Foggia: No all'aereo - la parola alla città
COMUNICATO STAMPA
Foggia, 03/02/2006
NO ALL'AEREO: LA PAROLA ALLA CITTA '
Il Coordinamento per la pace e la nonviolenza non molla sulla questione dell'aereo militare e ribadisce il proprio no all'installazione dello strumento bellico nella rotonda antistante la nuova sede della Provincia, in Via Paolo Telesforo.
Il Coordinamento, che dà voce ad associazioni, gruppi nonviolenti, circoli culturali impegnati da anni per lo sviluppo di una coscienza civile nella nostra città, aveva già tentato, nell'ottobre scorso e prima dell'inizio dei lavori, la via del dialogo con il Comune. Vi era stata la richiesta di un incontro con il Sindaco per invitarlo a rivedere la scelta, giudicata inopportuna e deprecabile, di dare attuazione alla delibera di Giunta dell'Amministrazione Agostinacchio.
Alla base della protesta la valenza simbolica di un monumento alla guerra che inneggia alla cultura del più forte e offende la memoria di una città martoriata dagli orrori dei bombardamenti.
Una decisione, quella dell'installazione dell'aereo, che peraltro muove in senso contrario ai provvedimenti adottati in precedenza dalla giunta comunale: l'iscrizione di Foggia alla Tavola della pace della Perugia-Assisi, il sostegno alla marcia Emmaus-Amendola, l'impegno alla riconversione in Cittadella della pace dell'ex distretto militare, l'appoggio all'Ambasciata di pace istituita presso la Provincia.
Dinanzi all'indifferenza del Comune e alle dichiarazioni del Sindaco, apparse di recente sugli organi di stampa locali, che insiste e conferma la volontà di procedere nei lavori, il Coordinamento rivendica il diritto di decidere dei singoli cittadini e promuove una petizione popolare per chiedere ufficialmente l'annullamento della delibera in questione.
Le firme saranno raccolte in appositi banchetti allestiti presso:
Parrocchia San Michele domenica 19 febbraio ore 9,30 – 13,00
Parrocchia San Giuseppe Artigiano “ 26 febbraio ore 9,30 – 13,00
Sarà anche possibile esprimere la propria adesione in modalità elettronica sul sito www.benfoggianius.org
Le sottoscrizioni raccolte saranno consegnate al Sindaco in occasione della Giornata mondiale contro la guerra.
L'iniziativa si inserisce in una serie di manifestazioni che intendono incoraggiare il dibattito sulle atrocità della guerra e rievocare la pagina triste della nostra città costituita dalla morte di 22.000 civili nel 1943, sotto le bombe “amiche” degli alleati.
Di seguito il testo della petizione.
PETIZIONE POPOLARE
Al Sindaco di Foggia
Ai Consiglieri Comunali
I SOTTOSCRITTI CITTADINI
Anche ai sensi dell'articolo 50 della Costituzione in materia di petizioni,
- PREMESSO che con delibera di Giunta dell'Amministrazione Agostinacchio si è stabilita la creazione di un monumento nella rotonda di via P. Telesforo, di fronte alla nuova sede della Provincia, il cui corpo centrale sarà un vecchio G91, aereo militare da guerra;
- PREMESSO che collocare nel centro abitato un caccia militare, strumento bellico, è un gesto che offende la memoria di una città che nella seconda guerra mondiale ha subito 22.000 vittime;
- PREMESSO che Foggia è la città prima in Italia per l'obiezione alle spese militari;
- CONSIDERATO che la Pace e la Nonviolenza devono far parte del bagaglio civile e culturale di chi vuole un mondo migliore, espressione di donne e uomini di questa città,
CHIEDONO AL SINDACO E AL CONSIGLIO COMUNALE
L'ANNULLAMENTO DELLA SUDDETTA DELIBERA per evitare il grave affronto alla città di Foggia, medaglia d'oro al valor civile, città pacifista e già ambasciatrice di pace!
