Ovadese terre di Pace - la festa
Ovada, 2-3-4 giugno 2006
Una tre giorni intensa, una grande festa interamente dedicata ai temi della pace e della non-violenza, farà della cittadina piemontese un vivace luogo di incontro e confronto. Spettacoli, mostre, proiezioni video, concerti, approfondimenti, testimonianze, giochi “a tema”: oltre 25 appuntamenti di grande richiamo, tutti collocati nel cuore verde della città, il parco Pertini, con ospiti d’eccezionale rilievo. Da Margherita Hack a Giorgio Nebbia, da Paolo Cacciari a Giuseppe Giulietti a Monsignor Luigi Bettazzi tutti saranno coinvolti in un confronto serrato sulle ipotesi teoriche e sulle pratiche applicazioni di un modello di sviluppo concretamente “alternativo”.
Il percorso si articolerà su tre giornate a tema, di cui si allega dettagliato programma.
«Dedichiamo la prima giornata, venerdì 2 giugno, alla Costituzione Italiana e alla pace - spiega Sabrina Caneva, assessore alla Pace e Partecipazione del Comune di Ovada, che insieme al Centro Pace Rachel Corrie organizza l’iniziativa – ne parleremo, tra gli altri, con l’ex vicepresidente della Corte Costituzionale Fernanda Contri e con il professor Nicola Tranfaglia, che insegna storia contemporanea all’Università di Torino».
Sabato 3 giugnogiugno una giornata dedicata a ripensare lo sviluppo del territorio in senso pacifista e non violento. I temi? Tecnologie appropriate, edilizia sostenibile, risparmio energetico, progettazione dello sviluppo. In quella cornice verranno presentati esempi concreti, come il progetto “Ovadese: terre di pace” (che vede l’adesione dei sindaci della zona) e l’esperienza di microvinificazione avviata in un villaggio della Cisgiordania, grazie al contributo dell’Associazione Culturale Kufia. Tra i grossi nomi presenti alla giornata Giorgio Nebbia, non nuovo a collaborazioni con il Centro Pace Rachel Corrie, e l’astrofisica Margherita Hack.
Domenica 4 giugno spazio al tema dell’educazione alla pace, così difficile in un mondo dominato dalla guerra e da modelli di sviluppo decisamente “violenti”. La parola quindi a Giuseppe Giulietti, di Articolo 21, giornalista da sempre attivo sul tema della comunicazione, e al vescovo emerito di Ivrea Mons. Luigi Bettazzi, già presidente di Pax Christi
La tre-giorni ovadese si caratterizza inoltre per una serie di proposte teatrali e musicali di grande suggestione, ampiamente dettagliate nel programma allegato: si va dallo spettacolo teatrale “Lettere dei condannati a morte della Resistenza Europea”, a cura dell’associazione culturale e teatrale , in programma venerdì 2 giugno, all’esplosiva esibizione dell’Orchestra Bailam (sabato 3 giugno), allo spettacolo “Esistenza soffio che ha fame”, con la partecipazione straordinaria di Don Andrea Gallo (domenica 4 giugno). A contorno mostre, giochi per bambini ed occasioni di svago e ristoro davvero particolari: durante la festa sarà infatti attivo il punto ristoro
, con piatti tipici dell’ovadese, cous cous proposto dalla locale Comunità Islamica, spuntini equo-solidali e mercatino biologico.
Ovada è a circa 40 km da Genova e 35 km da Alessandria
In auto: A26 – uscita Ovada
In treno: stazione ferroviaria di Ovada
Organizzazione
Comune di Ovada – Assessorato alla Pace e Partecipazione – Segreteria Tel 0143 836299
Centro Pace Rachel Corrie (www.centropacecorrie.it) - Tel 0143 835206
Info
Cel 320 6720626 - segreteria@centropacecorrie.it – www.centropacecorrie.it
Allegati
Programma definitivo
180 Kb - Formato rtf
Sociale.network
#Ucraina #Trump #Zelensky https://www.ansa.it/sito/notizie/mondo/2025/08/25/berlino-putin-non-si-illuda-lucraina-puo-contare-su-di-noi_97f026f5-1423-4018-8659-b16857f3ee5b.html
Ieri a #Taranto protesta nel quartiere Tamburi
#inquinamento
https://youtu.be/2H_1ltjXzMU
#Ucraina
La “#pace giusta” è la ricetta per il disastro | Gianandrea Gaiani
https://youtube.com/watch?v=sEmpro_mjaU
La posizione del #PD sul futuro dell’#ILVA
https://www.youtube.com/watch?v=USoLJ6vjcFk&t=107s
#ILVA #Genova
https://www.genovatoday.it/economia/legambiente-acciaio-attacco-governo.html
#Legambiente #Liguria accusa il governo: "Annunci confusi e senza basi”.
--
Legambiente: senza piano nazionale sull’acciaio il futuro dell’ex Ilva resta incerto
https://www.genovatoday.it/economia/legambiente-acciaio-attacco-governo.html
© GenovaToday
#ILVA #PeaceLink chiede accesso agli atti
https://norbaonline.it/2025/08/25/ex-ilva-conto-alla-rovescia-verso-il-15-settembre-tra-scontri-e-accuse/
#ILVA #Genova #Legambiente
https://www.primocanale.it/attualit%C3%A0/57697-ex-ilva-genova-legambiente-governo.html
#ILVA #inquinamento #salute https://www.peacelink.it/tarantosociale/a/50886.html
#noriarmo
https://youtu.be/TFHKBSPs7gs #Ucraina analisi delle perdite
https://youtu.be/kVyN2ERJ3qk #Ucraina #analisimilitare
https://youtu.be/a7z_Y2GcmEc
#Ucraina #analisimilitare
https://www.youtube.com/watch?v=QtjHB6T8sFw
#Ucraina #analisimilitare
#Ucraina #Zelensky
https://youtu.be/0UpXYeCVjZ8
#Ucraina #geopolitica
https://www.youtube.com/watch?v=5M797tX3Xyc
#Ucraina
Luca Cecca è il nono italiano morto nella guerra in Ucraina, dopo Thomas D'Alba, Antonio Omar Dridi, Manuel Mameli, Angelo Costanza, Massimiliano Galletti, Elia Putzolu (che si era schierato con i filorussi), Benjamin Giorgio Galli e Edy Ongaro.
https://www.ansa.it/sito/notizie/mondo/europa/2025/08/24/morto-il-volontario-italiano-luca-cecca-era-disperso-in-ucraina_77178ec7-2c64-4d92-b208-40cb300337b3.html