Pace

Dal sito

  • Economia
    Acciaierie d'Italia, accertato stato passivo per un valore di 5,4 miliardi euro

    I debiti di chi gestisce lo stabilimento ILVA al 2025 ammontano a 5,4 miliardi di euro

    Presso il Tribunale di Milano è stata tracciata la mappa dei creditori del Gruppo Acciaierie d’Italia in Amministrazione Straordinaria. E' il quadro complessivo dell’indebitamento fino a ora accertato.
  • Taranto Sociale
    Una traccia di lavoro da precisare e arricchire

    Richieste al Sindaco di Taranto in materia di salute pubblica e impatti ambientali

    Le richieste avanzate non hanno solo un valore conoscitivo ma anche un forte impatto politico e giuridico. Il Sindaco, quale autorità sanitaria locale, ha poteri in materia di tutela della salute. Ad esempio sarebbe importante che acquisisse i dati del Registro degli esposti a sostanze cancerogene.
    25 agosto 2025 - Alessandro Marescotti
  • Disarmo
    Il trattato fissa un tetto di 1.550 testate nucleari strategiche

    Il prossimo anno scade il New START sulle armi nucleari a lunga gittata

    Il 2026 può diventare l’anno nero del riarmo nucleare. Occorre come pacifisti promuovere la mobilitazione perché il 2026 diventi invece l'anno della ripresa del dialogo per formare la nuova corsa agli armamenti nucleari, sia quelli a medio raggio (INF) sia quelli a lungo raggio (New START).
    25 agosto 2025 - Alessandro Marescotti
  • CyberCultura
    Meta Leaks: un informatico militante nello stile di Julian Assange ci offre rivelazioni scottanti.

    La massiccia campagna israeliana per censurare i post pro Palestina su Facebook/Instagram: le prove

    Svelato uno dei trucchi che usa Israele per soffocare il grido disperato dei palestinesi e i nostri commenti al riguardo -- ovvero, la manipolazione dell'Intelligenza Artificiale. Di riflesso, l'articolo ci mette in guardia contro un nostro uso acritico di IA nella vita quotidiana.
    22 agosto 2025 - Patrick Boylan
  • PeaceLink
    Cittadinanza attiva significa diventare noi stessi motore del cambiamento

    Le onde di Taranto: la rivoluzione silenziosa di PeaceLink

    Il vento di Peacelink è nato nel 1991 da un gruppo di visionari con l’idea che la conoscenza dovesse essere libera e che l’informazione potesse diventare arma di riscatto. Erano anni difficili: pochi mezzi, qualche computer, e tanta ostinazione.
    21 agosto 2025 - Giovanni Pugliese

Testimonianza dalla Palestina

Ieri ho tentato di entrare a Nablus, con l' aiuto di un esponente del
Medical Relief con passaporto israeliano.
26 aprile 2004
Ernesto Scelza
Fonte: Assopace

Ci incontriamo al check point di Calandia, fuori Ramallah, e prendiamo
un mezzo per Nablus, la città maledetta della resistenza palestinese.
Dopo numerosi check point disseminati sui trenta chilometri del tragitto
arriviamo al primo posto di blocco prima della entrata della città.

Ci dicono che nessuno straniero entra a Nablus.

Torniamo indietro, cambiamo mezzo e cerchiamo di aggirare il check: dopo
colline e dirupi ecco un altro blocco. Questa volta tento di entrare da
solo con il tesserino di giornalista e il passaporto italiano. Vengo
accompagnato a gesti e con i fucili puntati, davanti al posto di
guardia. Dopo lunghi minuti di consultazione con i comandi, domande
infinite sul perché della visita e tante parole belle e inutili su
Napoli e Roma e Totti, ecco il rifiuto categorico: A Nablus ci sono
scontri. Non si entra. Il coprifuoco é esteso a tutta l area.

Avevamo sentito la sera prima gli aerei alzarsi sopra Jerusalem e
sappiamo della incursione nella Striscia di Gaza e di nove uccisi, molti
di essi bambini. Avevamo percepito il clima sordido di tensione: ecco
come stanno le cose.

Ritorniamo indietro, pensando di recuperare il tempo visitando il 'muro
ad Abu Dis, il quartiere di Jerusalem che avrebbe dovuto ospitare il
Consiglio legislativo palestinese, secondo gli Accordi di Oslo. Ma
dovremo rinunciarvi: Il percorso di ritorno questa volta é interrotto da
una serie infinita di posti di blocco volanti, apposti da squadre di
giovani soldati israeliani nervosi. Risultato: quattro ore per fare
trenta chilometri.

