INIZIATIVE ORGANIZZATE IN FVG DA PROVINCIA DI GORIZIA/CRELPFVG
L'evento" parte" nella mattinata da Trieste, dove il prof. Papisca
emulerà,
in collaborazione con l'Università di Trieste ed il Collegio del Mondo
Unito di Duino, una seduta dell'ONU. Contemporaneamente, a Gorizia i
bambini delle scuole elementari di tutta la Provincia di Gorizia,
saranno
coinvolti in animazioni incentrate sul tema della giornata: come
comunicare
la pace attraverso l'attività ludica. La mattinata si svolgerà
all'aperto,
tempo permettendo, presso i centralissimi giardini pubblici di Corso
Verdi.
L'animazione verrà curata da Damatrà di Udine. Sono previsti,
organizzati
dall'Associazione ALCE di Gorizia, che organizza in regione il più
grande
festival regionale di Artisti di Strada, con oltre 50 spettacoli ogni
estate, interludi degli artisti di strada di "Payasos sin fronteras",
che
portano - attraverso i loro spettacoli, messaggi di pace ai bambini -
....
e non solo - di tutto il mondo.
Nel pomeriggio, a Gorizia, presso la prestigiosa sede di Palazzo
Alvarez
dell'Università degli Studi di Udine, con inizio alle ore 16.30, vi
sarà
l'evento centrale della giornata: la tavola rotonda su "Diamo voce alla
Pace. Giornata nazionale dell'informazione e comunicazione di pace".
Porterà il saluto della Tavola della Pace nazionale il prof. Antonio
Papisca, quindi, dopo gli interventi della prof.ssa Renata Kodilja -
docente di comunicazione sociale presso la Facoltà di Relazioni
Pubbliche
dell'Università di Udine, e del prof. Francesco Pira - docente di
teoria e
tecnica della comunicazione, sempre dell'Università di Udine, i
rappresentanti della stampa e delle emittenti radiotelevisive della
Regione
FVG e transfrontaliere verranno chiamati a rispondere ad una
provocazione
di Johan Galtung sulla necessità che le testate giornalistiche
dovessero
prevedere idonei spazi non solo per l'informazione di guerra, ma
inventare
anche un'informazione di pace - "corrispondenti di pace", rubriche
dedicate
a tematiche inerenti la pace e la pacificazione nel mondo.
In serata, a Pordenone, presso la sede della locale arcidiocesi, vi
sarà un
incontro dedicato all'informazione corretta alla cittadinanza sulla
presenza inquietante di armi nucleari in regione, con particolare
riferimento alla Base Militare NATO di Aviano. L'evento pordenonese si
configura anche come una tappa per promuovere la Via Crucis
antimilitarista
Pordenone-Aviano, che si terrà il prossimo 2 aprile e che si configura
come
uno degli eventi pacifisti più significativi dell'intero Triveneto.
Allegati
Locandina e programma
238 Kb - Formato pdf
Sociale.network
https://www.youtube.com/watch?v=KL7yJ3R9Ywo
#Ucraina #analisimilitare
Questo dibattito è stato generato con l’intelligenza artificiale.
https://www.youtube.com/watch?v=RkjQsEACdl4
#Ucraina #analisimilitare
Oggi 29 agosto è la giornata internazionale contro i test nucleari: una ricorrenza che richiama la necessità di puntare ad uno stop definitivo all'arma atomica.
Qui di seguito il link ad un post sul fattoquotidiano https://www.ilfattoquotidiano.it/2025/08/29/giornata-internazionale-test-nucleari-arma-atomica/8104918/ e in allegato il file per una lettura diretta.
#armiatomiche
#nogenocido #Gaza
Lettura dei bambini uccisi a #Gaza
#nogenocidio
Manifestazione 28 agosto 2025 alle ore 19 corteo da Piazza della Repubblica a Piazza Sant’Antonio, in occasione della presenza a Ceglie Messapica (#Brindisi) dei ministri Tajani e Salvini.
#nogenocidio #Gaza
Manifestazione 28 agosto 2025 alle ore 19 corteo da Piazza della Repubblica a Piazza Sant’Antonio, in occasione della presenza a Ceglie Messapica (#Brindisi) dei ministri Tajani e Salvini.
#nogenocidio #Gaza
Manifestazione 28 agosto 2025 alle ore 19 corteo da Piazza della Repubblica a Piazza Sant’Antonio, in occasione della presenza a Ceglie Messapica (#Brindisi) dei ministri Tajani e Salvini.
#ILVA #nonviolenza
https://lists.peacelink.it/news/2025/08/msg00005.html
#noriarmo
Il prossimo anno scade il New START sulle armi nucleari a lunga gittata
https://www.peacelink.it/disarmo/fra-un-anno-scade-il-new-start-sulle-armi-nucleari
Cintura di sicurezza in #Ucraina, Washington non spenderà un dollaro: #Trump vuole che paghi l’#Europa https://share.google/06C2gC3ep61KaxXAC
#analisimilitare #Ucraina
Fin dove si spingerà la #Russia? | Maurizio Boni
https://youtube.com/watch?v=0CS7HX7fGKo&si=EwFjL5qe_wR5kjvR
#cozze #diossina
#Taranto, Guardia Costiera sequestra 680 kg di mitili illegali
Considerato che la zona è sottoposta a restrizioni per la presenza accertata di #diossine e #PCB, i #mitili sono stati immediatamente distrutti per evitare rischi alla #salute pubblica.
https://www.antennasud.com/taranto-guardia-costiera-sequestra-680-kg-di-mitili-illegali/
#Ucraina #Trump #Zelensky https://www.ansa.it/sito/notizie/mondo/2025/08/25/berlino-putin-non-si-illuda-lucraina-puo-contare-su-di-noi_97f026f5-1423-4018-8659-b16857f3ee5b.html
Ieri a #Taranto protesta nel quartiere Tamburi
#inquinamento
https://youtu.be/2H_1ltjXzMU
#Ucraina
La “#pace giusta” è la ricetta per il disastro | Gianandrea Gaiani
https://youtube.com/watch?v=sEmpro_mjaU
La posizione del #PD sul futuro dell’#ILVA
https://www.youtube.com/watch?v=USoLJ6vjcFk&t=107s
#ILVA #Genova
https://www.genovatoday.it/economia/legambiente-acciaio-attacco-governo.html
#Legambiente #Liguria accusa il governo: "Annunci confusi e senza basi”.
--
Legambiente: senza piano nazionale sull’acciaio il futuro dell’ex Ilva resta incerto
https://www.genovatoday.it/economia/legambiente-acciaio-attacco-governo.html
© GenovaToday
#ILVA #PeaceLink chiede accesso agli atti
https://norbaonline.it/2025/08/25/ex-ilva-conto-alla-rovescia-verso-il-15-settembre-tra-scontri-e-accuse/