Pace

Lista Pace

Archivio pubblico

Dal sito

  • Sociale
    Ritratti di streghe africane

    L'anima in uno sguardo

    "Stregoneria: ogni anno nel mondo, ancora ai nostri giorni, vengono catturate, punite e anche uccise moltissime persone, soprattutto donne. Il libro è la storia di un "viaggio" in questi temi: raccoglie scritti e fotografie, ritratti di donne accusate di essere streghe in Burkina Faso e Ghana."
    2 aprile 2025 - Roberto Del Bianco
  • CyberCultura
    Piccola inchiesta sulle piattaforme di Intelligenza Artificiale

    "PeaceLink è una fonte filorussa?"

    Dalle risposte emerge che tutti i modelli consultati (Grok, ChatGPT, Claude, Perplexity, Gemini, Le Chat, DeepSeek e Copilot) concordano sostanzialmente che PeaceLink non è una fonte filorussa, ma piuttosto un'organizzazione pacifista indipendente.
    2 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Tantissime iniziative in tutta l'Italia i prossimi 3, 4 e 5 aprile

    Un fine settimana arcobaleno contro il riarmo, la guerra, la NATO

    La piazza voluta da Michele Serra e il giornale Repubblica lo scorso 15 marzo, ufficialmente “a favore dell’Europa” ma nei fatti a favore del riarmo europeo in vista di una guerra UE contro la Russia, è stata un boomerang.
    1 aprile 2025 - Patrick Boylan
  • Storia della Pace
    Un punto di riferimento per la comunità scientifica e per le reti di solidarietà internazionale

    Ci lascia Paola Manduca, biologa e genetista

    Presidente del comitato New Weapons Research Group (NWEG), ha analizzato l'impatto delle armi non convenzionali nelle guerre conflitti in Libano, Iraq e soprattutto nella Striscia di Gaza. Le sue ricerche hanno denunciato le conseguenze devastanti delle guerre sulla salute delle popolazioni civili.
    1 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • PeaceLink
    Una scelta etica implementata sul server di PeaceLink

    Peace Cloud: un'alternativa digitale per la pace

    Peace Cloud è un'infrastruttura digitale sicura progettata per garantire la privacy e il controllo dei propri dati. Gli utenti di PeaceLink possono archiviare e condividere documenti senza il rischio di accessi indesiderati da parte di enti governativi o aziende private.
    1 aprile 2025 - Alessandro Marescotti

25 aprile contro il terrorismo e le guerre preventive: una bandiera di Pace ad ogni corteo!

25 aprile 2004
Fonte: Associazione Nazionale Partigiani - 14 aprile 2004

Alba di libertà e di riscatto nazionale, il 25 aprile 1945 vide le formazioni
partigiane protagoniste della liberazione del territorio italiano ancora occupato
dalle truppe nazi-fasciste, a coronamento di venti mesi di lotta segnata da grandi
sacrifici, infiniti lutti, massacri di inaudita barbarie di inermi popolazioni
civili da parte di un nemico ormai sconfitto dalle forze alleate e dalla
partecipazione corale del popolo italiano alla Resistenza. Come è ormai
consuetudine, anche quest'anno si svolgeranno una manifestazione nazionale a Milano e centinaia di altre manifestazioni in centri grandi e piccoli del nostro Paese. Le organizzazioni firmatarie invitano alla più ampia partecipazione le istituzioni nazionali e locali e tutti i cittadini.

La giornata del 25 aprile deve essere occasione non soltanto per rinnovare il
commosso ricordo dei Caduti e la nostra gratitudine ai combattenti della libertà ai
quali tutti siamo in larga parte debitori per aver contribuito a darci istituzioni
libere e democratiche, ma per difendere e consolidare quelle conquiste. In
particolare oggi, quando si ripetono e si intensificano, oltre a campagne
revisionistiche di delegittimazione della Resistenza e di rivalutazione del
fascismo, attacchi alla Costituzione e all'unità nazionale. Valori che invece
restano - come emerge dal magistero civile del Presidente della Repubblica, Carlo
Azeglio Ciampi, al quale va tutta la nostra gratitudine e il nostro convinto
apprezzamento - il punto di riferimento fondamentale per tutti i democratici.

Sullo stesso piano va difeso e salvaguardato, con gli strumenti della libertà e
della democrazia, il bene supremo della pace minacciato da un diffuso terrorismo
internazionale nei cui confronti la condanna delle libere coscienze non può che
essere senza dubbi e riserve. Ma le coscienze libere non possono neppure
riconoscersi in linee politiche che non si affidano alla Comunità internazionale e
scelgono le guerre unilaterali e preventive per la presunta esportazione della
democrazia con le armi. È indispensabile ed urgente che l'ONU riassuma pienamente il
suo ruolo di garante della pace mondiale e della ricostruzione e transizione in
Iraq. In questo processo una funzione fondamentale va svolta dall'Europa unita.

