Singapore si blinda, contro-vertice unito
Il contro-vertice della società civile internazionale riunitasi a Batam per protestare contro gli incontri annuali della Banca mondiale e dell'Fmi, che si aprono oggi a Singapore, ha rigettato con una dichiarazione netta l'offerta del governo di Singapore di accettare ventidue dei ventisette attivisti messi al bando nei giorni scorsi, tra cui anche il sottoscritto. Tra i cinque che rimangono al bando, Walden Bello e Shalmali Guttal di Focus on the Global South e tre attivisti della rete indonesiana INFID. Insomma, alla fine l'esecutivo singaporeano sembra cedere quanto basta per provare a salvare la faccia, accomodando le fortissime pressioni, soprattutto dei governi europei, con quello italiano in prima fila, per permettere l'ingresso di tutti i rappresentanti della società civile nella città-Stato.
Un goffo tentativo di dividere il fronte compatto che ha boicottato in blocco tutti gli incontri previsti con la Banca ed il Fondo. Ma i movimenti non ci stanno, anzi, sono pronti a rilanciare. Per le realtà del forum di Batam oramai il danno è fatto, e Banca e Fondo si sarebbero potute muovere molto prima in maniera più efficace. Non solo è inaccettabile che alcuni rimangano al bando, ma non è pensabile alcuna marcia indietro dopo che più di quaranta persone senza accredito, oltre a quelli al bando, sono state detenute temporaneamente senza accusa e poi respinte o dirottate verso Giakarta. Non ultimi due attivisti indiani fermati addirittura per 38 ore. Per tutti si chiedono spiegazioni pubbliche dell'accaduto, scuse formali e compensazioni per i danni morali ed economici ricevuti.
Allo stesso tempo il forum ha deciso di inviare due rappresentanti a Singapore per portare questa posizione a uno dei pochi eventi indipendenti organizzato oggi in un hotel del centro della città da diverse organizzazioni che sono riuscite a entrare in città. Una scelta per collegare due fronti della stessa battaglia.
Al centro della seconda giornata di lavori a Batam c'è stata la crisi del Fondo monetario internazionale e le strategie della società civile per promuovere alternative all'istituzione considerata tra i principali motori della fallimentare globalizzazione neoliberista degli ultimi decenni. Parte una campagna mondiale per «il ridimensionamento o l'affondamento» dell'Fmi, che per altro alla vigilia del vertice di Singapore manda segnali negativi al governo Prodi in vista della dibattuta elaborazione della legge finanziaria. L'attesa revisione del sistema di governo del Fondo probabilmente partorirà oggi una revisione delle quote che darà più voce a Cina, Corea, Messico e Turchia, lasciando fuori l'America Latina e soprattutto l'Africa. Un'apertura di Washington a Pechino per cooptare la Cina e spingerla a rivalutare la sua moneta, con il fine di diminuire le super esportazioni della superpotenza asiatica.
Si discute anche della nuova, ma alquanto anacronistica, strategia energetica della Banca mondiale, centrata su «carbone pulito» in barba a qualsiasi preoccupazione per i cambiamenti del clima, della pericolosa strategia del Presidente Paul Wolfowitz di lotta alla corruzione e della promozione del buon governo. Paradossale l'idea del falco neo-con di concedere un'amnistia a tutte quelle multinazionali a cui è stato vietato di partecipare ad appalti in progetti della Banca perché trovate colpevoli di corruzione.
A molti governi, soprattutto europei, i nuovi approcci di Wolfowitz non convincono e c'è chi, come il governo inglese, due giorni fa ha annunciato di condizionare il versamento di di 50 milioni di sterline accordate alla Banca alla piena attuazione della diminuzione sostanziale delle condizioni economiche negative legate ai prestiti concessi ai Paesi poveri.
A metà pomeriggio lascio Batam e con il traghetto mi reco a Singapore. Dopo ripetuti controlli nei computer della polizia di frontiera, finalmente posso entrare insieme a Joy Chavez di Focus in vista dell'evento di domani. Una strana atmosfera di normalità, silenziosamente controllata, ci avvolge. Secondo gli indicatori sul buon governo resi pubblici ieri dalla Banca mondiale, Singapore risulta un po' debole soltanto nel rispetto dei diritti civili, ma non così indietro a livello mondiale. Difficile crederlo, soprattutto quando in tarda serata ci raggiunge una telefonata della polizia che chiede chiarimenti sull'incontro di questa mattina.
