Dopo le immagini di torture

Iraq: Cnn, 54 per cento americani ritiene guerra un errore

Il sondaggio registra il piu' basso tasso di popolarita' di Bush dall'inizio del suo mandato.
11 maggio 2004
Adnkronos

Washington, 11 mag. (Adnkronos) - Ancora in caduta libera la popolarita' di George Bush, proprio in relazione alla politica estera, fino a poco tempo fa la maggiore forza elettorale del presidente, ed al sostegno alla guerra in Iraq. Ora per il 54 per cento degli americani l'invasione dello scorso anno e' stato un errore, mentre solo il 44 per cento degli intervistati, tra venerdi' e domenica scorsa, dall'istituto Gallup per conto della Cnn, ritiene che sia valsa la pena attaccare. In generale, il sondaggio registra il piu' basso tasso di popolarita' di Bush dall'inizio del suo mandato, del 46 per cento. Una bocciatura ancora piu' sonora se si passa alla guerra: dopo gli oltre 100 soldati americani rimasti uccisi in aprile e lo scandalo delle torture ad Abu Ghraib, solo il 41 per cento ritiene che il presidente stia facendo un buon lavoro in Iraq, contro il 58 che disapprova. (Nut/Gs/Adnkronos)

Note: Scandalo torture fa scendere il sostegno degli americani alla guerra

Washington, 11 maggio - Lo scandalo degli abusi sui detenuti iracheni sta avendo un impatto talmente negativo sull'opinione pubblica americana da far scendere il sostegno alla guerra in Iraq. E' quanto emerge da un sondaggio Gallup, commissionato da Usa Today e Cnn. Ora, il 54 per cento degli americani pensa che non sia "valsa la pena" di lanciare la guerra,, mentre il 18 aprile il dato era limitato al 46 per cento e a marzo addirittura al 33 per cento.

Fonte: http://www.arabmonitor.info/news/dettaglio.php?idnews=5671&lang=it

Articoli correlati

Sociale.network

@peacelink - 29/8/2025 19:15

youtube.com/watch?v=KL7yJ3R9Yw

Questo dibattito è stato generato con l’intelligenza artificiale.

@peacelink - 29/8/2025 10:27

Oggi 29 agosto è la giornata internazionale contro i test nucleari: una ricorrenza che richiama la necessità di puntare ad uno stop definitivo all'arma atomica.

Qui di seguito il link ad un post sul fattoquotidiano ilfattoquotidiano.it/2025/08/2 e in allegato il file per una lettura diretta.

@peacelink - 28/8/2025 19:00

Lettura dei bambini uccisi a

Manifestazione 28 agosto 2025 alle ore 19 corteo da Piazza della Repubblica a Piazza Sant’Antonio, in occasione della presenza a Ceglie Messapica () dei ministri Tajani e Salvini.

@peacelink - 28/8/2025 18:59

Manifestazione 28 agosto 2025 alle ore 19 corteo da Piazza della Repubblica a Piazza Sant’Antonio, in occasione della presenza a Ceglie Messapica () dei ministri Tajani e Salvini.

@peacelink - 28/8/2025 18:59

Manifestazione 28 agosto 2025 alle ore 19 corteo da Piazza della Repubblica a Piazza Sant’Antonio, in occasione della presenza a Ceglie Messapica () dei ministri Tajani e Salvini.

@peacelink - 27/8/2025 21:40

Cintura di sicurezza in , Washington non spenderà un dollaro: vuole che paghi l’ share.google/06C2gC3ep61KaxXAC

@peacelink - 27/8/2025 13:48


, Guardia Costiera sequestra 680 kg di mitili illegali

Considerato che la zona è sottoposta a restrizioni per la presenza accertata di e , i sono stati immediatamente distrutti per evitare rischi alla pubblica.

antennasud.com/taranto-guardia

@peacelink - 26/8/2025 18:36


La “ giusta” è la ricetta per il disastro | Gianandrea Gaiani
youtube.com/watch?v=sEmpro_mja

@peacelink - 26/8/2025 15:10


genovatoday.it/economia/legamb
accusa il governo: "Annunci confusi e senza basi”.

--
Legambiente: senza piano nazionale sull’acciaio il futuro dell’ex Ilva resta incerto
genovatoday.it/economia/legamb
© GenovaToday

PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.17 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)
Caricamento...