Non è vero che l'Italia è guerra contro l'Iraq
Ma chi ha detto che l’Italia è in guerra con l’Iraq? Stiamo solo cercando di difendere il popolo iracheno dai terroristi che non vogliono che l’Iraq diventi un paese democratico. E’ vero che è accaduto che i nostri soldati siano stati costretti a sparare e ad uccidere, ma l’hanno fatto solo per insegnare come si fa ad instaurare la democrazia.
Noi non siamo in guerra. Perché dovremmo mentire dicendo che gli iracheni sono nostri nemici e per questo siamo costretti ad uccidere, visto che l’Iraq non ci ha mai dichiarato guerra?
Siamo stati noi a violare i suoi confini, decisi a farci dispensatori di giustizia, convinti che senza il nostro intervento il popolo iracheno sarebbe rimasto in eterno sotto la dittatura di Saddam Hussein.
Non abbiamo voluto capire che solo una decisione interna, di tutti gli iracheni, sarebbe stata la via corretta per scalzare dal potere il dittatore.
Ma questo non potevamo accettarlo.
Lasciar fare alle forze interne all’Iraq ci avrebbe lasciati fuori da ogni possibilità di guadagno. Invece, da finti liberatori, ci stiamo assicurando un buon profitto: ricostruzione, petrolio e chissà quant’altro che solo al momento opportuno verrà fuori.
Però non siamo in guerra. Non avevamo nessuna intenzione di uccidere, di fare del male alla popolazione. Sono stati loro, gli iracheni, a comportarsi male con noi. Non ci siamo compresi. Ci siamo presentati come liberatori ed invece ci hanno visti come dei conquistatori. Sarà stata colpa della lingua, perché non volevamo far nulla di male, tranne impedire che decidessero da soli il loro futuro. Solo impedire di perdere l’alleanza con gli Stati Uniti. Non potevamo permettere che gli USA entrassero in guerra lasciandoci fuori dalla spartizione del bottino.
Pazienza se abbiamo già dovuto pagare con la morte di qualche nostro militare ed anche di qualche civile. Però le nostre imprese in futuro ne ricaveranno un vantaggio. Non è poi un prezzo così alto da pagare qualche vita, soprattutto quella degli altri.
Ci siamo così abituati a dire bugie, che la verità ci sembra menzogna e le bugie realtà. Così le famiglie che hanno perduto un loro congiunto nella guerra stanno imparando a contenere il dolore costruendo intorno ai loro cari un’aura di eroismo. In realtà i morti eroi lo sono sul serio, perché si sono sacrificati per il buon nome di una patria che non ha tenuto in nessun conto la loro vita.
Visto che la storia insegna che la violenza richiama altra violenza, non possiamo attenderci nulla di buono per il nostro futuro. Ma guai a dirlo! Sarebbe un segno di debolezza, di mancanza di amor di patria, di negazione della giustizia. O sosteniamo la guerra o non siamo veri uomini.
Abbiamo costruito un mondo capovolto e adesso non siamo più capaci di raddrizzarlo.
Articoli correlati
- Nell’ambito di un evento collaterale all’80esima Assemblea Generale dell’ONU
Presentata a New York la “Dichiarazione dei giovani per la Pace nel Mediterraneo”
Quest'articolo nasce da una conversazione con Giovanna Gagliardi, attivista/militante di “Un ponte per… “, Ong nata durante la prima guerra in Iraq per dare solidarietà umana e materiale alla martoriata popolazione civile, vittima dei bombardamenti su Baghdad degli USA e dei suoi Stati vassalli.14 agosto 2025 - Mauro Carlo Zanella A Kiev un crimine di guerra
Oggi è il 6 agosto. Esattamente ottant’anni fa, nel 1945, gli Stati Uniti d’America sganciarono la bomba atomica che ridusse in macerie la città giapponese di Hiroshima e in polvere gran parte dei suoi abitanti.6 agosto 2025 - Mauro Carlo ZanellaYurii Sheliazenko: “Bene le proteste, ma tra gli ucraini c’è ancora chi crede nella guerra”
A Kiev ho incontrato Yurii Sheliazenko, obiettore di coscienza quacchero e dirigente del Movimento Pacifista Ucraino, che avevo conosciuto e intervistato durante il mio viaggio in Ucraina nell’agosto dell’anno scorso e il suo amico Artem Denysov, anch’egli quacchero.4 agosto 2025 - Mauro Carlo Zanella- Terza puntata dall'Odessa del fotoreporter Mauro Carlo Zanella
Ucraina, una guerra che l’Unione Europea poteva evitare, ma ha alimentato
La guerra in Ucraina ci porta indietro di oltre cent’anni, alla Prima Guerra Mondiale: le città sostanzialmente al sicuro, dove si prova a continuare a vivere una vita normale e i ragazzi in trincea a morire per conquistare o difendere la striscia di terra contesa.29 dicembre 2024 - Mauro Carlo Zanella
Sociale.network
Serata per #Gaza a Martina Franca in provincia di #Taranto
#nogenocidio
#nogenocido
Serata per #Gaza a Martina Franca in provincia di #Taranto
#nogenocidio #MartinaFranca
[#Pace] "Per la #Palestina con le corde della nostra chitarra", iniziativa oggi in provincia di #Taranto - pace@peacelink.it https://share.google/dWUXr1kVBHSulx1Y7
#noriarmo
https://acrobat.adobe.com/id/urn:aaid:sc:EU:1d2ca39e-2fc7-49eb-953d-513371ed46e5
Ex #Ilva, “#Decarbonizzazione usata come slogan, senza dati e senza trasparenza” - Buonasera 24
https://buonasera24.it/news/cronaca/900195/ex-ilva-decarbonizzazione-usata-come-slogan-senza-dati-e-senza-trasparenza.html
Ieri a #Cisternino (Brindisi) si è svolta questa iniziativa per #Gaza
#nogenocidio #Cisterninonogenocidio
Ieri a #Cisternino (Brindisi) si è svolta questa iniziativa per #Gaza
#nogenocidio #Cisterninonogenocidio
Ieri a #Cisternino (Brindisi) si è svolta questa iniziativa per #Gaza
#nogenocidio #Cisterninonogenocidio
Con mons. Giovanni Ricchiuti, vescovo e presidente di Pax Christi
Ieri a #Cisternino (Brindisi) si è svolta questa iniziativa per #Gaza
#nogenocidio #Cisterninonogenocidio
Ieri a #Cisternino si è svolta questa iniziativa per #Gaza
#nogenocidio #Cisterninonogenocidio
#Ucraina #armi
https://pasqualepugliese.wordpress.com/2025/08/19/finche-ce-guerra-ce-speranza-leuropa-tra-il-nemico-assoluto-e-i-porcospini-di-schopenhauer/
#Ucraina
“Negoziare la fine della #guerra il prima possibile”: 69%.
Gli ucraini che vogliono combattere fino alla #vittoria sono diventati una minoranza: 24%.
#Ucraina
Gli ucraini che vogliono combattere fino alla #vittoria sono una minoranza
https://news.gallup.com/poll/693203/ukrainian-support-war-effort-collapses.aspx
#Ucraina #JeffreySachs
#geopolitica
https://www.youtube.com/watch?v=hX6yVFoCPjY