Decido di incontrarmi a Ramalah con Moustafà Barghouti questa mattina.

Di buona ora, alle sette, le sei italiane. Parte la Maratona delle Pace
da Jerusalem a Bethlehem. Ci sono Ruini, le autorità israeliane, persino
il rappresentante del Governo italiano Baldassarri: mancano, per ora, i
palestinesi. Speriamo che a Bethlehem almeno il sindaco palestinese
della città stia a testimoniare che la pace, anche nello sport , deve
farsi insieme. Partono i maratoneti, alcuni prestigiosi come Moreno
Argentin e Eddy Ottoz, assieme ad un gruppetto israeliano che lascerà il
testimonio ad un ruppetto di atleti palestinesi . al check point di
Bethlehem.

Intanto si diffondono le voci delle conseguenze delle ultime incursioni
a Gaza, a Beit Lahia: 66 feriti e 15 ragazzi uccisi. Il piu vecchio
aveva 24 anni, la maggior parte sotto i 17. Uno, di anni, ne aveva di
12: lanciava pietre contro un carro armato.

Prendo contatti con Ramallah: é prevista una manifestazione popolare in
onore di Abdel Aziz Rantisi, il leader di Hamas assassinato dai missili
di Sharon. Decido di andare. Poi, spero di incontrarmi con i
responsabili del Medical Relief e con Moustafà Barghouti. Se possibile,
cercheremo anche di visitare il Ramallah Civil Hospital, che abbiamo
sostenuto nei momenti dello assedio della città.

Scrivo queste note di corsa perché ho difficoltà a trovare un internet
point per trasmettere.

La Old City é stata isolata.

Blocchi militari impediscono gli accessi alla città vecchia. Davanti
alla Porta di Damasco si bloccano anche i venditori di noccioline e di
datteri. Mi sposto alla Porta nuova e riesco a passare.

Il fatto è tanto più grave se si pensa che oggi è venerdì e nella città
vecchia vi sono due dei maggiori luoghi santi dell'Islam: la Moschea
della Roccia e quella di Al Aksa.

Trasmetto il pezzo e scappo: mi aspetta un mezzo per il check point di
Calandia e poter arrivare in città e partecipare alla manifestazione
popolare per Rantisi.

Una manifestazione che, dicono, non sarà la solita.

*

Note: Ernesto Scelza Associazione per la Pace Salerno

Articoli correlati

  • Un gruppo di cittadini israeliani chiede una reale pressione internazionale su Israele
    Pace
    Una lettera aperta che fa parlare...

    Un gruppo di cittadini israeliani chiede una reale pressione internazionale su Israele

    Eloquente è il grido finale che i firmatari rivolgono alle istituzioni internazionali: "Salvateci da noi stessi!"
    24 ottobre 2024 - Pressenza, Redazione Italia
  • Storia della Pace
    Stati Uniti (1979-2003)

    Rachel Corrie

    E’ diventata un simbolo internazionale della resistenza nonviolenta in Palestina. Fu schiacciata nel 2003 da un bulldozer dell'esercito israeliano mentre, sdraiata per terra, cercava di impedire la demolizione di case palestinesi a Gaza.
    23 ottobre 2024 - Alessandro Marescotti
  • Il Nicaragua rompe relazioni con il governo di Israele
    Latina

    Il Nicaragua rompe relazioni con il governo di Israele

    In solidarietà con il popolo palestinese "che continua a subire martirio, distruzione e barbarie"
    15 ottobre 2024 - Giorgio Trucchi
  • Il discorso di Rania di Giordania per il popolo palestinese
    Palestina
    L'appello è stato diffuso da Luisa Morgantini nella rete No Bavaglio

    Il discorso di Rania di Giordania per il popolo palestinese

    La regina Rania di Giordania a Cernobbio ha ribadito la necessità urgente di una soluzione pacifica al conflitto sottolineando l’importanza del rispetto del diritto internazionale e dei diritti umani. Ha denunciato le continue violenze che affliggono il popolo palestinese e in particolare i bambini.
    12 settembre 2024 - Rete PeaceLink

Prossimi appuntamenti

Sociale.network

@peacelink - 29/8/2025 19:15

youtube.com/watch?v=KL7yJ3R9Yw

Questo dibattito è stato generato con l’intelligenza artificiale.

@peacelink - 29/8/2025 10:27

Oggi 29 agosto è la giornata internazionale contro i test nucleari: una ricorrenza che richiama la necessità di puntare ad uno stop definitivo all'arma atomica.

Qui di seguito il link ad un post sul fattoquotidiano ilfattoquotidiano.it/2025/08/2 e in allegato il file per una lettura diretta.

