Rodolfo Venditti, Piccola guida alla grande musica. Vol. IX.

Rodolfo Venditti porsegue, con Sibelius e Rachmaninov, la guida a conoscere la musica che vale per bellezza e umaanità.
2 giugno 2007

Libri
Per la cura del bello e dell’umano

Rodolfo Venditti, Piccola guida alla grande musica. Vol. IX. Sibelius, Rachmaninov, Edizioni Sonda, Casale Monferrato 2007, pp. 143, € 12,50.

Siamo lieti di segnalare la continuazione, con il nono volumetto, della Piccola guida alla grande musica (Ed. Sonda, 2007), che Rodolfo Venditti (già magistrato, studioso dell’obiezione di coscienza, docente di diritto riguardante il servizio militare e la pace) ci offre dal 1990. Dopo i grandi classici nei primi volumi, negli ultimi incontriamo i maggiori musicisti contemporanei. Questo volume presenta Sibelius e Rachmaninov, la cui produzione artistica si è svolta nella prima metà del Novecento. Sibelius “fondò” la musica classica finlandese attingendo originalmente a un antichissimo patrimonio popolare. Rachmaninov proseguì con grande successo la ricca tradizione classica russa, come compositore e pianista. Per ogni musicista, Venditti presenta la biografia culturale, morale, artistica, nel suo contesto storico, e propone una guida all’ascolto di brani significativi e una bibliografia degli studi relativi. Come diceva recentemente Daniel Barenboim in una intervista su Radiotre, il musicista completo non è solo un abile tecnico, ma un uomo di cultura, presente al proprio tempo con una responsabilità morale e civile. Sotto questa luce Venditti ci fa conoscere criticamente, con fine sensibilità, i musicisti e la loro opera. È un contributo prezioso all’affinamento del gusto, alla cura del bello e di ciò che è umano.
E. P.

Articoli correlati

  • "War is Over!", il corto di animazione ispirato alla celebre canzone
    Cultura
    Sean Ono Lennon sul palco degli Oscar 2024

    "War is Over!", il corto di animazione ispirato alla celebre canzone

    La guerra, gli scacchi, due sconosciuti che si affrontano in una partita a distanza
    La storia si preannuncia toccante e potrà servire a stimolare dibattiti e passi in avanti nella risoluzione dei vari conflitti, piccoli e grandi, "if you want it"
    18 marzo 2024 - Maria Pastore
  • Agnese Ginocchio, un inno alla nonviolenza
    Cultura
    La sua ultima canzone

    Agnese Ginocchio, un inno alla nonviolenza

    La musica può essere un messaggio di resistenza e di impegno per un mondo migliore, è un richiamo emozionale all'azione, una chiamata all'unione e un invito a costruire un mondo in cui la nonviolenza guidi gli uomini ad uscire dal labirinto delle guerre.
    26 dicembre 2023 - Redazione PeaceLink
  • La bicicletta di Giulio
    Pace
    Canzone e video per Giulio Regeni

    La bicicletta di Giulio

    Testo e musica di Marco Chiavistrelli noto compositore e cantautore che ha cantato con varie personalità del mondo dello spettacolo da Battiato a De Gregori, dai Nomadi agli Area, da Guccini a Bennato e è impegnato in movimenti alternativi con importanti lotte sociali
    29 luglio 2021 - Laura Tussi
  • In memoria di un sognatore: Franco Battiato
    Cultura
    Franco vigilerà su di noi, sarà per tutti noi "La cura".

    In memoria di un sognatore: Franco Battiato

    Povera patria. Schiacciata dagli abusi del potere. Di gente infame, che non sa cos'è il pudore. Si credono potenti e gli va bene quello che fanno. E tutto gli appartiene. Tra i governanti. Quanti perfetti e inutili buffoni. Questo paese devastato dal dolore...
    18 maggio 2021 - Laura Tussi

Sociale.network

@peacelink - 29/8/2025 10:27

Oggi 29 agosto è la giornata internazionale contro i test nucleari: una ricorrenza che richiama la necessità di puntare ad uno stop definitivo all'arma atomica.

Qui di seguito il link ad un post sul fattoquotidiano ilfattoquotidiano.it/2025/08/2 e in allegato il file per una lettura diretta.

@peacelink - 28/8/2025 19:00

Lettura dei bambini uccisi a

Manifestazione 28 agosto 2025 alle ore 19 corteo da Piazza della Repubblica a Piazza Sant’Antonio, in occasione della presenza a Ceglie Messapica () dei ministri Tajani e Salvini.

@peacelink - 28/8/2025 18:59

Manifestazione 28 agosto 2025 alle ore 19 corteo da Piazza della Repubblica a Piazza Sant’Antonio, in occasione della presenza a Ceglie Messapica () dei ministri Tajani e Salvini.

@peacelink - 28/8/2025 18:59

Manifestazione 28 agosto 2025 alle ore 19 corteo da Piazza della Repubblica a Piazza Sant’Antonio, in occasione della presenza a Ceglie Messapica () dei ministri Tajani e Salvini.

@peacelink - 27/8/2025 21:40

Cintura di sicurezza in , Washington non spenderà un dollaro: vuole che paghi l’ share.google/06C2gC3ep61KaxXAC

@peacelink - 27/8/2025 13:48


, Guardia Costiera sequestra 680 kg di mitili illegali

Considerato che la zona è sottoposta a restrizioni per la presenza accertata di e , i sono stati immediatamente distrutti per evitare rischi alla pubblica.

antennasud.com/taranto-guardia

@peacelink - 26/8/2025 18:36


La “ giusta” è la ricetta per il disastro | Gianandrea Gaiani
youtube.com/watch?v=sEmpro_mja

@peacelink - 26/8/2025 15:10


genovatoday.it/economia/legamb
accusa il governo: "Annunci confusi e senza basi”.

--
Legambiente: senza piano nazionale sull’acciaio il futuro dell’ex Ilva resta incerto
genovatoday.it/economia/legamb
© GenovaToday

PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.17 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)
Caricamento...