LA PACE NON È TUTTO, MA SENZA DI ESSA, TUTTO DIVENTA NIENTE!!!
E alla fine un unico grido si è alzato dalla folla:
NO ALLA GUERRA SI ALLA PACE E ALLA NON VIOLENZA!
NO ALLA GUERRA SI ALLA PACE E ALLA NON VIOLENZA!
6 aprile 2004
Zerina
Migliaia, milioni di persone, cosa importa il numero, quello che importa
è che c'eravamo! Tutti insieme, tutti fratelli, tutti amici, tutti vestiti
con i colori della pace: l'arcobaleno!
Io ero in mezzo agli altri, avvolta nella bandiera, ormai sbiadita da un
anno di esposizione alle intemperie.
Sabato 20 marzo 2004, siamo partiti da Bologna alle otto con un treno carico
di persone pronte a scendere in piazza per far sentire la propria voce;
arrivati alla stazione centrale, ci siamo sentiti accolti dalla massa di
individui già presenti, pronti a sfilare nelle strade di Roma.
La prima cosa che mi ha colpito è stata la moltitudine di colori che mi
circondava: dalle bandiere ai vestiti tradizionali che corrispondevano alla
moltitudine di razze presenti. Ci siamo immersi nella folla cercando di
repirare l'aria di pace che si sprigionava dalla gente che urlava, rideva,
ballava, saltava, pregava, predicava ecc. ecc..
In cima al corteo una grossissima bandiera della pace coperta di firme,
alla quale abbiamo aggiunto le nostre, seguito dal pullman dei Disobbedienti,
che portava un carico di ragazzi giovani e non, di varie nazioni, pronti
a darsi il cambio per pronunciare frasi e slogan in varie lingue.
I vari gruppi, giunti da ogni dove, si sono organizzati nei modi più diversi,
ma quasi tutti hanno deciso di farsi accompagnare da striscioni e moltissimi
anche dalla musica: gruppi di fiati, di percussioni, una banda con tanto
di triangoli e piatti, ecc. ecc.
C'è voluto veramente poco perché ci facessimo cogliere dall'euforia generale:
abbiamo scattato alcune fotografie per testimoniare la giornata e poi ci
siamo aggirati tra i banchetti propaganditici per sentire le varie campane.
Abbiamo preferito non soffermarci troppo in quelli che facevano pura propaganda
politica, mentre ci siamo fatti prendere da chi, anche singolarmente, raccontava
storie di vita vissuta nei luoghi caldi, opppure che facevano un resoconto
sulle guerre in corso nel mondo, notizie non sempre facilmente accessibili,
in quanto "mediate" dai media.
Dopo un lungo peregrinare finalmente abbiamo avvistato il gruppo che ci
interessava in particolare (in quel caso eravamo un po' di parte!): Emergency
che si era organizzato con enormi striscioni e un carro con gli autoparlanti.
La cosa più folkloristica però è stato la Bandao, cioè un gruppo di ragazzi
vestiti di rosso che hanno vivacizzato tutto il percorso con i loro tamburi
e la loro vivacità, preceduti da un quattro trampolieri-giocolieri, veramente
bravi!
Sembrava di essere in mezzo ad una festa, ma in ognuno era presente il vero
motivo della manifestazione: far sentire la propria voce, non come uomo
isolato che crede in un ideale di pace, ma una singola moltitudine di esseri
viventi che è consapevole che la violenza genera altra violenza, che l'interculturalità
è un bene solo se non strumentalizzato per fini capitalistici. Un'unica
voce che si innalza da uomini e donne di ogni età: chi pensa ai nipoti o
ai figli e chi invece grida che vuole avere un futuro!!!
Era impossibile rimanere distaccati di fronte a una simile folla e persino
il classico gruppo di giapponesi in visita per Roma, hanno dovuto interrompere
la loro passeggiata per osservare il corteo, così come gli sventurati turisti
che volevano farsi un giro sulle carrozze a cavallo.
Due gruppi in particolare mi hanno colpito, quello del popolo palestinese
e quello del popolo kurdo, che viaggiavano dietro a degli striscioni molto
forti che attravevano l'attenzione della gente intorno.
