L'Onu e l'Iraq
Proviamo a fare chiarezza, e a collocare la discussione tutta nostrana su ritiro delle truppe sì, no, né ritiro né sostegno pieno alle decisioni del governo, in un quadro se possibile più coerente di analisi e di proposta politica. Un quadro che vede l'aggravarsi della situazione in Iraq, con la barbara uccisione di Fabrizio Quattrocchi, ed un conflitto a intensità sempre meno bassa, che rischia di protrarsi per anni ed espandersi a tutta la regione, le spinte Usa per una rapida transizione, dettata soprattutto dalle scadenze elettorali del presidente Bush. E se ciò non bastasse si assiste contemporaneamente all'iniziativa diplomatica della Casa Bianca, che da una parte continua a perseguire il suo cosiddetto Grand Middle East Plan, per esportare libero scambio e "democrazia" in tutto il Medio Oriente, e dall'altra sostiene, unica voce favorevole, il piano scellerato del primo ministro israeliano Ariel Sharon, che camuffa in ritiro da una parte degli insediamenti illegali di coloni nei territori palestinesi, un progetto di annessione di parti importanti della Cisgiordania.
La complessità della crisi rende urgente, per chi fin dall'inizio si è opposto alla guerra all'Iraq e a tutt'oggi continua a chiedere il ritiro delle truppe, discutere una proposta politica da contrapporre a quella che si sta facendo strada tra maggioranza e listone sul coinvolgimento dell'Onu.
A tal riguardo, può servire come punto di partenza un'intervista che il ministro degli esteri francese, Dominique De Villepin, ha concesso al quotidiano Le Monde, e nella quale si delinea una soluzione politica a tre livelli , un livello nazionale, uno regionale ed uno internazionale.
A livello nazionale l'obiettivo è quello di garantire la coabitazione tra le varie componenti della popolazione irachena. Ciò non può essere possibile senza un'immediata interruzione delle operazioni militari, la fine dell'assedio di Falluja e Najaf, per favorire un'apertura di dialogo con gli sciiti, tanto quelli schierati su posizioni più moderate, quanto quelli più ostili all'occupazione e, ovviamente, coinvolgendo il grande ayatollah Ali Al Sistani. Un dialogo che non può non passare attraverso l'offerta di riaprire il giornale fatto chiudere d'autorità, e un percorso di ridiscussione della bozza di Costituzione, bocciata dagli sciiti, che, vale la pena di ricordare, sono la maggioranza del paese. In seconda battuta, si può proporre la convocazione di un tavolo di riconciliazione nazionale, che possa identificare i criteri e le esigenze riguardo la composizione di un governo ad interim veramente rappresentativo. A livello regionale, l'obiettivo sarà quello della pacificazione attraverso la convocazione di una Conferenza di pace per l'Iraq simile a quella di Bonn per l'Afghanistan, mentre a livello internazionale l'obiettivo dovrà essere quello della ricostruzione politico economica del paese, restituendo agli iracheni la piena sovranità economica compromessa duramente dalla gestione privatistica degli appalti e dei piani di ristrutturazione economica e finanziaria del paese.
In quest' ottica, una risoluzione del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite (o alternativamente, se i veti incrociati portassero ad uno stallo, una presa di posizione dell'Assemblea generale con risoluzione "Uniting for Peace") avrebbe come contenuto quello di definire un percorso, un calendario ed impegni specifici per costruire un regime di sovranità effettiva e designare un'autorità irachena veramente rappresentativa. Tale governo ad interim potrà poi prendersi la responsabilità di organizzare la sicurezza, chiedendo con il sostegno della comunità internazionale la costituzione di una forza di polizia ed interposizione multinazionale (possibilmente senza i paesi occupanti) con mandato Onu ed in concerto con gli stati della regione.
Una delle critiche all'ipotesi di sostituire gradualmente le truppe di occupazione con altre di paesi neutrali riguarda l'entità dell'impegno. E' evidente che nessuna coalizione alternativa può mettere in campo un numero di effettivi ed un potenziale militare pari a quello degli Usa. E' anche vero però che quello spiegamento di forze risponde ad una logica di guerra e di occupazione militare del territorio ben diversa da quella di polizia internazionale, la quale richiederebbe un impegno differente. Allo stato attuale, invocare l'Onu senza specificare le condizioni né le modalità di un impegno, comporterebbe una serie di gravi rischi, il primo quello di assestare un colpo definitivo all'istituzione che è riuscita a sopravvivere grazie al non avallo da parte del Consiglio di Sicurezza dell'invasione militare. Seguire o sostenere un approccio multilaterale "à la carte", secondo convenienza, al fine di legittimare ex post una violazione del diritto internazionale, e un regime fantoccio, non giova certo alle prospettive di rafforzamento del ruolo dell'Onu, anzi crea un precedente pericoloso nel cammino di riforma tanto invocato. E poi Kofi Annan lo ha detto a chiare lettere: con questa situazione di altissimo rischio l'Onu non intende tornare in Iraq. Invocarlo ora addirittura potrebbe addirittura giustificare un' inasprimento della repressione con opzione militare per garantire la sicurezza necessaria ( per lo meno sulla carta) per consentire il ritorno delle Nazioni Unite in tempi brevi. E' questo quello che vuole quella parte del centrosinistra che oggi invoca l'Onu?
