseguente sequestro della Procura.
https://www.monetaweb.it/impresa-e-management/per-lex-ilva-gara-al-ribasso-con-jindal/
#ecologia
Sai cos'è una rete di raffrescamento urbano? L'alternativa all'aria condizionata che abbassa le temperature di interi quartieri senza CO₂ - greenMe
https://www.greenme.it/ambiente/smart-city/sai-cose-una-rete-di-raffrescamento-urbano-lalternativa-allaria-condizionata-che-abbassa-le-temperature-di-interi-quartieri-senza-co%E2%82%82/
5 settembre 2025 - In tutta la #Cisgiordania sta aumentando in modo significativo il rischio di pulizia etnica, mentre i #palestinesi continuano a subire sfollamenti di massa da parte delle forze israeliane e dei coloni. È l'allarme di Medici Senza Frontiere (#MSF) che sta assistendo a una normalizzazione delle sofferenze causate dall’occupazione israeliana, come mai prima d'ora nel corso dei 36 anni di assistenza medica e psicologica offerta in #Palestina.
#Trump: “Abbiamo perso #Russia e #India a favore dell’oscura #Cina”
"Sembra che abbiamo perso l'India e la Russia a favore della Cina più profonda e oscura. Che possano avere un futuro lungo e prospero insieme!". Lo ha dichiarato il presidente americano Donald Trump, commentando su Truth Social una foto che ritrae insieme #Xi Jinping, Vladimir #Putin e Narendra #Modi in occasione delle celebrazioni andate in scena a Pechino due giorni fa.
Repubblica
#Genova
Ex #Ilva, le due piazze di #Cornigliano. Tensione tra abitanti e operai Fiom - Il Secolo XIX
https://www.ilsecoloxix.it/genova/2025/09/04/news/ex_ilva_scende_in_piazza_cornigliano_contro_il_forno_elettrico-15295371/#amp_tf=Da%20%251%24s&aoh=17570528564840&referrer=https%3A%2F%2Fwww.google.com&share=https%3A%2F%2Fwww.ilsecoloxix.it%2Fgenova%2F2025%2F09%2F04%2Fnews%2Fex_ilva_scende_in_piazza_cornigliano_contro_il_forno_elettrico-15295371%2F