Il corteo è durato molte ore e noi l'abbiamo percorso avanti e indietro,
per essere con tutti e con nessuno, per vedere tutte le facce per potercene
ricordare alcune e fotografarne altre: un'esperienza unica, bellissima che
spero veramente possa lasciare il segno. Arrivare al Circo Massimo e non
riuscire a vedere la terra o l'erba perché completamente coperta dalla gente,
è stata la soddisfazione più grande: possono dire quello che vogliono, ma
le immagini parlano da sole!
E come al solito, possiamo permetterci di opporre la nostra presenza "anonima",
ma concreta, ai fiumi di parole astratte di personaggi "noti"!
Sociale.network
https://www.youtube.com/watch?v=KL7yJ3R9Ywo
#Ucraina #analisimilitare
Questo dibattito è stato generato con l’intelligenza artificiale.
https://www.youtube.com/watch?v=RkjQsEACdl4
#Ucraina #analisimilitare
Oggi 29 agosto è la giornata internazionale contro i test nucleari: una ricorrenza che richiama la necessità di puntare ad uno stop definitivo all'arma atomica.
Qui di seguito il link ad un post sul fattoquotidiano https://www.ilfattoquotidiano.it/2025/08/29/giornata-internazionale-test-nucleari-arma-atomica/8104918/ e in allegato il file per una lettura diretta.
#armiatomiche
#nogenocido #Gaza
Lettura dei bambini uccisi a #Gaza
#nogenocidio
Manifestazione 28 agosto 2025 alle ore 19 corteo da Piazza della Repubblica a Piazza Sant’Antonio, in occasione della presenza a Ceglie Messapica (#Brindisi) dei ministri Tajani e Salvini.
#nogenocidio #Gaza
Manifestazione 28 agosto 2025 alle ore 19 corteo da Piazza della Repubblica a Piazza Sant’Antonio, in occasione della presenza a Ceglie Messapica (#Brindisi) dei ministri Tajani e Salvini.
#nogenocidio #Gaza
Manifestazione 28 agosto 2025 alle ore 19 corteo da Piazza della Repubblica a Piazza Sant’Antonio, in occasione della presenza a Ceglie Messapica (#Brindisi) dei ministri Tajani e Salvini.
#ILVA #nonviolenza
https://lists.peacelink.it/news/2025/08/msg00005.html
#noriarmo
Il prossimo anno scade il New START sulle armi nucleari a lunga gittata
https://www.peacelink.it/disarmo/fra-un-anno-scade-il-new-start-sulle-armi-nucleari
Cintura di sicurezza in #Ucraina, Washington non spenderà un dollaro: #Trump vuole che paghi l’#Europa https://share.google/06C2gC3ep61KaxXAC
#analisimilitare #Ucraina
Fin dove si spingerà la #Russia? | Maurizio Boni
https://youtube.com/watch?v=0CS7HX7fGKo&si=EwFjL5qe_wR5kjvR
#cozze #diossina
#Taranto, Guardia Costiera sequestra 680 kg di mitili illegali
Considerato che la zona è sottoposta a restrizioni per la presenza accertata di #diossine e #PCB, i #mitili sono stati immediatamente distrutti per evitare rischi alla #salute pubblica.
https://www.antennasud.com/taranto-guardia-costiera-sequestra-680-kg-di-mitili-illegali/
#Ucraina #Trump #Zelensky https://www.ansa.it/sito/notizie/mondo/2025/08/25/berlino-putin-non-si-illuda-lucraina-puo-contare-su-di-noi_97f026f5-1423-4018-8659-b16857f3ee5b.html
Ieri a #Taranto protesta nel quartiere Tamburi
#inquinamento
https://youtu.be/2H_1ltjXzMU
#Ucraina
La “#pace giusta” è la ricetta per il disastro | Gianandrea Gaiani
https://youtube.com/watch?v=sEmpro_mjaU
La posizione del #PD sul futuro dell’#ILVA
https://www.youtube.com/watch?v=USoLJ6vjcFk&t=107s
#ILVA #Genova
https://www.genovatoday.it/economia/legambiente-acciaio-attacco-governo.html
#Legambiente #Liguria accusa il governo: "Annunci confusi e senza basi”.
--
Legambiente: senza piano nazionale sull’acciaio il futuro dell’ex Ilva resta incerto
https://www.genovatoday.it/economia/legambiente-acciaio-attacco-governo.html
© GenovaToday
#ILVA #PeaceLink chiede accesso agli atti
https://norbaonline.it/2025/08/25/ex-ilva-conto-alla-rovescia-verso-il-15-settembre-tra-scontri-e-accuse/