Pace

Dal sito

  • Ecologia
    Assemblea dei movimenti per la giustizia ambientale e sociale verso la Cop30 di Belém

    Lottiamo assieme contro il Carbon Mortality Cost

    Questa è la relazione letta a nome di PeaceLink all'incontro "Le armi o la vita" che si svolto a Roma. Al centro della relazione c'è il Carbon Mortality Cost della produzione siderurgica.
    8 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Ecologia
    Glossario dell'Autorizzazione Integrata Ambientale

    Guida all'AIA 2025 per lo stabilimento siderurgico ILVA di Taranto

    Si riporta il Parere Istruttorio Conclusivo con le 472 prescrizioni, il Piano di Monitoraggio e Controllo, il Decreto Ministeriale AIA e la proposta di Valutazione di Impatto Sanitario presentata da Acciaierie d'Italia. L’Autorizzazione Integrata Ambientale vale 12 anni a partire dal 12 luglio 2025.
    7 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Latina
    Amnesty denuncia l’omicidio di 16 donne in cerca dei desaparecidos tra il 2019 e il 2025

    Messico: le instancabili buscadoras

    Eppure, nonostante minacce e intimidazioni, la loro ricerca nelle fosse comuni continua e rappresenta un monito di giustizia per tutto il Paese.
    7 settembre 2025 - David Lifodi
  • Editoriale
    Il docufilm sulla lotta per la giustizia ambientale

    "Taranto Chiama"

    Rosy Battaglia ha dimostrato negli anni una costanza rara, intrecciando inchiesta e attivismo, ricerca della verità e capacità di costruire reti di solidarietà. Il suo lavoro con Cittadini Reattivi continua a dare voce a chi spesso non ne ha
    8 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Europace

    A Ventotene giovani israeliani e palestinesi insieme per costruire la pace

    Il Federalist Peace Forum si tiene a Ventotene dal 7 al 10 settembre con una trentina di giovani attivisti provenienti da Israele, Palestina e diversi paesi europei.
    7 settembre 2025 - Nicola Vallinoto
Rivelazione

I segreti dell’arsenale nucleare israeliano

Il tecnico atomico Mordechai Vanunu rivela la produzione segreta di armi
Insight
Tradotto da per PeaceLink
Fonte: Sunday Times - 05 ottobre 1986