@peacelink - 28/8/2025 19:00

Lettura dei bambini uccisi a

Manifestazione 28 agosto 2025 alle ore 19 corteo da Piazza della Repubblica a Piazza Sant’Antonio, in occasione della presenza a Ceglie Messapica () dei ministri Tajani e Salvini.

@peacelink - 28/8/2025 18:59

Manifestazione 28 agosto 2025 alle ore 19 corteo da Piazza della Repubblica a Piazza Sant’Antonio, in occasione della presenza a Ceglie Messapica () dei ministri Tajani e Salvini.

@peacelink - 28/8/2025 18:59

Manifestazione 28 agosto 2025 alle ore 19 corteo da Piazza della Repubblica a Piazza Sant’Antonio, in occasione della presenza a Ceglie Messapica () dei ministri Tajani e Salvini.

@peacelink - 27/8/2025 21:40

Cintura di sicurezza in , Washington non spenderà un dollaro: vuole che paghi l’ share.google/06C2gC3ep61KaxXAC

@peacelink - 27/8/2025 13:48


, Guardia Costiera sequestra 680 kg di mitili illegali

Considerato che la zona è sottoposta a restrizioni per la presenza accertata di e , i sono stati immediatamente distrutti per evitare rischi alla pubblica.

antennasud.com/taranto-guardia

@peacelink - 26/8/2025 18:36


La “ giusta” è la ricetta per il disastro | Gianandrea Gaiani
youtube.com/watch?v=sEmpro_mja

@peacelink - 26/8/2025 15:10


genovatoday.it/economia/legamb
accusa il governo: "Annunci confusi e senza basi”.

--
Legambiente: senza piano nazionale sull’acciaio il futuro dell’ex Ilva resta incerto
genovatoday.it/economia/legamb
© GenovaToday

Dal sito

  • Economia
    Acciaierie d'Italia, accertato stato passivo per un valore di 5,4 miliardi euro

    I debiti di chi gestisce lo stabilimento ILVA al 2025 ammontano a 5,4 miliardi di euro

    Presso il Tribunale di Milano è stata tracciata la mappa dei creditori del Gruppo Acciaierie d’Italia in Amministrazione Straordinaria. E' il quadro complessivo dell’indebitamento fino a ora accertato.
  • Taranto Sociale
    Una traccia di lavoro da precisare e arricchire

    Richieste al Sindaco di Taranto in materia di salute pubblica e impatti ambientali

    Le richieste avanzate non hanno solo un valore conoscitivo ma anche un forte impatto politico e giuridico. Il Sindaco, quale autorità sanitaria locale, ha poteri in materia di tutela della salute. Ad esempio sarebbe importante che acquisisse i dati del Registro degli esposti a sostanze cancerogene.
    25 agosto 2025 - Alessandro Marescotti
  • Disarmo
    Il trattato fissa un tetto di 1.550 testate nucleari strategiche

    Il prossimo anno scade il New START sulle armi nucleari a lunga gittata

    Il 2026 può diventare l’anno nero del riarmo nucleare. Occorre come pacifisti promuovere la mobilitazione perché il 2026 diventi invece l'anno della ripresa del dialogo per formare la nuova corsa agli armamenti nucleari, sia quelli a medio raggio (INF) sia quelli a lungo raggio (New START).
    25 agosto 2025 - Alessandro Marescotti
  • CyberCultura
    Meta Leaks: un informatico militante nello stile di Julian Assange ci offre rivelazioni scottanti.

    La massiccia campagna israeliana per censurare i post pro Palestina su Facebook/Instagram: le prove

    Svelato uno dei trucchi che usa Israele per soffocare il grido disperato dei palestinesi e i nostri commenti al riguardo -- ovvero, la manipolazione dell'Intelligenza Artificiale. Di riflesso, l'articolo ci mette in guardia contro un nostro uso acritico di IA nella vita quotidiana.
    22 agosto 2025 - Patrick Boylan
  • PeaceLink
    Cittadinanza attiva significa diventare noi stessi motore del cambiamento

    Le onde di Taranto: la rivoluzione silenziosa di PeaceLink

    Il vento di Peacelink è nato nel 1991 da un gruppo di visionari con l’idea che la conoscenza dovesse essere libera e che l’informazione potesse diventare arma di riscatto. Erano anni difficili: pochi mezzi, qualche computer, e tanta ostinazione.
    21 agosto 2025 - Giovanni Pugliese

Si può essere vecchi e conservare giovane il cuore; si può essere poveri e mantenere un animo nobile.

Proverbio cinese

PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.17 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)
Caricamento...