Lettere da Kabul

12 novembre 2003
Aldo Daghetta

Iniziamo ora a pubblicare una serie di lettere inviate dai nostri collaboratori che stanno lavorando al progetto Jamila, in Afghanistan. Vogliamo qui dare spazio alle impressioni, ai ragionamenti, ma soprattutto alle emozioni che prova un operatore mentre opera in contesti sociali particolari, con l'intenzione di portarvi una testimonianza diretta così da farvi sentire ancora più vicini ai veri destinatari dei nostri progetti.

Seguono ora due lettere inviate da Paolo Pobbiati, grande conoscitore dei popoli asiatici e che ha trascorso a Kabul alcune settimane per attrezzare l'ufficio di Pangea e implementarne i servizi informatici.

Note: http://www.pangeaonlus.org

Articoli correlati

Sociale.network

@peacelink - 26/8/2025 18:36


La “ giusta” è la ricetta per il disastro | Gianandrea Gaiani
youtube.com/watch?v=sEmpro_mja

@peacelink - 26/8/2025 15:10


genovatoday.it/economia/legamb
accusa il governo: "Annunci confusi e senza basi”.

--
Legambiente: senza piano nazionale sull’acciaio il futuro dell’ex Ilva resta incerto
genovatoday.it/economia/legamb
© GenovaToday

@peacelink - 24/8/2025 21:32

Luca Cecca è il nono italiano morto nella guerra in Ucraina, dopo Thomas D'Alba, Antonio Omar Dridi, Manuel Mameli, Angelo Costanza, Massimiliano Galletti, Elia Putzolu (che si era schierato con i filorussi), Benjamin Giorgio Galli e Edy Ongaro.

ansa.it/sito/notizie/mondo/eur

PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.17 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)
Caricamento...