I segreti di uno stabilimento sotterraneo per la produzione di armi nucleari israeliane sono stati scoperti dal team Insight del The Sunday Times. Nascosta nei pressi del deserto del Negev, la fabbrica ha prodotto testate nucleari durante gli ultimi 20 anni. Adesso ha quasi sicuramente iniziato a produrre testate termonucleari con una produzione abbastanza grande da distruggere intere città.
Le informazioni riguardo la capacità di produrre bombe arrivano dalla testimonianza di Mordechai Vanunu, un 31enne israeliano che ha lavorato come tecnico nucleare per 10 anni nell'Istituto 2 – un bunker sotterraneo segreto costruito per fornire le componenti vitali necessarie per la produzione di armi a Dimona, il centro di ricerca nucleare israeliano.
La testimonianza di Vanunu ha sorpreso gli esperti di armi nucleari che erano stati contattati da Insight per verificare la sua attendibilità perché dimostra che Israele non solo ha una bomba atomica, cosa che veniva sospettata da tempo, ma che è diventata una delle maggiori potenze nucleari.
La testimonianza di Vanunu e le foto, che sono state analizzate da esperti nucleari su entrambe le sponde dell’Atlantico, dimostrano che Israele ha sviluppato le tecniche sofisticate e altamente segrete necessarie a costruire un formidabile arsenale nucleare.
Confermano che: Israele è al sesto posto tra le potenze nucleari dopo America, Unione Sovietica, Inghilterra, Francia e Cina con un arsenale molto più grande di quello di altri paesi, come India, Pakistan e Sudafrica, anch'essi sospettati di sviluppare armi nucleari. Israele ha posseduto uno stabilimento di produzione di armi nucleari per più di vent’anni, nascondendo i processi di estrazione del plutonio dai satelliti spia e dalle ispezioni indipendenti degli anni Sessanta seppellendolo vicino a edifici piccoli e poco usati.
Lo stabilimento è equipaggiato con tecnologie di estrazione del plutonio francesi che hanno trasformato Dimona da centro di ricerca civile in una struttura per la produzione di armi. La produzione di plutonio si aggira attorno ai 40 chilogrammi all’anno, abbastanza per produrre 10 bombe. Negli ultimi sei anni ha aggiunto ulteriori equipaggiamenti per realizzare componenti per dispositivi termonucleari.
Il reattore da 26 Megawatt, anch'esso costruito dai francesi, è stato ampliato e probabilmente adesso opera ad un regime di 150 Megawatt che permette di estrarre più plutonio. Un ingegnoso sistema di raffreddamento maschera l’emissione.
Gli scienziati nucleari consultati dal Sunday Times sono stati convinti dalle prove di Vanunu. Hanno calcolato che da 100 a 200 armi nucleari dal differente potere distruttivo sono state assemblate, 10 volte tanto la potenza nucleare israeliana prevista.
Gli scienziati includono anche Theodore Taylor, uno dei più grandi esperti mondiali di armi nucleari. Lui fu allievo di Robert Oppenheimer, il padre della bomba atomica e lavorò in America al progetto della prima bomba atomica. Successivamente diventò il capo della programmazione dei test nucleari del Pentagono.
Il dottor Taylor ha studiato le foto scattate da Vanunu dentro Dimona ed una trascrizione della sua testimonianza a Washington DC la scorsa settimana. Lui dice: “Non c’è nessun dubbio che Israele, da almeno un decennio, sia uno stato dotato di armi nucleari. Il programma nucleare israeliano è considerevolmente più progredito di quanto indicato da qualsiasi precedente rapporto o ipotesi di cui sono a conoscenza”
Aggiunge che la testimonianza di Vananu è ampiamente conforme con una capacità di produzione di 10 testate nucleari all’anno che sono significativamente più piccole, leggere e più efficienti dei primi tipi di armi sviluppate da Russia, America, Inghilterra, Francia e Cina.
Un’altro scienziato che ha confermato come autentica la testimonianza scoperta da Insight è il dott. Frank Barnaby, un fisico nucleare che ha lavorato a Aldermaston, il centro di ricerca nucleare britannico nel Berkshire e che recentemente si è dimesso dalla direzione dell’Istituto Svedese per le Ricerche di Pace, che controlla la proliferazione nucleare.
“Come fisico nucleare,” dice Barnaby, “mi è stato chiaro che i dettagli datimi erano scientificamente accurati e mostravano chiaramente che non vi ha solamente lavorato, ma che conosceva anche i dettagli delle tecniche di lavorazione. Ed inoltre i flussi dell’impianto che lui cita con precisione confermano la quantità di plutonio che viene estratta.”
Vanunu dice che a dispetto delle misure di sicurezza lui è stato in grado di introdurre una macchina fotografica dentro l'Istituto 2 e di fare più di 60 fotografie. Insight lo ha interrogato a lungo per quattro settimane e ha invitato Barnaby ad intervistare Vanunu in un tentativo di trovare crepe scientifiche nella sua storia. “La sua testimonianza è totalmente convincente”, ha concluso Barnaby.
La valutazione di Taylor e Barnaby è stata confermata da altri massimi scienziati nucleari ai quali sono state mostrate le foto e le prove dettagliate. Poiché lavorano in posizioni sensibili all’interno dell’industria energetica atomica inglese e nella produzione di armi nucleari hanno chiesto di rimanere anonimi.
Israele ha rifiutato di commentare le prove, ma ha confermato che Vanunu ha lavorato per la Commissione Israeliana per l’Energia Atomica a Dimona. E' risultato in esubero nello scorso novembre con altri 180 lavoratori di Dimona durante un taglio dei costi deciso dallo stabilimento. Gli uomini della sicurezza hanno sviluppato preoccupazioni riguardo lo sviluppo di contatti politici di Vanunu con studenti arabi della West Bank durante un corso di dottorato part-time che lui ha frequentato all’università di Beersheba.
Israele è una piccola nazione attorniata da stati arabi ostili. Molti dei quali hanno giurato parecchie volte di tentare di distruggere Israele e di gettare la sua gente nel mare. Sebbene le forze convenzionali israeliane siano state in grado di contenere gli attacchi arabi, si è sempre sospettato che gli israeliani per proteggersi volessero delle armi a cui ricorrere come ultima risorsa. Israele non avrebbe nessuna difficoltà a sganciare le sua bombe atomiche su uno qualsiasi dei suoi vicini arabi.
Si è detto, ma non provato, che quando Israele correva il pericolo di perdere la guerra dello Yom Kippur del 1973 dopo l’iniziale attacco egiziano, il primo ministro di allora, Golda Meir, aveva ordinato di spostare gli ordigni nucleari presso le basi aeree.
Lo scorso giovedì, una fonte del governo americano di allora, adesso in pensione, ha confermato l’incidente al Sunday Times.

Note: A cura di PeaceLink, traduzione di Chiara Panzera

Sociale.network

@peacelink - 9/9/2025 13:37

, in 35.000 nuovi soldati ogni mese. Il reclutamento fondato su tariffario alle stelle e propaganda

Dall'inizio del 2025 sarebbero 280 mila nuove reclute per la Russia.
ilmessaggero.it/schede/russia_

@peacelink - 8/9/2025 16:48

L': "Non incoraggiamo le flottiglie, possono far peggiorare la situazione"

@peacelink - 8/9/2025 16:47

"La presidenza palestinese dell'Anp ha ribadito la sua ferma posizione nel respingere e condannare qualsiasi attacco contro civili palestinesi e israeliani".

rainews.it/maratona/2025/09/me

Almeno 40 civili palestinesi sono stati uccisi negli attacchi israeliani che hanno preso di mira diverse aree della Striscia di fin dalle prime ore del mattino. Lo scrive l'agenzia palestinese Wafa che cita fonti mediche.

