"Abbiamo le prove: è un criminale"
Al di là del manifesto, l'unica voce critica rispetto alla scelta di eleggere il dittatore del Ruanda «abolizionista dell'anno» si è levata ieri dal sito di Nigrizia. Padre Elio Boscaini, che in passato ha anche diretto la rivista dei Comboniani, sulla scorta della sua lunga esperienza di missionario in Ruanda, Burundi, Togo, Ghana, Benin, firma la lettera pubblicata qui a fianco. E risponde al telefono dalla redazione. «Prodi, che è anche vicino ai comboniani, non doveva prestarsi. Le verità di Kagame andavano verificate meglio».
Cosa avrebbe dovuto fare il governo per informarsi?Si poteva chiedere al giudice francese Jean Louis Brugière, che ha incriminato Kagame per le sue responsabilità nel genocidio del 1994, perché ce l'ha tanto con lui. Oppure chiedere al primo ministro deposto da Kagame, Faustin Twagiramungu, perché è stato costretto a fuggire in Belgio. O all'ex presidente Pasteur Bizimungu come e perché è stato incarcerato. Io ho fatto il cappellano nelle carceri africane, la gente non sa in quali condizioni vivono i detenuti. E non parlo di quando viene annunciata una visita di Amnesty per il giorno successivo... Non capisco niente di sistemi mondiali, ma della realtà concreta di tutti i giorni sì.
A Kagame invece cosa avrebbe chiesto?Quanti morti ha sulla coscienza e quando pensa di restituire il potere al popolo... Non è possibile che il mondo gli creda solo perché rappresenta gli interessi Usa nella regione. Quello che dicono i tutsi bisogna dimostrarlo, un po' come quello che dicono i sacerdoti. Ma le cifre sul genocidio sono folli: se fossero vere i tutsi dovrebbero essere quasi estinti. La verità è che Kagame ha imparato dal suo amico Museveni a spostare i mucchi di teschi da una parte all'altra.
Nessuno Tocchi Caino vi accusa esplicitamente di negazionismo. E per il ruolo svolto da alcuni religiosi nelle stragi qualcuno potrebbe pensar male...Dio mi guardi dal voler negare, dico solo che ci sono anche migliaia di persone che si sono lasciate ammazzare per salvare un tutsi. Su Kagame, poi, i missionari comboniani hanno le prove. Figurarsi che quando era a Kampala scoprì che c'era una talpa in un battaglione, e per non correre rischi fece uccidere tutti e 200 i soldati che lo componevano. Quanto alle suore e ai preti coinvolti nel genocidio, sono uomini e donne come gli altri e se hanno sbagliato devono pagare. Ma in Ruanda c'era una situazione oggettiva che non lasciava scampo: non sono i preti ad aver creato la contrapposizione hutu-tutsi. Noi dobbiamo riconoscere il fallimento della nostra opera evangelizzatrice, in Africa abbiamo commesso grandi errori. Ma non può essere tutta colpa nostra.
Articoli correlati
- Ultim'ora: il Ruanda sospende la cooperazione allo sviluppo con il Belgio
Durissimo attacco del Ruanda al Belgio
Il Belgio è stato in prima linea nella richiesta di sanzioni UE e ha chiesto la fine del sostegno militare ruandese alle milizie M23 che hanno invaso il Congo. Nel comunicato del governo ruandese si legge: "Il Ruanda non sarà vittima di bullismo o ricatto per compromettere la sicurezza nazionale".18 febbraio 2025 - Redazione PeaceLink - Si è svolta il 9 febbraio a Milano
Denunce e proposte dalla manifestazione per la pace in Congo
La guerra in Nord Kivu ha già fatto in pochi giorni almeno 3.000 morti secondo stime Onu. Occorrono fatti: «L’Ue deve cancellare il protocollo d’intesa sulle materie prime critiche firmato nel 2024 con il Ruanda», un paese che nel sottosuolo non ha queste risorse e le estrae in Congo illecitamente.11 febbraio 2025 - Marinella Correggia - Affari sporchi di sangue
L’ipocrisia della Commissione Europea sul Congo
Il Congo, ricchissimo di terre rare, è devastato da milizie sostenute dal Ruanda, che invadono e saccheggiano il Paese con la complicità tacita delle potenze occidentali. Ma a Bruxelles nessuno parla di "invasori" e "invasi". Nessuna condanna, nessuna sanzione.6 febbraio 2025 - Alessandro Marescotti - Le motivazioni economiche
La guerra come business: il caso del Congo
l governo congolese e le Nazioni Unite - riferisce oggi l'agenzia DIRE - denunciano il coinvolgimento diretto dell'esercito del Ruanda nel sostegno ai ribelli dell'M23. Le motivazioni? L’accesso ai giacimenti di coltan, cobalto e rame, risorse essenziali per l’industria elettronica globale.4 febbraio 2025 - Redazione PeaceLink
Sociale.network
Oggi 29 agosto è la giornata internazionale contro i test nucleari: una ricorrenza che richiama la necessità di puntare ad uno stop definitivo all'arma atomica.