Come si vede, di ipotesi alternative a quella "bipartisan" ce ne sono, ci sono paesi come la Russia e la Francia che le hanno avanzate, organizzazioni come la Lega Araba che ha messo sul piatto una conferenza internazionale per l'Iraq da tenersi al Cairo. A quali condizioni l'Italia può essere un credibile interlocutore e cercare di svolgere un ruolo di mediazione? A questo punto è evidente che la condicio sine qua non per restituire al nostro paese la legittimità necessaria a svolgere una tale iniziativa di mediazione diplomatica è quella di annunciare fin d'ora la decisione di ritirare le truppe italiane dall'Iraq, secondo un calendario di depotenziamento progressivo, da concludersi entro breve, e contestualmente adoperarsi per la convocazione di una Conferenza internazionale di pace, le cui risultanze poi possano essere recepite e formalizzate con una risoluzione del Consiglio di Sicurezza. Su quest' ipotesi chiamiamo ora al confronto il resto del centrosinistra.
Articoli correlati
- Nell’ambito di un evento collaterale all’80esima Assemblea Generale dell’ONU
Presentata a New York la “Dichiarazione dei giovani per la Pace nel Mediterraneo”
Quest'articolo nasce da una conversazione con Giovanna Gagliardi, attivista/militante di “Un ponte per… “, Ong nata durante la prima guerra in Iraq per dare solidarietà umana e materiale alla martoriata popolazione civile, vittima dei bombardamenti su Baghdad degli USA e dei suoi Stati vassalli.14 agosto 2025 - Mauro Carlo Zanella - In provincia di Bari
Gioia del Colle e Putignano approvano ordini del giorno per la pace e il rafforzamento dell'ONU
Entrambi i comuni, riconoscendo il ruolo centrale delle Nazioni Unite, ribadiscono la necessità di un sistema internazionale fondato sulla legalità e il rispetto dei diritti umani. Con questi atti esprimono la volontà di aderire alla rete degli enti locali per la pace.26 dicembre 2024 - Redazione PeaceLink - Albert, il bollettino quotidiano pacifista
Minacce di morte a chi difende i diritti dei migranti
Il monitoraggio del Consiglio d'Europa il 22 ottobre ha segnalato il clima di odio verso i migranti. A conferma di ciò sono oggi giunte le minacce di morte alla giudice Silvia Albano, presidente di Magistratura Democratica, contraria al trattenimento dei migranti in Albania.24 ottobre 2024 - Redazione PeaceLink - Albert, il bollettino quotidiano pacifista
Chiediamo al presidente della Repubblica di sostenere l'ONU mentre i caschi blu sono sotto attacco
Il silenzio rischia di essere interpretato come un segno di debolezza o, peggio, di complicità tacita. Il nostro Paese non può permettersi di essere complice del fallimento della missione UNIFIL. Se qualcuno deve lasciare la Blue Line, non sono certo i caschi blu: devono essere le forze israeliane.10 ottobre 2024 - Redazione PeaceLink
Sociale.network
#Gaza
L'#Ue: "Non incoraggiamo le flottiglie, possono far peggiorare la situazione"
#Israele
"La presidenza palestinese dell'Anp ha ribadito la sua ferma posizione nel respingere e condannare qualsiasi attacco contro civili palestinesi e israeliani".
https://www.rainews.it/maratona/2025/09/media-netanyahu-pronto-a-sospendere-offensiva-a-gaza-city-in-favore-di-un-vero-accordo-31fb4fc7-6a67-4630-afc3-72eafec5fdd2.html
Almeno 40 civili palestinesi sono stati uccisi negli attacchi israeliani che hanno preso di mira diverse aree della Striscia di #Gaza fin dalle prime ore del mattino. Lo scrive l'agenzia palestinese Wafa che cita fonti mediche.
