Intervento di Ettore Frisotti al convegno nazionale PeaceLink - Statte - 1996
Carissimo Enrico
e carissimi amici di PeaceLink,
desidero ringraziarvi - anche se le parole non potranno mai riflettere l'intensità di questo 'grazie' - per tutta la solidarietà che svolgete attraverso e fuori l'Internet. Immagino che quello che si scopre tra i bytes è solo una punta d'iceberg in relazione a quello che succede nel quotidiano, quando persone, affetti e dolori, oltre a sogni e speranze, coinvolgono molto di più.
Grazie a voi e a tanti altri ho scoperto la "montagna invisibile" della solidarietà che esiste in Italia e altrove. Scusate il riferimento biblico - deformazione professionale :) -, ma credo che rifletta un po' l'esperienza mia e di molti quando si sono affacciati sulla Net: Il profeta Elia stava fuggendo dalle persecuzioni ed era in profonda depressione, nonostante fosse reduce da una grande 'vittoria'. Pensava di essere solo. L'unico a volere e lottare per un mondo diverso. Fu quando Dio gli si rivelò, attraverso una brezza soave, e gli ricordò che c'erano altri settemila disposti a lottare (cf. 1Re 19,9-18).
Con l'Internet succede un po' questo: si scoprono "gli altri settemila". Un sacco di gente disposta a fare qualcosa, benchè minima, per cambiare le cose e aiutarsi. Nonostante la maggiorparte pensi che "non c'è più nessuno di cui fidarsi" in Italia e altrove.
L'ho testimoniato col massacro dei contadini a Eldorado di Carajás, in Brasile, quando abbiamo lanciato una sottoscrizione e una e-mail-protesta nei confronti del Presidente e del Ministro della Giustizia. O con le campagne contro la fame o per i ragazzi scomparsi in Brasile. Oltre alle solidarietà di tutti i giorni: scambio di informazioni, notizie, documenti, cose fatte insieme - tutto gratis, in un mondo che tutto misura con i soldi. Persino consulenze su informatica e diritto che tecnici e avvocati si farebbero pagare salate, mi sono arrivate gratuitamente come risposta a un
semplice 'help'. Realmente, è un'altro mondo "invisibile".
Penso di far piovere sul bagnato... Enrico, Alessandro e tutti i coordinatori delle campagne e sezioni di PeaceLink sanno tutto questo per filo e per segno. Ormai avete fatto storia. Molto più perché, anche senza conoscervi, sono convinto che molti di voi - come diceva un vostro antico e-mail - svolgono la loro azione "non solo seduti dinanzi al computer". Gianmarco, Kizito e tanti altri ne sono testimoni. Spero che possiate ampliare questi legami di solidarietà sempre di più e svolgere - secondo i nostri amici del Nicaragua e del Chiapas - un'altra globalizzazione, quella della fraternità.
Dallo Zumbi, un mini-PeaceLink nella Bahia, vi mando il mio abbraccio e ringraziamento, in particolare a quel 'matto' di Enrico al quale dò un sacco di lavoro tutte le settimane per aggiornare le pagine WWW che ospitate :)
Grazie di cuore.
Ettore Frisotti,
missionario comboniano
Sociale.network
#ILVA #benzene #tumori
#Ucraina #analisimilitare
https://youtu.be/0RghmgxNRfM
#Gaza #nogenocidio
In 40 mila sfilano a #Genova per la partenza della Global Flottilla
https://youtube.com/watch?v=kHFSBqj3Xmw
#Ucraina
Anne #Applebaum: «Gli ucraini sono incredibili. Sono il nostro esercito migliore, i soldati più innovativi al mondo. La loro capacità di resistenza, l’utilizzo avveniristico dei droni, le loro vittorie sul Mar Nero, adesso gli attacchi sulle raffinerie russe: sono episodi bellici da studiare nelle accademie. Le industrie militari ucraine sono all’avanguardia, hanno imprenditori, ingegneri, tecnici-soldati eccezionali».
https://www.corriere.it/esteri/25_agosto_31/anne-applebaum-intervista-ac6a1c70-2000-4444-b0c0-a5f66557fxlk.shtml
#Ucraina
Anne #Applebaum: "I russi devono capire che non possono vincere la #guerra. Purtroppo ad ora #Trump fa credere a #Putin di avere il coltello per il manico".
https://www.corriere.it/esteri/25_agosto_31/anne-applebaum-intervista-ac6a1c70-2000-4444-b0c0-a5f66557fxlk.shtml
#Ucraina #Russia #Usa #vittoria
Anne #Applebaum: «#Trump ha convinto #Putin che può vincere sul campo. Ora l'Europa è sola» | Corriere.it
«Trump aveva steso il tappeto rosso per Putin il 15 agosto in Alaska. Gli aveva prospettato trattati economici bilaterali molto convenienti. Ma in verità è stato un completo disastro: ha convinto Putin che gli conviene continuare la sua offensiva militare e ha rafforzato la sua certezza che può vincere sul campo».
https://www.corriere.it/esteri/25_agosto_31/anne-applebaum-intervista-ac6a1c70-2000-4444-b0c0-a5f66557fxlk.shtml
#Putin accusa l'#Occidente di ignorare la #storia e promuovere la #militarizzazione | laRegione.ch
"Vediamo - ha detto Putin - che in alcuni Stati occidentali i risultati della Seconda Guerra Mondiale vengono di fatto rivisti e le sentenze dei tribunali di #Norimberga e Tokyo vengono apertamente ignorate".
https://www.laregione.ch/estero/estero/1864034/putin-storia-cina-europa-presidente
#Russia #India
#Putin e i tappeti rossi, vertice in #Cina con #Xi e #Modi
https://www.agi.it/estero/news/2025-08-31/cina-vertice-putin-xi-modi-32944832/
#Israele #Gaza
L'esercito israeliano vuole completare l'occupazione entro l'inizio del Capodanno ebraico, il 22 settembre. Sul fronte diplomatico fa discutere la decisione degli #Usa di revocare i visti ad alcuni diplomatici #palestinesi.
Guerra Israele, la situazione a Gaza di oggi 31 agosto. DIRETTA | Sky TG24
https://tg24.sky.it/mondo/2025/08/31/guerra-israele-palestina-gaza-31-agosto-diretta
#Putin da #Xi Jinping per il vertice Sco: «Relazioni #Russia-#Cina mai così forti». Gli #USA finiti nel dimenticatoio: il leader russo non li cita mai - Open
https://www.open.online/2025/08/31/putin-xi-jinping-vertice-sco-relazioni-russia-cina-forti/
#Ucraina
La #Russia ha mostrato una linea dura verso ogni intervento militare occidentale vicino ai suoi confini e all'interno del contesto del conflitto ucraino.
#Ucraina
Donald #Trump si è dichiarato disponibile a fornire "supporto aereo" americano per le garanzie di sicurezza all'Ucraina, ma ha escluso l'invio di truppe americane sul campo. Questo supporto aereo potrebbe includere il possibile impiego di caccia Usa per difendere #Kiev dopo un accordo di #pace, mentre la presenza militare sul terreno verrebbe lasciata agli europei. La sua portavoce ha definito il supporto aereo un'opzione al momento.
Corriere della sera
#ILVA #teatro #calendario #Bologna