Sommario
Introduzione
Luca Kocci
Cronologie
Dov'erano i pacifisti. Cronologia del movimento pacifista
Giacomo Alessandroni e Luca Kocci
I fatti di un anno
Laura Venturelli
Marina Piccone e Daniele Barbieri
Sudan: il lento cammino della pace
Diego Marani
Uganda: il Lord's Resistance Army alla prova della pace
Mario Zamponi
Piero Confalonieri
Guatemala: la pace di carta
Luca Martinelli
Honduras: la repubblica delle miniere
Luca Martinelli
America latina in movimento
Aldo Zanchetta
Graziella Longoni e Laura Quagliuolo
Cina fra consumismo e diritti umani
Marco Ceresa
Iraq: neocolonialismo al petrolio
Antonio Tricarico
Israele-Palestina: dal disimpegno di Gaza alla seconda guerra del Libano
Arturo Marzano
Oslo 1993 - Gerusalemme 2006: analisi di un fallimento negoziale
Arturo Marzano
Luca Kocci
11 settembre: la notizia non è ancora stata data
PaoloJormi Bianchi
Uranio: il metallo del disonore
Stefania Divertito
Lo scontro di civiltà, la pace e il perdono. Dialogo conRaimon Panikkar
Marco Manzoni
Scontro di civiltà o disarmo religioso
Giuseppe JisoForzani
"Teocons" made in Italy
Emilio Carnevali
Chiesa cattolica, pace e guerra: bilancio di un anno
Anna Carfora e Sergio Tanzarella
Luca Kocci
Cronologie
Dov'erano i pacifisti. Cronologia del movimento pacifistaGiacomo Alessandroni e Luca Kocci
I fatti di un anno
Laura Venturelli
Geografie
Africa
Congo: passi di paceMarina Piccone e Daniele Barbieri
Sudan: il lento cammino della pace
Diego Marani
Uganda: il Lord's Resistance Army alla prova della pace
Mario Zamponi
America
Indigeni amazzonici nel conflitto globalePiero Confalonieri
Guatemala: la pace di carta
Luca Martinelli
Honduras: la repubblica delle miniere
Luca Martinelli
America latina in movimento
Aldo Zanchetta
Asia
Afghanistan: la democrazia assenteGraziella Longoni e Laura Quagliuolo
Cina fra consumismo e diritti umani
Marco Ceresa
Iraq: neocolonialismo al petrolio
Antonio Tricarico
Israele-Palestina: dal disimpegno di Gaza alla seconda guerra del Libano
Arturo Marzano
Oslo 1993 - Gerusalemme 2006: analisi di un fallimento negoziale
Arturo Marzano
Questioni
Guerra e informazione. Dialogo con Toni FontanaLuca Kocci
11 settembre: la notizia non è ancora stata data
PaoloJormi Bianchi
Uranio: il metallo del disonore
Stefania Divertito
Lo scontro di civiltà, la pace e il perdono. Dialogo conRaimon Panikkar
Marco Manzoni
Scontro di civiltà o disarmo religioso
Giuseppe JisoForzani
"Teocons" made in Italy
Emilio Carnevali
Chiesa cattolica, pace e guerra: bilancio di un anno
Anna Carfora e Sergio Tanzarella
Articoli correlati
Spese militari, commercio di armi e campagne per il controllo degli armamenti
Un'anticipazione da "Fare pace: odio. Annuario geopolitico della pace 2007"24 dicembre 2007 - Giorgio BerettaVicenza contro la base: una prospettiva femminile
Un'anticipazione da "Fare pace: odio. Annuario geopolitico della pace 2007"24 dicembre 2007 - Antonella CunicoSud Africa, il prezzo della riconciliazione
Un'anticipazione da "Fare pace: odio. Annuario geopolitico della pace 2007"24 dicembre 2007 - Danilo FranchiUna striscia di futuro: storie di relazioni tra israeliani e palestinesi
Un'anticipazione da "Fare pace: odio. Annuario geopolitico della pace 2007"24 dicembre 2007 - Luisa Morgantini
Sociale.network
https://www.youtube.com/watch?v=KL7yJ3R9Ywo
#Ucraina #analisimilitare
Questo dibattito è stato generato con l’intelligenza artificiale.
https://www.youtube.com/watch?v=RkjQsEACdl4
#Ucraina #analisimilitare
Oggi 29 agosto è la giornata internazionale contro i test nucleari: una ricorrenza che richiama la necessità di puntare ad uno stop definitivo all'arma atomica.
