Pace

Lista Pace

Archivio pubblico

Dal sito

  • Sociale
    Ritratti di streghe africane

    L'anima in uno sguardo

    "Stregoneria: ogni anno nel mondo, ancora ai nostri giorni, vengono catturate, punite e anche uccise moltissime persone, soprattutto donne. Il libro è la storia di un "viaggio" in questi temi: raccoglie scritti e fotografie, ritratti di donne accusate di essere streghe in Burkina Faso e Ghana."
    2 aprile 2025 - Roberto Del Bianco
  • CyberCultura
    Piccola inchiesta sulle piattaforme di Intelligenza Artificiale

    "PeaceLink è una fonte filorussa?"

    Dalle risposte emerge che tutti i modelli consultati (Grok, ChatGPT, Claude, Perplexity, Gemini, Le Chat, DeepSeek e Copilot) concordano sostanzialmente che PeaceLink non è una fonte filorussa, ma piuttosto un'organizzazione pacifista indipendente.
    2 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Tantissime iniziative in tutta l'Italia i prossimi 3, 4 e 5 aprile

    Un fine settimana arcobaleno contro il riarmo, la guerra, la NATO

    La piazza voluta da Michele Serra e il giornale Repubblica lo scorso 15 marzo, ufficialmente “a favore dell’Europa” ma nei fatti a favore del riarmo europeo in vista di una guerra UE contro la Russia, è stata un boomerang.
    1 aprile 2025 - Patrick Boylan
  • Storia della Pace
    Un punto di riferimento per la comunità scientifica e per le reti di solidarietà internazionale

    Ci lascia Paola Manduca, biologa e genetista

    Presidente del comitato New Weapons Research Group (NWEG), ha analizzato l'impatto delle armi non convenzionali nelle guerre conflitti in Libano, Iraq e soprattutto nella Striscia di Gaza. Le sue ricerche hanno denunciato le conseguenze devastanti delle guerre sulla salute delle popolazioni civili.
    1 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • PeaceLink
    Una scelta etica implementata sul server di PeaceLink

    Peace Cloud: un'alternativa digitale per la pace

    Peace Cloud è un'infrastruttura digitale sicura progettata per garantire la privacy e il controllo dei propri dati. Gli utenti di PeaceLink possono archiviare e condividere documenti senza il rischio di accessi indesiderati da parte di enti governativi o aziende private.
    1 aprile 2025 - Alessandro Marescotti

INIZIATIVE ORGANIZZATE IN FVG DA PROVINCIA DI GORIZIA/CRELPFVG

L'evento" parte" nella mattinata da Trieste, dove il prof. Papisca
emulerà,
in collaborazione con l'Università di Trieste ed il Collegio del Mondo
Unito di Duino, una seduta dell'ONU. Contemporaneamente, a Gorizia i
bambini delle scuole elementari di tutta la Provincia di Gorizia,
saranno
coinvolti in animazioni incentrate sul tema della giornata: come
comunicare
la pace attraverso l'attività ludica. La mattinata si svolgerà
all'aperto,
tempo permettendo, presso i centralissimi giardini pubblici di Corso
Verdi.
L'animazione verrà curata da Damatrà di Udine. Sono previsti,
organizzati
dall'Associazione ALCE di Gorizia, che organizza in regione il più
grande
festival regionale di Artisti di Strada, con oltre 50 spettacoli ogni
estate, interludi degli artisti di strada di "Payasos sin fronteras",
che
portano - attraverso i loro spettacoli, messaggi di pace ai bambini -
....
e non solo - di tutto il mondo.
Nel pomeriggio, a Gorizia, presso la prestigiosa sede di Palazzo
Alvarez
dell'Università degli Studi di Udine, con inizio alle ore 16.30, vi
sarà
l'evento centrale della giornata: la tavola rotonda su "Diamo voce alla
Pace. Giornata nazionale dell'informazione e comunicazione di pace".
Porterà il saluto della Tavola della Pace nazionale il prof. Antonio
Papisca, quindi, dopo gli interventi della prof.ssa Renata Kodilja -
docente di comunicazione sociale presso la Facoltà di Relazioni
Pubbliche
dell'Università di Udine, e del prof. Francesco Pira - docente di
teoria e
tecnica della comunicazione, sempre dell'Università di Udine, i
rappresentanti della stampa e delle emittenti radiotelevisive della
Regione
FVG e transfrontaliere verranno chiamati a rispondere ad una
provocazione
di Johan Galtung sulla necessità che le testate giornalistiche
dovessero
prevedere idonei spazi non solo per l'informazione di guerra, ma
inventare
anche un'informazione di pace - "corrispondenti di pace", rubriche
dedicate
a tematiche inerenti la pace e la pacificazione nel mondo.
In serata, a Pordenone, presso la sede della locale arcidiocesi, vi
sarà un
incontro dedicato all'informazione corretta alla cittadinanza sulla
presenza inquietante di armi nucleari in regione, con particolare
riferimento alla Base Militare NATO di Aviano. L'evento pordenonese si
configura anche come una tappa per promuovere la Via Crucis
antimilitarista
Pordenone-Aviano, che si terrà il prossimo 2 aprile e che si configura
come
uno degli eventi pacifisti più significativi dell'intero Triveneto.