Articoli correlati
- Continua la collaboraborazione di Peacelink con Mani tese
Business e diritti umani: 6 seminari per il terzo settore
Mani Tese, Oxfam Italia, Fondazione Finanza Etica, Action Aid Italia, Human Rights International Corner e WWF Italia propongono un ciclo di 6 seminari di “knowledge & capacity building” per associazioni e ONG24 febbraio 2019 - A dieci anni dal default economico restano forti disuguaglianze sociali
Argentina: parte l'Altra Campagna per i diritti e la democrazia
La crisi finanziaria del 2001 anticipò la depressione economica tuttora in corso25 dicembre 2011 - David Lifodi - La proposta è emersa in seno alla Conferencia Internacional de Economía Politíca svoltasi a Caracas
L'Ecuador lancia l'idea di un Fondo Monetario Alternativo
Il ministro dell'Economia Pedro Páez ne è l'ideatore14 ottobre 2008 - David Lifodi Centro America ed Ue negoziano sul commercio. In gioco i servizi (e la concorrenza agli Usa)
In risposta ai trattati firmati con Washington si cercano strade per accaparrarsi i mercati di acqua, energia, strade19 luglio 2007 - Luca Martinelli
Sociale.network
L’#Europa ha “un piano piuttosto preciso” per l’invio di truppe in #Ucraina. Lo ha dichiarato la presidente della Commissione europea Ursula von der #Leyen nel corso di una intervista al Financial Times.
Il Fatto Quotidiano
#ILVA #benzene #tumori
#Ucraina #analisimilitare
https://youtu.be/0RghmgxNRfM
#Gaza #nogenocidio
In 40 mila sfilano a #Genova per la partenza della Global Flottilla
https://youtube.com/watch?v=kHFSBqj3Xmw
#Ucraina
Anne #Applebaum: «Gli ucraini sono incredibili. Sono il nostro esercito migliore, i soldati più innovativi al mondo. La loro capacità di resistenza, l’utilizzo avveniristico dei droni, le loro vittorie sul Mar Nero, adesso gli attacchi sulle raffinerie russe: sono episodi bellici da studiare nelle accademie. Le industrie militari ucraine sono all’avanguardia, hanno imprenditori, ingegneri, tecnici-soldati eccezionali».
https://www.corriere.it/esteri/25_agosto_31/anne-applebaum-intervista-ac6a1c70-2000-4444-b0c0-a5f66557fxlk.shtml
#Ucraina
Anne #Applebaum: "I russi devono capire che non possono vincere la #guerra. Purtroppo ad ora #Trump fa credere a #Putin di avere il coltello per il manico".
https://www.corriere.it/esteri/25_agosto_31/anne-applebaum-intervista-ac6a1c70-2000-4444-b0c0-a5f66557fxlk.shtml
#Ucraina #Russia #Usa #vittoria
Anne #Applebaum: «#Trump ha convinto #Putin che può vincere sul campo. Ora l'Europa è sola» | Corriere.it
«Trump aveva steso il tappeto rosso per Putin il 15 agosto in Alaska. Gli aveva prospettato trattati economici bilaterali molto convenienti. Ma in verità è stato un completo disastro: ha convinto Putin che gli conviene continuare la sua offensiva militare e ha rafforzato la sua certezza che può vincere sul campo».
https://www.corriere.it/esteri/25_agosto_31/anne-applebaum-intervista-ac6a1c70-2000-4444-b0c0-a5f66557fxlk.shtml
#Putin accusa l'#Occidente di ignorare la #storia e promuovere la #militarizzazione | laRegione.ch
"Vediamo - ha detto Putin - che in alcuni Stati occidentali i risultati della Seconda Guerra Mondiale vengono di fatto rivisti e le sentenze dei tribunali di #Norimberga e Tokyo vengono apertamente ignorate".
https://www.laregione.ch/estero/estero/1864034/putin-storia-cina-europa-presidente
#Russia #India
#Putin e i tappeti rossi, vertice in #Cina con #Xi e #Modi
https://www.agi.it/estero/news/2025-08-31/cina-vertice-putin-xi-modi-32944832/
#Israele #Gaza
L'esercito israeliano vuole completare l'occupazione entro l'inizio del Capodanno ebraico, il 22 settembre. Sul fronte diplomatico fa discutere la decisione degli #Usa di revocare i visti ad alcuni diplomatici #palestinesi.
Guerra Israele, la situazione a Gaza di oggi 31 agosto. DIRETTA | Sky TG24
https://tg24.sky.it/mondo/2025/08/31/guerra-israele-palestina-gaza-31-agosto-diretta
#Putin da #Xi Jinping per il vertice Sco: «Relazioni #Russia-#Cina mai così forti». Gli #USA finiti nel dimenticatoio: il leader russo non li cita mai - Open
https://www.open.online/2025/08/31/putin-xi-jinping-vertice-sco-relazioni-russia-cina-forti/
#Ucraina
La #Russia ha mostrato una linea dura verso ogni intervento militare occidentale vicino ai suoi confini e all'interno del contesto del conflitto ucraino.
#Ucraina
Donald #Trump si è dichiarato disponibile a fornire "supporto aereo" americano per le garanzie di sicurezza all'Ucraina, ma ha escluso l'invio di truppe americane sul campo. Questo supporto aereo potrebbe includere il possibile impiego di caccia Usa per difendere #Kiev dopo un accordo di #pace, mentre la presenza militare sul terreno verrebbe lasciata agli europei. La sua portavoce ha definito il supporto aereo un'opzione al momento.
Corriere della sera
#ILVA #teatro #calendario #Bologna