Pace

Dal sito

  • Ecologia
    Assemblea dei movimenti per la giustizia ambientale e sociale verso la Cop30 di Belém

    Lottiamo assieme contro il Carbon Mortality Cost

    Questa è la relazione letta a nome di PeaceLink all'incontro "Le armi o la vita" che si svolto a Roma. Al centro della relazione c'è il Carbon Mortality Cost della produzione siderurgica.
    8 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Ecologia
    Glossario dell'Autorizzazione Integrata Ambientale

    Guida all'AIA 2025 per lo stabilimento siderurgico ILVA di Taranto

    Si riporta il Parere Istruttorio Conclusivo con le 472 prescrizioni, il Piano di Monitoraggio e Controllo, il Decreto Ministeriale AIA e la proposta di Valutazione di Impatto Sanitario presentata da Acciaierie d'Italia. L’Autorizzazione Integrata Ambientale vale 12 anni a partire dal 12 luglio 2025.
    7 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Latina
    Amnesty denuncia l’omicidio di 16 donne in cerca dei desaparecidos tra il 2019 e il 2025

    Messico: le instancabili buscadoras

    Eppure, nonostante minacce e intimidazioni, la loro ricerca nelle fosse comuni continua e rappresenta un monito di giustizia per tutto il Paese.
    7 settembre 2025 - David Lifodi
  • Editoriale
    Il docufilm sulla lotta per la giustizia ambientale

    "Taranto Chiama"

    Rosy Battaglia ha dimostrato negli anni una costanza rara, intrecciando inchiesta e attivismo, ricerca della verità e capacità di costruire reti di solidarietà. Il suo lavoro con Cittadini Reattivi continua a dare voce a chi spesso non ne ha
    8 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Europace

    A Ventotene giovani israeliani e palestinesi insieme per costruire la pace

    Il Federalist Peace Forum si tiene a Ventotene dal 7 al 10 settembre con una trentina di giovani attivisti provenienti da Israele, Palestina e diversi paesi europei.
    7 settembre 2025 - Nicola Vallinoto
Il fallimento della presunta sinistra pacifista

Una mano sporca (di sangue) l'altra?

Le dichiarazioni desolanti di Diliberto e l'inequivocabile deserto della piazza attaccano duramente i bizantinismi, i silenzi e le ambiguità di Rifondazione Comunista, Verdi e Comunisti Italiani. Negli anni scorsi alfieri di una presunta sinistra pacifista. Oggi sempre più presunta e sempre meno pacifista. E sinistra, ma da spavento ...
14 giugno 2007

