Testo della mozione approvata dall'Amministrazione comunale di Pescara in favore della cultura di pace e dei diritti umani.
[3] Testo della mozione approvata
_____________________________
Al Presidente dei Consiglio Comunale
Al Sindaco
Agli Assessori tutti
MOZIONE
Oggetto: ADOZIONE DELLA DICHIARAZIONE SULLA A CULTURA Di PACE" DELLE
NAZIONI UNITE E DELLA "BANDIERA DELLA PACE E DEI DIRITTI UMANI"
Premesso
Che nella comunità pescarese sono storicamente radicati e diffusi profondi sentimenti di consonanza ai principi della pace e dei diritti umani, ed altresì che, di recente, tali sentimenti si sono manifestati, in forma generalizzata e popolare, mediante la spontanea esibizione di bandiere con i colori dell'arcobaleno e la scritta PACE", così da far ritenere che tale vessillo abbia assunto nella coscienza delle generalità dei cittadini un significato fortemente pregnante;
Che esiste l'opportunita' di assumere come documento ispiratore dell'azione amministrativa la Dichiarazione sulla cultura di Pace adottata dall'Assemblea della Nazioni Unite il 13.9.19 99
Che La Costituzione della Repubblica Italiana riconosce e garantisce la inviolabilità dei diritti fondamentali della persona umana (intesi nella completezza dei suoi valori e dei suoi bisogni, materiali e spirituali) e delle comunità, della loro natura universale e della loro inviolabilità, nel presupposto che essi, sul piano sostanziale, abbiano precedenza rispetto allo Stato;
Che la Pace e' un diritto fondamentale delle persone e dei popoli ed e' compito dell'Amministrazione Comunale adottare strumenti per promuovere la cultura della pace;
Che vi sono stati molteplici impegni assunti dall'Italia per la salvaguardia dei diritti dell'uomo e delle libertà fondamentali, quali risultanti da convenzioni internazionali, trattati e dal diritto internazionale, nonché i principi proclamati nella Carta dei Diritti Fondamentali dell'Unione Europea;
Che si ravvisa l'opportunità di adeguare l'azione dell'Amministrazione Comunale rispetto all'eventualità, auspicata, che si possano instaurare in un prossimo futuro forme di cooperazione con infrastrutture nazionali e sovranazionali operanti nel campo dei diritti umani,
Che si ravvisa l'opportunità di affermare anche simbolicamente ed in forma ufficiale l'impegno istituzionale dell' Amministrazione Comunale e dei suoi organi nel campo della difesa dei Diritti Umani e della Pace,
Visti, inoltre,
gli artt. 2,3,11 della Costituzione Italiana; gli artt. 1,2,4,11,12,15,18,23,53,73,76,84,99,106 della Carta delle Nazioni Unite, il preambolo e l'art. 26 della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani;
l'art. 13 dei Patto Internazionale sui Diritti Economici, Sociali e Culturali; l'art. 20 dei Patto Internazionale sui Diritti Civili e Politici;
la Raccomandazione dell'Unesco sull'educazione per la comprensione, la cooperazione e la pace Internazionale e sull'educazione relativa ai Diritti Umani e alle libertà fondamentali;
l'art.. 9 della Dichiarazione sulle responsabilità delle generazioni presenti verso le generazioni future;
il preambolo e l'art. 1 della Convenzione Europea per la salvaguardia dei diritti dell'uomo e delle libertà fondamentali;
il preambolo della Carta dei Diritti Fondamentali dell'Unione Europea; la Dichiarazione sulla cultura di pace adottata dall'Assemblea Generale delle Nazioni Unite il 13.9.1999;
tutto sopra quanto premesso, e visto,
IL CONSIGLIO COMUNALE si IMPEGNA
1. ad assumere la "Dichiarazione sulla Cultura di Pace" adottata dall'Assemblea Generale delle Nazioni Unite il 13.9.1999 quale documento ispiratore per l'azione dell' Amministrazione Comunale al fine di promuovere nei confronti della cittadinanza prassi coerenti con i suoi contenuti;