Allegati

Sociale.network

loading...

Dal sito

  • Sociale
    Ritratti di streghe africane

    L'anima in uno sguardo

    "Stregoneria: ogni anno nel mondo, ancora ai nostri giorni, vengono catturate, punite e anche uccise moltissime persone, soprattutto donne. Il libro è la storia di un "viaggio" in questi temi: raccoglie scritti e fotografie, ritratti di donne accusate di essere streghe in Burkina Faso e Ghana."
    2 aprile 2025 - Roberto Del Bianco
  • CyberCultura
    Piccola inchiesta sulle piattaforme di Intelligenza Artificiale

    "PeaceLink è una fonte filorussa?"

    Dalle risposte emerge che tutti i modelli consultati (Grok, ChatGPT, Claude, Perplexity, Gemini, Le Chat, DeepSeek e Copilot) concordano sostanzialmente che PeaceLink non è una fonte filorussa, ma piuttosto un'organizzazione pacifista indipendente.
    2 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Tantissime iniziative in tutta l'Italia i prossimi 3, 4 e 5 aprile

    Un fine settimana arcobaleno contro il riarmo, la guerra, la NATO

    La piazza voluta da Michele Serra e il giornale Repubblica lo scorso 15 marzo, ufficialmente “a favore dell’Europa” ma nei fatti a favore del riarmo europeo in vista di una guerra UE contro la Russia, è stata un boomerang.
    1 aprile 2025 - Patrick Boylan
  • Storia della Pace
    Un punto di riferimento per la comunità scientifica e per le reti di solidarietà internazionale

    Ci lascia Paola Manduca, biologa e genetista

    Presidente del comitato New Weapons Research Group (NWEG), ha analizzato l'impatto delle armi non convenzionali nelle guerre conflitti in Libano, Iraq e soprattutto nella Striscia di Gaza. Le sue ricerche hanno denunciato le conseguenze devastanti delle guerre sulla salute delle popolazioni civili.
    1 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • PeaceLink
    Una scelta etica implementata sul server di PeaceLink

    Peace Cloud: un'alternativa digitale per la pace

    Peace Cloud è un'infrastruttura digitale sicura progettata per garantire la privacy e il controllo dei propri dati. Gli utenti di PeaceLink possono archiviare e condividere documenti senza il rischio di accessi indesiderati da parte di enti governativi o aziende private.
    1 aprile 2025 - Alessandro Marescotti

Non esiste delitto, inganno, trucco, imbroglio e vizio che non vivano della loro segretezza. Portate alla luce del giorno questi segreti, descriveteli, rendeteli ridicoli agli occhi di tutti e prima o poi la pubblica opinione li getterà via. La sola divulgazione di per sé non è forse sufficiente, ma è l’unico mezzo senza il quale falliscono tutti gli altri.

Joseph Pulitzer - giornalista americano, 1847-1911

PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.31 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)
Caricamento...