Partono corriere e treni per la grande manifestazione di Roma
Flavio Lotti, storico animatore del Tavolo della pace, spiega: "Protestiamo contro la politica estera di questo governo una politica bellicista che ci ha reso tutti più insicuri e meno liberi". Ma, nelle intenzioni degli organizzatori, il corteo è anche un modo di esprimere "solidarietà al popolo spagnolo" e per dire dire no al terrorismo. Però, avverte Lotti, "chi manifesta contro il terrorismo e non contro la guerra è in contraddizione. La guerra è la forma peggiore di terrorismo".
L'arcivescovo di Foggia dice: "Bravo Zapatero. Spero che l'Italia faccia altrettanto. Il 30 giugno data ultima per ritirare i soldati". (http://www.vita.it/articolo/index.php3?NEWSID=41726)
Come l'arcivescovo di Foggia la pensano due italiani su tre, secondo un recente sondaggio (http://italy.peacelink.org/pace/articles/art_3751.html)
Il settimanale Carta (http://www.carta.org) dà il "buon viaggio" ai marciatori e fornisce tutte le informazioni utili per partire (http://www.carta.org/cantieri/carovanepace/index.htm#20)
Una guida pratica per chi vuole arrivare a Roma è su http://italy.peacelink.org/pace/articles/art_3812.html
L'appuntamento romano è per le 14 di sabato in piazza Esedra dove arriveranno con una decina di treni speciali e centinaia di pullman i pacifisti da tutta Italia per un corteo al quale hanno aderito un migliaio fra organizzazioni, social forum, parrocchie, singoli cittadini. Dietro le bandiere ci saranno gli striscioni del comitato promotore. Sui lenzuoli ci sarà scritto "Fuori le truppe, l'Iraq agli iracheni", "No a la guera y al teror", "Vostre le guerre nostre le vittime, da Bagdad a Madrid e nel Mondo", gli slogan che daranno il senso delle richieste dei pacifisti e che esprimono la convinzione, dichiarata dalla pacifista americana Phillys Bennis che "la guerra moltiplica il terrorismo invece di distruggerlo".
In coda al corteo coloro che partecipano "con una piattaforma diversa". Ds e Margherita.
Flavio Lotti, storico animatore del Tavolo della pace, spiega: "Protestiamo contro la politica estera di questo governo una politica bellicista che ci ha reso tutti più insicuri e meno liberi". Ma, nelle intenzioni degli organizzatori, il corteo è anche un modo di esprimere "solidarietà al popolo spagnolo" e per dire dire no al terrorismo. Però, avverte Lotti, "chi manifesta contro il terrorismo e non contro la guerra è in contraddizione. La guerra è la forma peggiore di terrorismo".
A concludere la manifestazione sul palco ci saranno pacifisti americani, familiari delle vittime dell'11 settembre e di militari morti in Iraq, ebrei, palestinesi rappresentanti dell'Africa per "dire no a tutte le guerre, anche quelle dimenticate che insanguinano il pianeta". (1)
Accanto ai parlamentari del centrosinistra e di Rifondazione che hanno votato contro il rifinanziamento della missione in Iraq, ci saranno ben 150 gonfaloni di comuni, province e regioni di tutta Italia.
Il corteo, che ufficialmente dovrebbe partire alle 14 da piazza Barberini ma presumibilmente comincerà a espandersi nelle vie e piazze vicine fin dal primo mattino come accade di solito in occasioni del genere, sarà aperto da un grande patchwork delle bandiere arcobaleno firmate nelle varie tappe delle quattro carovane della pace che hanno attraversato in lungo e largo l'Italia negli ultimi venti giorni.
Sul palco del Circo Massimo non ci saranno esponenti di partito, ma interverranno solo rappresentanti della società civile che si oppone alla guerra: Philis Bennis, rappresentante di United for peace and justice, la coalizione statunitense che ha lanciato la mobilitazione mondiale del 20 marzo e che chiede «un sostegno internazionale per sfidare le politiche del governo Bush»; Jari Sheese, dell'associazione Military families speak out, moglie di un militare riservista in Iraq; Milagros Hernandez, portavoce del Forum sociale di Madrid; Bernarda Alima, membro della commissione giustizia e pace del Congo; Muhammed Tanji, segretario del Movimento palestinese per la cultura e lo sviluppo; Anat Matar del Forum dei genitori dei refusenik israeliani. Seguiranno un messaggio del vescovo ausiliare della chiesa cattolica caldea di Baghdad Shelemon Warduni, un ricordo della giornalista del Tg3 Ilaria Alpi e dell'operatore Milan Hrovatin a 10 anni dal loro assassinio. Infine sarà letta una poesia di Rachel Corrie, pacifista americana uccisa un anno fa da militari israeliani mentre tentava di opporsi all'abbattimento di alcune abitazioni nella striscia di Gaza. (2)
(2) Il Manifesto 19/3/2004
Articoli correlati
- Cambiano le società e le alleanze, ma le armi trovano sempre acquirenti.