@peacelink - 7/9/2025 11:35

La rimuove la (imbarazzante) dai simboli dell’Aeronautica – Analisi Difesa
Articolo completo su analisidifesa.it/2025/09/la-fi

@peacelink - 7/9/2025 8:33

Attacco record di Mosca: "Lanciati 823 tra e contro l'". Colpito per la prima volta il palazzo del governo - il Giornale
ilgiornale.it/news/guerra/russ

@peacelink - 7/9/2025 7:56


, Commissione contro sul : "Non è la nostra posizione" | Il Fatto Quotidiano

Durante l'inaugurazione dell'anno Scuola di affari internazionali Science Po a Parigi, la politica spagnola aveva detto: "Il genocidio a Gaza mette in luce il fallimento dell’Europa"
ilfattoquotidiano.it/2025/09/0

@peacelink - 7/9/2025 7:55


, scontro in sul russo. : "L' smetta di comprarlo". Budapest: "Noi lo facciamo allo scoperto. Altri in segreto" - Il Fatto Quotidiano

ilfattoquotidiano.it/live-post

@peacelink - 7/9/2025 7:28

Per l’ex gara al ribasso con Jindal

Al momento, secondo quanto ricostruito da Moneta, il cavaliere bianco che si sarebbe fatto avanti per l’intero complesso siderurgico (+) sarebbe solo che si presenterebbe alla corte del ministro Adolfo pure “senza cavallo”.

Una beffa, prevedibile, alla luce del mutato contesto produttivo degli ultimi mesi dopo l’incidente all’ 1 di maggio con conseguente sequestro della Procura.

monetaweb.it/impresa-e-managem

@peacelink - 6/9/2025 6:16


Sai cos'è una rete di raffrescamento urbano? L'alternativa all'aria condizionata che abbassa le temperature di interi quartieri senza CO₂ - greenMe
greenme.it/ambiente/smart-city

@peacelink - 5/9/2025 14:13

5 settembre 2025 - In tutta la sta aumentando in modo significativo il rischio di pulizia etnica, mentre i continuano a subire sfollamenti di massa da parte delle forze israeliane e dei coloni. È l'allarme di Medici Senza Frontiere () che sta assistendo a una normalizzazione delle sofferenze causate dall’occupazione israeliana, come mai prima d'ora nel corso dei 36 anni di assistenza medica e psicologica offerta in .

@peacelink - 5/9/2025 12:35

: “Abbiamo perso e a favore dell’oscura

"Sembra che abbiamo perso l'India e la Russia a favore della Cina più profonda e oscura. Che possano avere un futuro lungo e prospero insieme!". Lo ha dichiarato il presidente americano Donald Trump, commentando su Truth Social una foto che ritrae insieme Jinping, Vladimir e Narendra in occasione delle celebrazioni andate in scena a Pechino due giorni fa.

Repubblica

Dal sito

  • Ecologia
    Assemblea dei movimenti per la giustizia ambientale e sociale verso la Cop30 di Belém

    Lottiamo assieme contro il Carbon Mortality Cost

    Questa è la relazione letta a nome di PeaceLink all'incontro "Le armi o la vita" che si svolto a Roma. Al centro della relazione c'è il Carbon Mortality Cost della produzione siderurgica.
    8 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Ecologia
    Glossario dell'Autorizzazione Integrata Ambientale

    Guida all'AIA 2025 per lo stabilimento siderurgico ILVA di Taranto

    Si riporta il Parere Istruttorio Conclusivo con le 472 prescrizioni, il Piano di Monitoraggio e Controllo, il Decreto Ministeriale AIA e la proposta di Valutazione di Impatto Sanitario presentata da Acciaierie d'Italia. L’Autorizzazione Integrata Ambientale vale 12 anni a partire dal 12 luglio 2025.
    7 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Latina
    Amnesty denuncia l’omicidio di 16 donne in cerca dei desaparecidos tra il 2019 e il 2025

    Messico: le instancabili buscadoras

    Eppure, nonostante minacce e intimidazioni, la loro ricerca nelle fosse comuni continua e rappresenta un monito di giustizia per tutto il Paese.
    7 settembre 2025 - David Lifodi
  • Editoriale
    Il docufilm sulla lotta per la giustizia ambientale

    "Taranto Chiama"

    Rosy Battaglia ha dimostrato negli anni una costanza rara, intrecciando inchiesta e attivismo, ricerca della verità e capacità di costruire reti di solidarietà. Il suo lavoro con Cittadini Reattivi continua a dare voce a chi spesso non ne ha
    8 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Europace

    A Ventotene giovani israeliani e palestinesi insieme per costruire la pace

    Il Federalist Peace Forum si tiene a Ventotene dal 7 al 10 settembre con una trentina di giovani attivisti provenienti da Israele, Palestina e diversi paesi europei.
    7 settembre 2025 - Nicola Vallinoto

Nessuno è così stupido da preferire la guerra alla pace: nella pace i figli seppelliscono i padri, in guerra invece i padri seppelliscono i figli.

Erodoto

PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.18 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)
Caricamento...