Il 25 aprile è giorno di festa e di mobilitazione, ricordo della conclusione non di
una guerra civile tra fazioni in lotta per il potere, ma di una guerra di
liberazione per la civiltà contro la barbarie, per l'indipendenza nazionale, il
progresso nella pace e nella libertà, per un avvenire migliore ai giovani. Ai quali
in particolare, insieme a tutti gli italiani di ogni età e condizione, è rivolto il
più caldo invito alla partecipazione.

Note: Firmatari:
ANPI - FIVL - FIAP - Fondazione Corpo Volontari della Libertà - ANPPIA - ANED - ANEI
- ANFIM - DS - DL La Margherita - L'ULIVO - PRC - SDI - PdCI - MRE - ANCI - CGIL -
CISL - UIL - ACLI - ARCI

Articoli correlati

  • Ciotti "La memoria deve trasformarsi in impegno, responsabilità e azione"
    Pace
    Busto Arsizio

    Ciotti "La memoria deve trasformarsi in impegno, responsabilità e azione"

    Sono passati 81 anni dall'attacco nazista alle fabbriche in sciopero. Don Luigi Ciotti invita a lottare contro l'oblio e l'individualismo sfrenato
    19 gennaio 2025 - Giorgio Trucchi
  • "Non dobbiamo mai dimenticare che siamo Resistenza"
    Latina
    Honduras

    "Non dobbiamo mai dimenticare che siamo Resistenza"

    A 15 anni dal golpe civile-militare, l'Honduras avanza sulla strada della rifondazione. A Tegucigalpa si riuniscono la Celac Sociale e il Foro di Sao Paulo
    4 luglio 2024 - Giorgio Trucchi
  • Antifascismo - L'ABC dell'Europa di Ventotene
    Europace
    Piccolo dizionario illustrato sull'Europa

    Antifascismo - L'ABC dell'Europa di Ventotene

    La voce A di Antifascismo del dizionario illustrato "L'ABC dell'Europa di Ventotene" (Ultima Spiaggia, Genova-Ventotene, 2022, seconda edizione). Quest’opera è stata rilasciata con la Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale.
    6 marzo 2022
  • Il miracolo della corda
    Cultura
    Recensione

    Il miracolo della corda

    Una storia che non si può narrare tanto facilmente. Ma Monica, la figlia di Elvio Alessandri, riesce nel suo intento fino ad arrivare a scrivere un libello narrativo e riflessivo sulla Resistenza partigiana dei suoi cari.
    21 gennaio 2022 - Laura Tussi

Sociale.network

loading...

Dal sito

  • Sociale
    Ritratti di streghe africane

    L'anima in uno sguardo

    "Stregoneria: ogni anno nel mondo, ancora ai nostri giorni, vengono catturate, punite e anche uccise moltissime persone, soprattutto donne. Il libro è la storia di un "viaggio" in questi temi: raccoglie scritti e fotografie, ritratti di donne accusate di essere streghe in Burkina Faso e Ghana."
    2 aprile 2025 - Roberto Del Bianco
  • CyberCultura
    Piccola inchiesta sulle piattaforme di Intelligenza Artificiale

    "PeaceLink è una fonte filorussa?"

    Dalle risposte emerge che tutti i modelli consultati (Grok, ChatGPT, Claude, Perplexity, Gemini, Le Chat, DeepSeek e Copilot) concordano sostanzialmente che PeaceLink non è una fonte filorussa, ma piuttosto un'organizzazione pacifista indipendente.
    2 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Tantissime iniziative in tutta l'Italia i prossimi 3, 4 e 5 aprile

    Un fine settimana arcobaleno contro il riarmo, la guerra, la NATO

    La piazza voluta da Michele Serra e il giornale Repubblica lo scorso 15 marzo, ufficialmente “a favore dell’Europa” ma nei fatti a favore del riarmo europeo in vista di una guerra UE contro la Russia, è stata un boomerang.
    1 aprile 2025 - Patrick Boylan
  • Storia della Pace
    Un punto di riferimento per la comunità scientifica e per le reti di solidarietà internazionale

    Ci lascia Paola Manduca, biologa e genetista

    Presidente del comitato New Weapons Research Group (NWEG), ha analizzato l'impatto delle armi non convenzionali nelle guerre conflitti in Libano, Iraq e soprattutto nella Striscia di Gaza. Le sue ricerche hanno denunciato le conseguenze devastanti delle guerre sulla salute delle popolazioni civili.
    1 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • PeaceLink
    Una scelta etica implementata sul server di PeaceLink

    Peace Cloud: un'alternativa digitale per la pace

    Peace Cloud è un'infrastruttura digitale sicura progettata per garantire la privacy e il controllo dei propri dati. Gli utenti di PeaceLink possono archiviare e condividere documenti senza il rischio di accessi indesiderati da parte di enti governativi o aziende private.
    1 aprile 2025 - Alessandro Marescotti

Chi non sa fare l'uomo, fa il maschio.

Riccardo Orioles - Giornalista antimafia

PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.31 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)
Caricamento...