Un comitato nazionale per la promozione e difesa dei diritti umani
Un disegno di legge che preveda la costituzione di un «Comitato nazionale» per la promozione, l'educazione e la difesa dei diritti umani. E' questo il progetto presentato dalla Tavola della pace, il Coordinamento nazionale per gli Enti Locali per la Pace e i Diritti Umani e l'associazione "Articolo 21" per il 60° anniversario della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani. Un compleanno importante che ricorda come ancora oggi il rispetto dei diritti di tutti sia un traguardo lontano da raggiungere: basti pensare agli orrori di Guantanamo, le continue morti dei civili in Iraq o, tornando a casa nostra, ai "semplici" sfruttamenti nell'ambito dei lavori agricoli.
Il progetto di legge è stato presentato in una conferenza stampa presso la Camera dei Deputati. «Vogliamo bandire la retorica da questa ricorrenza. - dice Giuseppe Giulietti (L'Ulivo), portavoce dell'Associazione Articolo 21 - L'idea è quella di attuare un'azione continuata che abbia come scopo l'insegnamento della promozione e protezione dei diritti umani nelle scuole e nelle università. E allo stesso tempo far sì che i media acquisiscano come loro linea editoriale questa legge». Flavio Lotti, Coordinatore nazionale della Tavola della pace, si dice soddisfatto dell'approvazione alla Camera del progetto legislativo e ne auspica un passaggio positivo anche al Senato. La rapida approvazione della legge è uno degli obiettivi concreti della Marcia per la pace Perugia-Assisi che si svolgerà il prossimo 7 ottobre con lo slogan "Tutti i diritti umani per tutti". «Quest'anno abbiamo chiesto con largo anticipo - dice Lotti - uno stanziamento di due milioni di euro al fine di assicurare lo svolgimento delle attività e dei servizi connessi alla celebrazione dell'anniversario della Dichiarazione universale dei diritti umani che si svolgerà nel 2008». Cento parlamentari tra maggioranza e opposizione hanno già sottoscritto la proposta di legge «che rappresenta - aggiunge Lotti - un'occasione in più per riflettere e confrontarci con chi ha idee diverse dalle nostre».
Gli eventi dedicati all'anno dei diritti umani saranno quindi caratterizzati da pragmatismo e concretezza, a cominciare dalla Settimana della pace - dal 1° al 7 ottobre - che al grido di «A ognuno di fare qualcosa» permetterà a chiunque di realizzare la propria personale iniziativa, iscrivendola sul sito www.perlapace.it. Non dimentichiamo però che i punti principali su cui si focalizza questa mobilitazione sono l'insegnamento dei diritti umani nelle scuole e una nuova linea editoriale dei media. «Troppo spesso - dice Mariza Bafile (L'Ulivo) - gli attori dell'informazione occidentale chiudono un occhio sulla mancanza di diritti nei paesi più poveri». «Perchè - aggiunge Sergio D'Elia (Rnp) - i corrispondenti dall'estero negli Stati Uniti sono sempre in numero maggiore rispetto a quelli in Cina?».
La senatrice Silvana Amati (L'Ulivo) si è impegnata affinché la proposta di legge venga approvata al Senato prima della Marcia Perugia-Assisi; in questo modo il 10 dicembre inizierà ufficialmente l'anno dei diritti umani. Il nuovo soggetto giuridico nascerebbe dalla fusione del Garante per i diritti dei detenuti e della Commissione nazionale per la promozione e difesa dei diritti umani e rappresenterebbe un protocollo aggiuntivo contro le torture. Relatrice del disegno di legge è Graziella Mascia (Prc). «Questa imponente mobilitazione - dice Lotti - ci servirà a dare un nuovo significato alla parola pace. Una parola spesso abusata, ma che verrà riempita di nuova linfa dalle numerose iniziative che andranno avanti per tutto il 2008». «Rispetto a 60 anni fa - conclude Lotti - sono stati fatti dei passi avanti nella giurisprudenza con la creazione del diritto internazionale. Ma il fatto che ci sia voluta la creazione di una legge speciale sottolinea come sia ancora grave la situazione per la tutela dei diritti di tutti. La marcia per la pace rappresenterà una mobilitazione generale di tutto il Paese».
Articoli correlati
- "Come si possono manipolare oggi i pacifisti"
Puntata 3 di "Progressisti in divisa". Come sono stati arruolati RaiNews24 e Tavola della Pace
Una volta recisamente contrari ad ogni guerra, Tavola della Pace e RaiNews24 hanno poi cambiato tono. Perché?27 luglio 2013 - Patrick Boylan - Appello a tutte le donne e uomini di buona volontà
Tutti ad Assisi alla manifestazione sabato 17 gennaio
Quanti bambini, quante donne, quanti innocenti dovranno essere ancora uccisi prima che qualcuno decida di intervenire e di fermare questo massacro? Quanti morti ci dovranno essere ancora prima che qualcuno abbia il coraggio di dire basta?8 gennaio 2009 - Tavola della Pace Tutti i diritti Umani di ( e per) tutti gli Uomini ...