#ILVA
Lo stato di insolvenza del gestore
https://www.perplexity.ai/search/sta-proseguendo-presso-il-trib-y78phO6HR8WEUTQ4yZxdcw?0=r
#ILVA
La #Finlandia rimuove la (imbarazzante) #svastica dai simboli dell’Aeronautica – Analisi Difesa
Articolo completo su https://www.analisidifesa.it/2025/09/la-finlandia-rimuove-la-imbarazzante-svastica-dai-simboli-dellaeronautica/
Forum Cernobbio, #Urso: #Ilva, impossibile #nazionalizzazione, società pubblica può rilevarla a condizioni di mercato - AGEEI
https://ageei.eu/forum-cernobbio-urso-ilva-impossibile-nazionalizzazione-societa-pubblica-puo-rilevarla-a-condizioni-di-mercato/
Attacchi su #Ucraina, per la prima volta colpita sede del Governo - Ultima ora - Ansa.it
https://www.ansa.it/sito/notizie/topnews/2025/09/07/attacchi-su-ucraina-per-la-prima-volta-colpita-sede-del-governo_6ff5b3d7-79b1-40db-b488-53ba546cd3dc.html
#Ucraina, attacco russo senza precedenti: 800 droni, colpito palazzo del governo a #Kiev. Due vittime - Il Sole 24 ORE
https://www.ilsole24ore.com/art/ucraina-attacco-russo-senza-precedenti-800-droni-colpito-palazzo-governo-kiev-due-vittime-AHAZq6UC
Attacco record di Mosca: "Lanciati 823 tra #missili e #droni contro l'#Ucraina". Colpito per la prima volta il palazzo del governo - il Giornale
https://www.ilgiornale.it/news/guerra/russia-lancia-mille-droni-contro-lucraina-colpito-volta-2532332.html
#nogenocidio #Spagna
#Gaza, Commissione #Ue contro #Ribera sul #genocidio: "Non è la nostra posizione" | Il Fatto Quotidiano
Durante l'inaugurazione dell'anno Scuola di affari internazionali Science Po a Parigi, la politica spagnola aveva detto: "Il genocidio a Gaza mette in luce il fallimento dell’Europa"
https://www.ilfattoquotidiano.it/2025/09/05/commissione-ue-ribera-genocidio-gaza-notizie/8116760/#amp_tf=Da%20%251%24s
#Russia #sanzioni
#Ucraina, scontro in #Ue sul #petrolio russo. #Costa: "L'#Ungheria smetta di comprarlo". Budapest: "Noi lo facciamo allo scoperto. Altri in segreto" - Il Fatto Quotidiano
https://www.ilfattoquotidiano.it/live-post/2025/09/05/putin-truppe-nato-ucraina-obiettivo-legittimo-cremlino-diretta-news/8116333/
Per l’ex #Ilva gara al ribasso con Jindal
Al momento, secondo quanto ricostruito da Moneta, il cavaliere bianco che si sarebbe fatto avanti per l’intero complesso siderurgico (#Taranto+#Genova) sarebbe solo #Jindal che si presenterebbe alla corte del ministro Adolfo #Urso pure “senza cavallo”.
Una beffa, prevedibile, alla luce del mutato contesto produttivo degli ultimi mesi dopo l’incidente all’#Altoforno 1 di maggio con conseguente sequestro della Procura.
https://www.monetaweb.it/impresa-e-management/per-lex-ilva-gara-al-ribasso-con-jindal/
#ecologia
Sai cos'è una rete di raffrescamento urbano? L'alternativa all'aria condizionata che abbassa le temperature di interi quartieri senza CO₂ - greenMe
https://www.greenme.it/ambiente/smart-city/sai-cose-una-rete-di-raffrescamento-urbano-lalternativa-allaria-condizionata-che-abbassa-le-temperature-di-interi-quartieri-senza-co%E2%82%82/
5 settembre 2025 - In tutta la #Cisgiordania sta aumentando in modo significativo il rischio di pulizia etnica, mentre i #palestinesi continuano a subire sfollamenti di massa da parte delle forze israeliane e dei coloni. È l'allarme di Medici Senza Frontiere (#MSF) che sta assistendo a una normalizzazione delle sofferenze causate dall’occupazione israeliana, come mai prima d'ora nel corso dei 36 anni di assistenza medica e psicologica offerta in #Palestina.
#Trump: “Abbiamo perso #Russia e #India a favore dell’oscura #Cina”
"Sembra che abbiamo perso l'India e la Russia a favore della Cina più profonda e oscura. Che possano avere un futuro lungo e prospero insieme!". Lo ha dichiarato il presidente americano Donald Trump, commentando su Truth Social una foto che ritrae insieme #Xi Jinping, Vladimir #Putin e Narendra #Modi in occasione delle celebrazioni andate in scena a Pechino due giorni fa.
Repubblica
#Genova
Ex #Ilva, le due piazze di #Cornigliano. Tensione tra abitanti e operai Fiom - Il Secolo XIX
https://www.ilsecoloxix.it/genova/2025/09/04/news/ex_ilva_scende_in_piazza_cornigliano_contro_il_forno_elettrico-15295371/#amp_tf=Da%20%251%24s&aoh=17570528564840&referrer=https%3A%2F%2Fwww.google.com&share=https%3A%2F%2Fwww.ilsecoloxix.it%2Fgenova%2F2025%2F09%2F04%2Fnews%2Fex_ilva_scende_in_piazza_cornigliano_contro_il_forno_elettrico-15295371%2F