La Carovana della Pace 2007 parte da Lecce.
Stato dell’immigrazione e politiche sociali al centro dell’incontro, che le istituzioni cittadine disertano.
La Carovana della Pace 2007, dal tema “Cittadini del mondo- il diritto degli esseri umani alle cittadinanze”, ha iniziato il cammino domenica 2 settembre in una sala del Castello Carlo V quanto mai affollata.
Quest’anno l’iniziativa è frutto, per la prima volta, non solo dell’impegno dei missionari comboniani, ma di tutte le comunità missionarie italiane e di numerose associazioni laiche.
Sono previste altre sette tappe in tutta Italia, per arrivare significativamente al veglione per la pace del 22 settembre, presso le basiliche paleocristiane di Cimitile (Na). Un evidente richiamo alla missione cristiana delle origini, non per niente l’icona della Carovana rappresenta i discepoli di Emmaus, che riaccendono il motore della speranza nel momento di più grande crisi della loro comunità.
La crisi oggi, come spiega padre Alex Zanotelli, è quella dello squilibrio tra Oriente e Occidente, imposto con le armi, che non genera solo povertà, ma è la prima artefice del disastro ecologico cui ci avviciniamo a grandi passi. È necessario lo sviluppo della coscienza critica di ogni cittadino, la pressione sui governi, la vigilanza sui beni comuni, continuamente minacciati dalla logica del profitto. È necessario un lavoro su sé stessi e sulla comunità, per accettare il diverso, cooperare alla costruzione quotidiana della pace.
Significativo l’avvio della manifestazione nazionale proprio a Lecce, città che negli ultimi anni ha vissuto un crescendo di presenze straniere. E se anni addietro si è fatto un bel dire del Salento come “terra dell’accoglienza”, candidato al Nobel per la pace, bisogna riconoscere che dall’accoglienza si è passati alla permanenza. Con tutte le complicazioni, sociali e politiche, che questo comporta.
A seguire l’intervento di Zanotelli, Anna Caputo, coordinatrice provinciale dell’Arci, padre Mario Marafioti, fondatore della comunità “Emmanuel”, Antonella Mangia, presidente di Naemi, forum delle donne native e migranti, Aurora Fontana, direttrice della casa “Emmaus” e don Pippi Colavero, presidente dell’associazione Agimi.
“Testimoni autentici”, come li definisce padre Gianni Capaccioni dei comboniani di Lecce, che riportano quella che è stata la loro esperienza nel sociale al servizio degli oppressi: gli immigrati, i rifugiati, gli emarginati.
Il lavoro da fare è tanto, visto che per un immigrato che rientra in un progetto altri cento ne sono fuori, e visto che anche un governo di centrosinistra, come denuncia Anna Caputo, ancora non cambia la “Bossi – Fini”.
Il contesto normativo, insomma, non aiuta, a differenza del resto della Comunità europea, alla quale l’Italia aderisce, a quanto pare, soltanto per interessi di mercato.
Se lo Stato è assente, intervengono le associazioni a rinfrescare il principio umano prima che costituzionale della solidarietà. Questo sistema, però, rischia di lasciare le cose come sono, intervenendo solo nei casi particolari.
Se è significativa la numerosa partecipazione di cittadini e immigrati, lo è altrettanto l’assenza delle istituzioni cittadine, che sembrano aver snobbato l’evento, lasciando così aperto l’interrogativo sulle politiche di sussidiarietà e cooperazione, demandandolo probabilmente alle istituzioni superiori, all’iniziativa dei privati.
Articoli correlati
- Sono inorridito per il genocidio del popolo palestinese
Il suicidio di Israele e dell’Occidente
Possiamo solo chiederci se siamo rimasti umani o siamo diventati bestie, anzi, peggio, perché le bestie non commettono questi orrori e questo scempio, ma uccidono le loro prede solo per istinto e per fame.25 luglio 2025 - Alex Zanotelli - I deputati della Commissione bilancio hanno discusso e votato in soli cinque minuti
Come cittadino, come credente, come testimone della sofferenza umana, non posso tacere
E’ assurdo che vengano acquistati aerei militari da Israele mentre si sta consumando la tragedia di Gaza. Un popolo rischia di scomparire sotto le bombe ma l’Italia acquista tecnologie militari da Israele. E' un tradimento dei valori che dovrebbero guidare le scelte pubbliche.13 maggio 2025 - Alex Zanotelli - Il racconto natalizio di un inviato in Ucraina
Natale a Odessa
La mattina di Natale mi sono svegliato nel buio più totale. Fortunatamente un amico pacifista mi aveva regalato una minuscola torcia che fa una luce incredibile; senza di essa sarebbe stato problematico vestirsi e scendere le ripide scale in fondo al corridoio.28 dicembre 2024 - Mauro Carlo Zanella - Mobilitazione a Lecce per il cessate il fuoco e la pace globale
Rete Salento per la Pace
Rete Salento per la Pace, affiliata al movimento Europe for Peace, è una rete di associazioni e organizzazioni territoriali attive a Lecce e nel Salento. E' impegnata nella promozione della pace e nella richiesta di un cessate il fuoco nei conflitti globali20 ottobre 2024 - Redazione PeaceLink
Sociale.network
L’#Europa ha “un piano piuttosto preciso” per l’invio di truppe in #Ucraina. Lo ha dichiarato la presidente della Commissione europea Ursula von der #Leyen nel corso di una intervista al Financial Times.