7 ottobre 2007 - redazione Movimento Ambasciatori per la Pace sezione Provincia di Caserta e Regione Campania- Marcia della Pace Perugia-Assisi
Il Mosaico della Pace passa da Assisi
Su Mosaico di Pace di Settembre un vivace scambio di lettere tra Alex Zanotelli e Flavio Lotti ci restituisce finalmente un confronto aperto e fecondo sui temi della Pace, della Nonviolenza e dei diritti umani.22 settembre 2007 - Alessio Di Florio
Sociale.network
L’#Europa ha “un piano piuttosto preciso” per l’invio di truppe in #Ucraina. Lo ha dichiarato la presidente della Commissione europea Ursula von der #Leyen nel corso di una intervista al Financial Times.
Il Fatto Quotidiano
#ILVA #benzene #tumori
#Ucraina #analisimilitare
https://youtu.be/0RghmgxNRfM
#Gaza #nogenocidio
In 40 mila sfilano a #Genova per la partenza della Global Flottilla
https://youtube.com/watch?v=kHFSBqj3Xmw
#Ucraina
Anne #Applebaum: «Gli ucraini sono incredibili. Sono il nostro esercito migliore, i soldati più innovativi al mondo. La loro capacità di resistenza, l’utilizzo avveniristico dei droni, le loro vittorie sul Mar Nero, adesso gli attacchi sulle raffinerie russe: sono episodi bellici da studiare nelle accademie. Le industrie militari ucraine sono all’avanguardia, hanno imprenditori, ingegneri, tecnici-soldati eccezionali».
https://www.corriere.it/esteri/25_agosto_31/anne-applebaum-intervista-ac6a1c70-2000-4444-b0c0-a5f66557fxlk.shtml
#Ucraina
Anne #Applebaum: "I russi devono capire che non possono vincere la #guerra. Purtroppo ad ora #Trump fa credere a #Putin di avere il coltello per il manico".
https://www.corriere.it/esteri/25_agosto_31/anne-applebaum-intervista-ac6a1c70-2000-4444-b0c0-a5f66557fxlk.shtml
#Ucraina #Russia #Usa #vittoria
Anne #Applebaum: «#Trump ha convinto #Putin che può vincere sul campo. Ora l'Europa è sola» | Corriere.it
«Trump aveva steso il tappeto rosso per Putin il 15 agosto in Alaska. Gli aveva prospettato trattati economici bilaterali molto convenienti. Ma in verità è stato un completo disastro: ha convinto Putin che gli conviene continuare la sua offensiva militare e ha rafforzato la sua certezza che può vincere sul campo».
https://www.corriere.it/esteri/25_agosto_31/anne-applebaum-intervista-ac6a1c70-2000-4444-b0c0-a5f66557fxlk.shtml
#Putin accusa l'#Occidente di ignorare la #storia e promuovere la #militarizzazione | laRegione.ch
"Vediamo - ha detto Putin - che in alcuni Stati occidentali i risultati della Seconda Guerra Mondiale vengono di fatto rivisti e le sentenze dei tribunali di #Norimberga e Tokyo vengono apertamente ignorate".
https://www.laregione.ch/estero/estero/1864034/putin-storia-cina-europa-presidente
#Russia #India
#Putin e i tappeti rossi, vertice in #Cina con #Xi e #Modi
https://www.agi.it/estero/news/2025-08-31/cina-vertice-putin-xi-modi-32944832/
#Israele #Gaza
L'esercito israeliano vuole completare l'occupazione entro l'inizio del Capodanno ebraico, il 22 settembre. Sul fronte diplomatico fa discutere la decisione degli #Usa di revocare i visti ad alcuni diplomatici #palestinesi.
Guerra Israele, la situazione a Gaza di oggi 31 agosto. DIRETTA | Sky TG24
https://tg24.sky.it/mondo/2025/08/31/guerra-israele-palestina-gaza-31-agosto-diretta
#Putin da #Xi Jinping per il vertice Sco: «Relazioni #Russia-#Cina mai così forti». Gli #USA finiti nel dimenticatoio: il leader russo non li cita mai - Open
https://www.open.online/2025/08/31/putin-xi-jinping-vertice-sco-relazioni-russia-cina-forti/
#Ucraina
La #Russia ha mostrato una linea dura verso ogni intervento militare occidentale vicino ai suoi confini e all'interno del contesto del conflitto ucraino.
#Ucraina
Donald #Trump si è dichiarato disponibile a fornire "supporto aereo" americano per le garanzie di sicurezza all'Ucraina, ma ha escluso l'invio di truppe americane sul campo. Questo supporto aereo potrebbe includere il possibile impiego di caccia Usa per difendere #Kiev dopo un accordo di #pace, mentre la presenza militare sul terreno verrebbe lasciata agli europei. La sua portavoce ha definito il supporto aereo un'opzione al momento.
Corriere della sera
#ILVA #teatro #calendario #Bologna