Morti di Nassirya, la Tavola della pace invita ad aprire gli occhi
ROMA - “Ci stringiamo attorno alle famiglie e ai familiari di Nicola Ciardelli, di Franco Lattanzio e di Carlo De Trizio uccisi oggi in Iraq e di Enrico Frassinito ferito nello stesso attentato. Il loro dolore è anche il nostro. A loro va la solidarietà nostra, della Tavola della pace e di tutti gli operatori di pace. Una solidarietà sincera rafforzata da un deciso impegno contro la guerra, il terrorismo e la violenza”. Così Flavio Lotti e Grazia Bellini, coordinatori della Tavola della pace, che intervengono sull’uccisione dei tre soldati italiani in Iraq.
”Riflettiamo – continuano -. L’Iraq è stato trasformato in un impressionante campo di battaglia dove la vita, la dignità e i diritti umani hanno perso ogni valore. Immense sono le responsabilità di chi ha scatenato questa guerra e di coloro che continuano ad alimentarla. Assordante è il silenzio dei governi e delle istituzioni internazionali che si dicono ‘per la pace’. Scandalosa è l’inazione di coloro che avrebbero i mezzi per intervenire. Allarmanti sono i proclami di coloro che pretenderebbero di aggiungere altra guerra alla guerra che continua”.
”Apriamo gli occhi sulla realtà – concludono Lotti e Bellini -. L’Italia deve cambiare politica: rompere ogni complicità con la guerra e investire, senza indugi, nella difficile, difficilissima, ricostruzione di una politica di pace che riconsegni davvero l’Iraq agli iracheni e il Medio Oriente alla pace. Ritirare i nostri soldati dall’Iraq, chiamare l’Europa alle proprie responsabilità, ridare forza all’Onu non sarà che il primo, piccolo, passo.”
Sociale.network
#Ucraina #Trump #Zelensky https://www.ansa.it/sito/notizie/mondo/2025/08/25/berlino-putin-non-si-illuda-lucraina-puo-contare-su-di-noi_97f026f5-1423-4018-8659-b16857f3ee5b.html
Ieri a #Taranto protesta nel quartiere Tamburi
#inquinamento
https://youtu.be/2H_1ltjXzMU
#Ucraina
La “#pace giusta” è la ricetta per il disastro | Gianandrea Gaiani
https://youtube.com/watch?v=sEmpro_mjaU
La posizione del #PD sul futuro dell’#ILVA
https://www.youtube.com/watch?v=USoLJ6vjcFk&t=107s
#ILVA #Genova
https://www.genovatoday.it/economia/legambiente-acciaio-attacco-governo.html
#Legambiente #Liguria accusa il governo: "Annunci confusi e senza basi”.
--
Legambiente: senza piano nazionale sull’acciaio il futuro dell’ex Ilva resta incerto
https://www.genovatoday.it/economia/legambiente-acciaio-attacco-governo.html
© GenovaToday
#ILVA #PeaceLink chiede accesso agli atti
https://norbaonline.it/2025/08/25/ex-ilva-conto-alla-rovescia-verso-il-15-settembre-tra-scontri-e-accuse/
#ILVA #Genova #Legambiente
https://www.primocanale.it/attualit%C3%A0/57697-ex-ilva-genova-legambiente-governo.html
#ILVA #inquinamento #salute https://www.peacelink.it/tarantosociale/a/50886.html
#noriarmo
https://youtu.be/TFHKBSPs7gs #Ucraina analisi delle perdite
https://youtu.be/kVyN2ERJ3qk #Ucraina #analisimilitare
https://youtu.be/a7z_Y2GcmEc
#Ucraina #analisimilitare
https://www.youtube.com/watch?v=QtjHB6T8sFw
#Ucraina #analisimilitare
#Ucraina #Zelensky
https://youtu.be/0UpXYeCVjZ8
#Ucraina #geopolitica
https://www.youtube.com/watch?v=5M797tX3Xyc
#Ucraina
Luca Cecca è il nono italiano morto nella guerra in Ucraina, dopo Thomas D'Alba, Antonio Omar Dridi, Manuel Mameli, Angelo Costanza, Massimiliano Galletti, Elia Putzolu (che si era schierato con i filorussi), Benjamin Giorgio Galli e Edy Ongaro.
https://www.ansa.it/sito/notizie/mondo/europa/2025/08/24/morto-il-volontario-italiano-luca-cecca-era-disperso-in-ucraina_77178ec7-2c64-4d92-b208-40cb300337b3.html