Il Fatto Quotidiano
#ILVA #benzene #tumori
#Ucraina #analisimilitare
https://youtu.be/0RghmgxNRfM
#Gaza #nogenocidio
In 40 mila sfilano a #Genova per la partenza della Global Flottilla
https://youtube.com/watch?v=kHFSBqj3Xmw
#Ucraina
Anne #Applebaum: «Gli ucraini sono incredibili. Sono il nostro esercito migliore, i soldati più innovativi al mondo. La loro capacità di resistenza, l’utilizzo avveniristico dei droni, le loro vittorie sul Mar Nero, adesso gli attacchi sulle raffinerie russe: sono episodi bellici da studiare nelle accademie. Le industrie militari ucraine sono all’avanguardia, hanno imprenditori, ingegneri, tecnici-soldati eccezionali».
https://www.corriere.it/esteri/25_agosto_31/anne-applebaum-intervista-ac6a1c70-2000-4444-b0c0-a5f66557fxlk.shtml
#Ucraina
Anne #Applebaum: "I russi devono capire che non possono vincere la #guerra. Purtroppo ad ora #Trump fa credere a #Putin di avere il coltello per il manico".
https://www.corriere.it/esteri/25_agosto_31/anne-applebaum-intervista-ac6a1c70-2000-4444-b0c0-a5f66557fxlk.shtml
#Ucraina #Russia #Usa #vittoria
Anne #Applebaum: «#Trump ha convinto #Putin che può vincere sul campo. Ora l'Europa è sola» | Corriere.it
«Trump aveva steso il tappeto rosso per Putin il 15 agosto in Alaska. Gli aveva prospettato trattati economici bilaterali molto convenienti. Ma in verità è stato un completo disastro: ha convinto Putin che gli conviene continuare la sua offensiva militare e ha rafforzato la sua certezza che può vincere sul campo».
https://www.corriere.it/esteri/25_agosto_31/anne-applebaum-intervista-ac6a1c70-2000-4444-b0c0-a5f66557fxlk.shtml
#Putin accusa l'#Occidente di ignorare la #storia e promuovere la #militarizzazione | laRegione.ch
"Vediamo - ha detto Putin - che in alcuni Stati occidentali i risultati della Seconda Guerra Mondiale vengono di fatto rivisti e le sentenze dei tribunali di #Norimberga e Tokyo vengono apertamente ignorate".
https://www.laregione.ch/estero/estero/1864034/putin-storia-cina-europa-presidente
#Russia #India
#Putin e i tappeti rossi, vertice in #Cina con #Xi e #Modi
https://www.agi.it/estero/news/2025-08-31/cina-vertice-putin-xi-modi-32944832/
#Israele #Gaza
L'esercito israeliano vuole completare l'occupazione entro l'inizio del Capodanno ebraico, il 22 settembre. Sul fronte diplomatico fa discutere la decisione degli #Usa di revocare i visti ad alcuni diplomatici #palestinesi.
Guerra Israele, la situazione a Gaza di oggi 31 agosto. DIRETTA | Sky TG24
https://tg24.sky.it/mondo/2025/08/31/guerra-israele-palestina-gaza-31-agosto-diretta
#Putin da #Xi Jinping per il vertice Sco: «Relazioni #Russia-#Cina mai così forti». Gli #USA finiti nel dimenticatoio: il leader russo non li cita mai - Open
https://www.open.online/2025/08/31/putin-xi-jinping-vertice-sco-relazioni-russia-cina-forti/
#Ucraina
La #Russia ha mostrato una linea dura verso ogni intervento militare occidentale vicino ai suoi confini e all'interno del contesto del conflitto ucraino.
#Ucraina
Donald #Trump si è dichiarato disponibile a fornire "supporto aereo" americano per le garanzie di sicurezza all'Ucraina, ma ha escluso l'invio di truppe americane sul campo. Questo supporto aereo potrebbe includere il possibile impiego di caccia Usa per difendere #Kiev dopo un accordo di #pace, mentre la presenza militare sul terreno verrebbe lasciata agli europei. La sua portavoce ha definito il supporto aereo un'opzione al momento.
Corriere della sera
#ILVA #teatro #calendario #Bologna