Qui di seguito il link ad un post sul fattoquotidiano https://www.ilfattoquotidiano.it/2025/08/29/giornata-internazionale-test-nucleari-arma-atomica/8104918/ e in allegato il file per una lettura diretta.
#armiatomiche
#nogenocido #Gaza
Lettura dei bambini uccisi a #Gaza
#nogenocidio
Manifestazione 28 agosto 2025 alle ore 19 corteo da Piazza della Repubblica a Piazza Sant’Antonio, in occasione della presenza a Ceglie Messapica (#Brindisi) dei ministri Tajani e Salvini.
#nogenocidio #Gaza
Manifestazione 28 agosto 2025 alle ore 19 corteo da Piazza della Repubblica a Piazza Sant’Antonio, in occasione della presenza a Ceglie Messapica (#Brindisi) dei ministri Tajani e Salvini.
#nogenocidio #Gaza
Manifestazione 28 agosto 2025 alle ore 19 corteo da Piazza della Repubblica a Piazza Sant’Antonio, in occasione della presenza a Ceglie Messapica (#Brindisi) dei ministri Tajani e Salvini.
#ILVA #nonviolenza
https://lists.peacelink.it/news/2025/08/msg00005.html
#noriarmo
Il prossimo anno scade il New START sulle armi nucleari a lunga gittata
https://www.peacelink.it/disarmo/fra-un-anno-scade-il-new-start-sulle-armi-nucleari
Cintura di sicurezza in #Ucraina, Washington non spenderà un dollaro: #Trump vuole che paghi l’#Europa https://share.google/06C2gC3ep61KaxXAC
#analisimilitare #Ucraina
Fin dove si spingerà la #Russia? | Maurizio Boni
https://youtube.com/watch?v=0CS7HX7fGKo&si=EwFjL5qe_wR5kjvR
#cozze #diossina
#Taranto, Guardia Costiera sequestra 680 kg di mitili illegali
Considerato che la zona è sottoposta a restrizioni per la presenza accertata di #diossine e #PCB, i #mitili sono stati immediatamente distrutti per evitare rischi alla #salute pubblica.
https://www.antennasud.com/taranto-guardia-costiera-sequestra-680-kg-di-mitili-illegali/
#Ucraina #Trump #Zelensky https://www.ansa.it/sito/notizie/mondo/2025/08/25/berlino-putin-non-si-illuda-lucraina-puo-contare-su-di-noi_97f026f5-1423-4018-8659-b16857f3ee5b.html
Ieri a #Taranto protesta nel quartiere Tamburi
#inquinamento
https://youtu.be/2H_1ltjXzMU
#Ucraina
La “#pace giusta” è la ricetta per il disastro | Gianandrea Gaiani
https://youtube.com/watch?v=sEmpro_mjaU
La posizione del #PD sul futuro dell’#ILVA
https://www.youtube.com/watch?v=USoLJ6vjcFk&t=107s
#ILVA #Genova
https://www.genovatoday.it/economia/legambiente-acciaio-attacco-governo.html
#Legambiente #Liguria accusa il governo: "Annunci confusi e senza basi”.
--
Legambiente: senza piano nazionale sull’acciaio il futuro dell’ex Ilva resta incerto
https://www.genovatoday.it/economia/legambiente-acciaio-attacco-governo.html
© GenovaToday
#ILVA #PeaceLink chiede accesso agli atti
https://norbaonline.it/2025/08/25/ex-ilva-conto-alla-rovescia-verso-il-15-settembre-tra-scontri-e-accuse/