Iniziativa nelle caserme della Sardegna

"Generale, io rispondo signornò"

Nuova azione nonviolenta di Antonello Repetto, pacifista sardo già processato (e assolto) per aver "vilipendio alle forze armate" per via di una "pernacchia" disegnata su un manifesto (1). Ora invita i soldati ad applicare l'articolo 25 del Regolamento militare che consente di non ubbidire ad ordini che costituiscano reato. E scrive anche al Presidente della Repubblica.
10 maggio 2004
Redazione

All'alba di oggi Antonelli Repetto ha messo a segno un'altra sua azione nonviolenta a Carloforte (Cagliari) affiggendo sul portone della Marina Militare, in via Circomare, un invito ai militari a dire "signornò" quando in gioco c'è la salvaguardia della vita altrui. E' un no chiaro e tondo alla guerra in Iraq ed è un invito a seguire il messaggio di pace di Francesco d'Assisi.

Antonello Repetto non è un telematico, usa ancora la vecchia macchina da scrivere e le tradizionali lettere. Le invia a PeaceLink per farle circolare anche in rete e ci tempesta di telefonate perché è un pacifista testardo.

Non condivide le "missioni umanitarie" in Afghanistan e Iraq: "Sono vere e proprie azioni di guerra che violano l'articolo 11 della Costituzione", afferma Antonello Repetto. E invita i militari a riflettere: "Rifiutatevi di continuare a partecipare alla guerra fatta in nome del petrolio! Deponete le armi e tornate alle vostre famiglie. Rammentate ai vostri superiori l'articolo 25 del Regolamento di disciplina militare".

Già, ma cosa dice questo articolo?
Leggiamolo: “Il militare al quale venga impartito un ordine che non ritenga conforme alle norme in vigore deve, con spirito di leale e fattiva partecipazione, farlo presente a chi lo ha impartito dichiarandone le ragioni, ed è tenuto ad eseguirlo se l’ordine è confermato”. (2)

E' partendo da questo articolo e dal dovere morale del cristiano di rispettare il comandamento "non uccidere" che Antonello Repetto invita a dire "signornò".

Inoltre scrive (e invita s scrivere) al Presidente della Repubblica "affinché si pronunci per un immediato ritiro dall'Afghanistan e dall'Iraq delle nostre truppe".

Ecco il testo della lettera che Antonello Repetto in questi giorni sta inviando ai soldati.

ALLA CORTESE ATTENZIONE DEI SOLDATI DELLA BRIGATA SASSARI

Da: Antonio Repetto
via Dei Novelli Innocenti 4
09014 Carloforte (CA)

Cari giovani,
vi invio questo volantino che ho già fatto affiggere nel paese di Carloforte, dove io risiedo. Vi informo, se volete riferitelo anche ai vostri superiori, che provvederò, non appena ne avrò l'occasione, ad inviarlo e distribuirlo, nei limiti del possibile, nelle caserme della Sardegna.
Anch'io ho fatto il servizio militare, ero in marina, ma mi sono reso conto, una volta terminate il servizio militare di leva, che come cristiano cattolico (appartengo ai giorni nostri al movimento cattolico per la pace PAX CHRISTI) non avrei mai
dovuto indossare una divisa. Infatti il V COMANDAMENTO ("NON UCCIDERE") lo impone, o doyrebbe imporIo, a tutti i cristiani.
Ho provvedute, di conseguenza, ad inviare (27 anni fa) il mio congedo al Presidente della Repubblica per protestare contro la corsa agli armamenti, aderendo ad una campagna promossa dalla Lega Obiettori di Coscienza(LOC). .
Per concludere vi invio, anche la "PREGHIERA SEMPLICE" di San Francesco d'Assisi a cui mi sono permesso di aggiungere:
- CONTRO LA GUERRA E IL TERRORISMO -

Vi saluto cordialmente, PACE E BENE TUTTI VOI ED ALLE VOSTRE FAMIGLIE!

Antonello Repetto

--- Preghiera semplice contro la guerra e il terrorismo ---

Signore, fa di me
uno strumento della Tua Pace:

Dove è odio, fa ch'io porti l'Amore,
Dove è offesa, ch'io porti il Perdono,
Dove è discordia, ch'io porti l'Unione,
Dove è dubbio, ch'io porti la Fede,
Dove è errore, ch'io porti la Verità,
Dove è disperazione, ch'io porti la Speranza,
Dove è tristezza, ch'io porti la Gioia,
Dove sono le tenebre, ch'io porti la Luce.

Maestro, fa che io non cerchi tanto
Ad esser consolato, quanto a consolare;
Ad essere compreso, quanto a comprendere;
Ad essere amato, quanto ad amare.

Poiché, così è:
Dando, che si riceve;
Perdonando, che si è perdonati;
Morendo, che si risuscita a Vita.

S. Francesco d'Assisi

Note: (1) http://www.mail-archive.com/news@peacelink.it/msg00306.html
(2) http://www.peacelink.it/kossovo/militari.rtf

Per contattare Antonello Repetto: tel. 0781-856397 (anche fax).

