Iniziativa nazionale

Al via le carovane della pace

Verso il 20 marzo. Il popolo della pace riparte da Genova, Trieste e Catania
Tutte le carovane portano a Roma. Su http://www.fermiamolaguerra.it tutte le informazioni.
26 febbraio 2004
Chacchino Antonini
Fonte: Liberazione 26/2/04

Mancano appena 48 ore alla partenza delle Carovane di pace mentre la lista delle adesioni alla giornata mondiale del 20 marzo è ormai lunga centinaia di righe tra ong, associazioni, testate, parrocchie e partiti e sindacati. Il cammino del "popolo della pace" muoverà sabato da Genova, Trieste e Catania facendo tappa in città, paesi e luoghi della guerra - siano basi, caserme, fabbriche d'armi o siti di eccidi - prima di confluire a Roma nella giornata indetta dai pacifisti Usa nel primo anniversario dei bombardamenti sull'Iraq. Al loro passaggio, su balconi, scuole, municipi, torneranno a sventolare le bandiere arcobaleno. Ovunque si parlerà di guerra permanente, conflitti dimenticati, Medio Oriente, disarmo, globalizzazione, scorie nucleari, immigrazione, precarietà e cooperazione internazionale. Ogni località (per le date si consulti anche www. fermiamolaguerra. it), ha proposto autonomamente le iniziative che si svolgeranno all'arrivo della carovana ma alcune iniziative sono comuni a tutto il percorso: le firme su un bandierone della pace che aprirà il corteo del 20 e poi verrà inviato ai movimenti americani; una consultazione popolare su ritiro delle truppe, disarmo e inclusione dell'articolo 11 della Costituzione italiana nella Carta europea; promozione di mozioni nei consigli comunali per il ritiro delle truppe e l'istituzione di case della pace.

Sociale.network

@peacelink - 23/8/2025 19:45

Serata per a Martina Franca in provincia di

@peacelink - 23/8/2025 19:43


Serata per a Martina Franca in provincia di

@peacelink - 23/8/2025 14:30


[] "Per la con le corde della nostra chitarra", iniziativa oggi in provincia di - pace@peacelink.it share.google/dWUXr1kVBHSulx1Y7

@peacelink - 21/8/2025 5:51

Ieri a (Brindisi) si è svolta questa iniziativa per

@peacelink - 21/8/2025 5:50

Ieri a (Brindisi) si è svolta questa iniziativa per

@peacelink - 21/8/2025 5:49

Ieri a (Brindisi) si è svolta questa iniziativa per

Con mons. Giovanni Ricchiuti, vescovo e presidente di Pax Christi

@peacelink - 21/8/2025 5:46

Ieri a (Brindisi) si è svolta questa iniziativa per

@peacelink - 20/8/2025 13:08


“Negoziare la fine della il prima possibile”: 69%.
Gli ucraini che vogliono combattere fino alla sono diventati una minoranza: 24%.

PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.17 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)
Caricamento...