Cronaca dei sentimenti: Caino è mio fratello.
Così difficile che, l'unico modo valido, può essere quello di cercare di dimostrare che siamo uguali al mostro, nel momento in cui ne invochiamo la morte.
Devo chiarire il senso ultimo del mio articolo pubblicato con il titolo: “Il perdono impossibile: quando Caino non è mio fratello”.
Devo chiarirlo, perchè non sono stata in grado di formulare giuste frasi e della mia argomentazione è rimasta solo l’antitesi: chiedo la pena di morte.
Ho cercato di fare la cronaca dei sentimenti comuni. Di riportare, apoliticamente, le radici del pensiero e delle voci che si sono levate dopo gli orribili fatti. Orribili, ma non unici. Ciò che li ha resi insopportabili è stato l’aver visto e sentito, l’uomo che sapeva, proclamare la sua innocenza; gridare alla persecuzione; invocare la liberazione per Tommaso e il rispetto per il proprio figlio. Forse, se i comunicatori avessero evidenziato che, quello stesso uomo che proponevano come vittima, era, in realtà, una persona non nuova al crimine e soprattutto, che ciò che dicevano e mostravano era sotto pagamento, forse, e dico forse, nell’opinione pubblica non ci sarebbe stato quel dubbio. Forse, alla fine di tutto, non chiederemmo il conto anche per aver “creduto” a quelle immagini e a quelle parole.
Siamo abituati al male e alle efferatezze peggiori, ma non vogliamo essere presi in giro quando com-patiamo.
Credo che le società civili, nella loro evoluzione socio-culturale, e non solo biologica, abbiano imparato a riconoscersi e a riconoscere le proprie miserie. Ecco perchè, con onestà intellettuale, ognuno di noi può affermare che Caino è fratello dell’uomo. Non solo in quanto assassino, ma in quanto portatore di passioni incompatibili con la società e l’etica. Non riconosciamo più Caino quando esce dagli schemi, quando prende le nostre sembianze.
Ed ecco il meccanismo della punizione estrema.
Alla fine del mio articolo, ho fatto cronaca anche del dolore e delle lacrime. Comuni a tutti. Comuni ai genitori di Virginia, ai familiari del tassista ucciso. Ma, a conferma di ciò che ho scritto, ditemi: ricordate i loro nomi, i loro volti, il perchè delle loro morti inutili? Chiedete la pena di morte per quel giovane ventiduenne Stefano? No. O forse sì, ma con meno indignazione. Eppure ha ucciso due volte.
Mi sono chiesta perchè esiste il bisogno di appellarsi alla pena di morte:
"Quell'uomo è un mostro della natura. Solo la sua morte potrà placare lo strazio e ridargli la sua umanità. E con la sua umanità acquisterà anche il perdono."
Potrò perdonarlo perchè la morte è il terrore dell’uomo. È il terrore di ogni Caino. È ciò che ci accomuna in quanto uomini. Ed ecco perchè, in pochissime parole dette molto male, ho detto che l’unico modo di non accettare di essere uguale a un mostro è quello di perdonarlo.
L’ho scritto molto male. Non ho giustificazioni, se non la mia umanità, nei confronti di chi è coerentemente, senza SE e senza Ma, contro la pena di morte. Invito, invece, i fautori della pena estrema a rileggere soprattutto le ultime parole:
" Perchè mentre scrivo e il cuore e gli occhi si gonfiano di lacrime, sento che neanche la morte di Mario Alessi e di mostri come lui potrà dare pace.
Forse potrà portare pace quel perdono immenso e grandioso che mi distanzia dall'essere uguale a lui nel desiderare la sua morte. Che mi porta tanto in alto da dirgli: ti perdono.
E a riconoscerlo ancora una volta in Caino e quindi in mio fratello."
Il perdono impossibile: quando Caino non è mio fratello.
