Pace

Dal sito

"La guerra in Iraq è una guerra illegale, ed io non obbedisco ad ordini illegali"

Ehren Watada: io non voglio essere un criminale di guerra

Una corte militare statunitense giudicherà il comportamento del primo ufficiale Ehren Watada che si è rifiutato di partecipare alla guerra in Iraq.
8 febbraio 2007

5 febbraio 2007: mentre alcuni manifestanti pacifisti chiedono l'impeachment di George Bush, prende il via nello Stato di Washington il processo al tenente Ehren Watada di 28 anni.
Una corte militare statunitense giudicherà il comportamento del primo ufficiale Ehren Watada che si è rifiutato di partecipare alla guerra in Iraq.
Rischia quattro anni di prigione e il congedo dall'esercito con disonore.
Watada dichiara che la guerra in Iraq è illegale, e che lui non obbedisce ad ordini illegali. I presupposti su cui si basava, la presenza di armi di distruzione di massa e il legame di Saddam con al Qaeda si sono rivelati infondati, e gli stessi USA possono entrare in guerra solo seguendo la clausola costituzionale (War powers clause) o se attaccati a livello militare, a meno che non vi sia un avvallo del Consiglio di sicurezza dell'ONU.
La corte militare inizia la discussione dichiarando che il suo comportamento porta vergogna e disonore a sè, alla sua unità e al corpo ufficiale dell'esercito.

CITIZENS’ HEARING ON THE LEGALITY OF U.S. ACTIONS IN IRAQ
The Case of Lt. Ehren Watada, JANUARY 20-21, 2007
Tacoma, Washington, USA
http://www.wartribunal.org/

Watada aveva spiegato le sue obiezioni in un video presentato il 7 giugno pubblicamente: il macello degli iracheni è una ingiustizia non solo terribile e immorale, ma una contraddizione alla legge di guerra, e la mia partecipazione mi renderebbe corresponsabile di crimini di guerra.
Già nel gennaio 2006 aveva dichiarato i suoi dubbi ai comandanti chiedendo le dimissioni o di essere mandato in Afghanistan.
Questo suo comportamento viene giudicato disdicevole, sebbene il suo difensore abbia affermato che il tenente non ha attaccato il Presidente, l'ordine o i suoi colleghi soldati, ma ha semplicemente detto che questa guerra è illegale.

Evening press conference featuring Q&A with Lt. Ehren Watada.
Tacoma, Washington. June 7, 2006 - By D. King and Veterans for Peace 109
http://www.thankyoult.org/mmedia/vfp109_7jun06pc.html

Nel mese di agosto aveva parlato davanti ai veterani di guerra durante un raduno pacifista a Seattle, denunciando la gestione della guerra e le regole di ingaggio dei comandanti che porterebbero gli stessi e l'esercito a compiere crimini di guerra. La sua principale colpa è quella di aver rilasciato dichiarazioni pubbliche contro la guerra e per questo suo coraggio, deve essere arrestato.

Lt. Ehren Watada's Speech: "Soldiers Can Choose to Stop Fighting"
Veterans for Peace Convention - August 12, 2006
A Film by Sari Gelzer
http://www.truthout.org/cgi-bin/artman/exec/view.cgi/63/21805

Il giudice della corte ha negato la possibilità a diversi esperti di legge sia internazionale sia costituzionale di discutere della legalità della guerra e di testimoniare a suo favore.
Per tutto il popolo pacifista, per chi pensa che questa guerra sia una guerra illegale condotta anche con armi che violano più leggi internazionali, vi è un sito dove si troverà un appello per sostenere il primo ufficiale che si è rifiutato di andare in guerra:

Judge Refuses to Consider Legality of Iraq War
On January 16th, a Fort Lewis military court ruled that Lt. Ehren Watada cannot present defense arguments relating to the legality of the Iraq War. The effect of this ruling is that the court martial proceedings scheduled for February 5th will be a mere formality, and Lt. Watada still faces up to six years in prison for his courageous stand against the Iraq War.
http://thankyoult.live.radicaldesigns.org/component/option,com_frontpage/Itemid,1/

Articoli correlati

  • Ucraina, il fallimento dell'accanimento guerrafondaio di Macron
    Conflitti
    Il caso delle diserzioni nella 155ª Brigata meccanizzata «Anna di Kiev»

    Ucraina, il fallimento dell'accanimento guerrafondaio di Macron

    Già durante l'addestramento in Francia, 50 soldati avevano disertato. Rientrati in Ucraina, le cifre sono cresciute in modo esponenziale: altri 1.700 uomini hanno disertato, abbandonando la brigata. Arrivati a Pokrovsk, nel Donbass, quelli che non hanno disertato sono stati mandati a morire.
    3 gennaio 2025 - Alessandro Marescotti
  • Oltre centomila soldati ucraini denunciati per diserzione
    Conflitti
    Lo ha dichiarato il procuratore generale del Paese