Allegati
Petizione "Foggia: No all'aereo - la parola alla città"
94 Kb - Formato pdf
Articoli correlati
L'Africa italiana: il ghetto di Rignano
Se pensate che dopo le proteste dello scorso anno nelle campagne leccesi il caporalato sia finito, vi sbagliate. Qui le figure che fanno da intermediari sono due, il “capo-nero”, una sorta di caposquadra, e il “capo-bianco” il vero e proprio caporale.21 agosto 2012 - Teresa Manuzzi- "La Memoria che resta (Museo Sabbetta)"
Inaugurato il Museo di Paolo Sabbetta
Il 12 ottobre 2010 è stato inaugurato presso l'I.T.C. "P. Giannone" di Foggia il Museo intitolato a Paolo Sabbetta che è aperto al pubblico previo appuntamento on-line con la referente Mirella Belsanti info: bmire@libero.it21 ottobre 2010 - Mirella Belsanti - Solidarietà di PeaceLink
Il giornalista Gianni Lannes è in pericolo
Accade in provincia di Foggia. Bruciata l'auto al giornalista RAI, promotore di molteplici inchieste su traffici illeciti, ambiente, armi e Echelon. Ha recentemente ricevuto minacce di morte. Lannes sta per lanciare un giornale e ha creato un web di denuncia sociale da pochi giorni2 luglio 2009 - Associazione PeaceLink Processo Enichem, la Provincia di Foggia in appello
L'Amministrazione provinciale, attraverso l’avvocatura interna, impugna dunque la sentenza “errata in fatto ed in diritto”. I fatti contestati risalgono all’incidente verificatosi nello stabilimento Enichem di Manfredonia il 26 settembre 1976.30 settembre 2008
Sociale.network
https://www.youtube.com/watch?v=KL7yJ3R9Ywo
#Ucraina #analisimilitare
Questo dibattito è stato generato con l’intelligenza artificiale.
https://www.youtube.com/watch?v=RkjQsEACdl4
#Ucraina #analisimilitare
Oggi 29 agosto è la giornata internazionale contro i test nucleari: una ricorrenza che richiama la necessità di puntare ad uno stop definitivo all'arma atomica.
Qui di seguito il link ad un post sul fattoquotidiano https://www.ilfattoquotidiano.it/2025/08/29/giornata-internazionale-test-nucleari-arma-atomica/8104918/ e in allegato il file per una lettura diretta.
#armiatomiche
#nogenocido #Gaza
Lettura dei bambini uccisi a #Gaza
#nogenocidio
Manifestazione 28 agosto 2025 alle ore 19 corteo da Piazza della Repubblica a Piazza Sant’Antonio, in occasione della presenza a Ceglie Messapica (#Brindisi) dei ministri Tajani e Salvini.
#nogenocidio #Gaza
Manifestazione 28 agosto 2025 alle ore 19 corteo da Piazza della Repubblica a Piazza Sant’Antonio, in occasione della presenza a Ceglie Messapica (#Brindisi) dei ministri Tajani e Salvini.
#nogenocidio #Gaza
Manifestazione 28 agosto 2025 alle ore 19 corteo da Piazza della Repubblica a Piazza Sant’Antonio, in occasione della presenza a Ceglie Messapica (#Brindisi) dei ministri Tajani e Salvini.
#ILVA #nonviolenza
https://lists.peacelink.it/news/2025/08/msg00005.html
#noriarmo
Il prossimo anno scade il New START sulle armi nucleari a lunga gittata
https://www.peacelink.it/disarmo/fra-un-anno-scade-il-new-start-sulle-armi-nucleari
Cintura di sicurezza in #Ucraina, Washington non spenderà un dollaro: #Trump vuole che paghi l’#Europa https://share.google/06C2gC3ep61KaxXAC
#analisimilitare #Ucraina
Fin dove si spingerà la #Russia? | Maurizio Boni
https://youtube.com/watch?v=0CS7HX7fGKo&si=EwFjL5qe_wR5kjvR
#cozze #diossina
#Taranto, Guardia Costiera sequestra 680 kg di mitili illegali
Considerato che la zona è sottoposta a restrizioni per la presenza accertata di #diossine e #PCB, i #mitili sono stati immediatamente distrutti per evitare rischi alla #salute pubblica.
https://www.antennasud.com/taranto-guardia-costiera-sequestra-680-kg-di-mitili-illegali/
#Ucraina #Trump #Zelensky https://www.ansa.it/sito/notizie/mondo/2025/08/25/berlino-putin-non-si-illuda-lucraina-puo-contare-su-di-noi_97f026f5-1423-4018-8659-b16857f3ee5b.html
Ieri a #Taranto protesta nel quartiere Tamburi
#inquinamento
https://youtu.be/2H_1ltjXzMU
#Ucraina
La “#pace giusta” è la ricetta per il disastro | Gianandrea Gaiani
https://youtube.com/watch?v=sEmpro_mjaU
La posizione del #PD sul futuro dell’#ILVA
https://www.youtube.com/watch?v=USoLJ6vjcFk&t=107s
#ILVA #Genova
https://www.genovatoday.it/economia/legambiente-acciaio-attacco-governo.html
#Legambiente #Liguria accusa il governo: "Annunci confusi e senza basi”.
--
Legambiente: senza piano nazionale sull’acciaio il futuro dell’ex Ilva resta incerto
https://www.genovatoday.it/economia/legambiente-acciaio-attacco-governo.html
© GenovaToday
#ILVA #PeaceLink chiede accesso agli atti
https://norbaonline.it/2025/08/25/ex-ilva-conto-alla-rovescia-verso-il-15-settembre-tra-scontri-e-accuse/