Articoli correlati
- Mobilitarsi per Julian, per la libertà di stampa e per il nostro Diritto di Sapere
Le ultime udienze di Julian Assange e ciò che potrebbero significare per la sua libertà
Il 20-21 febbraio 2024 potrebbero costituire l’ultima occasione per fermare l'estradizione di Julian Assange negli USA dove l'attende in practica l'ergastolo, ha esclamato Stella Assange su Substack, aggiungendo: “Perciò radunatevi fuori dal tribunale alle 8.30 di entrambi i giorni. Ora o mai più.”23 dicembre 2023 - Patrick Boylan - Riflessioni sulla strategia della riconciliazione
Nonviolenza, verità, perdono
Quello che è avvenuto in Italia con esponenti delle Brigate Rosse - accolti da Comunione e Liberazione in una narrazione del perdono - non è esattamente quello che è avvenuto in Sudafrica con Desmond Tutu.19 aprile 2020 - Alessandro Marescotti “L'esecuzione” di Robert Badinter - Spirali Edizioni -
La barbarie della pena di morte nel racconto di un grande intellettuale francese, tra romanzo e saggio civile.
Una magnifica testimonianza, una scrittura contraddistinta dalla lucidita' del tono narrativo e dall’intelligenza delle analisi, intorno ad una questione di civilta', che - dopo la moratoria dell'ONU e la ripresa delle esecuzioni negli Stati Uniti - continua ad essere, purtroppo, ancora attuale.27 giugno 2008 - Elisabetta Caravati- La legge approvata ad ampia maggioranza dal Congresso
Guatemala: misure repressive del governo per combattere l'insicurezza sociale
Approvata la Ley de Indulto, che concede al capo di stato il potere di concedere o meno la grazia ai condannati a morte.18 febbraio 2008 - David Lifodi
Sociale.network
Ieri a #Cisternino (Brindisi) si è svolta questa iniziativa per #Gaza
#nogenocidio #Cisterninonogenocidio
Ieri a #Cisternino (Brindisi) si è svolta questa iniziativa per #Gaza
#nogenocidio #Cisterninonogenocidio
Ieri a #Cisternino (Brindisi) si è svolta questa iniziativa per #Gaza
#nogenocidio #Cisterninonogenocidio
Con mons. Giovanni Ricchiuti, vescovo e presidente di Pax Christi
Ieri a #Cisternino (Brindisi) si è svolta questa iniziativa per #Gaza
#nogenocidio #Cisterninonogenocidio
Ieri a #Cisternino si è svolta questa iniziativa per #Gaza
#nogenocidio #Cisterninonogenocidio
#Ucraina #armi
https://pasqualepugliese.wordpress.com/2025/08/19/finche-ce-guerra-ce-speranza-leuropa-tra-il-nemico-assoluto-e-i-porcospini-di-schopenhauer/
#Ucraina
“Negoziare la fine della #guerra il prima possibile”: 69%.
Gli ucraini che vogliono combattere fino alla #vittoria sono diventati una minoranza: 24%.
#Ucraina
Gli ucraini che vogliono combattere fino alla #vittoria sono una minoranza
https://news.gallup.com/poll/693203/ukrainian-support-war-effort-collapses.aspx
#Ucraina #JeffreySachs
#geopolitica
https://www.youtube.com/watch?v=hX6yVFoCPjY
#Memoria #Storia
È morto Salvo Vitale, fondatore di Radio Aut con Peppino Impastato: "Facevano arrabbiare i mafiosi" https://share.google/x96FKtylL5242v6eD
Fumata nera per il destino dell'#Ilva di #Taranto
https://www.mentinfuga.com/fumata-nera-per-il-destino-dellilva-di-taranto/
#Ucraina
#Macron, ha sottolineato stasera che "la #guerra è tornata in #Europa" ed ha lanciato un appello a guardare "in faccia il nostro destino".
Macron ha detto: "Oggi noi dobbiamo guardare in faccia il nostro destino e quelli che pensano che sia lontanissimo e che non ci riguardi, sono gli stessi sonnambuli del passato".
Rainews
#Ucraina
#Macron dopo riunione Volenterosi: inaccettabili alcune richieste di #Putin, vuole capitolazione Kiev
https://www.rainews.it/maratona/2025/08/zelensky-trump-washington-dopo-vertice-alaska-con-putin-si-lavora-a-un-trilaterale-2476adfa-b4d8-41d8-9452-e91f289ee19f.html
Galimberti parla di #Russia che bombarda la Libia. Parole in libertà.
https://www.youtube.com/shorts/RLsXdxp5HHA