2. ad inserire nei principi ispiratori dello Statuto Comunale di cui all'art. 1 il seguente testo quale comma aggiunto sotto la lettera "4?bis" : " Il Comune, in conformita' ai principi costituzionali e alle norme internazionali che riconoscono i diritti innati delle persone umane, sancisce il ripudio della guerra come metodo di risoluzione delle controversie internazionali e promuove la cooperazione fra i popoli, riconoscendo nella pace un diritto fondamentale della persona e dei popoli. A tal fine il Comune promuove una cultura dei la pace e dei diritti umani mediante iniziative culturali e di ricerca, di educazione e di informazione e con il sostegno alle associazioni che promuovono la solidarieta' con le persone e le popolazioni piu' povere. Il Comune promuove l'inserimento degli immigrati e dei rifugiati politici nella comunita' locale rimuovendo gli ostacoli che impediscono alle persone dimoranti nel territorio comunale di utilizzare i servizi essenziali offerti ai cittadini. "
3. ad adottare come simbolo dei Diritti fondamentali della persona umana e della Pace, ai quali si ispira l'azione dell' Amministrazione Comunale, la bandiera a strisce orizzontali con i colori dell'arcobaleno e la scritta centrale PACE" a caratteri bianchi, che verrà denominata "Bandiera della Pace e dei Diritti Umani";
ed inoltre,
IMPEGNA IL SINDACO E LA GIUNTA COMUNALE
1. ad esporre la "Bandiera della Pace e dei Diritti Umani" sui pennoni degli edifici comunali e negli uffici delle rappresentanze istituzionali accanto al gruppo di bandiere che rappresentano le forme politico-istituzionali nazionali ed europee;
2. ad aderire al Coordinamento Nazionale "Enti Locali per la PACE".
Pescara, li' 21.07.2003
Fausto Di Nisio
Consigliere Partito Della Rifondazione Comunista
Articoli correlati
- Dossier
Quando si inizierà a preoccuparsi degli assembramenti criminali di gente senza dignità?
Associazione Antimafie Rita Atria-PeaceLink Abruzzo: «continuiamo ad indignarci e denunciare criminali e mafiosi senza nessuna dignità, bestie di ieri e di oggi, ovunque. Assembramenti che a noi ci fanno schifo e ribrezzo. Arriverà mai il giorno che saranno sentimenti diffusi?»30 maggio 2021 - Alessio Di Florio - Comunicato stampa
Non si può ripartire senza spazzare via negazionisti e terrapiattisti sulle mafie in Abruzzo
Azione Civile Abruzzo: «Solidarietà al vice presidente del Consiglio Regionale Domenico Pettinari per le minacce mafiose ricevute».30 maggio 2021 - Alessio Di Florio - Pescara e Lanciano
“Goccia dopo goccia restiamo marea”, due incontri a dieci anni dai referendum per l’acqua pubblica
Venerdì 28 maggio a Pescara e Sabato 29 maggio a Lanciano27 maggio 2021 Rancitelli, sdegno e indignazione dopo la violenta intimidazione ad un appartenente al comitato di quartiere
Contro ogni sistema criminale basta silenzi, basta indugi27 agosto 2020 - Alessio Di Florio
Sociale.network
#Unifil #Israele #Libano
https://www.ansa.it/sito/notizie/mondo/mediooriente/2025/09/03/unifil-attacco-israeliano-in-libano-contro-i-caschi-blu_8e11444f-072f-424b-871a-94ae12437a5f.html
#USA #Cina #Russia #Trump
https://www.ansa.it/sito/notizie/mondo/europa/2025/09/03/cremlino-a-trump-nessuna-cospirazione_cc7e25dc-5a83-4607-9b9f-4affc2aa9748.html
#Cina #Russia #Ucraina https://www.ansa.it/sito/notizie/mondo/2025/09/02/putin-la-russia-non-intende-attaccare-leuropa-ucraina-nellue-mai-stati_8b5b27a3-2c90-4202-aaa1-7a397a39f7b6.html
L’#Europa ha “un piano piuttosto preciso” per l’invio di truppe in #Ucraina. Lo ha dichiarato la presidente della Commissione europea Ursula von der #Leyen nel corso di una intervista al Financial Times.