Flop. Questa la parola più associata nei giorni scorsi alla manifestazione di Rc,PdCI e Verdi durante la visita di Bush. Un flop subito ricondotto al deserto quasi totale della piazza occupata(circa 500 persone!) mentre, poco distante, un'altra piazza contava secondo alcune stime 149.500 persone in più ( in proporzione 300 volte di più), convocate proprio in opposizione alla prima. Ma le dimensioni e il peso del fallimento vanno oltre i numeri di una giornata. E' un fallimento che denuncia vuote retoriche che non hanno più ascendente sui sostenitori e di un progetto, ormai ripiegato su se stesso, schiacciato dalle caccie alle poltrone all'epoca dei manuali cencelli, dai bizantinismi e dalle ambiguità "di governo" e dai silenzi, sempre più imbarazzanti e sempre più conniventi, di fronte a rapimenti, terrorismi e mercenari di Stato. Una situazione che interroga su qualsivoglia credito si voglia ancora dare ai Diliberto, ai Giordano, ai Pecoraro Scanio e ai piazzisti dei 3 partiti e sulle reali possibilità di dialogo costruttivo con loro. Una situazione che diventa emblematica nelle dichiarazioni, sinceramente desolanti, di Oliviero Diliberto. Dichiarazioni rilasciate sabato ai giornalisti, mentre le manifestazioni erano ancora in corso, che testimoniano quanto Pace, disarmo, democrazia, libertà e nonviolenza per il compagno Diliberto siano solo merce di scambio. Stimolato dai cronisti Diliberto afferma che è ancora convinto che, come ha già detto in altre occasioni, le mani di Bush grondino sangue (aggiungendo che non crede nel frattempo se le sia lavate), sangue iracheno e sangue afghano. Peccato nessuno gli abbia rammentato che quel sangue è anche responsabilità del governo italiano, del governo che il compagno Diliberto non ha mai mancato di sostenere. Quel governo che lui ha appoggiato e sostenuto mentre dichiarava che "tutte le missioni italiane all'estero sono di pace", mentre inviava mercenari in Iraq e mezzi militari in Afghanistan. Senza dimenticare cosa accadeva, a pochi chilometri di distanza, mentre Diliberto parlava. Nelle stesse ore sabato Romano Prodi e Giorgio Napolitano quelle mani sporche di sangue le stringevano calorosamente. Verrebbe da pensare: si sporcheranno anche Prodi e Napolitano le mani di sangue? E prima di stringerle in futuro a Diliberto se le laveranno? Vuoi vedere che, alla fine, anche Diliberto se l'è sporcate dello stesso sangue di Bush? Anche perché c'è un altro piccolo particolare da non dimenticare: la manifestazione era stata convocata per protestare contro la politica estera di Bush ma in appoggio a quella italiana. Infatti Prodi, incontrando Bush, ha dichiarato che l'Italia sarà sempre un alleato affidabile e leale del governo USA e Napolitano, spingendosi ancora più in là, parlava di comune visione in politica estera.
Nelle stesse ore Emergency rilasciava notizie clamorose e gravissime: Rahmatullah Hanefi, il direttore dell'ospedale Tiziano Terzani di Lashgar-Kah rapito dai servizi segreti di Karzai, è in pericolo di vita. La durissima detenzione (piccolo inciso: l'Italia ha avuto il compito di costruire l'ordinamento giudiziario afghano spendendo 50 milioni di euro del bilancio pubblico) ne ha provato il fisico e si sono presentati gravissimi problemi renali. Hanefi è stato abbandonato dal governo italiano che nulla ha fatto in tutte queste settimane per lui. La sorte di Hanefi ricade interamente su Prodi, D'Alema, Parisi, Patrizia Sentinelli che continua a cianciare di cooperazione internazionale e poi si acquieta davanti ai diktat del suo ministro. E su chi li appoggia, Diliberto e i (pochi!) manifestanti di sabato compresi. Le cui mani, se mai dovesse succedere, saranno sporche fino al midollo del sangue di Hanefi, del sangue dei soldati mandati in guerra con il loro voto e del sangue di tutte le vittime civili di queste guerre, avversate a parole ma sempre sostenute nelle urne parlamentari.
La seconda dichiarazione, facilmente saldabile alla prima, è, se possibile, ancora più grave. Testualmente il compagno Diliberto ha dichiarato, parlando del no a Bush e del si a Prodi, "sono comunista ma non sono stupido". Dichiarazioni a dir poco antidemocratiche, illiberali, opportuniste e arroganti. Dichiarazioni che portano a conclusioni gravissime. La prima è che chi non la pensa come lui, comunista intelligente, è stupido. Una dichiarazione che richiama quella di D'Alema dopo il rapimento di Daniele Mastrogiacomo sulla imbecillità di chi chiedeva il ritiro dei soldati italiani dall'Afghanistan. Sono passati 14 mesi da quando Berlusconi, nella deplorazione e nell'indignazione generale, insultò metà degli italiani definendo coglione chi non avesse votato per lui, e questa è la condizione di chi si pone in alternativa alla cashbah berlusconiana, promettendo un'Italia diversa. La seconda conclusione chiude definitivamente il cerchio. Diliberto è dirigente del PdCI, partito di maggioranza e di governo, partito titolare di scranni e poltrone comode, lussuose e di prestigio. E quindi non sacrificherà mai, per nulla al mondo, tutto questo sfarzo. Testimonianza definitiva e inequivocabile del sacrificio più totale del pacifismo, della nonviolenza, dell'antimilitarismo, del disarmo e della democrazia sull'altare del gran sacerdote DC Cencelli.