12 aprile: Giornata di Azione Globale contro le spese militari
L'operazione in Libia coincide con una nuova corsa agli armamenti, un aumento della domanda nel mercato dei combattenti a livello mondiale, e con l'arrivo di una nuova generazione di apparecchiature in aria e in mare.8 aprile 2011 - Rossana De Simone
Sociale.network
https://www.youtube.com/watch?v=KL7yJ3R9Ywo
#Ucraina #analisimilitare
Questo dibattito è stato generato con l’intelligenza artificiale.
https://www.youtube.com/watch?v=RkjQsEACdl4
#Ucraina #analisimilitare
Oggi 29 agosto è la giornata internazionale contro i test nucleari: una ricorrenza che richiama la necessità di puntare ad uno stop definitivo all'arma atomica.
Qui di seguito il link ad un post sul fattoquotidiano https://www.ilfattoquotidiano.it/2025/08/29/giornata-internazionale-test-nucleari-arma-atomica/8104918/ e in allegato il file per una lettura diretta.
#armiatomiche
#nogenocido #Gaza
Lettura dei bambini uccisi a #Gaza
#nogenocidio
Manifestazione 28 agosto 2025 alle ore 19 corteo da Piazza della Repubblica a Piazza Sant’Antonio, in occasione della presenza a Ceglie Messapica (#Brindisi) dei ministri Tajani e Salvini.
#nogenocidio #Gaza
Manifestazione 28 agosto 2025 alle ore 19 corteo da Piazza della Repubblica a Piazza Sant’Antonio, in occasione della presenza a Ceglie Messapica (#Brindisi) dei ministri Tajani e Salvini.
#nogenocidio #Gaza
Manifestazione 28 agosto 2025 alle ore 19 corteo da Piazza della Repubblica a Piazza Sant’Antonio, in occasione della presenza a Ceglie Messapica (#Brindisi) dei ministri Tajani e Salvini.
#ILVA #nonviolenza
https://lists.peacelink.it/news/2025/08/msg00005.html
#noriarmo
Il prossimo anno scade il New START sulle armi nucleari a lunga gittata
https://www.peacelink.it/disarmo/fra-un-anno-scade-il-new-start-sulle-armi-nucleari
Cintura di sicurezza in #Ucraina, Washington non spenderà un dollaro: #Trump vuole che paghi l’#Europa https://share.google/06C2gC3ep61KaxXAC
#analisimilitare #Ucraina
Fin dove si spingerà la #Russia? | Maurizio Boni
https://youtube.com/watch?v=0CS7HX7fGKo&si=EwFjL5qe_wR5kjvR
#cozze #diossina
#Taranto, Guardia Costiera sequestra 680 kg di mitili illegali
Considerato che la zona è sottoposta a restrizioni per la presenza accertata di #diossine e #PCB, i #mitili sono stati immediatamente distrutti per evitare rischi alla #salute pubblica.
https://www.antennasud.com/taranto-guardia-costiera-sequestra-680-kg-di-mitili-illegali/
#Ucraina #Trump #Zelensky https://www.ansa.it/sito/notizie/mondo/2025/08/25/berlino-putin-non-si-illuda-lucraina-puo-contare-su-di-noi_97f026f5-1423-4018-8659-b16857f3ee5b.html
Ieri a #Taranto protesta nel quartiere Tamburi
#inquinamento
https://youtu.be/2H_1ltjXzMU
#Ucraina
La “#pace giusta” è la ricetta per il disastro | Gianandrea Gaiani
https://youtube.com/watch?v=sEmpro_mjaU
La posizione del #PD sul futuro dell’#ILVA
https://www.youtube.com/watch?v=USoLJ6vjcFk&t=107s
#ILVA #Genova
https://www.genovatoday.it/economia/legambiente-acciaio-attacco-governo.html
#Legambiente #Liguria accusa il governo: "Annunci confusi e senza basi”.
--
Legambiente: senza piano nazionale sull’acciaio il futuro dell’ex Ilva resta incerto
https://www.genovatoday.it/economia/legambiente-acciaio-attacco-governo.html
© GenovaToday
#ILVA #PeaceLink chiede accesso agli atti
https://norbaonline.it/2025/08/25/ex-ilva-conto-alla-rovescia-verso-il-15-settembre-tra-scontri-e-accuse/