Qui di seguito il link ad un post sul fattoquotidiano https://www.ilfattoquotidiano.it/2025/08/29/giornata-internazionale-test-nucleari-arma-atomica/8104918/ e in allegato il file per una lettura diretta.
#armiatomiche
#nogenocido #Gaza
Lettura dei bambini uccisi a #Gaza
#nogenocidio
Manifestazione 28 agosto 2025 alle ore 19 corteo da Piazza della Repubblica a Piazza Sant’Antonio, in occasione della presenza a Ceglie Messapica (#Brindisi) dei ministri Tajani e Salvini.
#nogenocidio #Gaza
Manifestazione 28 agosto 2025 alle ore 19 corteo da Piazza della Repubblica a Piazza Sant’Antonio, in occasione della presenza a Ceglie Messapica (#Brindisi) dei ministri Tajani e Salvini.
#nogenocidio #Gaza
Manifestazione 28 agosto 2025 alle ore 19 corteo da Piazza della Repubblica a Piazza Sant’Antonio, in occasione della presenza a Ceglie Messapica (#Brindisi) dei ministri Tajani e Salvini.
#ILVA #nonviolenza
https://lists.peacelink.it/news/2025/08/msg00005.html
#noriarmo
Il prossimo anno scade il New START sulle armi nucleari a lunga gittata
https://www.peacelink.it/disarmo/fra-un-anno-scade-il-new-start-sulle-armi-nucleari
Cintura di sicurezza in #Ucraina, Washington non spenderà un dollaro: #Trump vuole che paghi l’#Europa https://share.google/06C2gC3ep61KaxXAC
#analisimilitare #Ucraina
Fin dove si spingerà la #Russia? | Maurizio Boni
https://youtube.com/watch?v=0CS7HX7fGKo&si=EwFjL5qe_wR5kjvR
#cozze #diossina
#Taranto, Guardia Costiera sequestra 680 kg di mitili illegali
Considerato che la zona è sottoposta a restrizioni per la presenza accertata di #diossine e #PCB, i #mitili sono stati immediatamente distrutti per evitare rischi alla #salute pubblica.
https://www.antennasud.com/taranto-guardia-costiera-sequestra-680-kg-di-mitili-illegali/
#Ucraina #Trump #Zelensky https://www.ansa.it/sito/notizie/mondo/2025/08/25/berlino-putin-non-si-illuda-lucraina-puo-contare-su-di-noi_97f026f5-1423-4018-8659-b16857f3ee5b.html
Ieri a #Taranto protesta nel quartiere Tamburi
#inquinamento
https://youtu.be/2H_1ltjXzMU
#Ucraina
La “#pace giusta” è la ricetta per il disastro | Gianandrea Gaiani
https://youtube.com/watch?v=sEmpro_mjaU
La posizione del #PD sul futuro dell’#ILVA
https://www.youtube.com/watch?v=USoLJ6vjcFk&t=107s
#ILVA #Genova
https://www.genovatoday.it/economia/legambiente-acciaio-attacco-governo.html
#Legambiente #Liguria accusa il governo: "Annunci confusi e senza basi”.
--
Legambiente: senza piano nazionale sull’acciaio il futuro dell’ex Ilva resta incerto
https://www.genovatoday.it/economia/legambiente-acciaio-attacco-governo.html
© GenovaToday
#ILVA #PeaceLink chiede accesso agli atti
https://norbaonline.it/2025/08/25/ex-ilva-conto-alla-rovescia-verso-il-15-settembre-tra-scontri-e-accuse/
#ILVA #Genova #Legambiente
https://www.primocanale.it/attualit%C3%A0/57697-ex-ilva-genova-legambiente-governo.html
#ILVA #inquinamento #salute https://www.peacelink.it/tarantosociale/a/50886.html