    Oltre centomila soldati ucraini denunciati per diserzione

    In Ucraina, "SZCH" è un termine militare che indica la diserzione o l'abbandono volontario del servizio. La situazione è diventata così critica che supera di gran lunga la questione dell'invio di armi occidentali.
    2 dicembre 2024 - Alessandro Marescotti
  • "Onoriamo i disertori, stop a politiche di riarmo"
    Pace
    Il Comitato per la pace di Taranto per il 4 Novembre

    "Onoriamo i disertori, stop a politiche di riarmo"

    "I disertori di allora, che si opposero al conflitto, seppero anticipare lo spirito della Carta costituzionale contribuendo con il loro atto di coraggio a gettare le basi di un pensiero pacifista che è nostro dovere mantenere vivo".
    4 novembre 2024 - Adnkronos
  • Guerra in Ucraina, ecco le drammatiche immagini dei rastrellamenti
    Pace
    Albert, il bollettino quotidiano pacifista

    Guerra in Ucraina, ecco le drammatiche immagini dei rastrellamenti

    Non bastava la bestialità della guerra, ora abbiamo anche la brutalità dei rastrellamenti dei civili da mandare al fronte. Quelle che vedrete sono persone terrorizzate, esseri umani da mandare al macello. Diffondi il video prima che sia censurato. Dedichiamo il 4 novembre a questi poveri disertori.
    27 ottobre 2024 - Redazione PeaceLink

Sociale.network

@peacelink - 2/9/2025 7:24

L’ ha “un piano piuttosto preciso” per l’invio di truppe in . Lo ha dichiarato la presidente della Commissione europea Ursula von der nel corso di una intervista al Financial Times.

Il Fatto Quotidiano

@peacelink - 31/8/2025 10:07


In 40 mila sfilano a per la partenza della Global Flottilla
youtube.com/watch?v=kHFSBqj3Xm

@peacelink - 31/8/2025 8:06


Anne : «Gli ucraini sono incredibili. Sono il nostro esercito migliore, i soldati più innovativi al mondo. La loro capacità di resistenza, l’utilizzo avveniristico dei droni, le loro vittorie sul Mar Nero, adesso gli attacchi sulle raffinerie russe: sono episodi bellici da studiare nelle accademie. Le industrie militari ucraine sono all’avanguardia, hanno imprenditori, ingegneri, tecnici-soldati eccezionali».

corriere.it/esteri/25_agosto_3

@peacelink - 31/8/2025 8:04


Anne : "I russi devono capire che non possono vincere la . Purtroppo ad ora fa credere a di avere il coltello per il manico".
corriere.it/esteri/25_agosto_3

@peacelink - 31/8/2025 8:02


Anne : « ha convinto che può vincere sul campo. Ora l'Europa è sola» | Corriere.it

«Trump aveva steso il tappeto rosso per Putin il 15 agosto in Alaska. Gli aveva prospettato trattati economici bilaterali molto convenienti. Ma in verità è stato un completo disastro: ha convinto Putin che gli conviene continuare la sua offensiva militare e ha rafforzato la sua certezza che può vincere sul campo».

corriere.it/esteri/25_agosto_3

@peacelink - 31/8/2025 7:59

accusa l' di ignorare la e promuovere la | laRegione.ch

"Vediamo - ha detto Putin - che in alcuni Stati occidentali i risultati della Seconda Guerra Mondiale vengono di fatto rivisti e le sentenze dei tribunali di e Tokyo vengono apertamente ignorate".

laregione.ch/estero/estero/186

@peacelink - 31/8/2025 7:53

L'esercito israeliano vuole completare l'occupazione entro l'inizio del Capodanno ebraico, il 22 settembre. Sul fronte diplomatico fa discutere la decisione degli di revocare i visti ad alcuni diplomatici .

Guerra Israele, la situazione a Gaza di oggi 31 agosto. DIRETTA | Sky TG24
tg24.sky.it/mondo/2025/08/31/g

@peacelink - 31/8/2025 7:42

da Jinping per il vertice Sco: «Relazioni - mai così forti». Gli finiti nel dimenticatoio: il leader russo non li cita mai - Open
open.online/2025/08/31/putin-x

@peacelink - 31/8/2025 7:41


La ha mostrato una linea dura verso ogni intervento militare occidentale vicino ai suoi confini e all'interno del contesto del conflitto ucraino.

@peacelink - 31/8/2025 7:39

Donald si è dichiarato disponibile a fornire "supporto aereo" americano per le garanzie di sicurezza all'Ucraina, ma ha escluso l'invio di truppe americane sul campo. Questo supporto aereo potrebbe includere il possibile impiego di caccia Usa per difendere dopo un accordo di , mentre la presenza militare sul terreno verrebbe lasciata agli europei. La sua portavoce ha definito il supporto aereo un'opzione al momento.
Corriere della sera

Dal sito

PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.18 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)
Caricamento...