Pace

Lista Pace

Archivio pubblico

Dal sito

  • Alex Zanotelli
    Un forte discorso per la pace

    Alex Zanotelli sul palco a Roma

    Nel suo intervento ha denunciato con forza la strage dei bambini palestinesi e ha invocato sanzioni. E ha invitato a scendere in strada contro il progetto europeo di aumento delle spese militari, che vedrebbe l’Italia raddoppiare il proprio bilancio militare da 32 a 64 miliardi di euro all’anno.
    5 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Pace
    Un intervento pubblico

    L'arcivescovo: "Gaza è diventata un campo di sterminio"

    L'arcivescovo di Manfredonia - Vieste - San Giovanni Rotondo mons. Franco Moscone denuncia il riarmo
    4 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Editoriale
    La matrice stragista e i depistaggi

    Strage fascista di Brescia: sentenza dopo 51 anni conferma le complicità istituzionali e atlantiche

    La definizione ormai abusata di “servizi segreti deviati” non regge più alla luce di questa sentenza. I depistaggi furono un’azione consapevole, deliberata, volta a mantenere l’Italia all’interno dell’orbita atlantica e a garantire l’“ordine”, anche a costo di sacrificare vite innocenti.
    4 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Sociale
    Ritratti di streghe africane

    L'anima in uno sguardo

    "Stregoneria: ogni anno nel mondo, ancora ai nostri giorni, vengono catturate, punite e anche uccise moltissime persone, soprattutto donne. Il libro è la storia di un "viaggio" in questi temi: raccoglie scritti e fotografie, ritratti di donne accusate di essere streghe in Burkina Faso e Ghana."
    2 aprile 2025 - Roberto Del Bianco
  • CyberCultura
    Piccola inchiesta sulle piattaforme di Intelligenza Artificiale

    "PeaceLink è una fonte filorussa?"

    Dalle risposte emerge che tutti i modelli consultati (Grok, ChatGPT, Claude, Perplexity, Gemini, Le Chat, DeepSeek e Copilot) concordano sostanzialmente che PeaceLink non è una fonte filorussa, ma piuttosto un'organizzazione pacifista indipendente.
    2 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
Iniziative concordate per il X anniversario della morte

28 marzo Casal di Principe (Caserta) in ricordo di don Peppe Diana

Finché ci saranno sognatori non tutto sarà perso….
Interviene p. Alex Zanotelli e la cantautrice Agnese Ginocchio.
24 marzo 2004
Redazione

In ricordo di una semplice vita: don Peppe Diana
Giorno 28 Marzo -Parco D.Diana-Casal di Principe (Caserta)

Raduno Scout AGESCI ORE 9,00

Non lasciamo spegnere la speranza – giustizia, pace, legalità e impegno sul territorio. Incontro nazionale

con l’AGESCI. Santuario Madonna di Briano (Villa di Briano) e Casal di Principe (CE) ore 9,00

9.00
Accoglienza e allestimento zona celebrazione S. Messa

10.00
La legalità conviene
attività per i ragazzi delle tre fasce d’età (L/C, E/G, R/S)

12.30
S. Messa

13.30
Pranzo a sacco
Momento aperto per stand dei settori, delle branche, per le attività preparate dai gruppi e presentazione dei lavori della Giornata del Pensiero 2004

15.00
Cantiamo la giustizia, la pace e la legalità
Canzoni , testimonianze e riflessioni….

con la partecipazione di :
AGNESE Ginocchio-cantautrice per la Pace
(ref.Pax Christi,Peacelink,Libera).

Interverranno:
MARIO Lauritano -Capo dell’AGESCI
Don TONINO Palmese-Referente Regionale di Libera
ALEX Zanotelli-Missionario Comboniano

Premiazione dei lavori della Giornata del Pensiero

16.15
Il nostro impegno futuro
Scambio di doni con i genitori di don Peppe

16.30
Saluto finale di Grazia Bellini
Presidente Nazionale AGESCI

Il comitato promotore d.Peppe Diana http://www.dongiuseppediana.it

Il comune di :
SANTA MARIA CAPUA VETERE
Curti - S. Prisco - Casapulla - Casagiove
in collaborazione con il Comune di C A S E R T A










DOMENICA 28 MARZO 2004

organizza la MARCIA della PACE:

“2a fiaccolata della pace nella gioia”

- culture in cammino per la pace e il dialogo possibile –


Articoli correlati

  • Sequestrato Pet-Coke al Porto
    Taranto Sociale
    I Carabinieri del Noe hanno apposto i sigilli ad una montagna di 7.000 ton

    Sequestrato Pet-Coke al Porto

    Il provvedimento della Procura è scattato per la presenza di alcune sostanze superiore ai limiti consentiti dalla legge. Dopo quello di Gela dei giorni scorsi, altri sequestri sono stati effettuati dalla magistratura tarantina a Firenze, Livorno e Caserta per complessive 90.000 tonnellate
    12 gennaio 2008
  • Lotta ai tumori: al via il monitoraggio delle aree inquinate
    Ecologia
    A Caserta partono i monitoraggi sulle diossine

    Lotta ai tumori: al via il monitoraggio delle aree inquinate

    "Si indagherà sulla presenza di solventi organici aromatici ed idrocarburi clorurati nelle acque di falda e per lo studio preliminare sulla presenza di diossine in campioni ambientali ed alimentari sul territorio comunale".
    2 gennaio 2008
  • Gli strani affari dell'Istituto di Sostentamento del Clero di Caserta
    MediaWatch
    Il terreno della Chiesa ai boss della camorra

    Gli strani affari dell'Istituto di Sostentamento del Clero di Caserta

    L'istituto Diocesano per il Sostentamento del clero di Caserta da oltre un anno affitta un terreno di sua proprietà, in località Marcianise, ad un noto camorrista della zona. Costo: 13 euro al mese
    22 gennaio 2007 - Luca Kocci
  • Pace
    Testimonianza della cantautrice Agnese Ginocchio

    A Caserta abbiamo dato voce (e musica) alla pace

    Questo è il messaggio di testimonianza che ho letto ieri alla giornata della pace a Teano (Caserta)
    11 marzo 2006

Sociale.network

loading...

Dal sito

  • Alex Zanotelli
    Un forte discorso per la pace

    Alex Zanotelli sul palco a Roma

    Nel suo intervento ha denunciato con forza la strage dei bambini palestinesi e ha invocato sanzioni. E ha invitato a scendere in strada contro il progetto europeo di aumento delle spese militari, che vedrebbe l’Italia raddoppiare il proprio bilancio militare da 32 a 64 miliardi di euro all’anno.
    5 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Pace
    Un intervento pubblico

    L'arcivescovo: "Gaza è diventata un campo di sterminio"

    L'arcivescovo di Manfredonia - Vieste - San Giovanni Rotondo mons. Franco Moscone denuncia il riarmo
    4 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Editoriale
    La matrice stragista e i depistaggi

    Strage fascista di Brescia: sentenza dopo 51 anni conferma le complicità istituzionali e atlantiche

    La definizione ormai abusata di “servizi segreti deviati” non regge più alla luce di questa sentenza. I depistaggi furono un’azione consapevole, deliberata, volta a mantenere l’Italia all’interno dell’orbita atlantica e a garantire l’“ordine”, anche a costo di sacrificare vite innocenti.
    4 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Sociale
    Ritratti di streghe africane

    L'anima in uno sguardo

    "Stregoneria: ogni anno nel mondo, ancora ai nostri giorni, vengono catturate, punite e anche uccise moltissime persone, soprattutto donne. Il libro è la storia di un "viaggio" in questi temi: raccoglie scritti e fotografie, ritratti di donne accusate di essere streghe in Burkina Faso e Ghana."
    2 aprile 2025 - Roberto Del Bianco
  • CyberCultura
    Piccola inchiesta sulle piattaforme di Intelligenza Artificiale

    "PeaceLink è una fonte filorussa?"

    Dalle risposte emerge che tutti i modelli consultati (Grok, ChatGPT, Claude, Perplexity, Gemini, Le Chat, DeepSeek e Copilot) concordano sostanzialmente che PeaceLink non è una fonte filorussa, ma piuttosto un'organizzazione pacifista indipendente.
    2 aprile 2025 - Redazione PeaceLink

È più facile attraversare l'oceano che divide i continenti che non il rigagnolo che divide popoli e individui.

Mahatma Gandhi.

PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.31 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)
Caricamento...