La guerra in Afghanistan e la base Usa di Vicenza, un tabù governativo
ragionamento su questo tema, ha respinto al mittente ogni tentativo di
discussione e di critica.
La maggioranza si e' frantumata su un tema fondamentale come quello della politica estera. Su due questioni, una presente e l'altra incombente sull'aula, come la guerra afgana e l'allargamento della Base Usa di Vicenza.
Da tempo il "paese reale" che Prodi governa, o governava, stava spingendo
per una politica concreta di rifiuto della guerra. Di ripudio della guerra,
come dice la nostra Costituzione che si continua a citare a sproposito.
Lo ha detto con manifestazioni enormi, con mille e mille iniziative locali,
lo ha detto attraverso i sondaggi, l'ultimo di ieri.
Chi ci ha governato, prima Berlusconi e poi Prodi, ha rifiutato qualsiasi
ragionamento su questo tema, ha respinto al mittente ogni tentativo di
discussione e di critica. Discussioni e critiche che invece, in altri paesi,
hanno trovato spazio nei media e nelle stanze della politica. Persino negli
Stati Uniti d'America.
Qui, invece, si e' scelto di mischiare le parole, di storpiare il
vocabolario, di stravolgere il senso compiuto delle frasi, di camuffare la
realta', di nascondersi dietro l'ipocrisia, continuando a sostenere che noi,
in Afghanistan come in Iraq siamo andati in missione di pace, a portare la
pace, quando invece e' ovvio, banale e lo sanno anche i polli, che nell'uno
e nell'altro paese siamo andati in guerra.
Ma la politica del palazzo (e dei tanti sottopalazzi, sempre piu' diffusi)
e' talmente paradossale che, adesso, se cade Prodi, arrivera' di certo un
governo peggiore. Anche, forse soprattutto in politica estera.
E questo rende sempre piu' evidente, clamorosa, e clamorosamente pericolosa,
la distanza tra la classe politica e la vita concreta, le aspirazioni e i
sogni dei cittadini di questo paese.
E questa e' una situazione che dovrebbe fare paura. Quasi come fa paura la
guerra.
febbraio 2007. Maso Notarianni, giornalista, e' impegnato nell'esperienza
dell'organizzazione umanitaria Emergency e dirige "Peacereporter"]
Sociale.network
Ieri a #Cisternino (Brindisi) si è svolta questa iniziativa per #Gaza
#nogenocidio #Cisterninonogenocidio
Ieri a #Cisternino (Brindisi) si è svolta questa iniziativa per #Gaza
#nogenocidio #Cisterninonogenocidio
Ieri a #Cisternino (Brindisi) si è svolta questa iniziativa per #Gaza
#nogenocidio #Cisterninonogenocidio
Con mons. Giovanni Ricchiuti, vescovo e presidente di Pax Christi
Ieri a #Cisternino (Brindisi) si è svolta questa iniziativa per #Gaza
#nogenocidio #Cisterninonogenocidio
Ieri a #Cisternino si è svolta questa iniziativa per #Gaza
#nogenocidio #Cisterninonogenocidio
#Ucraina #armi
https://pasqualepugliese.wordpress.com/2025/08/19/finche-ce-guerra-ce-speranza-leuropa-tra-il-nemico-assoluto-e-i-porcospini-di-schopenhauer/
#Ucraina
“Negoziare la fine della #guerra il prima possibile”: 69%.
Gli ucraini che vogliono combattere fino alla #vittoria sono diventati una minoranza: 24%.
#Ucraina
Gli ucraini che vogliono combattere fino alla #vittoria sono una minoranza
https://news.gallup.com/poll/693203/ukrainian-support-war-effort-collapses.aspx
#Ucraina #JeffreySachs
#geopolitica
https://www.youtube.com/watch?v=hX6yVFoCPjY
#Memoria #Storia
È morto Salvo Vitale, fondatore di Radio Aut con Peppino Impastato: "Facevano arrabbiare i mafiosi" https://share.google/x96FKtylL5242v6eD
Fumata nera per il destino dell'#Ilva di #Taranto
https://www.mentinfuga.com/fumata-nera-per-il-destino-dellilva-di-taranto/
#Ucraina
#Macron, ha sottolineato stasera che "la #guerra è tornata in #Europa" ed ha lanciato un appello a guardare "in faccia il nostro destino".
Macron ha detto: "Oggi noi dobbiamo guardare in faccia il nostro destino e quelli che pensano che sia lontanissimo e che non ci riguardi, sono gli stessi sonnambuli del passato".
Rainews
#Ucraina
#Macron dopo riunione Volenterosi: inaccettabili alcune richieste di #Putin, vuole capitolazione Kiev
https://www.rainews.it/maratona/2025/08/zelensky-trump-washington-dopo-vertice-alaska-con-putin-si-lavora-a-un-trilaterale-2476adfa-b4d8-41d8-9452-e91f289ee19f.html
Galimberti parla di #Russia che bombarda la Libia. Parole in libertà.
https://www.youtube.com/shorts/RLsXdxp5HHA