Articoli correlati

  • Venti bambini uccisi in media ogni giorno: cresce l'orrore nella Striscia di Gaza
    Conflitti
    L'ONU lancia l'allarme: "Il momento peggiore da ottobre 2023"

    Venti bambini uccisi in media ogni giorno: cresce l'orrore nella Striscia di Gaza

    Secondo l'UNRWA (United Nations Relief and Works Agency for Palestine Refugees in the Near East) dal 18 marzo quasi 600 bambini sono stati uccisi e oltre 1.600 feriti nei nuovi attacchi israeliani su Gaza. Intanto in Israele cresce il rifiuto del servizio militare.
    21 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • La rivolta dei riservisti israeliani come atto di obiezione alla guerra
    Conflitti
    Max Hirsch: «Il rifiuto di combattere è il vero patriottismo»

    La rivolta dei riservisti israeliani come atto di obiezione alla guerra

    La portata è inedita: oltre 10mila adesioni in pochi giorni, tra cui ex membri delle forze speciali, paracadutisti, piloti della marina, agenti dell’intelligence, medici militari, ex capi del Mossad e dello Shin Bet. Una parte di questi ha combattuto dopo il 7 ottobre 2023.
    20 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Storia della Pace
    Italia (1927-2016)

    Pietro Pinna

    È un attivista della nonviolenza e viene riconosciuto come il primo obiettore di coscienza al servizio militare in Italia per motivi antimilitaristi e pacifisti. Pinna diventa uno dei più stretti collaboratori di Aldo Capitini, con cui organizza la prima Marcia per la Pace Perugia-Assisi nel 1961.
    Alessandro Marescotti
  • Storia della Pace
    Russia (1860 – 1931)

    Pavel Ivanovič Birjukov

    Fu avviato dal padre, generale, alla carriera militare ma, dopo aver conosciuto Tolstoj, rinunciò alla divisa per dedicarsi all'attivismo per la pace. E' stato il biografo di Lev Tolstoj.
    23 ottobre 2024 - Alessandro Marescotti

Prossimi appuntamenti

Sociale.network

@peacelink - 29/8/2025 19:15

youtube.com/watch?v=KL7yJ3R9Yw

Questo dibattito è stato generato con l’intelligenza artificiale.

@peacelink - 29/8/2025 10:27

Oggi 29 agosto è la giornata internazionale contro i test nucleari: una ricorrenza che richiama la necessità di puntare ad uno stop definitivo all'arma atomica.

Qui di seguito il link ad un post sul fattoquotidiano ilfattoquotidiano.it/2025/08/2 e in allegato il file per una lettura diretta.

@peacelink - 28/8/2025 19:00

Lettura dei bambini uccisi a

Manifestazione 28 agosto 2025 alle ore 19 corteo da Piazza della Repubblica a Piazza Sant’Antonio, in occasione della presenza a Ceglie Messapica () dei ministri Tajani e Salvini.

@peacelink - 28/8/2025 18:59

Manifestazione 28 agosto 2025 alle ore 19 corteo da Piazza della Repubblica a Piazza Sant’Antonio, in occasione della presenza a Ceglie Messapica () dei ministri Tajani e Salvini.

@peacelink - 28/8/2025 18:59

Manifestazione 28 agosto 2025 alle ore 19 corteo da Piazza della Repubblica a Piazza Sant’Antonio, in occasione della presenza a Ceglie Messapica () dei ministri Tajani e Salvini.

@peacelink - 27/8/2025 21:40

Cintura di sicurezza in , Washington non spenderà un dollaro: vuole che paghi l’ share.google/06C2gC3ep61KaxXAC

@peacelink - 27/8/2025 13:48


, Guardia Costiera sequestra 680 kg di mitili illegali

Considerato che la zona è sottoposta a restrizioni per la presenza accertata di e , i sono stati immediatamente distrutti per evitare rischi alla pubblica.

antennasud.com/taranto-guardia

@peacelink - 26/8/2025 18:36


La “ giusta” è la ricetta per il disastro | Gianandrea Gaiani
youtube.com/watch?v=sEmpro_mja

@peacelink - 26/8/2025 15:10


genovatoday.it/economia/legamb
accusa il governo: "Annunci confusi e senza basi”.

--
Legambiente: senza piano nazionale sull’acciaio il futuro dell’ex Ilva resta incerto
genovatoday.it/economia/legamb
© GenovaToday

Invero tra i due ragionamenti noi tutti riconosciamo quello inferiore e il bene e il male e quanto per i mortali la pace è meglio della guerra: innanzitutto essa è amatissima dalle Muse e nemica alle Erinni e si rallegra per abbondanza di figli e gode di ricchezza: rifiutando tutto questo noi malvagi scateniamo le guerre e, uomini, rendiamo schiavo l’uomo, e, città, le città.

Erodoto

PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.17 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)
Caricamento...