Perché fingiamo di non capire?
Leggere il diario di una persona, le sue riflessioni e confessioni, il racconto delle sue esperienze e dei momenti intimi della sua vita, e poi, ad un tratto, scoprire che quel dialogo personale si interrompe perché chi scrive viene rinchiuso in un campo di concentramento e presto ucciso, è un’esperienza che lascia sconvolti.
Ho letto il Diario di Etty Hillesum; il racconto della sua vita dal 1941 al 1943, le riflessioni che la situazione storica la spingono a fare e la fede in Dio che la aiuta ad andare avanti, senza temere per la sua vita, fino all’ultimo giorno. Ci si ritrova a riflettere su una storia passata, ma che continua a non averci insegnato nulla. Ancora oggi ci sono popoli perseguitati, ancora oggi si combattono guerre.
Quante Etty ci sono nei paesi in cui c’è la guerra? Quante di loro non riusciranno a completare i loro diari e cadranno vittime della violenza? Credo che tutte le donne, ma questo vale anche per gli uomini, racchiudono in se un tesoro di possibilità che nessuno dovrebbe avere il potere di frenare. Invece in nome della nostra giustizia arriviamo a considerare i morti in guerra come dei semplici effetti collaterali, che bisogna tollerare per raggiungere gli scopi che ci si è prefissati. Dove troviamo il coraggio di sopportare che tante vite si spengano? Adducendo deboli giustificazioni che mascheriamo con belle parole fino a farle sembrare reali.
Pensiamo solo alle nostre missioni umanitarie: sono davvero tali? Una vera missione umanitaria è quella in cui si gettano al macero le armi e ci si presenta alle porte di un paese imbracciando strumenti di lavoro con cui aiutare gli altri a sollevarsi dai guai in cui si trovano.
Invece pretendiamo di intervenire in aiuto di un popolo sofferente stringendo in mano strumenti di morte, ai quali diamo il nome gentile di armi di deterrenza, pur sapendo che, anche solo per un errore, potranno stroncare la vita di qualcuno.
Come accaduto negli anni di cui racconta Etty nel suo diario, ancora oggi crediamo di poter far tacere la violenza con altra violenza, di costringere al silenzio chi grida, gridando più forte. Continuiamo a fingere di non capire. Prima o poi verrà fuori un altro diario, scritto da qualcuno che sta vivendo nel cuore di un’altra guerra e sapremo di aver contribuito ad aggiungere dolore a chi già soffre.
Allora, forse, proveremo un po’ di vergogna. Sarebbe meglio se ci vergognassimo prima di seminare altra morte. Invece continuiamo a fingere di non vedere e di non capire.
Sociale.network
https://www.youtube.com/watch?v=KL7yJ3R9Ywo
#Ucraina #analisimilitare
Questo dibattito è stato generato con l’intelligenza artificiale.
https://www.youtube.com/watch?v=RkjQsEACdl4
#Ucraina #analisimilitare
Oggi 29 agosto è la giornata internazionale contro i test nucleari: una ricorrenza che richiama la necessità di puntare ad uno stop definitivo all'arma atomica.
Qui di seguito il link ad un post sul fattoquotidiano https://www.ilfattoquotidiano.it/2025/08/29/giornata-internazionale-test-nucleari-arma-atomica/8104918/ e in allegato il file per una lettura diretta.
#armiatomiche
#nogenocido #Gaza
Lettura dei bambini uccisi a #Gaza
#nogenocidio
Manifestazione 28 agosto 2025 alle ore 19 corteo da Piazza della Repubblica a Piazza Sant’Antonio, in occasione della presenza a Ceglie Messapica (#Brindisi) dei ministri Tajani e Salvini.
#nogenocidio #Gaza
Manifestazione 28 agosto 2025 alle ore 19 corteo da Piazza della Repubblica a Piazza Sant’Antonio, in occasione della presenza a Ceglie Messapica (#Brindisi) dei ministri Tajani e Salvini.
#nogenocidio #Gaza
Manifestazione 28 agosto 2025 alle ore 19 corteo da Piazza della Repubblica a Piazza Sant’Antonio, in occasione della presenza a Ceglie Messapica (#Brindisi) dei ministri Tajani e Salvini.
#ILVA #nonviolenza
https://lists.peacelink.it/news/2025/08/msg00005.html
#noriarmo
Il prossimo anno scade il New START sulle armi nucleari a lunga gittata
https://www.peacelink.it/disarmo/fra-un-anno-scade-il-new-start-sulle-armi-nucleari
Cintura di sicurezza in #Ucraina, Washington non spenderà un dollaro: #Trump vuole che paghi l’#Europa https://share.google/06C2gC3ep61KaxXAC
#analisimilitare #Ucraina
Fin dove si spingerà la #Russia? | Maurizio Boni
https://youtube.com/watch?v=0CS7HX7fGKo&si=EwFjL5qe_wR5kjvR
#cozze #diossina
#Taranto, Guardia Costiera sequestra 680 kg di mitili illegali
Considerato che la zona è sottoposta a restrizioni per la presenza accertata di #diossine e #PCB, i #mitili sono stati immediatamente distrutti per evitare rischi alla #salute pubblica.
https://www.antennasud.com/taranto-guardia-costiera-sequestra-680-kg-di-mitili-illegali/
#Ucraina #Trump #Zelensky https://www.ansa.it/sito/notizie/mondo/2025/08/25/berlino-putin-non-si-illuda-lucraina-puo-contare-su-di-noi_97f026f5-1423-4018-8659-b16857f3ee5b.html
Ieri a #Taranto protesta nel quartiere Tamburi
#inquinamento
https://youtu.be/2H_1ltjXzMU
#Ucraina
La “#pace giusta” è la ricetta per il disastro | Gianandrea Gaiani
https://youtube.com/watch?v=sEmpro_mjaU
La posizione del #PD sul futuro dell’#ILVA
https://www.youtube.com/watch?v=USoLJ6vjcFk&t=107s
#ILVA #Genova
https://www.genovatoday.it/economia/legambiente-acciaio-attacco-governo.html
#Legambiente #Liguria accusa il governo: "Annunci confusi e senza basi”.
--
Legambiente: senza piano nazionale sull’acciaio il futuro dell’ex Ilva resta incerto
https://www.genovatoday.it/economia/legambiente-acciaio-attacco-governo.html
© GenovaToday
#ILVA #PeaceLink chiede accesso agli atti
https://norbaonline.it/2025/08/25/ex-ilva-conto-alla-rovescia-verso-il-15-settembre-tra-scontri-e-accuse/