Incontro il 22 settembre con Nanni Salio

Crisi degli imperi e delle culture di violenza

"Il delirio dell'economia" è un'iniziativa che si tiene ogni anno a Lugo di Romagna. Quest'anno arriva alla sua decima edizione.
Movimento Internazionale della Riconciliazione (rosella.francesconi@tin.it)

MOVIMENTO INTERNAZIONALE DELLA RICONCILIAZIONE

LUGO CITTA' D'EUROPA

IL DELIRIO DELL ECONOMIA - 10

CRISI DEGLI IMPERI E DELLE CULTURE DI VIOLENZA

relatore PROF NANNI SALIO (Università Torino)

venerdì 22 settembre 2006
dalle ore 19,30 alle 23,30
(pausa cena-buffet conviviale offerta dall'organizzazione)


sala assemblee Centro Sociale il Tondo
Via Lumagni/Ragioneria, nr 30, LUGO (RA)

Ingresso libero

segreteria del seminario: Arcangelo Baldassarri 0545-30887
Beniamino Tirone 338-2192011
Dario Pasi 349-6071731

Scheda biografica: prof Nanni Salio, fisico, già docente all'Università di Torino e segretario dell'IPRI (Italian Peace Research Institute), da anni si occupa di ricerca e informazione. E' attualmente direttore del "Centro Studi Sereno Regis" e membro del comitato scientifico del Movimento Nonviolento. Svolge intensa attività di studio e ricerca sui principali sistemi di sviluppo socio-economici in correlazione ai sistemi di difesa. Ha partecipato in qualità di relatore a diversi convegni internazionali, è autore di numerosi studi e pubblicazioni sulla nonviolenza e collabora a diverse riviste e alle Edizioni Gruppo Abele.

Ulteriori indicazioni sono disponibili sul sito http://www.arpnet.it/regis

Articoli correlati

  • Il MIR Italia critica la manifestazione su "Pace, Sicurezza e Prosperità"
    Pace
    Polemiche a Palermo per l'evento in programma dal 17 al 20 marzo

    Il MIR Italia critica la manifestazione su "Pace, Sicurezza e Prosperità"

    L'iniziativa si apre con la fanfara del 6º Reggimento Bersaglieri e prevede interventi di istituzioni militari come il Royal Military College e la United States Military Academy. "Così si formano gli studenti alla cultura militarista", protesta il Movimento Internazionale della Riconciliazione
    16 marzo 2024 - Redazione PeaceLink
  • Mosaico di Pace - Guerra Pace Nonviolenza
    Pace
    RECENSIONE su Mosaico di Pace:

    Mosaico di Pace - Guerra Pace Nonviolenza

    50 anni di storia e impegno. Libro di Paolo Candelari e Ilaria Ciriaci. Recensione di Laura Tussi. Edizioni Paoline
    15 aprile 2018 - Laura Tussi
  • I sette i giovani trucidati dai nazifascisti nel 1944
    Voltana
    Lugo di Romagna

    I sette i giovani trucidati dai nazifascisti nel 1944

    Avevano tra i 15 e i 23 anni, furono catturati dalla Brigata Nera nella Rocca. Prima di loro fu ucciso Carlo Landi, ventenne il cui corpo venne esposto come monito. Gli altri furono ammazzati e buttati nel fiume Senio
    17 marzo 2018
  • Scuola di Pace all'Eremo di Betania - Campi Estivi MIR - MN 2017
    Pace
    MIR - Movimento Internazionale Riconciliazione. MN - Movimento Nonviolento. Piemonte e Valle D'Aosta

    Scuola di Pace all'Eremo di Betania - Campi Estivi MIR - MN 2017

    Proponiamo in questo opuscolo o pamphlet che dir si voglia (in foto), i contributi culturali dei Relatori dei CAMPI ESTIVI MIR - MN 2017
    7 febbraio 2018 - Laura Tussi

Sociale.network

@peacelink - 11/9/2025 10:36


Verso il rinvio del bando di cessione. Lo riferisce il Quotidiano di Puglia.

La scadenza é attualmente fissata al 15 settembre stando al nuovo bando di vendita lanciato lo scorso 7 agosto e con il rinvio si andrebbe probabilmente alla fine del mese. La notizia dello slittamento dei termini della gara è riportata oggi da “Il Messaggero”

@peacelink - 11/9/2025 10:34


Venuto meno il fabbisogno di grandi quantità di , gli azeri avrebbero perso interesse, decidendo di spostare gli investimenti previsti su altri importanti asset italiani. Con il primo bando di gara per la vendita dell'ex Ilva, quello lanciato a luglio 2024, la proposta degli azeri era stata giudicata la migliore fra quelle tre pervenute per l'intero gruppo. Le altre due erano quelle di e . rainews.it/tgr/puglia/articoli

@peacelink - 11/9/2025 10:28

CALL4INNOVIT 2025: CANDIDATURE APERTE FINO AL 1° OTTOBRE PER LE PMI DEL CLEAN TECH, AGRIFOOD TECH E BLUE ECONOMY

L’iniziativa è promossa da INNOVIT, hub strategico nel cuore della Silicon Valley che sostiene la crescita e l’internazionalizzazione delle imprese italiane.

Info: call4innovitsf.com

@peacelink - 11/9/2025 9:07

Ex Ilva, sfida a due ma solo con "massime garanzie dello Stato". Chi resta in corsa per l'acciaieria di - Affaritaliani.it

Oltre a , resta in corsa anche il fondo statunitense Industries. Si va quindi verso una sfida a due per l'intero pacchetto, con gli azeri di Steel ormai fuori dai giochi.

affaritaliani.it/economia/ex-i

@peacelink - 11/9/2025 7:31

, discorso di Ursula von der sullo stato dell'Unione: il sondaggio Ipsos EuroPulse | Ipsos

Secondo l'ultimo sondaggio EuroPulse (realizzato da KnowledgePanel) di Ipsos, nell'agosto 2025 solo il 23% dei cittadini (22% in Italia) ha espresso un parere positivo sulla Commissione europea sotto la sua presidenza, mentre il 36% ha espresso un parere negativo. Il gruppo più numeroso, più di quattro su dieci, resta neutrale o indeciso.
ipsos.com/it-it/soteu-2025-dis

@peacelink - 11/9/2025 7:25


, i tre diversi no di --

In ordine sparso, con 5 mozioni diverse, ma con alcuni punti di convergenza: così si presentano le opposizioni oggi alla , per il dibattito sull’aumento delle deciso a giugno nel vertice Nato.
ilmanifesto.it/riarmo-nato-i-t

@peacelink - 11/9/2025 7:18


Global Sumud , giovedì da la partenza italiana

Il termine è una parola araba che significa "resilienza" o "ferma perseveranza".

siracusaoggi.it/global-sumud-f

@peacelink - 10/9/2025 15:22


Nella notte tra il 9 e il 10 settembre, alcuni droni russi hanno violato lo spazio aereo polacco, spingendo Varsavia a invocare l’articolo 4 del Trattato Nord Atlantico. Questo meccanismo prevede la consultazione immediata tra i Paesi membri ogni volta che uno Stato ritenga minacciata la propria sicurezza o integrità territoriale. Diverso dall’articolo 5, che obbliga alla difesa collettiva, l’articolo 4 non implica interventi militari automatici
fanpage.it/live/guerra-russia-

@peacelink - 10/9/2025 15:14


Il ministero della Difesa russo afferma di essere "pronto" a "consultazioni" con il ministero della Difesa polacco e sostiene che le forze armate del Cremlino non avessero obiettivi in territorio polacco. Lo riporta la Tass.

PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.18 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)
Caricamento...