Articoli correlati

  • Stop invio nuove armi italiane in Ucraina
    Editoriale
    La petizione è stata redatta ai sensi dell’articolo 50 della Costituzione

    Stop invio nuove armi italiane in Ucraina

    Oggi 34 esponenti della cultura, della società civile e del movimento pacifista presentano una petizione al Parlamento contro il nuovo decreto per invio di armi italiane in Ucraina. Primi firmatari monsignor Giovanni Ricchiuti, presidente di Pax Christi, e Alex Zanotelli, missionario comboniano
    8 gennaio 2025 - Redazione PeaceLink
  • Un'agenda di pace per il 2025
    Pace
    Albert - bollettino pacifista dal 30 dicembre 2024 al 5 gennaio 2025

    Un'agenda di pace per il 2025

    Il mondo è segnato dall’aumento vertiginoso delle spese militari e dal pericolo di una guerra nucleare mentre una parte dell'umanità vive nella povertà ed è abbandonata in condizioni di fame estrema. Per contrastare tutto ciò il movimento per la pace deve agire su più livelli e con obiettivi chiari.
    5 gennaio 2025 - Redazione PeaceLink
  • Manifesto per la diserzione civile
    Pace
    Contro il militarismo e per la pace

    Manifesto per la diserzione civile

    La diserzione civile comincia con l’impegno a smentire la propaganda e a far circolare informazione veritiera. Contrastare i piani di riarmo vuol dire pretendere il finanziamento della spesa sociale per la sanità, la scuola, l’ambiente sottraendo fondi alla militarizzazione.
  • Donne Unite contro la NATO: un coordinamento globale per la pace
    Pace
    Global Women for Peace - United against NATO

    Donne Unite contro la NATO: un coordinamento globale per la pace

    Nata nel 2023 a Bruxelles, la rete ha rapidamente guadagnato slancio. In occasione del 75° anniversario della NATO, celebrato a Washington DC lo scorso luglio, le attiviste hanno organizzato una serie di iniziative contro la guerra e l'escalation militare.
    13 luglio 2024 - Redazione PeaceLink

Sociale.network

@peacelink - 9/9/2025 13:37

, in 35.000 nuovi soldati ogni mese. Il reclutamento fondato su tariffario alle stelle e propaganda

Dall'inizio del 2025 sarebbero 280 mila nuove reclute per la Russia.
ilmessaggero.it/schede/russia_

@peacelink - 8/9/2025 16:48

L': "Non incoraggiamo le flottiglie, possono far peggiorare la situazione"

@peacelink - 8/9/2025 16:47

"La presidenza palestinese dell'Anp ha ribadito la sua ferma posizione nel respingere e condannare qualsiasi attacco contro civili palestinesi e israeliani".

rainews.it/maratona/2025/09/me

Almeno 40 civili palestinesi sono stati uccisi negli attacchi israeliani che hanno preso di mira diverse aree della Striscia di fin dalle prime ore del mattino. Lo scrive l'agenzia palestinese Wafa che cita fonti mediche.

@peacelink - 7/9/2025 11:35

La rimuove la (imbarazzante) dai simboli dell’Aeronautica – Analisi Difesa
Articolo completo su analisidifesa.it/2025/09/la-fi

@peacelink - 7/9/2025 8:33

Attacco record di Mosca: "Lanciati 823 tra e contro l'". Colpito per la prima volta il palazzo del governo - il Giornale
ilgiornale.it/news/guerra/russ

@peacelink - 7/9/2025 7:56


, Commissione contro sul : "Non è la nostra posizione" | Il Fatto Quotidiano

Durante l'inaugurazione dell'anno Scuola di affari internazionali Science Po a Parigi, la politica spagnola aveva detto: "Il genocidio a Gaza mette in luce il fallimento dell’Europa"
ilfattoquotidiano.it/2025/09/0

@peacelink - 7/9/2025 7:55


, scontro in sul russo. : "L' smetta di comprarlo". Budapest: "Noi lo facciamo allo scoperto. Altri in segreto" - Il Fatto Quotidiano

ilfattoquotidiano.it/live-post

@peacelink - 7/9/2025 7:28

Per l’ex gara al ribasso con Jindal

Al momento, secondo quanto ricostruito da Moneta, il cavaliere bianco che si sarebbe fatto avanti per l’intero complesso siderurgico (+) sarebbe solo che si presenterebbe alla corte del ministro Adolfo pure “senza cavallo”.

