Pace

Lista Pace

Archivio pubblico

Dal sito

  • Sociale
    Ritratti di streghe africane

    L'anima in uno sguardo

    "Stregoneria: ogni anno nel mondo, ancora ai nostri giorni, vengono catturate, punite e anche uccise moltissime persone, soprattutto donne. Il libro è la storia di un "viaggio" in questi temi: raccoglie scritti e fotografie, ritratti di donne accusate di essere streghe in Burkina Faso e Ghana."
    2 aprile 2025 - Roberto Del Bianco
  • CyberCultura
    Piccola inchiesta sulle piattaforme di Intelligenza Artificiale

    "PeaceLink è una fonte filorussa?"

    Dalle risposte emerge che tutti i modelli consultati (Grok, ChatGPT, Claude, Perplexity, Gemini, Le Chat, DeepSeek e Copilot) concordano sostanzialmente che PeaceLink non è una fonte filorussa, ma piuttosto un'organizzazione pacifista indipendente.
    2 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Tantissime iniziative in tutta l'Italia i prossimi 3, 4 e 5 aprile

    Un fine settimana arcobaleno contro il riarmo, la guerra, la NATO

    La piazza voluta da Michele Serra e il giornale Repubblica lo scorso 15 marzo, ufficialmente “a favore dell’Europa” ma nei fatti a favore del riarmo europeo in vista di una guerra UE contro la Russia, è stata un boomerang.
    1 aprile 2025 - Patrick Boylan
  • Storia della Pace
    Un punto di riferimento per la comunità scientifica e per le reti di solidarietà internazionale

    Ci lascia Paola Manduca, biologa e genetista

    Presidente del comitato New Weapons Research Group (NWEG), ha analizzato l'impatto delle armi non convenzionali nelle guerre conflitti in Libano, Iraq e soprattutto nella Striscia di Gaza. Le sue ricerche hanno denunciato le conseguenze devastanti delle guerre sulla salute delle popolazioni civili.
    1 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • PeaceLink
    Una scelta etica implementata sul server di PeaceLink

    Peace Cloud: un'alternativa digitale per la pace

    Peace Cloud è un'infrastruttura digitale sicura progettata per garantire la privacy e il controllo dei propri dati. Gli utenti di PeaceLink possono archiviare e condividere documenti senza il rischio di accessi indesiderati da parte di enti governativi o aziende private.
    1 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
Comunicato stampa

Ovadese terre di Pace - la festa

Tre giorni di confronti, proposte, spettacoli
Ovada, 2-3-4 giugno 2006

Una tre giorni intensa, una grande festa interamente dedicata ai temi della pace e della non-violenza, farà della cittadina piemontese un vivace luogo di incontro e confronto. Spettacoli, mostre, proiezioni video, concerti, approfondimenti, testimonianze, giochi “a tema”: oltre 25 appuntamenti di grande richiamo, tutti collocati nel cuore verde della città, il parco Pertini, con ospiti d’eccezionale rilievo. Da Margherita Hack a Giorgio Nebbia, da Paolo Cacciari a Giuseppe Giulietti a Monsignor Luigi Bettazzi tutti saranno coinvolti in un confronto serrato sulle ipotesi teoriche e sulle pratiche applicazioni di un modello di sviluppo concretamente “alternativo”.

Il percorso si articolerà su tre giornate a tema, di cui si allega dettagliato programma.
«Dedichiamo la prima giornata, venerdì 2 giugno, alla Costituzione Italiana e alla pace - spiega Sabrina Caneva, assessore alla Pace e Partecipazione del Comune di Ovada, che insieme al Centro Pace Rachel Corrie organizza l’iniziativa – ne parleremo, tra gli altri, con l’ex vicepresidente della Corte Costituzionale Fernanda Contri e con il professor Nicola Tranfaglia, che insegna storia contemporanea all’Università di Torino».

Sabato 3 giugnogiugno una giornata dedicata a ripensare lo sviluppo del territorio in senso pacifista e non violento. I temi? Tecnologie appropriate, edilizia sostenibile, risparmio energetico, progettazione dello sviluppo. In quella cornice verranno presentati esempi concreti, come il progetto “Ovadese: terre di pace” (che vede l’adesione dei sindaci della zona) e l’esperienza di microvinificazione avviata in un villaggio della Cisgiordania, grazie al contributo dell’Associazione Culturale Kufia. Tra i grossi nomi presenti alla giornata Giorgio Nebbia, non nuovo a collaborazioni con il Centro Pace Rachel Corrie, e l’astrofisica Margherita Hack.