Il Fatto Quotidiano
#ILVA #benzene #tumori
#Ucraina #analisimilitare
https://youtu.be/0RghmgxNRfM
#Gaza #nogenocidio
In 40 mila sfilano a #Genova per la partenza della Global Flottilla
https://youtube.com/watch?v=kHFSBqj3Xmw
#Ucraina
Anne #Applebaum: «Gli ucraini sono incredibili. Sono il nostro esercito migliore, i soldati più innovativi al mondo. La loro capacità di resistenza, l’utilizzo avveniristico dei droni, le loro vittorie sul Mar Nero, adesso gli attacchi sulle raffinerie russe: sono episodi bellici da studiare nelle accademie. Le industrie militari ucraine sono all’avanguardia, hanno imprenditori, ingegneri, tecnici-soldati eccezionali».
https://www.corriere.it/esteri/25_agosto_31/anne-applebaum-intervista-ac6a1c70-2000-4444-b0c0-a5f66557fxlk.shtml
#Ucraina
Anne #Applebaum: "I russi devono capire che non possono vincere la #guerra. Purtroppo ad ora #Trump fa credere a #Putin di avere il coltello per il manico".
https://www.corriere.it/esteri/25_agosto_31/anne-applebaum-intervista-ac6a1c70-2000-4444-b0c0-a5f66557fxlk.shtml
#Ucraina #Russia #Usa #vittoria
Anne #Applebaum: «#Trump ha convinto #Putin che può vincere sul campo. Ora l'Europa è sola» | Corriere.it
«Trump aveva steso il tappeto rosso per Putin il 15 agosto in Alaska. Gli aveva prospettato trattati economici bilaterali molto convenienti. Ma in verità è stato un completo disastro: ha convinto Putin che gli conviene continuare la sua offensiva militare e ha rafforzato la sua certezza che può vincere sul campo».
https://www.corriere.it/esteri/25_agosto_31/anne-applebaum-intervista-ac6a1c70-2000-4444-b0c0-a5f66557fxlk.shtml
#Putin accusa l'#Occidente di ignorare la #storia e promuovere la #militarizzazione | laRegione.ch
"Vediamo - ha detto Putin - che in alcuni Stati occidentali i risultati della Seconda Guerra Mondiale vengono di fatto rivisti e le sentenze dei tribunali di #Norimberga e Tokyo vengono apertamente ignorate".
https://www.laregione.ch/estero/estero/1864034/putin-storia-cina-europa-presidente
#Russia #India
#Putin e i tappeti rossi, vertice in #Cina con #Xi e #Modi
https://www.agi.it/estero/news/2025-08-31/cina-vertice-putin-xi-modi-32944832/
#Israele #Gaza
L'esercito israeliano vuole completare l'occupazione entro l'inizio del Capodanno ebraico, il 22 settembre. Sul fronte diplomatico fa discutere la decisione degli #Usa di revocare i visti ad alcuni diplomatici #palestinesi.
Guerra Israele, la situazione a Gaza di oggi 31 agosto. DIRETTA | Sky TG24
https://tg24.sky.it/mondo/2025/08/31/guerra-israele-palestina-gaza-31-agosto-diretta
#Putin da #Xi Jinping per il vertice Sco: «Relazioni #Russia-#Cina mai così forti». Gli #USA finiti nel dimenticatoio: il leader russo non li cita mai - Open
https://www.open.online/2025/08/31/putin-xi-jinping-vertice-sco-relazioni-russia-cina-forti/
#Ucraina
La #Russia ha mostrato una linea dura verso ogni intervento militare occidentale vicino ai suoi confini e all'interno del contesto del conflitto ucraino.