Una beffa, prevedibile, alla luce del mutato contesto produttivo degli ultimi mesi dopo l’incidente all’ 1 di maggio con conseguente sequestro della Procura.

monetaweb.it/impresa-e-managem

@peacelink - 6/9/2025 6:16


Sai cos'è una rete di raffrescamento urbano? L'alternativa all'aria condizionata che abbassa le temperature di interi quartieri senza CO₂ - greenMe
greenme.it/ambiente/smart-city

@peacelink - 5/9/2025 14:13

5 settembre 2025 - In tutta la sta aumentando in modo significativo il rischio di pulizia etnica, mentre i continuano a subire sfollamenti di massa da parte delle forze israeliane e dei coloni. È l'allarme di Medici Senza Frontiere () che sta assistendo a una normalizzazione delle sofferenze causate dall’occupazione israeliana, come mai prima d'ora nel corso dei 36 anni di assistenza medica e psicologica offerta in .

@peacelink - 5/9/2025 12:35

: “Abbiamo perso e a favore dell’oscura

"Sembra che abbiamo perso l'India e la Russia a favore della Cina più profonda e oscura. Che possano avere un futuro lungo e prospero insieme!". Lo ha dichiarato il presidente americano Donald Trump, commentando su Truth Social una foto che ritrae insieme Jinping, Vladimir e Narendra in occasione delle celebrazioni andate in scena a Pechino due giorni fa.

Repubblica

Dal sito

  • Ecologia
    Assemblea dei movimenti per la giustizia ambientale e sociale verso la Cop30 di Belém

    Lottiamo assieme contro il Carbon Mortality Cost

    Questa è la relazione letta a nome di PeaceLink all'incontro "Le armi o la vita" che si svolto a Roma. Al centro della relazione c'è il Carbon Mortality Cost della produzione siderurgica.
    8 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Ecologia
    Glossario dell'Autorizzazione Integrata Ambientale

    Guida all'AIA 2025 per lo stabilimento siderurgico ILVA di Taranto

    Si riporta il Parere Istruttorio Conclusivo con le 472 prescrizioni, il Piano di Monitoraggio e Controllo, il Decreto Ministeriale AIA e la proposta di Valutazione di Impatto Sanitario presentata da Acciaierie d'Italia. L’Autorizzazione Integrata Ambientale vale 12 anni a partire dal 12 luglio 2025.
    7 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Latina
    Amnesty denuncia l’omicidio di 16 donne in cerca dei desaparecidos tra il 2019 e il 2025

    Messico: le instancabili buscadoras

    Eppure, nonostante minacce e intimidazioni, la loro ricerca nelle fosse comuni continua e rappresenta un monito di giustizia per tutto il Paese.
    7 settembre 2025 - David Lifodi
  • Editoriale
    Il docufilm sulla lotta per la giustizia ambientale

    "Taranto Chiama"

    Rosy Battaglia ha dimostrato negli anni una costanza rara, intrecciando inchiesta e attivismo, ricerca della verità e capacità di costruire reti di solidarietà. Il suo lavoro con Cittadini Reattivi continua a dare voce a chi spesso non ne ha
    8 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Europace

    A Ventotene giovani israeliani e palestinesi insieme per costruire la pace

    Il Federalist Peace Forum si tiene a Ventotene dal 7 al 10 settembre con una trentina di giovani attivisti provenienti da Israele, Palestina e diversi paesi europei.
    7 settembre 2025 - Nicola Vallinoto

Si guardano con incredulo stupore. Le mani non si toccano. Hanno scoperto l’unico tesoro; hanno incontrato l’altro.

Borges

PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.18 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)
Caricamento...