Domenica 4 giugno spazio al tema dell’educazione alla pace, così difficile in un mondo dominato dalla guerra e da modelli di sviluppo decisamente “violenti”. La parola quindi a Giuseppe Giulietti, di Articolo 21, giornalista da sempre attivo sul tema della comunicazione, e al vescovo emerito di Ivrea Mons. Luigi Bettazzi, già presidente di Pax Christi

La tre-giorni ovadese si caratterizza inoltre per una serie di proposte teatrali e musicali di grande suggestione, ampiamente dettagliate nel programma allegato: si va dallo spettacolo teatrale “Lettere dei condannati a morte della Resistenza Europea”, a cura dell’associazione culturale e teatrale , in programma venerdì 2 giugno, all’esplosiva esibizione dell’Orchestra Bailam (sabato 3 giugno), allo spettacolo “Esistenza soffio che ha fame”, con la partecipazione straordinaria di Don Andrea Gallo (domenica 4 giugno). A contorno mostre, giochi per bambini ed occasioni di svago e ristoro davvero particolari: durante la festa sarà infatti attivo il punto ristoro

, con piatti tipici dell’ovadese, cous cous proposto dalla locale Comunità Islamica, spuntini equo-solidali e mercatino biologico.

Note: Come arrivare
Ovada è a circa 40 km da Genova e 35 km da Alessandria
In auto: A26 – uscita Ovada
In treno: stazione ferroviaria di Ovada

Organizzazione
Comune di Ovada – Assessorato alla Pace e Partecipazione – Segreteria Tel 0143 836299
Centro Pace Rachel Corrie (www.centropacecorrie.it) - Tel 0143 835206

Info
Cel 320 6720626 - segreteria@centropacecorrie.itwww.centropacecorrie.it

Allegati

Sociale.network

loading...

Dal sito

  • Sociale
    Ritratti di streghe africane

    L'anima in uno sguardo

    "Stregoneria: ogni anno nel mondo, ancora ai nostri giorni, vengono catturate, punite e anche uccise moltissime persone, soprattutto donne. Il libro è la storia di un "viaggio" in questi temi: raccoglie scritti e fotografie, ritratti di donne accusate di essere streghe in Burkina Faso e Ghana."
    2 aprile 2025 - Roberto Del Bianco
  • CyberCultura
    Piccola inchiesta sulle piattaforme di Intelligenza Artificiale

    "PeaceLink è una fonte filorussa?"

    Dalle risposte emerge che tutti i modelli consultati (Grok, ChatGPT, Claude, Perplexity, Gemini, Le Chat, DeepSeek e Copilot) concordano sostanzialmente che PeaceLink non è una fonte filorussa, ma piuttosto un'organizzazione pacifista indipendente.
    2 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Tantissime iniziative in tutta l'Italia i prossimi 3, 4 e 5 aprile

    Un fine settimana arcobaleno contro il riarmo, la guerra, la NATO

    La piazza voluta da Michele Serra e il giornale Repubblica lo scorso 15 marzo, ufficialmente “a favore dell’Europa” ma nei fatti a favore del riarmo europeo in vista di una guerra UE contro la Russia, è stata un boomerang.
    1 aprile 2025 - Patrick Boylan
  • Storia della Pace
    Un punto di riferimento per la comunità scientifica e per le reti di solidarietà internazionale

    Ci lascia Paola Manduca, biologa e genetista

    Presidente del comitato New Weapons Research Group (NWEG), ha analizzato l'impatto delle armi non convenzionali nelle guerre conflitti in Libano, Iraq e soprattutto nella Striscia di Gaza. Le sue ricerche hanno denunciato le conseguenze devastanti delle guerre sulla salute delle popolazioni civili.
    1 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • PeaceLink
    Una scelta etica implementata sul server di PeaceLink

    Peace Cloud: un'alternativa digitale per la pace

    Peace Cloud è un'infrastruttura digitale sicura progettata per garantire la privacy e il controllo dei propri dati. Gli utenti di PeaceLink possono archiviare e condividere documenti senza il rischio di accessi indesiderati da parte di enti governativi o aziende private.
    1 aprile 2025 - Alessandro Marescotti

Dubitare di se stesso è il primo segno dell'intelligenza

Ugo Ojetti

PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.31 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)
Caricamento...